Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

Risotto gorgonzola e noci

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso carnaroli una cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco 4 mestoli di brodo vegetale 150 g. di gorgonzola  un cucchiaio d'olio evo 5 gherigli di noci tritati grossolanamente Preparazione: Per prima cosa tritate la cipolla e preparare un leggero sofritto rosolandola nell'olio.  Quando la cipolla sarà dorata aggiungere il riso e farlo tostare fino a trasparenza.  Versare quindi il vino bianco e lasciarlo sfumare. Insaporire il riso con il gorgonzola e continuare la cottura per circa 15 minuti aggiungendo a poco a poco del brodo di verdure preparato con carota, cipolla, sedano e un po’ di sale.  Far restringere il riso e impiattare aggiungendo una spolverata di noci tritate.

Tortino cipolle, peperoni e stracchino

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: un rotolo di pasta brisè due peperoni medi due cipolle medie 250 g. di stracchino due cucchiai di grana grattugiato sale e olio evo q.b. Preparazione: Pulire, lavare e cuocere i peperoni in forno; nel frattempo, pulire, lavare le cipolle, tritarle e soffriggerle in padella con l'olio. Una volta raffreddati, levare la pelle ai peperoni, tagliarli a pezzettini ed unirli alle cipolle, aggiungere lo stracchino, salare e scaldare sul fuoco amalgamando bene; sistemare la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, versateci il composto, richiudere i bordi, spolverare con il grana rimasto e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Penne pomodori, stracciatella e pistacchi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di pasta (ad esempio penne rigate) 300 g. pomodorini datterini 200 g. di stracciatella di burrata qualche foglie basilico 2 spicchi aglio tre cucchiai di pistacchi tritati Olio extravergine d'oliva e sale q.b. Preparazione: Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti. Versate un filo di olio in una padella e aggiungete gli spicchi di aglio. Lasciate rosolare 2 minuti, salate, e aggiungete i pomodorini tagliati. Lasciate cucinare per 10 minuti, a fiamma moderata, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua per agevolare la cottura. A fine cottura togliete gli spicchi di aglio e aggiungete 3 foglie di basilico per profumare il sughetto. Unite un cucchiaio di pistacchi tritati e la stracciatella; amalgamate bene e servite con una spolverata di pistacchi.

Torta all'uva

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per tortiera d.24: 2 Uova 200 g Farina 0 80 g Zucchero di canna 2 cucchiai di olio di semi  una ventina di acini di uva bianca 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico sale zucchero al velo q.b. Preparazione: Separati i tuorli dagli albumi, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.  Setacciate la farina e versatela poco alla volta, aggiungete un pizzico di sale e l'olio; continuate a lavorare il composto. Unite anche il lievito (sempre setacciato), e mescolate bene. Lavate un grappolo d’uva, tagliate gli acini in due parti, togliete i semini e versateli nel composto, montate gli albumi a neve ben ferma e aggiungeteli delicatamente. Versate il composto in una teglia (diametro 22/24 circa) decorate con acini d’uva e infornate a 180° per 40 minuti circa, i tempi possono variare in base al forno, valutate la cottura con la prova stecchino. Una volta fredda si può anche ricoprite con una spolverata di zucc...

Zuppa di lenticchie al limone

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di lenticchie rosse decorticate  una cipolla  2 spicchi d'aglio  una carota 2 cucchiai di farina 0 il succo di 1/2 limone 1,5 l. di acqua 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva. sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite e lavate la carota, sbucciate la cipolla e l’aglio e tritate il tutto finemente. Trasferite il trito di verdure in una casseruola capiente, aggiungete le lenticchie, l’acqua e portate a bollore, raggiunta la quale abbassate la fiamma e coprite con un coperchio.  In una terrina amalgamate farina, olio, sale, e pepe e, quando le lenticchie cominceranno a disfarsi (dopo circa 20-30 minuti di cottura), aggiungete il composto alla zuppa mescolando accuratamente.  Quando la zuppa avrà l’aspetto di una crema e le lenticchie si saranno completamente disfatte, aggiungete il succo filtrato di mezzo limone e mescolate bene il tutto. Lasciate insaporire ancora per un paio di minuti, togliete dal f...

Crema di ricotta al caffè

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 125 g. di ricotta (asciutta) 3 cucchiai di zucchero al velo un cucchiaio di latte 2 cucchiai di caffè di moka (non zuccherato) 4 bastoncini di cioccolato (per guarnire) Preparazione: Mettete la ricotta in una ciotola quindi unite lo zucchero al velo. Aggiungete il latte freddo e montate per qualche minuto ottenendo una crema fine. Unite il caffè (freddo) e continuate a montare ancora per un minuto. Versate nelle tazzine da caffè e guarnite con bastoncini al cioccolato (oppure a piacere).

Torta mele, noci e ricotta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per teglia d.24: 2 Uova 150 g. Zucchero di canna 2 cucchiai di Olio di Semi  125 g. Ricotta 150 g. Farina 0 un Cucchiaino di Cannella in Polvere 1/2 Bustina di Lievito per Dolci una Mela 100 g. Noci Sgusciate  Preparazione: Iniziamo la preparazione della Torta di Mele, Noci e Ricotta preriscaldando il forno a 180°C e foderando con un foglio di carta forno una tortiera dal diametro di circa 24 cm. Tenere da parte. Sbucciare la mela, privarle dei semi, tagliarle a pezzetti il più possibile della stessa dimensione e riporle all’interno di una ciotola insieme a qualche goccia di succo di limone, così non diventeranno scure. Tritare grossolanamente le noci utilizzando tagliere e coltello, tenere anch’esse da parte. Versare le uova, lo zucchero, l’olio di semi e la ricotta all’interno di una ciotola capiente. Mescolare gli ingredienti con una forchetta  fino ad ottenere una crema il più possibile senza grumi. Aggiungere la far...

Torta rustica ricotta e uva

Immagine
A modo mio INGREDIENTI, per una torta da 24 cm:  2 uova medie, 125 g. di ricotta, 100 g. di zucchero di canna, 2 cucchiai d’olio di semi, 150 g. di farina 0, 1/2 bustina di lievito per dolci, vanillina, un pizzico di sale, 250 g. di uva, 15 g. di pinoli, 2 cucchiai di marsala. PREPARAZIONE: Iniziate lavando l’uva, dividendo a metà gli acini e privandoli dei semini interni. Per questa operazione vi suggerisco di utilizzare la punta della lama di un coltello. Ponete gli acini d’uva in una padella e unite i pinoli, il marsala e due cucchiai di zucchero. Portate sul fuoco e lasciate cuocere per 10 minuti. Lasciate raffreddare e tenete da parte. In una ciotola lavorate le uova intere insieme allo zucchero e alla ricotta. Dovrete ottenere un composto fluido. Incorporate l'olio; unite ora la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale. Mescolate con un cucchiaio fino ad eliminare tutti i grumi. Riprendete l’uva e mescolate delicatamente poi versate il tutto in una teglia rivestita ...

Migliaccio napoletano

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di semolino  1/2 litro di latte  250 g. di zucchero 250 g. ricotta  2 uova 2 cucchiai di olio di semi scorza d'arancia scorza di limone una bustina di vanillina un pizzico di sale PER DECORARE Zucchero a velo q.b. Preparazione: In una pentola mettete il latte, l'olio e un pizzico di sale. Aggiungete le scorze di arancia e di limone INTERE e portate a bollore. Versate a pioggia il semolino mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando tutto il latte verrà assorbito e otterrete un composto compatto senza grumi. Spegnete, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare. In una ciotola capiente lavorate la ricotta con le fruste (va bene anche a mano), aggiungete anche lo zucchero e sempre lavorando aggiungete un uovo alla volta e infine la scorza grattugiata del limone). A questo punto unite il semolino già freddato (o tiepido) poco per volta. Lavorate bene con le fruste insistendo sul semolino affinchè non restino grumi, per ult...

Pesche ripiene al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti: 8 Pesche gialle medie, mature e sode  100 g. cioccolato fondente 100 g. amaretti  un cucchiaino di zucchero di canna Preparazione: Per prima cosa lavare le pesche, dividerle a metà e denocciolarle, allargare il foro aiutandosi con un cucchiaio; tritare finemente gli amaretti, unire la polpa, il cioccolato fondente grattugiato e un cucchiaino di zucchero di canna. Amalgamare bene e riempire le pesche, sistemarle in una teglia con la carta forno e cuocere a 180° per una ventina di minuti.

Patate e peperoni al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti per quattro persone: 800 g di patate un peperone rosso un peperone giallo vino bianco secco q.b. rosmarino tritato, sale q.b. olio evo q.b. Preparazione: Per prima cosa pulire, sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e sbollentarle in acqua, pulire e cuocere i peproni in forno. Una volta tutto pronto, levare la pelle ai peperoni e tagliarli a pezzettini, unirli alle patate in un teglia leggermente unta spolverare con il rosmarino tritato e bagnare con il vino bianco; far dorare in forno e servire caldo.

Marmellata di pomodori verdi

Immagine
Ottima con i formaggi... A modo mio Ingredienti e dosi: 1 kg di pomodori verdi, 1/2 kg di zucchero, il succo di un limone (se non trattato anche la buccia tagliata a pezzetti) 30 g. di zenzero fresco (io ne ho messo 10 di quello secco poi va a gusto)  Preparazione: Fai bollire il tutto per circa 40 minuti, deve asciugarsi l’acqua... imbarattoli e sterilizzi.

Peperoni ripieni tonno e cipolle

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 peperoni 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva 4 fette di pane casereccio 100 ml. di latte una cipolla  un pizzico di peperoncino  4 filetti di acciuga 170 g di tonno sottolio di buona qualità prezzemolo q.b. Preparazione: Per prima cosa pulite, tritate la cipolla e soffriggetela in padella con l'olio, pulite i peperoni, tagliate la parte superiore (che poi userete come coperchio) e vuotateli dai filamenti e dai semini. Preparate la farcia con il pane ammollato nel latte, unite il tonno, le cipolle, e i filetti d'acciuga. Amalgamate bene aiutandovi con una forchetta o con il frullatore, aggiustate di sale e aggiungete un pizzico di peperoncino ed il prezzemolo tritato. Riempite i peperoni, chiudeteli e fate cuocere al forno ben caldo a 180° per una ventina di minuti; scoperchiateli e fate dorare la superficie. (volendo si possono spolverare con formaggio grana grattugiato. Servite caldi o freddi.

Risotto al montebore con pere e granella di nocciole

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g riso Carnaroli 200 g di formaggio Montébore (stagionato almeno 5 mesi) 2 cucchiai di olio evo uno scalogno 1/2 bicchiere vino bianco secco Brodo vegetale q.b. Sale q.b. una pera Kaiser Granella di nocciole q.b. Preparazione: Iniziate preparando il soffritto.  Sbucciate lo scalogno, affettatelo finemente e fatelo appassire a fuoco basso con l'olio evo. Una volta che lo scalogno sarà completamente appassito, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto a fuoco vivace, salate e sfumate con il vino bianco. Lasciatelo evaporare completamente, quindi aggiungete il brodo vegetale, abbassate la fiamma e cuocetelo al dente, circa 15 minuti. Nel frattempo pulite la pera, tagliatela a pezzetti e cuocetela al dente in un pochino d'acqua. Unite al risotto il formaggio montebore a tocchetti e, una volta sciolto, anche i pezzettini di pera. Servite in tavola caldo con una spolverata di granella di nocciole. Il formaggio Mon...

Totani ripieni alla ligure

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 8 totani grandi 300 g. pane raffermo un bicchiere di latte un bicchiere di vino bianco secco prezzemolo q.b. 2 spicchi d'aglio sale, pepe, noce moscata q.b. un uovo pinoli q.b. olive taggiasche q.b. salsa q.b. Preparazione: Ammollare il pane nel latte con il prezzemolo e uno spicchio d'aglio. Lavare bene i totani togliendo occhi e becco dai tentacoli. Tritare i tentacoli con il pane strizzato, aglio e prezzemolo unire un uovo, il sale, il pepe e la noce moscata. Se il ripieno rimanesse troppo morbido, aggiungere pane grattugiato, se, invece, risultasse troppo duro, aggiungere latte. Riempire i totani con la farcia e chiuderli con uno stuzzicadenti, se dovesse avanzare del ripieno si possono fare delle polpette. Bucherellare appena i totani. Fare un soffritto d'aglio, aggiungere i totani e farli rosolare per qualche minuto a fiamma viva, girandoli di tanto in tanto. Togliere i totani e aggiungere le polpette e rosolare anc...