Post

Visualizzazione dei post da 2010

Gateau di patate senza burro

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 600 g di patate a pasta bianca  sale e pepe q.b. 100 g di prosciutto cotto 50 g di scamorza affumicata 50 g di pecorino 2 uova 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 4 cucchiai di latte qualche foglia di prezzemolo noce moscata, sale e pepe q.b.  Preparazione: Lavare le patate sotto acqua corrente. Cuocerle a vapore, oppure lessarle in acqua salata per 40 minuti.  Nel frattempo tagliare il prosciutto cotto a listarelle, la scamorza a cubettini e il pecorino a pezzettini. Unire alle patate lessate e schiacciate con una forchetta, amalgamare le uova con il prezzemolo tritato e aggiungere il grana grattugiato (tenendone da parte un po x cospargerne la superficie); aggiustare di pepe sale e noce moscata. Sistemare su di una teglia su cui avrete messo un foglio di carta forno e infornare per una trentina di minuti a 180 °C.

Fonduta senza burro

Immagine
Ingredienti per sei persone: 400 g di fontina 1/4 di litro di latte 4 tuorli d'uovo 4 cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Tagliare la fontina a fettine sottili e mettetela a bagno per almeno 2 ore in una pentola con il latte. Trascorse le due ore, mettere sul fuoco basso la pentola e, dopo aver aggiunto il grana grattugiato, mescolare il tutto continuamente con una frusta metallica o un mestolo di legno, fino a che il formaggio non sia completamente fuso. Aggiungete quindi, i tuorli d'uovo e continuate a cuocere mescolando per almeno altri 30 minuti fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso, ma non troppo. Aggiustare di sale e pepe; spegnere il fuoco e servire la fonduta nell'apposito contenitore con fornellino o, in alernativa, in un tegame di coccio precedentemente riscaldato in forno per fare si che la fonduta si mantenga calda e quindi ancora ben densa.

Voulevant ripieni di fonduta

Immagine
Ingredienti per sei persone: 12 voulevant 500 g di fonduta Preparazione: Disporre i voulevant in una teglia su cui avrete disposto la carta forno e riempirli con la fonduta. Scaldare in forno per una decina di minuti e servire caldi.

Datteri e pancetta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 8 Datteri 50 g di pancetta o lardo o speck a fettine 4 gherigli di noce Preparazione: Levare l'osso ai datteri e sostituirlo con un pezzetto di noce quindi avvolgerli con una fettina di pancetta; sistemarli su una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno e infornare per una decina di minuti a 180° C. Servire caldi.

Salsiccia con patate, peperoni e salsa di pomdoro

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 500 g di salsiccia due patate un peperone una costa di sedano una carota una cipolla 1/2 bicchiere di vino rosso sale e pepe q.b. 1/2 l di salsa di pomodoro 1 bicchiere di acqua 2 foglie d'alloro Preparazione:  Fare un trito di cipolla, sedano e carota. Fate rosolare in olio extravergine di oliva, aggiungete la salsiccia tagliata a tocchetti. Fate saltare qualche minuto e aggiungete il vino. Fate sfumare. Aggiungete le patate e il peperone a tocchetti, fate cuocere 5 minuti circa. Aggiungete la salsa, aggiungete l’acqua, mescolate e fate cuocere circa 40 minuti. Durante la cottura aggiungete sale e pepe e le due foglie d'alloro.

Mini pandoro senza burro

Immagine
  Ingredienti: 200 g farina 00 100 g farina manitoba 1 cucchiaio di amido di mais 150 g zucchero di canna 50 g di miele 1/3 di cubetto di lievito di birra 3 tuorli d'uovo 2 dl di acqua tiepida 2 cucchiai di olio evo 4 cucchiai di marsala 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino d'aroma fiori d'arancia zucchero a velo q.b. Preparazione (con la macchina per il pane) : Inserire nel contenitore gli ingredienti secondo quest'ordine: acqua, marsala, aroma fiori d'arancia, tuorli d'uovo, zucchero, sale, farine, lievito. Selezionare il programma 4 (per Moulinex) e avviare Dopo cinque minuti di impastatura aggiungere l'olio. Una volta raffreddato spolverizzare con lo zucchero a velo.

Tartine e uova sode ripiene

Immagine
Ingredienti per 6 persone: 4 uova sode 6 fette di pancarrè 100 g. di formaggio spalmabile una falda di  peperone rosso sott'aceto sale e paprika q.b. qualche foglia di prezzemolo  Preparazione: Far rassodare le uova, una volta fredde, levare la buccia, tagliarle a metà nel senso della lunghezza, togliere il rosso e impastarlo insieme alla falda peperone tritata e al formaggio, aggiustare di sale e paprika. Tagliare a metà il pancarrè e tostarlo leggermente, spalmarlo con la crema e utilizzare la parte rimanente per riempire le uova, su queste ultime spolverizzare il prezzemolo tritato.

Taglierini salmone, noci e limone

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 100 g di salmone affumicato 350 g di taglierini un cucchiaino di succo di limone un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. una manciata di prezzemolo tritato 3 gherigli di noce Preparazione: In un contenitore mettete il salmone tagliato a pezzettini, l'olio e il limone e lasciate riposare almeno 30 minuti. Cuocete i taglierini in acqua salata e scolateli; versate nel contenitore le tagliatelle e mescolate bene, aggiungete le noci e il prezzemolo tritato. Aggiustate di pepe e servite caldi.

Lonza di maiale alla frutta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 4 Fette di Lonza Di Maiale 6 datteri 6 gherigli di noce 2 mele 2 pere 1 bicchiere di marsala Sale e Pepe q.b. e a piacere Preparazione:  Per prima cosa levare il nocciolo ai datteri e tritarli insieme ai gherigli di noce, lasciarli almeno una mezz'ora in ammollo nel marsala e far la stessa cosa con le mele e le pere dopo averle tagliate a dadini. Bagnare anche le fette di lonza con il marsala, sistemarle su fogli di carta di alluminio e ricoprirli con il trito di datteri e noci, salare e pepare a piacere e richiudere i cartocci. Usare altri due cartocci per le pere e per le mele e sistemare il tutto in due teglie e passare in forno a 180 C° per una trentina di minuti, servire ben caldo.

Torta al cacao e frutta

Immagine
Ingredienti: 3 uova 110 gr di zucchero 200 gr di farina 100 gr olio di semi 1 cucchiaio di cacao amaro 1 bustina di lievito 2 mele 2 pere 2 banane piccole o una grande latte sale Preparazione: mescolare olio e zucchero, aggiungere le uova, la farina il cacao e ammorbidire con un pochino di latte.In ultimo mettere il sale e il lievito. Sbucciare la frutta e tagliarla a pezzettini poi incorporarla all'impasto. Mescolare e mettere in una tortiera. Cuocere in forno preriscaldato per circa 40 minuti a 180 gradi.  Fonte della ricetta dal blog emmaestraincucina Unica mia variante: non ho usato latte (una mia nipotina è allergica) ma il succo di un mandarino

Taglierini gamberi e ricotta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: g. 250 di taglierini all'uovo 100 g. di gamberi 50 g. di ricotta una cipolla di Tropea 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 cucchiaio di olio evo qualche foglia di prezzemolo sale e pepe q.b. Preparazione: Prima di tutto ho cotto a vapore i gamberi, poi ho preparato un soffritto con olio e cipolla, dopo qualche minuto ho aggiunto i gamberi tritati e ho sfumato con il vino bianco; aggiustato di sale e pepe e, al momento di condire la pasta, ho aggiunto la ricotta (con un cucchiaio d'acqua di cottura) e il prezzemolo tritato.

Cotechino con lenticchie

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 300 gr. di lenticchie secche un cotechino da circa 700 grammi una carota una cipolla un rametto di rosmarino una costola di sedano uno spicchio d'aglio 50 gr. di pancetta affumicata a dadini un mestolo di brodo tre cucchiai di olio sale q.b. Preparazione:  Tenere a bagno le lenticchie in acqua fredda per 12 ore. Punzecchiare il cotechino con una forchetta, avvolgerlo in un tovagliolo da cucina legato alle due estremità e farlo lessare per circa un'ora e mezza (in alternativa si può utilizzare un cotechino precotto, e terminarne la cottura per il tempo indicato sulla confezione). Nel frattempo far cuocere le lenticchie in acqua bollente e salata per circa 2 ore e scolarle quando saranno al dente. Preparare un battuto finissimo di carota, cipolla, sedano, rosmarino, pancetta e aglio e farlo appassire in olio caldo. Unire le lenticchie, mescolare, lasciar insaporire un attimo, quindi irrorare con un mestolo di brodo. Lasciare addensare un po...

Peperoni ripieni

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 4 Peperoni 150 g. di macinato di manzo 2 Salsicce 100 g. di Pane grattugiato 100 g. di Parmigiano grattugiato 2 Uova Sale e Pepe q.b. Preparazione: Lavate i peperoni, tagliate la sommità e privateli dell’interno e dei semi. In una ciotola amalgamate la carne macinata, le salsicce private della pelle e sbriciolate, il pane grattugiato, il parmigiano, le uova, il pepe e il sale. Tenete da parte due cucchiai di parmigiano. Riempite i peperoni (potete formare delle barchette oppure tagliarli a metà) con l’impasto ottenuto e poneteli in un teglia con un foglio di carta forno. Spolverateli con il grana rimasto e  cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 60 minuti controllando la cottura che varia a seconda della grandezza dei peperoni.

Riso alla zucca

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 gr di riso 350 gr di polpa di zucca 2 cucchiai di olio evo 2 cucchiai di parmigiano 1 cipolla 1 lt di brodo vegetale vino, sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa preparare il brodo vegetale . Poi passate alla pulizia della zucca; toglietele la buccia e i filamenti e tagliatela a dadini.  Versate l'olio i n una padella antiaderente  e fate rosolare la cipolla tritata grossolanamente. Quando si sarà imbiondita versate nella padella la zucca tagliata. Fate cuocere con un pò di brodo per circa 10 minuti e durante la cottura schiacciate la zucca (dovete ottenere una specie di crema).  Quando si sarà asciugato il brodo servate  il riso e fatelo sfumare con un pò di vino a fuoco vivo. Portate il riso a cottura, aggiungendo gradualmente il brodo e salate. Quando sarà cotto conditelo con il parmigiano  e una spolverata di pepe. Fonte ricetta con qu...

Torta cocco e Nutella

Immagine
Ingredienti: 200 g di farina 150 g di cocco disidratato 100 ml di latte 1/2 bustina di lievito 50 g di Nutella 2 uova 1 pizzico di sale 100 g di zucchero di canna Preparazione:  Prendete una ciotola e lavorate i tuorli delle uova con lo zucchero, aggiungete il cocco, la nutella e lavorate per qualche istante. Aggiungete i rimanenti ingredienti, il latte, il lievito, la farina e i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; lavorate nuovamente fino ad avere un impasto omogeneo. Sistemate un foglio di carta forno in una teglia e versateci l'impasto. Infornate a 170° per 40 minuti. Fonte della ricetta con qualche variante (non ho usato burro e la Nutella è amalgamata all'impasto)

Minestrone di verdure

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  2 patate  100 g di fagioli  un pomodoro maturo  2 carote  una costa di sedano  200 g di bietole  prezzemolo q.b.  uno spicchio d’aglio  un litro di brodo vegetale  uno scalogno  olio evo q.b. Preparazione:  Sciacquare le patate sotto acqua corrente, levare la pelle e tagliarle a pezzettini. Sgranare i fagioli (oppure usare quelli in scatola già pronti e in questo caso utilizzarli poco prima della pasta). Lavare il pomodoro e ridurlo a pezzetti, lavare le carote, tagliare le estremità ed affettarle. Lavare la costa di sedano, rimuovere i filamenti ed affettarla. Lavare la bietola sotto acqua corrente, rimuovere la parte coriacea del gambo, e ridurla a pezzetti. Lavare i rametti di prezzemolo, selezionare le foglie, tamponarle con carta da cucina e tritarle su un tagliere con la mezzaluna, assieme a mezzo spicchio d’aglio spellato. Scaldare il brodo. In una capace pentola tritare grossol...

Focaccia e pizza alle olive

Immagine
Ingredienti: 150g farina manitoba 100g farina 00 200g acqua 10g di sale fino 120g di olive snocciolate 1/3 di cubetto di lievito di birra un cucchiaino di miele un cucchiaio di olio evo Preparazione: Sciogliere il miele e il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio e le farine setacciate, poi le olive tritate e il sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido, dare la forma di un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza e coprirlo con un panno umido. Lasciar lievitare almeno due ore, passato questo tempo, riprendere la pasta e formare due sfoglie di pasta e sistemarle in due teglie su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito. Su di una ho messo l'avanzo delle verdure miste al pomodoro (fatta in precedenza) e ho aggiunto la mozzarella a tocchetti. Far lievitare ancora una mezz'ora e poi infornare a 180°C per una ventina di minuti. A cottura ultimata spennellare la focaccia con un filo d'olio evo.

Verdure miste al pomodoro

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 melanzana 2 patate 1 peperone una tazza di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio sale e peperoncino q.b. Preparazione: Lavare, sbucciare la melanzana e tagliarla a fette di mezzo cm. Mettere le fette in una ciotola (o scolapasta), grande abbastanza per contenerle tutte, disporle a strati e cospargerle di sale grosso. Lasciar riposare almeno un ora in modo che possano espellere una buona parte del liquido amarognolo che la caratterizza. Pulire, lavare e tagliare le patate a dadini e lasciarle a mollo nell'acqua. Lavare e tagliare il peperone a pezzetti. Tritare la cipolla. In una padella capiente soffriggere lo spicchio d'aglio e quando sarà dorato, aggiungere la cipolla, poi le melanzane tagliate a pezzetti, le patate e i peperoni; far cuocere per una ventina di minuti, aggiustare di sale e aggiungere quindi la salsa di pomodoro e poi il peperoncino, far cuocere sempre coperto ancora per una decina di minuti...

Ecco come fare in casa l'arancia candita

Sbucciate le arance senza staccare la pellicina bianca e, per una notte intera, lasciate macerare le bucce ridotte a dadini in un recipiente colmo d'acqua. Scolatele, versatele in una casseruola con una quantità di zucchero pari al loro peso e fatele bollire finchè il liquido zuccherino si sarà consumato. Ecco fatto i canditi sono pronti. Fonte: Telesette

Spaghetti alle acciughe

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  400 gr di Spaghetti n°5 6-8 di acciughe sott'olio 2 spicchi di aglio 5-6 cucchiai di olio (extravergine d'oliva) 1/2 cucchiaio di paprika dolce 1 manciata di prezzemolo Preparazione: Mettere in un tegame 5-6 cucchiai di olio, due spicchi di aglio schiacciati e due filetti di acciughe per persona. Far rosolare a fuoco medio mescolando fino a che le acciughe  si sono sciolte; A questo punto spegnere la fiamma e aspettare che l'olio si sia un pò raffreddato e aggiungere il mezzo cucchiaio di paprika mescolando velocemente per evitare che questo si bruci. Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua e appena al dente, scolarli bene e versarli nel tegame con un bella manciata di prezzemolo appena tritato, accendere il fornello a fuoco basso e mescolare il tutto. Fonte ricetta

Bocconcini di pane alle olive

Immagine
Ingredienti: 150g farina manitoba 100g farina 00 200g acqua 10g di sale fino 120g di olive snocciolate 1/3 di cubetto di lievito di birra un cucchiaino di miele un cucchiaio di olio evo Preparazione: Sciogliere il miele e il lievito nell'acqua tiepida, aggiungere l'olio e le farine setacciate, poi le olive tritate e il sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto morbido, dare la forma di un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza e coprirlo con un panno umido. Lasciar lievitare almeno due ore, passato questo tempo, riprendere la pasta e formare i bocconcini (a me ne sono venuti 15 in tutto) e sistemarli nelle teglie su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito. Far lievitare ancora un oretta e poi infornare a 180°C per una ventina di minuti.

Melanzane impanate light

Immagine
Ingredienti per quattro persone: una melanzana 100 g pangrattato 25 g parmigiano grattugiato un uovo un cucchiaio di latte un filo d'olio evo Preparazione: Lavare, sbucciare la melanzana e tagliarla a fette di mezzo cm. Mettere le fette in una ciotola (o scolapasta), grande abbastanza per contenerle tutte, disporle a strati e cospargerle di sale grosso. Lasciar riposare almeno un ora in modo che possano espellere una buona parte del liquido amarognolo che la caratterizza. Passarle in un uovo sbattuto con un goccio di latte, successivamente passarle in una miscela di pangrattato e parmigiano (circa il rapporto è di 3 a 1); disporre su una placca con carta da forno.  Infornare a 200° per 20 minuti circa (anche qui a seconda dei gusti, se si preferiscono che rimangano più morbide oppure più croccanti) condire con un filo d'olio evo. Fonte ricetta

Biscotti morbidi banana e cioccolato

Immagine
Ingredienti: 200 gr di farina 00 130 gr di zucchero 1 uovo 75 gr di burro  morbido 1 banana matura 1 cucchiaino di lievito per dolci vanillina in polvere 160 gr di cioccolato fondente in gocce o scaglie grossolane Preparazione: In un recipiente sbattete energicamente il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e ben accorpato da sollevarsi tutto in una volta; a questo punto aggiungete l’uovo, amalgamatelo poi unite la banana ridotta in purea con l’aiuto di una forchetta ed ora anche la farina setacciata con il lievito e la vanillina. da ultimo unite il cioccolato fondente. Ora appoggiate l’impasto a cucchiaiate tondeggianti sopra ad una placca da forno foderata di carta forno facendo attenzione a distanziarle di qualche centimetro una dall’altra. non preoccupatevi se l’aspetto non sarà esattamente quello che hanno di solito i  biscotti, passate la placca in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per 10 – 12 minuti….vedrete che finalmente l’aspetto sarà...

Farfalle pancetta e ricotta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 g di penne 50 g di pancetta 100 g di ricotta fresca Qualche foglia di rosmarino tritato Parmigiano grattugiato q.b. Latte a piacere Un filo d'olio extravergine di oliva sale e pepe q.b. Preparazione: Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua, salatela e cuocetevi la pasta. Tagliate la pancetta a cubetti, quindi mettetela in una padella antiaderente abbastanza capiente da poter contenere la pasta, bagnate con un filo di olio e lasciate rosolare per qualche minuto insieme al rosmarino tritato. Togliete dal fuoco. Sciogliete la ricotta con un cucchiaio dell'acqua di cottura della pasta, unite il parmigiano grattuggiato, un pizzico di sale ed amalgamate bene il tutto. Scolate la pasta al dente, versatela nella padella con la pancetta e fate insaporire per qualche istante, aggiungete la crema di ricotta che avete precedentemente preparato, amalgamate bene il tutto. Se necessario allungate con un po' di latte. Aggiunge...

Pasta e ceci

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  300 g di pasta a scelta  250 gr di ceci già lessati  brodo vegetale  uno spicchio d'aglio  olio extravergine d'oliva  peperoncino e salvia q.b. Preparazione: In una pentola scaldiamo l'olio e facciamo soffriggere per qualche minuto lo spicchio d'aglio. Aggiungiamo i ceci (già lessati), qualche foglia di salvia e del brodo vegetale  caldo. Portiamo a bollore, aggiustiamo di sale e facciamo cuocere finché i ceci non saranno al dente, versiamo altro brodo nella pentola se necessario, quindi uniamo la pasta e portiamo a cottura. A piacere si può aggiungere del peperoncino e un filo d'olio evo a crudo, oppure il grana grattuggiato al momento di servire.

Grissini integrali rustici

Immagine
Ingredienti: 150 g. farina integrale 150 g. farina 0 100 g. manitoba 2,5 dl. acqua di acqua tiepida 1/3 di cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio d'olio evo 1 cucchiaino di zucchero 1/2 cucchiaino di sale 1 cucchiaino di farina di mais Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida, poi aggiungere via via tutti gli ingredienti (prima quelli liquidi , poi i solidi). Il sale va messo x ultimo. Lasciare lievitare almeno 2 ore. Poi prendere l'impasto e stenderlo con il mattarello, tagliare delle strisce ed arrotolarle per dare la forma tipica dei grissini.  Metterli in teglia ricoperta da carta da forno, un po' distanziati gli uni dagli altri (verranno 2 teglie). Spolverizzarli con la farina di mais e farli riposare un ora circa. Poi infornare a 200 °C per 15 minuti circa fino a che diventano d'un bel colore dorato. 

Risotto al pomodoro

Immagine
Ingredienti per 4 persone uno scalogno 300 g riso per risotti 3 cucchiai conserva di pomodoro (meglio quella fatta in casa) olio q.b. una carota sale q.b. brodo di verdure (una tazza) formaggio grana grattuggiato q.b. un cucchiaino di zucchero Preparazione: Preparare a parte il brodo di verdure. Mettere in una pentola lo scalogno e la carota tritata in poco olio. Far soffriggere finchè il tutto  diventi dorato. Aggiungere il pomodoro e far cuocere un pò come per fare un buon sugo al pomodoro. Aggiungere un cucchiaino di zucchero (per togliere il sapore aspro del pomodoro) Mettere il riso e lasciarlo tostare un pò e mano a mano che lo richiede aggiungere il brodo fino a cottura ultimata. Spegnere il fuoco e aggiungere il parmigiano e amalgamare bene. Servire caldo.

Panini integrali con le noci

Immagine
  Ingredienti per 6 - 7 panini: 200 g di farina integrale 100 g di farina manitoba 100 g di farina 00 250 gr di acqua a temperatura ambiente 1/2 cubetto di lievito di birra 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaino di zucchero 4 gherigli di noce 1/2 cucchiaino di sale Ho sciolto il lievito nell'acqua tiepida, poi ho aggiunto lo zucchero, l'olio e i gherigli di noce tritati, quindi le 3 farine (già miscelate insieme con il sale). Ho lavorato la pasta fino ad ottenere un composto morbido e, quando non s'attaccava più alle dita, gli ho dato la forma di un pane, l'ho tagliato leggermente nel senso della lunghezza, l'ho coperto con un panno umido e l'ho fatto lievitare due ore c.a. Passato questo tempo, ho ripreso la pasta e formato i panini (4  più una focaccia) sistemati in una teglia provvista di carta forno e fatto lievitare ancora (nel forno spento) ancora per un oretta; quindi ho fatto cuocere per una trentina di minutio a 180°C.

Torta al mandarino

Immagine
Ingredienti: 2 uova medie (120 g) 120 g di zucchero di canna 60 g di olio evo 60 g di yogurt magro 120 g di farina 1 cucchiaino di cannella macinata 3 il succo di mandarini 1/2 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale zucchero a velo Montate le uova con lo zucchero per almeno 15 minuti. Unite il sale, l’olio, lo yogurt, il succo dei mandarini, la cannella ed, infine, la farina setacciata con il lievito: amalgamate con un frusta a mano per non smontare il composto di uova (procedete con movimenti circolari dall’alto verso il basso). Versate il tutto in uno stampo da 22 cm di diametro, su cui avrete disposto un foglio di carta forno. Infornate a 180 gradi per 30 minuti, quindi estraete, bagnate la superficie con il succo dell’altro mandarino addolcito con poco zucchero a velo (a piacere), lasciate raffreddare a temperatura ambiente e servite. Fonte ricetta (a cui mi son permesso di fare alcune varianti)

Gnocchi caprino, noci e pancetta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 500 g di gnocchi di patate 50 g di formaggio caprino 50 g di pancetta affumicata a dadini 4 gherigli di noce olio, sale e pepe q.b. Far soffriggere la pancetta con l’olio. Pestare le noci con il mortaio (devono essere polverizzate) Quando scolate gli gnocchi conditeli con la pancetta e le noci e aggiungete il formaggio caprino (non esagerate perchè deve servire unicamente da collante per le noci altrimenti vi coprirà gli altri sapori). Se proprio volete, un pizzico di pepe nero per renderla più viva, ma è buona anche senza.  N.B. Non salare l'acqua degli gnocchi, bastano caprino e pancetta...

Salmone al cartoccio con prezzemolo e noci

Immagine
Ingredienti per 2 persone: 2 tranci di salmone 2 gherigli di noce 1 cucchiaio di prezzemplo tritato olio evo, sale e pepe q.b. Preparazione: Appoggiare ogni fetta di salmone su carta alluminio oleata. Coprire con le noci tritate, spolverizzare di sale, pepe, prezzemolo lavato e tritato, e un filo di olio evo. Chiudere i cartocci e porre in forno già caldo per venti minuti circa. Servire i cartocci ancora chiusi in piatti individuali (attenzione sono ustionanti).

Minestrone ungherese

Immagine
Ingredienti per sei persone: 250 g di patate 250 g di cipolle 250 g di carote 250 g di verza 100 g di peperone giallo 100 g di peperone rosso 2 spicchi d'aglio 2 cucchiai di paprica dolce 1 cucchiaio di farina integrale sale q.b. 1 pizzico di zucchero 3 cucchiai di olio evo Tritate le cipolle e l'aglio, pulite la verza e sgrondatela poi tagliatela a listarelle sottili. Fate rosolare la cipolla con l'olio, aggiungete l'aglio, la verza e la paprika, mescolate e bagnate le verdure con 2 litri d'acqua. Aggiungete i dadi per il brodo, un poco di sale e portate a bollore. Abbassate il fuoco e cuocete coperto per venti minuti. Pulite intanto  i peperoni, eliminate  i semi e i filamenti interni poi lavateli e tagliateli a pezzettini. Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini. Aggiungete patate e peperoni e continuate la cottura per 30 minuti, con il coperchio e a fuoco dolce. Fate rosolare in una padellina la farina in un cucchiaio d'olio, quando sarà tostata...

Tagliatelle noci e salmone

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 gr. di tagliatelle, 300 gr. di fettine di salmone affumicato, 15 gherigli di noci, 1 cipolla bianca, 1 tuorlo, una manciata di pepe fresco nero in grani, cognac e olio e.v.o. Preparazione: Fate imbiondire la cipolla tagliata finemente in una padella con due cucchiai d’olio e.v.o., aggiungete le noci tritate grossolanamente. Dopo qualche minuto bagnate con un goccio di cognac e lasciate evaporare l’alcool. Aggiungete il salmone affumicato tagliato a filetti e una manciata di pepe fresco. Lasciare insaporire ancora qualche istante e spegnere. Intanto voi avrete messo l’acqua sul fuoco per la pasta, salata a bollore, versata la pasta dentro e cotta al dente. Scolare la pasta e metterla in una insalatiera, versateci sopra il tuorlo e girate, poi versateci sopra il sugo al salmone e noci, girare bene e servire con prezzemolo fresco. N O T A: la ricetta prevedeva l’uovo invece del tuorlo e di metterlo nel fondo dell’insalatiera, versaci sopra la pasta...

Spiedini di gamberi e calamari

Immagine
Ingredienti per cinque persone:  1 bicchiere di vino baianco secco  15 calamaretti già puliti  10 code di gambero pulite   Pepe e sale q.b.   Prezzemolo tritato quanto basta Preparazione: Lavate il pesce ed asciugatelo tamponandolo con della carta da cucina. Lasciate almeno dieci minuti a mollo in un contenitore in cui avrete versato il bicchiere di vino, mescolate spesso. Accendete la griglia o la piastra o preparate il carbone se intendete utilizzare il barbecue. Altrimenti sistemate il pesce alternandolo negli spiedini (ben sgocciolati) e poneteli in una teglia con la carta forno. Cuocete gli spiedini per dieci minuti, quindi bagnateli ancora con il vino e cuocete ancora, aggiustate di sale e pepe a piacere e disponeteli subito in un piatto da portata e spolverateli con un pò di prezzemolo tagliato finemente. Servite gli spiedini di gamberi e calamaretti ancora caldi e consumateli subito.

Misto verdure cotte al vapore

Immagine
Ingredienti per due persone: un finocchio una carota una patata due cucchiai di olio evo un cucchiaino di aceto di mele o di limone erba cipollina a piacere sale q.b. Preparazione: Pulire il finocchio, lavarlo e tagliarlo a dadini; sbucciare le carote e tagliarle a rondelle, pulire le patate e tagliarle a cubetti. Far cuocere tutte le verdure (anche insieme) a vapore. Condire con un filo d'olio evo, aceto o limone e aggiungere a piacere dell'erba cipollina o altre erbe aromatiche. Servire il contorno caldo. La cottura a vapore La cottura al vapore è considerato il sistema il più sano e "dietetico". In questo modo il cibo cuoce grazie al calore umido dell'acqua in ebollizione, evitando il contatto diretto dell'alimento con l'acqua, riducendone così al massimo l'effetto solubizzante; inoltre i cibi cuociono a temperature relativamente basse, inferiori ai 100 gradi, se non si usa la pentola a pressione: si hanno così perdite bassissime di vi...

Polenta

Immagine
Ingredienti: ( dosi per 6 persone) 600 g di farina di mais; 2 l d acqua; sale grosso q.b. Preparazione: 1) far bollire l'acqua salata con il sale grosso in un paiolo; 2) quando l'acqua bolle versare la farina di mais a pioggia; 3) mescolare continuamente con un cucchiaio di legno affinché non si formino grumi; 4) abbassare la fiamma e far cuocere la polenta per circa un ora, sarà pronta quando si staccherà dalle pareti del paiolo; 5) versare su un tagliere di legno e servire.   Fonte ricetta La scelta sta naturalmente nella farina, che deve essere di ottima qualità e fresca. Infatti, non deve essere conservata a lungo, poiché si altera facilmente, in particolare se all'origine c'è il grano non ben germinato o non essiccato a regola d'arte. Deve inoltre essere conservata in luogo fresco e asciutto. Se lasciata troppo tempo aperta, la farina tende ad agglomerarsi, i lunghi filamenti che si notano sono vermiciattoli non distinguibili ad occhio nudo,...

Tortiglioni finocchio e brie

Immagine
Ingredienti (per 3 persone): 250g di tortiglioni 100g di formaggio tipo brie a dadini 1/2 finocchio 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Laviamo il finocchio e tagliamolo a dadini, lessiamole in acqua bollente salata per circa 5'; quindi buttiamo la pasta portiamo a cottura, scoliamo e condiamo direttamente nel piatto con il formaggio tagliato a dadini e l'olio a crudo. Aggiustiamo di pepe a piacere.

Salsa di peperoni al miele

Immagine
Ingredienti: 500g di peperoni 400gr. di miele.  Preparazione: Lavare e tagliare a listarelle i peperoni, metterli in un recipiente aggiungervi poca acqua, coprirli e cucinarli per circa 10 minuti sul fuoco e coprirli.  Aggiungervi il miele fate cuocere a fuoco lento senza coperchio metterci un frangifiamma, quando avrà una buona consistenza invasare. Questa salsa serve come accompagnamento al formaggio pecorino semi fresco. Fonte ricetta

Pasta e fagioli

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 300 gr. di Pasta corta - 350 gr. di Fagioli borlotti - 1 Cipolla - 1 gambo di Sedano - 1 Carota - 1 spicchio d'Aglio - 100 gr. di Pomodori pelati - 500 ml di Brodo vegetale o di dado - Olio extravergine d'oliva - Pepe - Sale  Preparazione: Tritate la cipolla, il sedano, la carota e l'aglio e fateli rosolare in una padella insieme ad un pò d'olio. Aggiungete i pelati spezzettati e aggiungete 2 mestoli di brodo, continuando a far cuocere fino a quando il brodo non sarà evaporato completamente. Fate cuocere i fagioli in un'altra padella, aggiungendo 2-3 mestoli di brodo. Fate cuocere i fagioli fino al completo assorbimento del brodo, dopodiché versate i fagioli nella padella del soffritto e fate bollire per alcuni minuti. Nel frattempo cucinate la pasta in una pentola piena d'acqua e, a metà cottura, scolatela e incorporatela ai fagioli. Continuate a cuocere fino a quando la pasta non sarà completamente cotta...

Torta al cocco con yogurt

Immagine
Ingredienti: 150g zucchero di canna 250g farina 00 50g farina di cocco un vasetto di yogurt bianco 2 uova mezza bustina di lievito per dolci latte q.b. Preparazione: Ho mescolato la farina di cocco con i tuorli d'uovo e lo zucchero di canna, ho aggiunto la farina, i bianchi montati a neve con un pizzico di sale e lo yogurt; quindi un po di latte, per rendere il tutto più morbido e per ultimo il lievito. Ho messo il composto in una teglia con un foglio di carta inumidito e poi in forno per una ventina di minuti.

Tagliatelle al ragù

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 350 g di tagliatelle all'uovo 200 g di carne di manzo tritata 100 g di carne di maiale magra tritata 50 grammi di salsiccia 150 grammi di salsa di pomodoro una cipolla una carota una costa di sedano 1 cucchiaio di olio evo 2 decilitri di brodo di carne 1 decilitro di vino rosso 2 patate 100 g di cavolo Sale e Pepe q.b. Preparazione: Mondate e levate la cipolla, la carota e il sedano, quindi tritateli finemente, fateli appassire in una casseruola e lasciate rosolare per qualche minuto rosolando. Sbriciolate la salsiccia, unitela alle verdure insieme con la carne di manzo e di maiale, e fate insaporire mescolando. Dopo 4 o 5 minuti bagnate con il vino, lasciatelo evaporare e aggiungete la polpa di pomodoro; salate, pepate e proseguite la cottura per circa due ore, mescolando di tanto in tanto e bagnando con il brodo. (N.B. Per il brodo io ho usato due patate e un terzo di un cavolo verza, una volta portata ad ebollizione l'acqua...

Frittelline di spinaci al forno

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 200 g di spinaci (freschi o congelati) 50 g di pangrattato 50 g di parmigiano grattugiato 1 uovo sale e pepe q.b. Preparazione: lavare, lessare e sminuzzare gli spinaci; amalgamarli all'uovo, al pangrattato e al formaggio, aggiustare di sale e pepe. Sistemare un foglio di carta forno su di una teglia e mettere il composto a cucchiaiate. Cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti. Volendo si può aggiungere della besciamella oppure del purè di patate...

Zucca al cartoccio

Immagine
Ingredienti per 4 persone:     * zucca decorticata g 500     * grana grattuggiato g 30     * olio extravergine d’oliva     * rosmarino     * sale, pepe In una ciotola emulsionate l’olio con il grana, un cucchiaio di rosmarino tritato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe; unite quindi la zucca a cubotti e mescolateli per farli insaporire bene. Chiuteteli in un foglio di carta da forno prima bagnato e poi strizzato e cuoceteli in forno a 180° per una trentina di minuti. Sfornate il cartoccio e, senza aprirlo, fatelo raffreddare per 10?, quindi apritelo e servite la zucca. Fonte ricetta