Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Finocchi pizzati

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Due finocchi 50 ml di salsa di pomodoro 50 g. di mozzarella sale, olio evo q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare i finocchi in poca acqua leggermente salate; una volta pronti, sistemarli in una teglia con un pochino d'olio evo, coprire con la salsa di pomodoro e la mozzarella a pezzettini. Cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldi.

Tortino patate e gamberetti

Immagine
A modo mio   Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di patate 200 g. di gamberetti  2 uova un pizzico di noce moscata 1/2 bicchiere di latte due cucchiai di grana grattugiato sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia e, nel frattempo, cuocere i gamberetti. Sbattere le uova con il formaggio, la noce moscata ed il sale; unire le patate schiacciate con una forchetta ed i gamberetti. Amalgamare bene e rendere più morbido con il latte, versare in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti e servire caldo.

Torta patate e cioccolata

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di patate 150 gr farina 0 80 g. cioccolato fondente 2 cucchiai di olio di semi  100 g. zucchero di canna un pizzico sale 2 uova 75 g. di granella di mandorle una bustina di vanillina una bustina lievito per dolci 2 cucchiai di latte un cucchiaio di cacao dolce zucchero a velo q.b. Preparazione: Pulite, lavate e lessate le patate con la buccia; nel frattempo grattugiate il cioccolato fondente amaro.  Sbattete le uova con lo zucchero unite le patate sbucciate e schiacciate con una forchetta, unite la granella di mandorle, il cioccolato fondente, il cacao, la farina, l'olio, il latte e la bustina di vanillina.  Una volta ottenuto un composto abbastanza omogeneo e spumoso, aggiungete gli albumi montati a neve ferma con un pizzico di sale ed il lievito. Mescolate bene  e versate in una teglia rivestita di carta forno. Cuocete in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti. Fate comunque la prova stecchino, quindi sfornate,...

Risotto zucca e nocciole

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo Carnaroli 300 g. di zucca uno scalogno  un cucchiaio di olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 500 ml. di brodo vegetale due cucchiai di granella di nocciole 4 cucchiai di formaggio grattugiato Sale q.b. Preparazione:  Per prima cosa preparate il brodo vegetale con 100 g. di zucca e 1/2 scalogno; tagliare a dadini la rimanente parte di zucca e soffrigetela nell'olio con l'altra metà di scalogno tritato finemente. Dopo qualche minuto, aggiungete il riso e quibdi sfumate con il vino bianco. Portate a cottura unendo il brodo a poco a poco, poi aggiungete la granella di nocciole, salate e mantecate con il formaggio grattugiato.

Polpette al sugo

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Per l’impasto: 350 gr di carne di manzo macinata per ragù non troppo magra 2 uova  4 cucchiai di grana padano 4 cucchiai di latte 3 cucchiai di pan grattato  un pizzico di noce moscata sale q.b. Per il sugo: 400 gr di polpa di pomodoro  uno scalogno 1/2 bicchiere di vino rosso 3 cucchiai d’olio extravergine una foglia d'alloro sale q.b. Preparazione:  Prima di tutto, in una ciotola capiente, riunite la carne macinata, le uova, il grana, il pan grattato, il sale e la noce moscata, impastate e a poco poco aggiungete il latte, fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo; quindi formate le polpettine di carne, staccando dei pezzi di impasto di circa 3 cm, dandogli la forma tonda tra i palmi delle mani.   In una padella grande soffriggete nell'olio lo scalogno tritato finemente, sfumate con il vino poi aggiungete la salsa di pomodoro, la foglia d'alloro e la noce moscata. Girate e lasciate insaporire qualche...

Farinata di ceci con rosmarino e salvia

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di farina di ceci un cucchiaio farina 0 un litro e ½ d’acqua due cucchiai d’olio evo un cucchiaio di sale qualche foglia di salvia un rametto di rosmarino pepe q.b. Preparazione: In una terrina stemperare la farina di ceci con quella bianca ed aggiungere, poco alla volta, l’acqua cercando di non formare grumi. Unire salvia e rosmarino tritati; schiumare se necessario ed aggiungere un cucchiaio d’olio, il sale ed il pepe. Amalgamare bene e lasciare riposare 4 ore c.a. Dopo aver scaldato per bene il forno (l’ideale è quello a legna) versare l’altro cucchiaio d’olio in una teglia (per il forno a legna, meglio se di rame stagnato) . Appena l’olio comincia a scaldare (non deve friggere) versare l’impasto (lo spessore deve essere di circa 1/2 cm). Far cuocere a fiamma viva per almeno 15 minuti, ruotando il testo in modo che la cottura sia uniforme (la superficie deve diventare rossastra, meglio ancora se con qualche bruciatura)....

Fegato con le cipolle...

Immagine
 ...al profumo di salvia A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di fegato a fette 2 cipolle grandi un rametto di salvia olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere di vino rosso sale q.b. Preparazione: Tagliare a fettine sottili le cipolle, metterle in una padella con l’olio extravergine di oliva a fuoco basso, coprire e farle cuocere per 20 minuti circa, girandole e, se necessario, aggiungendo dell’acqua se si asciugano troppo. A ggiungere la salvia e far insaporire; tagliare le fette di fegato a listarelle e unirle al soffritto di cipolle e salvia, sfumare con il vino e far cuocere girando continuamente per una decina di minuti c.a.

Chiacchiere senza burro e senza uova

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per una trentina di chiacchiere: 200 g. di farina 00 200 ml. di panna da cucina un pizzico di sale una bustina di vanillina Olio di semi di arachide (per friggere) Zucchero a velo (per decorare) Preparazione: Lavorare la farina con la panna e un pizzico di sale fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Far riposare almeno un ora in frigorifero. Riprendere la pasta e, dopo averla divisa in un quattro parti, stenderla sulla spianatoia con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia molto sottile; tagliare con la rotellina per avere rombi e losanghe a piacere. Scaldare l'olio in una capiente padella e friggere le chiacchiere da ambo le parti. Una volta dorate scolarle e sistemarle in un contenitore rivestito di carta cucina. Una volta raffreddate spolverarle con lo zucchero a velo.

Cavoletti di Bruxelles alla parmigiana

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g di cavoletti di bruxelles 2 cucchiai d'olio evo un bicchiere di salsa di pomodoro uno spicchio d'aglio 2 cucchiai di formaggio grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Per preparare i cavoletti di Bruxelles alla parmigiana iniziate a mondare gli ortaggi rimuovendo le foglie esterne e pareggiando la base. Con un coltellino affilato incideteli a croce. Cuoceteli al vapore quindi scolateli. Fate scaldare l'olio in una padella e soffrigete l'aglio; unite la salsa di pomodoro, salate e pepate a piacere. Aggiungete i cavolini, amalgamate il tutto e versate in una teglia; spolverate con il formaggio grattugiato e terminate la cottura in forno.

Risotto gamberi, pomodoro e zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 gr. di riso carnaroli 300 gr. di gamberi uno spicchio d'aglio  2 zucchine un cucchiaio di concentrato di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a rondelle le zucchine e lessarle in acqua leggermente salata (che useremo per cuocere il riso) ; nel frattempo, lavate i gamberi e cuocerli in forno. Una volta pronti, puliteli e soffriggeteli in un tegame con l'olio e lo spicchio d'aglio. Unite il riso e sfumate con in il vino bianco, aggiungete le zucchine ed il brodo, a poco a poco. Unite il concentrato di pomodoro e fate cuocere il tutto dopo aver salato e pepato a piacere; aggiungete brodo man mano che asciuga sino al termine della cottura: circa 15 minuti.

Pollo e peperoni in agrodolce

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di pollo 2 peperoni 2 cipolle medie un cucchiaio d'olio evo 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di aceto di mele sale e peperoncino q.b. Preparazione: Per prima cosa, arrostire i peperoni al forno. Una volta pronti e raffreddati, spellarli, pulirli dai semi e tagliarli a tocchetti. Soffriggere la cipolla (tagliata finemente) nell'olio, unire lo zucchero e poi l'aceto; aggiungere il pollo a pezzetti, e rosolare per bene. Unire i peperoni, aggiustare di sale e peperoncino e servire caldo.

Frittata di zucchine al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti per quattro persone: due uova uno scalogno due zucchine due cucchiai di grana grattugiato un cucchiaio di latte olio evo q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa lavare e pulire le zucchine, tagliarle a fettine e lessarla in poca acqua salata; nel frattempo soffriggere lo scalogno, tagliato finemente, in un pochino d'olio evo,  quindi, sbattere in una ciotola le uova con un pizzico di sale, il pepe ed il formaggio grattugiato. Aggiungere al composto le zucchine, lessate per bene, e lo scalogno; unireun pochino di latte per ammorbidire, sistemare un foglio di carta forno in una teglia, ricoprire con il grana grattugiato e cuocere per una ventina di minuti fino a che comincia a dorare. 

Finocchi gratinati ai formaggi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 finocchi un cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte 2 cucchiai di pan grattato 2 cucchiai di stracchino 2 cucchiai di gorgonzola 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato Sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare i finocchi; lessarli al dente in poca acqua leggermente salata. Versare l'olio in una teglia spolverare con il pan grattato e alternare gli strati di finocchi con il formaggio (a piacere si può mettere qualsiasi tipo di formaggio) fino a terminare con il grana grattugiato. Cuocere in forno per una quindicina di minuti o finchè la superficie risulti dorata.