Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

Polpettone patate e fagiolini

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 300 g. di fagiolini 2 cucchiai di pangrattato 2 uova 2 cucchiai di latte un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, olio evo e pepe q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; pulire, lavare e lessare i fagiolini. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe, unire le patate schiacciate, i fagiolini a pezzetti ed il pangrattato; amalgamare bene unendo il latte e versare il composto in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.

Frittelle alle mele

Immagine
A modo mio   Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g di farina 00 50 g di zucchero un cucchiaio di olio di semi un bicchiere di latte una mela (meglio se Renetta) 2 uova  1/2 bustina di lievito per dolci cannella, zucchero a velo q.b. Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina e, per ultimo, il lievito; amalgamare bene con il latte e l'olio e far riposare almeno 20 minuti. Pulire la mela, tagliarla a pezzettini ed unirla all'impasto insieme ad un pizzico di cannella; far riposare ancora per una decina di minuti quindi friggere a cucchiaiate nell'olio di semi. Una volta pronte e raffreddate, spolverizzarle con lo zucchero a velo.

Polpettine ai broccoli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di broccoli due uova 100 g. di parmigiano grattugiato 100 g. di pangrattato sale, noce moscata q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare i broccoli in poca acqua leggermente salata; nel frattempo sbattere le uova con il formaggio ed il sale, unire i broccoli, schiacciati con una forchetta, un pizzico di noce moscata ed il pangrattato. Amalgamare bene, formare delle palline e friggere in una capiente padella. Servire calde o fredde (ottime con l'aperitivo).

Trippa con fagiolane e patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 grammi di trippe miste (centopelli, gentile) 250 grammi di fagiolane lessate* 250 ml. di pelati una carota una piccola cipolla uno spicchio d’aglio due patate vino bianco secco due cucchiai di olio evo brodo di verdure sale e pepe q.b. Preparazione: Pelare la carota, sbucciare la cipolla quindi cuocere a fiamma bassa in un casseruola capiente con uno spicchio d’aglio e qualche cucchiaio di olio extra vergine; quando prendono colore aggiungere le trippe, bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco e far sfumare. Tagliare a pezzetti i pomodori pelati aggiungerli alle trippe, bagnare con poco brodo di verdure, quindi far andare per quindici minuti, aggiungere le fagiolane e le patate già lessate, aggiustare di sale e pepe, far cuocere per altri dieci minuti, mescolare bene, quindi servire al centro dei piatti. Cospargere a piacere con grana grattugiato. * Fagiolane di Figino - Val Borbera  (AL)

Polpettone patate e melanzane

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 patate medie 2 uova una melanzana 2 cucchiai di parmigiano grattugiato un cucchiaio di olio evo 1/2 bicchiere di latte 50 g. di pangrattato noce moscata, sale q.b. Preparazione:  Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; nel frattempo pulire la melanzana, togliergli la pelle, tagliarla a dadini e cuocerla in forno già caldo per una decina di minuti a 180°. Sbattere le uova con il formaggio, unire le patate schiacciate con la forchetta e la melanzana. Amalgamare bene agiungendo il pangrattato ed il latte, un pizzico di noce moscata ed il sale. Sistemare in una teglia leggermente unta e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo o freddo.

Risotto alle fragole

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. riso tipo Carnaroli uno scalogno 1/2 bicchiere di vino bianco 500 ml. di brodo vegetale 200 g. di fragole un cucchiaio di olio evo 50 g. di formaggio caprino sale q.b. Preparazione: Pulite e tritate finemente lo scalogno e fatelo scaldare nell'olio in una capiente padella. Appena comincia ad imbiondirsi, unite il riso, fatelo tostare e sfumate con il vino. Lasciate evaporare l'alcool quindi unite il brodo a poco a poco e portate a cottura a fuoco lento. Nel frattempo mondate le fragole e tagliatele a pezzettini, tenendone qualcuna intera per la decorazione. Aggiungete il formaggio e le fragole, mantecate per bene e servite caldo.

Tortino integrale alle bietole

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia integrale due uova 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 200 g. di bietole sale q.b. Preparazione: Sbattere le uova con un pizzico di sale e un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Pulire, lavare e tritare con la mezzaluna le bietole, amalgamarle alle uova, stendere la sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo e spolverare con un cucchiaio di parmigiano grattugiato; sistemare il composto, livellare e spolverare con il formaggio rimasto, richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo o freddo.

Patate, tonno e acciughe

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 3 patate medie una scatola di tonno da 80 g. 3 acciughe prezzemolo triatato q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; una volta pronte e rffreddate, sbucciarle e schiacciarle con una forchetta, amalgamare al tonno e alle acciughe spezzettate. Terminare con il prezzemolo tritato.

Frittelle di San Giuseppe

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g. farina 0 un uovo 100 g. zucchero di canna Il succo di 1/2 limone 4 cucchiai di olio di semi zucchero a velo q.b. Preparazione: Sbattere l'uovo con lo zucchero, unire la farina e amalgamare bene con il succo di limone e l'olio. Scaldare l'olio in una padella e friggere le frittelle da entrambi i lati. Una volta raffreddate, spolverare con lo zucchero a velo.

Lasagne al forno alla parmigiana

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di lasagne all'uovo 2 melanzane 200 g. fettine di formaggio a piacere 200 ml. di besciamella sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e togliere la buccia alle melanzane, tagliarle a tocchetti e far cuocere in forno. Preparare la besciamella, ( qui la ricetta senza burro); sistemare le sfoglie di pasta in una teglia alternando tutti gli ingredienti e, una volta terminato con la besciamella, spolverare con il grana grattugiato. Cuocere in forno per una ventina di minuti a 180° e servire calde.

Broccoli, patate e salsiccia

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di salsiccia 250 g. di broccoli 3 patate medie 2 spicchi d' aglio Sale, olio evo q.b. Preparazione: Pulire, lavare, dividere in cimette i broccoli e cuocerli al dente in poca acqua leggermente salata; pulire e lavare le patate e lessarle con la buccia. In una padella soffriggere gli spicchi d'aglio, unire la salsiccia a pezzettini, quindi i broccoli e le patate tagliate a cubetti, terminare la cottura, salare a piacere e servire caldi.

Insalata di cime di rapa

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 800 g. di cime di rapa 4 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di limone sale q.b. Preparazione: Eliminare la parte più dura dei gambi delle cime di rapa e lavare. Sbollentare in abbondante acqua bollente e salata fino a quando saranno al dente, ovvero, per 3 minuti. In un'insalatiera sbattere l'olio e il succo di limone con una forchetta fino all'emulsione della vinaigrette. Far sgocciolare le cime di rape e trasferire nell'insalatiera. Mescolare e servire. Fonte ricetta originale Buona con cuori di nasello...

Roselline di mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 6 persone: Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare 2 mele marmellata a piacere q.b. un pizzico di cannella Zucchero a velo q.b. Preparazione:  Lavare, pulire e tagliare a fettine sottili le mele con la buccia; sbollentarle per qualche minuto in poca acqua e far raffreddare. Tagliare la pasta sfoglia in sei parti, spennellare con la marmellata, sistemare 4 fettine di mela per ogni parte, tenendone fuori una parte, spolverare con la cannella, piegare la pasta su se stessa e arrotolarla formando le roselline. Cuocere nelle formine per i muffin per una decina di minuti in forno già caldo a 170° e, una volta fredde, spolverare a piacere con lo zucchero a velo. Qui il video di Sonia Peronaci

Tortino alle cime di rapa

Immagine
  A modo mio   Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia  200 g. di cime di rapa due uova due cucchiai di grana grattugiato  sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare le cime di rapa in poca acqua leggermente salata; sbattere le uova con un cucchiaio di formaggio ed il sale, unire le cime di rapa scolate e asciugate per bene e amalgamare il tutto. Versare il composto in una teglia in cui avrete disposto la pasta sfoglia; richiudere i bordi e spolverare con il formaggio rimasto.  Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.

Nasello con patate e cipolle in agrodolce

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 g. di cuori di nasello 2 cipolle medie 2 patate medie 1/2 bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio di aceto 2 cucchiai di zucchero di canna Olio evo, sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare le cipolle finemente e soffriggerle in padella con l'olio evo ed un pizzico di sale, quando imbiondiscono aggiungere l'aceto e quindi lo zucchero; dopo qualche minuto mettere in padella anche le patate tagliate a tocchetti e sfumare con il vino bianco. Dopo una decina di minuti, unire il nasello e terminare aggiustando di sale e pepe.

Pasta melanzane e tonno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di melanzane 100 ml. salsa di pomodoro 80 g. tonno sott'olio 350 g. Pasta formato corto uno spicchio aglio qualche foglia di prezzemolo un cucchiaio di olio e.v.o. sale q.b. Preparazione: Innanzi tutto lavate le melanzane, sbucciatele, dividetele a metà e tagliatele a piccoli cubetti. Mettetela in una scolapasta cospargendola di sale e fatela rimanere lì fino a che la dovrete mettere nel condimento. Prima di inserirla nel sugo lavatela bene dal sale. Prendete una padella, versateci l’olio evo metteteci l’aglio sbucciato e intero e fate cuocere per un minuto. Aggiungete quindi le melanzane e il pomodoro. Fate cuocere 10 minuti poi aggiungete il tonno a pezzi il prezzemolo tritato e  aggiustate di sale. Fate cuocere per qualche minuto. Intanto mettete in una pentola dell’acqua e portatela a bollore. Quando l’acqua bollirà salatela e versate la pasta, quindi fatela cuocere secondo i tempi di cottura scritti nella confezi...

Pasta e zucchine gratinata al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone:  300 g. di pasta (il formato che preferite) 400 g. di zucchine uno scalogno 400 ml di besciamella un cucchiaio di olio evo 4 cucchiai di formaggio grattugiato sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e affettare le zucchine finemente; scaldare lo scalogno (anche lui tagliato finemente) in padella con l'olio, unire le zucchine e allungare con l'acqua di cottura della pasta. Preparare la besciamella, qui il procedimento per quella senza burro. Scolare la pasta al dente sistemarla in una teglia leggermente unta, ricoprire con le zucchine, la besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato; terminare la cottura in forno per qualche minuto a 180°.

Polenta, zucca e formaggio

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. farina di mais 200 g. di zucca 100 g. formaggio tipo fontina un cucchiaio di olio evo 2 litri di acqua sale q.b. Preparazione: Per prima cosa laviamo, puliamo e tagliamo a fette la zucca  e facciamo cuocere in poca acqua leggermente salata; quindi seguiamo la ricetta classica per fare la polenta , quando questa sarà quasi pronta, uniamo la zucca schiacciata con una forchetta ed il formaggio tagliato a cubetti, facciamo sciogliere amalgamando bene e serviamo in tavola.

Frittata di cavolfiore al forno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 gr. di cavolfiore due uova 2 cucchiai di parmigiano grattugiato un cucchiaio di ricotta un cucchiaio di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Puliamo il cavolfiore dividiamolo in cimette abbastanza grandi, e lessiamo al dente in acqua leggermente salata. Sbattiamo l'uovo, con il formaggio, la ricotta, il sale ed il pepe; mescoliamo bene, uniamo il cavolfiore schiacciato con una forchetta, aggiungiamo il latte e versiamo il composto in una teglia leggermente unta. Cuociamo in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti, fin tanto che si formi una crosticina dorata.

Pane noci e uvetta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro pagnotte: 400 g. di farina tipo 2 100 g. di farina manitoba 1/2 cubetto di lievito di birra  50 ml di latte 250 ml di acqua tiepida un cucchiaio di zucchero di canna due cucchiai d'olio extravergine un cucchiaino di sale 3 gherigli di noce tritati 3 cucchiai di uvetta sultanina Procedimento: Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero, unire le noci tritate, l'uvetta (ammollata in acqua in precedenza e strizzata) aggiungere l'acqua, le farine già miscelate tra di loro e l'olio; amalgamare bene, quindi salare ed impastare a mano fino a che il composto non rimanga più attaccato alle dita, aggiungendo, nel caso, altra farina. Formare un pane, inciderlo, coprirlo con un panno e lasciar lievitare almeno due ore; passato questo tempo, riprendere la pasta e lavorarla nuovamente formando due pani. Ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Quindi riprendere la pasta,  lavorarla nuovamente e formare quatt...

Mele, amaretti e marmellata al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 mele 100 g. marmellata a piacere 100 g. di amaretti un pizzico di cannella Preparazione: Pulire, lavare, sbucciare e taglaire a pezzetti le mele, sistemarle in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno, spolverizzare con un pochino di cannella, ricoprire con gli amaretti sbriciolati e con la marmellata. Cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Fagioli all'uccelletto

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di fagioli 200 g. di passata di pomodoro uno spicchio d'aglio una foglia di salvia Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Per preparare i fagioli all’uccelletto, per prima cosa mettete i fagioli secchi in una ciotola capiente, copriteli con abbondante acqua fredda e lasciateli in ammollo almeno per una notte intera. Il giorno dopo, trasferite i fagioli con tutto il loro liquido in una pentola: i fagioli dovranno essere completamente ricoperti, quindi se necessario aggiungete altra acqua. Cuocete i fagioli a fuoco dolce per almeno 50 minuti, schiumandoli ogni tanto con una schiumarola. Trascorso questo tempo, scolate i fagioli e conservate il liquido di cottura. In una padella capiente versate un filo d’olio, aggiungete l'aglio sbucciato e le foglie di salvia e lasciate rosolare brevemente, poi unite la passata di pomodoro e fatela restringere per qualche minuto, sempre a fuoco lento. A questo...

Risotto agli asparagi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso (tipo Vialone Nano o Carnaroli)  250 g. di asparagi uno spicchio d'aglio 3 cucchiai d'olio evo Sale e pepe q.b. Preparazione: Prendete gli asparagi, lavateli e rimuovete la parte di gambo che risulta più legnosa.  Mettete sul fuoco una pentola d'acqua e tuffatevi gli scarti degli asparagi per ottenere un buon brodo. Separate, quindi, la parte di gambo rimasta dalle cime; affettate i gambi a rondelle e mettete le cime da parte.  Scaldate in un tegame un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva, aggiungete lo spicchio d'aglio, quindi fatevi tostare il riso. Aggiungere a poco a poco il brodo, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura; terminate aggiungendo le punte d'asparagi tritate. Servite caldo con un cucchiaio d'olio evo e una spolverata di grana grattugiato. P.S. Si può anche preparare con gli asparagi in barattolo, in questo caso bisogna comunque preparare un brodo vegetale.

Calzone bietole e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare 300 g. di bietole 150 g. di ricotta 50 g di grana grattugiato un uovo sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lavare le bietole, tagliarle grossolanamente e sbollentarle in acqua salata, scolarle e strizzarle per bene. In un recipiente lavorare la ricotta con l'uovo fino ad ottenere una crema, quindi unire le bietole, il grana grattugiato, ed infine aggiustare di sale e pepe. Stendere la pasta sfoglia  spolverare di grana grattugiato, versare il composto, livellare bene e arrotolare la pasta, siglillare bene e richiudere i bordi. Tagliare leggermente la superfice con un coltello oppure  bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta, sistemare in una teglia con la sua carta forno e cuocere in forno per una ventina di minuti a 180°. Servire caldo o freddo.

Polpette al sugo con patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 uova un cucchiaio di latte 500 g di carne di manzo tritata 300 g. di patate 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 300 g. di polpa di pomodoro ½ cucchiaio di concentrato di pomodoro 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 3 cucchiai di pangrattato un cucchiaio di ricotta uno spicchio d'aglio un pizzico di noce moscata una foglia d'alloro sale q.b. Preparazione: Sbattere le uova con il formaggio ed il sale, unite la carne tritata, la ricotta, la noce moscata ed il pangrattato, ammorbidite con il latte; amalgamate bene e formate le polpette. Scaldate l'olio in una padella capiente, unite l'aglio e, quando comincia a dorare, mettete le polpette rigirandole con una paletta, aggiungete l'alloro e le patate tagliate a cubetti e ricoprite con la salsa di pomodoro. Portate a cottura e servite calde.