Minestrone ungherese
250 g di patate
250 g di cipolle
250 g di carote
250 g di verza
100 g di peperone giallo
100 g di peperone rosso
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di paprica dolce
1 cucchiaio di farina integrale
sale q.b.
1 pizzico di zucchero
3 cucchiai di olio evo
Tritate le cipolle e l'aglio, pulite la verza e sgrondatela poi tagliatela a listarelle sottili. Fate rosolare la cipolla con l'olio, aggiungete l'aglio, la verza e la paprika, mescolate e bagnate le verdure con 2 litri d'acqua. Aggiungete i dadi per il brodo, un poco di sale e portate a bollore. Abbassate il fuoco e cuocete coperto per venti minuti. Pulite intanto i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni poi lavateli e tagliateli a pezzettini. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Aggiungete patate e peperoni e continuate la cottura per 30 minuti, con il coperchio e a fuoco dolce. Fate rosolare in una padellina la farina in un cucchiaio d'olio, quando sarà tostata, bagnatela con un mestolo abbondante di liquido della zuppa e mescolate bene. Versate la crema di farina che avrete ottenuto nel tegame della zuppa, 5 minuti prima della fine della cottura e fate addensare bene il brodo mescolando. Servite il minestrone ben caldo (magari con crostini di pane).
Se amate i sapori decisi e piccanti sostituite la paprica dolce con quella piccante, diminuendo un poco la dose. Potete arricchire questa zuppa cuocendovi dentro dei piccoli gnocchetti di pasta o di farina di patate.
Fonte ricetta: Telesette
Immagini Piros Paprika
P. S. Io non uso dadi
Commenti
Bravissimo Roberto e buona domenica:-)