Brasato al barolo
 Ingredienti: (6/8 persone)
- 1 chilo di carne
- 1 bottiglia di Barolo
- ½ bicchiere di Cognac
- 2 cipolle
- 2 carote
- ½ sedano
- 2 spicchi di aglio
- ¾ chiodi di garofano
- 1 pezzetto di cannella
- qualche bacca di ginepro
- qualche grano di pepe
- un mazzetto di erbe aromatiche: alloro, salvia, rosmarino, timo
- Olio extra vergine di oliva
- Burro
- Un pizzico di sale grosso
- Sale fino q.b.
1)     In una padella di coccio mettere la carne (un pezzo di almeno 800 grammi/1 chilo)
2)     Tagliare a grossi tocchi le cipolle, le carote e il sedano e spargerle sulla carne
3)     Aggiungere
 le erbe aromatiche, i chiodi di garofano, la cannella, le bacche di 
ginepro, i grani di pepe, un pizzico di sale grosso
4)    In ultimo innaffiare il tutto con il vino Barolo 
5)    Marinare la carne nel vino per almeno mezza giornata, ponendo il recipiente in ambiente fresco o nel frigorifero.
6)    Quindi
 sgocciolare le verdure, tagliarle più piccole e farle imbiondire in un 
largo tegame con l’olio extra vergine di oliva, il burro e i profumi.
7)    Scolare
 la carne, asciugarla e farla rosolare a fuoco vivo nel trito di 
verdure, fiammeggiandola con il Cognac preventivamente riscaldato
8)    Aggiungere
 infine il sugo della marinata, coprire la padella con un coperchio 
pesante e far cuocere a fiamma bassissima per un paio d’ore
9)    Togliere
 le verdure, frullarle e mettere il sugo ottenuto nuovamente nella 
casseruola continuando la cottura del brasato (sempre a fuoco 
bassissimo) ancora mezz’ora circa, secondo la grandezza del pezzo di 
carne e la sua durezza
10) Servire il brasato molto caldo, accompagnandolo con verdure come patate lesse o purea di patate, cipolline stufate, o con polenta.
 
Commenti