Post

Visualizzazione dei post da 2021

Frittata di cipolle con paprika al forno

Immagine
  Senza olio A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 uova 2 cipolle un cucchiaio di latte 2 cucchiai di formaggio grattugiato sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire, lavare ed affettare finemente le cipolle, cuocerle in padella con un bicchiere d'acqua, quindi quando saranno dorate, aggiungerle alle uova già sbattute con sale, paprika e formaggio. Unire il latte per ammorbidire il composto e versarlo in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti, deve diventare dorata. Servire calda o fredda.

Involtini datteri speck e brie

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone:   8 datteri 100 g. di speck 50 g. di brie Preparazione: Togliere l'osso ai datteri e sostituirlo con un pezzettino di brie quindi arrotolarli nello speck; sistemarli in una teglia sul cui fondo avrete sistemato un foglio di carta forno e cuocerli in forno già caldo a 170° per cinque minuti e servirli caldi o freddi. 

Risotto ai carciofi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso tipo carnaroli 4 carciofi puliti 2 spicchi di aglio olio extravergine 500 ml. di brodo vegetale caldo 1/2 bicchiere di vino bianco qualche foglia di prezzemolo fresco  3 cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa pulire i carciofi oppure usare quelli già pronti, quindi scaldate l'aglio in padella con l'olio. Appena inizia a dorarsi unite il riso e fate tostare, sfumate con il vino bianco e aggiungete i carciofi tritati finemente; fate cuocere aggiungendo il brodo a poco a poco, aggiustate di sale e pepe e terminate con il prezzemolo tritato e mantecate con il formaggio. Servite ben caldo.

Pollo con patate, vino e rosmarino

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 fettine di pollo 500 g. di patate un bicchiere di vino rosso 2 rametti di rosmarino olio extra vergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; tagliare a pezzetti le fettine di pollo a pezzetti e cuocerle in padella con il vino. Una volta pronte, sbucciare le patate e metterle in un tegame con il pollo, l'olio ed il rosmarino. Aggiustare di sale e pepe e terminare la cottura in forno (le patate devono diventare dorate). 

Polpettone carne e patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 2 cucchiai grana grattugiato  2 uova 2 cucchiai olio evo   100 g. di carne tritata 2 cucchiai di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia; sbattere le uova con il formaggio grattugiato, unire le patate schiacciate con una forchetta e la carne tritata, salare, pepare e aggiungere il latte per ammorbidire. Cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Pandolce genovese basso

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 250 g. farina 0 150 g. di zucchero di canna un cucchiaio di olio di semi  2 uova Acqua di fiori d'arancio 35 g. di pinoli 125 g. di uvetta 50 g. di cedro candito  Limone grattugiato q.b. Una bustina di vanillina 1/2 bustina di lievito per dolci Preparazione: Ammollare l'uvetta nell'acqua tiepida e strizzarla; sbattere le uova con lo zucchero unire la farina e tutti gli ingredienti.  Amalgamare per bene e fare pezzature a forma sferica. Praticarvi un taglio a croce. Cuocere a 200° per 30 minuti. Considerare la preparazione come una pasta frolla addizionata con frutta secca. L'umidità all'impasto viene data anche dall'uvetta ammollata. Eventualmente aggiungere un poco di latte.

Risotto salmone e nocciole

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli uno scalogno un cucchiaio di vino bianco secco un litro di brodo vegetale un cucchiaio di nocciole tritate grossolanamente 100 g. di salmone affumicato qualche foglia di prezzemolo tritato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tritare finemente lo scalogno, metterlo a soffriggere in un tegame, quindi, appena comincia ad imbiondire, unire il riso e tostare per qualche minuto; sfumare con il vino e poi aggiungere, a poco a poco, il brodo per portarlo a cottura. Quando è quasi pronto, unire il salmone a pezzettini e le nocciole tritate; salare e pepare a piacere, amalgamare bene e servire ben caldo con una spolverata di prezzemolo tritato.

Tagliatelle salmone e zenzero

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di pasta tipo tagliatelle 100 g. di salmone affumicato zenzero q.b. olio evo q.b. sale q.b. Preparazione: Lessare la pasta in acqua leggermente salata e condirla nel piatto di portata con il salmone, l'olio e lo zenzero.

Lasagne al forno salmone e mozzarella

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone:   250 g .  di  pasta sfoglia per lasagne   200 g.    di salmone affumicato 150 g.   di  mozzarella 100 g. di formaggio grana grattugiato  300 ml.   di  besciamella 2     cucchiai di olio evo        sale e pepe q.b. Qui   la ricetta per la besciamella senza burro Preparazione: Tagliare a pezzettini la mozzarella ed il salmone affumicato; mettere in una teglia capiente, due cucchiai di olio e due di besciamella, sistemare le sfoglie e aggiungere gli ingredienti fino a completare. Terminare con la besciamella ed una spolverata di formaggio grana grattugiato e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Pasta broccoli e acciughe

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di pasta 300 g. di broccoli 4 filetti di acciuga uno spicchio d'aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b. Preparazione: Pulite il broccolo lavatelo e tagliatelo a cimette e fatelo cuocere al dente in acqua leggermente salata. Fate scaldare una padella antiaderente e, quando sarà molto calda, mettete a cuocere lo spicchio d'aglio con l'olio ed i filetti di acciuga; unite il broccolo a pezzetti e amalgamate bene con un pochino d'acqua calda per evitare che asciughi troppo. Fate cuocere la pasta nella stessa acqua in cui avete fatto cuocere i broccoli, condite in padella e poi nel piatto con un filo d'olio e abbondante grana grattugiato.

Torta al limone

Immagine
Nel forno della stufa a legna A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. di farina 0 150 gr di zucchero di canna 2 uova 1/2 bustina di lievito per dolci 1/2 limone (succo e scorza) 1 pizzico di sale zucchero a velo per decorare q.b. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire la farina, il succo di limone e la scorza grattugiata, amalgamare bene quindi unire gli albumi montati a neve con un pizzico di sale e, per ultimo il lievito. Sistemare un foglio di carta forno sul fondo di una teglia e versarci l'impasto. Cuocere in forno a 170° per una ventina di minuti.

Polenta concia

Immagine
A modo mio   Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g di farina di mais 2 l. di acqua 200g di gorgonzola 100 g di fontina 1 cucchiaio d'olio evo sale q.b. Preparazione: In un paiolo, di rame o d'acciaio, portare all'ebollizione l'acqua  con un cucchiaio d'olio e aggiungere il sale e poi, a pioggia, la farina rimestando energicamente per evitare la formazione di grumi. Bollire per circa 50 minuti continuando a mescolare in modo di non farla addensare. Preparare il formaggio tagliandolo a fettine; a cottura quasi ultimata aggiungere il formaggio alla polenta e, sempre rimestando, farlo sciogliere perfettamente. Servire subito.

Torta all'ananas

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 200 g. di farina 0 8 fette di ananas sciroppato 1/2 bustina di lievito per dolci 150 g. di zucchero di canna 2 cucchiai di succo d'ananas 1 cucchiaio d'olio di semi Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina un cucchiaio d'olio e due di succo d'ananas. Amalgamare al composto l'ananas a pezzetti aggiungere i bianchi montati a neve con un pizzico di sale e, per ultimo, il lievito. Versare in una teglia sul cui fondo avrete disposto un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti a 170°.

Risotto al barbera con la salsiccia

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso tipo Carnaroli 200 g. di salsiccia Brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino rosso tipo Barbera  uno scalogno due cucchiai di formaggio grana grattugiato Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe nero q.b. Preparazione: Prima di tutto, preparate il brodo vegetale, quindi pulite e tritate finemente lo scalogno, mettetelo in padella con un cucchiaio d'olio e appena inizia a colorarsi, unite la salsiccia a pezzettini. Fate rosolare qualche minuto, poi sfumate con un pochino di vino e aggiungete il riso. Fate tostare qualche istante e  quindi versate il vino rimasto. Non appena l’alcol sarà evaporato cominciate la cottura del riso bagnandolo con il brodo caldo: versatelo a mescolate di tanto in tanto. Quindi aggiungetelo non appena la mestolata precedentemente è stata assorbita. Terminata la cottura salate e pepate a piacere, mantecate con il formaggio e servite caldo.

Seppie con patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di seppie 3 patate medie 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1/2 bicchiere di vino bianco secco uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire e tagliare le seppie, scaldare l'olio con uno spicchio d'aglio, unire le patate tagliate a cubetti; sfumare con il vino bianco. Aggiungere un bicchiere d'acqua, e quando sarà evaporata aggiungere le seppie e far cuocere per 15 minuti a fiamma vivace. Infine aggiustare di sale e paprika. Servire con una spolverata di prezzemolo tritato.

Lasagne al forno gorgonzola e speck

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di lasagne all'uovo 100 g. di speck 100 g. di gorgonzola 200 ml. di besciamella 30 g. formaggio grana grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Preparare la besciamella, ( qui  la ricetta senza burro); sistemare le sfoglie di pasta in una teglia alternando gli strati con tutti gli ingredienti e, una volta terminato con la besciamella, spolverare con il grana grattugiato. Cuocere in forno per una ventina di minuti a 180° e servire calde.

Pasta alla pescatora

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di pasta a piacere 10 gamberi 200 g. di vongole 200 g. di cozze 4 rametti di prezzemolo 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 200 g di passata di pomodoro Sale e paprika q.b. Preparazione: Lavare accuratamente le vongole sotto acqua corrente e metterle in una capace casseruola. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello. Mettere vongole e cozze in una casseruola senza acqua e senza alcun condimento, scegliendone una molto capace (cuocendo si apriranno aumentando lo spazio occupato) e portarle sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto. Quando saranno pronte, sgusciarle lasciandone qualcuna intera per decorare e filtrare il liquido di cottura prelevando quello supe...

Salsa verde

Immagine
La  salsa verde , o  bagnet verd , è una salsa inventata dai piemontesi per accompagnare il bollito di carne e si prepara con un trito di prezzemolo, acciughe e capperi ricoperto con olio extravergine di oliva. Una ricetta molto semplice da preparare, ideale per dare sapore alle pietanze e per evitare che la carne del bollito risulti stopposa. Una volta pronta, la salsa verde piemontese può essere conservata in frigo per utilizzarla anche nei giorni successivi alla preparazione.  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 100 g. di prezzemolo 2 spicchi d'aglio 2 tuorli d'uovo cotti 3 filetti di acciuga 1 cucchiaino di capperi 60 g. di Mollica di pane raffermo  30 ml. di aceto di mele 150 ml. di olio evo Pepe q.b.  Preparazione: Scaldate l'acqua in un pentolino e, non appena l'acqua bolle, adagiateci le uova, che dovranno essere coperte dall'acqua, e fate cuocere per circa 8 minuti. Una volta pronte fatele leggermente intiepidire e sbucciatele, dividetele...

Risotto noci e pere

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli uno scalogno un litro di brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino rosso tipo Barbera una pera 10 gherigli di noce 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tritare finemente lo scalogno, metterlo a soffriggere in un tegame, quindi, appena comincia ad imbiondire, unire il riso e tostare per qualche minuto; sfumare con il vino e poi aggiungere, a poco a poco, il brodo per portarlo a cottura. Quando è quasi pronto, unire qualche gheriglio di noce tritato grossolanamente e la pera tagliata a pezzettini; salare e pepare a piacere,  mantecare con il formaggio e servire ben caldo.

Frittata gamberetti e patate al forno

Immagine
  A modo mio   Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 uova 200 g. di  patate 150 g. di gamberi sgusciati e lessati uno spicchio d'aglio un cucchiaio di olio evo Prezzemolo q.b. Paprika dolce q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Pulisci le patate, lavandole e lessandole con la buccia e successivamente pelandole e passandole in uno schiacciapatate (in alternativa puoi schiacciarle con i rebbi di una forchetta). Prepara i gamberi, scottandoli in padella con un filo di olio extravergine di oliva per un paio di minuti. Sbatti le uova in una ciotola, aggiungi le patate e i gamberetti e insaporisci con il sale, il pepe, la paprica, il prezzemolo e lo spicchio d'aglio tritati. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e trasferisci il tutto in una teglia in cui avrai disposto un foglio di carta forno; lascia cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 15-20 minuti. Servi subito.

Pizza vegetariana con farina integrale

Immagine
  A modo mio Per l'impasto:   300 g. di farina tipo 2   15 g. di lievito di birra fresco   1/2 vasetto di yogurt bianco magro   250 ml di latte parzialmente scremato TIEPIDO   1 cucchiaio di zucchero di canna 1 cucchiaino di sale fino   25 ml di olio evo   Per il condimento:   2 zucchine   2 peperoni (uno rosso uno giallo) un cucchiaino di origano   due cucchiai di salsa di pomodoro 50 g. di formaggio tipo mozzarella 50 g. di formaggio tipo provola   un cucchiaio di grana grattugiato   due cucchiai di olio evo   Preparazione:   Sciogliere il lievito con lo zucchero, lo yogurt ed il latte; aggiungere la farina e per ultimo, il sale. Amalgamare bene fino ad ottenere un impasto morbido, far riposare almeno due ore. Nel frattempo arrostire i peperoni e tagliare a rondelle sottili le zucchine.  Passate due ore riprendere la pasta e stenderla in una teglia (o anche due) leggermente unta e lasciate riposare ancora ...

Tortino alle cipolle

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè  2 cipolle 2 uova 1 bicchiere di latte 3 cucchiai di grana grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare finemente le cipolle; farle cuocere in padella con il latte facendole asciugare per bene. Sbattere le uova con un terzo del formaggio, salare e pepare, unire le cipolle e amalgamare il tutto, stendere la pasta sfoglia in un tegame, bucherellare il fondo con una forchetta e spolverare con il grana grattugiato rimasto, stendere il composto, richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Torta nocciole e pere

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (tortiera d.26): 200 g. di farina 0 200 g. di nocciole tritate 2 uova 2 cucchiai di olio di semi 1 pera abbastanza matura 150 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito 1 pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'olio, le nocciole tritate, unire la farina, il lievito, la pera tagliata a pezzettini e, per ultimo, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Versare il composto in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Risotto broccoli e gorgonzola

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 gr di riso 700 gr di broccoli uno spicchio d'aglio due cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 100 g. di gorgonzola 30 g. di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: prima di tutto pulite i broccoli, lavateli e divideteli in cimette, quindi sbollentateli per 15-20 minuti in acqua leggermente salata. Una volta cotti, scolateli, ma conservate tutta l'acqua di cottura. Fate dorare l'aglio con l'olio, quindi unite il riso e fatelo tostare,  poi sfumate con il vino. Iniziate a cuocere il riso aggiungendo man mano l'acqua dei broccoli. A metà cottura aggiungete anche i broccoli, aggiustate di sale e pepe, quindi mantecate con gorgonzola ed il parmigiano grattugiato. Il risotto ai broccoli è pronto, lasciatelo riposare per 5 minuti e servitelo subito. Qui la ricetta originale

Merluzzo patate e pomodoro

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di filetti di merluzzo 3 patate medie 1 spicchio d'aglio 150 ml. di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio evo sale, pepe e prezzemolo q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere le patate tagliate a cubetti e un pochino d'acqua tiepida fino a coprirle, far cuocere con il coperchio per una ventina di minuti. Unire la salsa di pomodoro e i filetti di merluzzo e le olive tritate, aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo tritato e portare a cottura. Servire caldo, ideale con la polenta. Polenta bianca

Tortino di carote

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè  2 carote due uova 3 cucchiai di grana grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare le carote alla julienne. Sbattere le uova con un terzo del formaggio, salare e pepare, unire le carote e amalgamare il tutto, stendere la pasta sfoglia in un tegame, bucherellare il fondo con una forchetta e spolverare con il grana grattugiato rimasto, stendere il composto, richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Crema di cachi, amaretti e cacao

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Tre cachi 100 g. di cacao amaro 100g. di biscotti tipo amaretti Preparazione: Pulire i cachi levare la pelle e frullare la polpa con i biscotti sbriciolati ed il cacao. Tenere in frigo almeno un ora prima di servire. Anche se sono poco apprezzati, i cachi sono una ricca fonte di vitamina C.

Pollo e patate alla birra

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di petti di pollo 500 g. di patate un bicchiere di birra 2 rametti di rosmarino 3 spicchi d'aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare a cubetti le patate. Tagliare a pezzi il pollo, salare e pepare a piacere e mettere il tutto a marinare nella birra per una ventina di minuti. Versare un filo d'olio evo in una teglia sistemare patate e pollo con gli spicchi d'aglio ed il rosmarino. Far cuocere in forno già caldo a 180° per una quarantina di minuti, oppure quando tutto sarà dorato. Servire ben caldo.

Torta amaretti e carote

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (tortiera d. 26): 300 g. di carote tenere 100 g. di biscotti tipo amaretti 200 g. di farina 0 150 g. di zucchero di canna un cucchiaio di olio di oliva 2 uova 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo a piacere Preparazione: Pulisci le carote, raschiale, lavale, asciugale bene e tagliale a pezzetti direttamente nel frullatore aggiungi gli amaretti. Frulla e poi aggiungi le uova e l’olio e frulla ancora un pochino per amalgamare bene gli ingredienti. Versa tutto in una ciotola e aggiungi, lo zucchero di canna,  la farina,  il pizzico di sale e, per ultimo il lievito. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati. Metti un foglio di carta forno in una tortiera, sistema l'impasto e inforna (in forno già caldo) a 180° C per 35 minuti. Dopo 35 minuti fai la prova di cottura infilando al centro della torta uno stecchino di legno, se ne esce asciutto la torta alle carote è cotta...

Frittata di cipolle al forno

Immagine
Senza olio A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 uova 2 cipolle un cucchiaio di latte 2 cucchiai di formaggio grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare ed affettare finemente le cipolle, cuocerle in padella con un bicchiere d'acqua, quindi quando saranno dorate, aggiungerle alle uova già sbattute con sale, pepe e formaggio. Unire il latte per ammorbidire il composto e versarlo in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti, deve diventare dorata. Servire calda o fredda.

Torta amaretti e mele

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. farina ai sette cereali* 150 g. di amaretti 2 uova 2 mele  2 cucchiai di olio di semi 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci Cannella in polvere q.b. Preparazione: Per prima cosa frulliamo gli amaretti con un mixer fino a ridurli in briciole; versiamoli in una ciotola e uniamo le mele sbucciate e tagliate a cubetti non troppo sottili. Sbattiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero di canna e la cannella in polvere, mescoliamo per amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto uniamo l'olio di semi, il composto di mele e amaretti ed il lievito, mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo umido. Versiamo in uno stampo da crostata dal diametro di 20-22 cm foderato con carta forno. Facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Una volta sfornata lasciate raffreddare prima di servire. * Farina ai sette cereali

Mele e speck

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 mele 100 g. di speck Preparazione: Lavare e sbucciare le mele, tagliarle in quattro spicchi levando i semini, avvolgerle con un fettina di speck e sistemarle in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per una decina di minuti e servire subito.

Risotto barbera e salsiccia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso tipo Carnaroli 200 g. di salsiccia Brodo vegetale q.b. un bicchiere di vino rosso tipo Barbera  uno spicchio d'aglio due cucchiai di formaggio grana grattugiato Olio extravergine d'oliva q.b. Sale e pepe nero q.b. Preparazione: Prima di tutto, preparate il brodo vegetale. Poi passate a pulire lo spicchio d'aglio e mettetelo in padella con un cucchiaio d'olio e appena inizia a colorarsi, unite la salsiccia a pezzettini. Fate rosolare qualche minuto, poi sfumate con un pochino di vino e aggiungete il riso. Fate tostare qualche istante e  quindi versate il vino rimasto. Non appena l’alcol sarà evaporato cominciate la cottura del riso bagnandolo con il brodo caldo: versatelo a mescolate di tanto in tanto. Quindi aggiungetelo non appena la mestolata precedentemente è stata assorbita. Terminata la cottura salate e pepate a piacere, mantecate con il formaggio e servite caldo.

Alici e cipolle in padella

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 3 cipolle dorate medie 250 g. di alici pulite 1/2 bicchiere di aceto di mele olio evo q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare finemente le cipolle, far cuocere in padella con 1/2 bicchiere di acqua, quindi aggiungere l'aceto, salare e pepare; unire le alici e, una volta pronto, condire con l'olio extravergine d'oliva. Servire calde.