Bagna Cauda

La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" che si porta solitamente in tavola accompagnata da verdure fresche e cotte. Da provare per una cena tra amici. Continua qui (ricetta originale) A modo mio Preparazione semplice più leggera Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 ml. di panna per cucinare 50 g. di alici sott'olio una testa d'aglio olio extra vergine q.b. Preparazione: Per prima cosa pulire l'aglio, eliminare l'anima e tagliarlo finemente (oppure, come ho fatto io, pestarlo nel mortaio) quindi far cuocere a fiamma bassa in un tegame di coccio con la panna e le alici schiacciate con una forchetta. Amalgamare bene e aggiungere eventualmente un pochino d'olio per renderla più liquida. Dopo trenta minuti la bagna cauda è pronta e và servita in tavola nel caratteristico contenitore per mantenerla calda.