Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2022

Polpettone patate e verza

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 300 g. di verza 2 uova 2 cucchiai di latte un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, olio evo e pepe q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; pulire, lavare e lessare la verza tagliata a listarelle. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe, unire le patate schiacciate e la verza; amalgamare bene unendo il latte e versare il composto in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo.

Torta cioccolata e mele

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela 50 g. di cacao in polvere 150 g. di zucchero di canna 150 g. di farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela tagliata alla julienne, il cacao, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Focaccia integrale con olive e pomodori secchi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi:       250 g. c.a. di farina tipo 1 250 ml. di acqua tiepida una decina di olive denocciolate 50 g. di pomodori secchi un cucchiaio di zucchero di canna 1/2 cubetto di lievito di birra sale e olio evo q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito con lo zucchero e l'acqua tiepida, aggiungere la farina e, per ultimo, mettete il sale; unite all'impasto le olive tritate, i pomodori secchi a pezzettini, un cucchiaio d'olio evo e amalgamate bene (dovrà rimanere piuttosto morbido). Fate lievitare almeno quattro ore coperto da un panno, oppure, come faccio io, nel forno spento (d'inverno 12 ore, dalla sera alla mattina). Passato questo tempo, ungere per bene una teglia, stendere la pasta rigirandola più volte, quindi terminare con un emulsione di acqua, olio e sale, lasciate riposare ancora un'ora e cuocere in forno già caldo a 180 gradi per una trentina di minuti. 

Hamburger e crauti

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: una verza da un chilo 4 hamburger di tacchino 4 cucchiai d'olio evo 3 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere d'aceto di mele sale e pepe q.b. Preparazione: Eliminare le foglie più esterne della verza, sfogliarla un po' eliminando le costole più grosse. Con un grosso coltello affettarla a strisce larghe un dito. In una capace casseruola mettete a rosolare l'aglio tagliato a lamelle nell'olio farlo cuocere a calore dolcissimo, aiutandosi con un goccio d'acqua per non fargli prendere colore. Allorchè l'aglio si è un po' ammorbidito aggiungete la verza, alzate la fiamma e rimestate ben bene in modo che si impregni uniformemente. Incoperchiate e lasciate stufare per qualche minuto. Quando la verza ha mollato la sua acqua ritirandosi, versare l'aceto, salare e pepare; a questo punto mettere la salsa di pomodoro e gli hamurger, far cuocere col coperchio a fuoco basso per un'oretta, eventualmente aggiungend...

Farinata di ceci con le carote

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di farina di ceci un cucchiaio di farina 0 2 carote 4 cucchiai di olio d’oliva evo un litro c.a. di acqua sale e pepe q.b. Preparazione: Diluire la farina di ceci (insieme al cucchiaio di farina 0) con l’acqua aggiungendola poco alla volta, cercando di non fare grumi.  Pulire, lavare e tagliare alla julienne le carote ed aggiungerle al composto insieme ad un cucchiaio d'olio. Salare e pepare, quindi lasciare riposare almeno tre ore;  Mentre la pastella riposa, togliere la schiuma che eventualmente si potrebbe formare. Versare l'olio in una teglia capiente oppure in due (lo spessore della farinata deve essere di 1/2 cm c.a.),  aggiungere la pastella. Portare il forno a 180° e cuocere per una trentina di minuti (deve formarsi una crosticina dorata).

Polpettone patate e carote

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate 150 g. di carote 2 cucchiai olio evo 2 uova intere 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 pizzico di noce moscata 2 cucchiai di pane grattugiato Sale e pepe q.b. Preparazione: Lessare le patate con la buccia. Sbattere le uova con il formaggio, unire le patate (schiacciate con la forchetta o nel passa patate) le carote tagliate alla julienne ed un pizzico di noce moscata, amalgamare bene e aggiustare di sale e pepe. Versare il composto in un contenitore in cui avrete versato un filo d'olio e livellare bene. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Risotto ai totani

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso tipo Carnaroli 400 g. di totani 50 g. di passata di pomodoro uno spicchio d'aglio un  mazzetto di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco un litro di brodo vegetale Olio evo q.b. Sale q.b. Preparazione:  Iniziate con il pulire i totani , che vanno eviscerati,  liberati dal becco e dagli occhi e tagliati a fettine dello spessore di 1/2 centimetro. In una pentola versate dell’olio extravergine di oliva e fate insaporire con uno spicchio d’aglio. Unite i totani, salate e fate partire il bollore, abbassate la fiamma e coprite. I totani rilasceranno la loro acqua naturale per la cottura.  Dopo 15 minuti aggiungete il passato di pomodoro, mescolate per bene, continuate la cottura a fuoco vivo per ancora 5 minuti. Versate il riso e tostatelo un pochino. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale bollente, che avrete già preparato nel frattempo. Eliminate l’aglio che rischia altrime...

Funghi e patate in padella

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 8 patate medie 200 gr di pancetta a dadini 200 gr di funghi porcini uno spicchio d’aglio un cucchiaino di prezzemolo tritato Preparazione: Pelate, lavate e tagliate a pezzi le patate. Cuocetele in una casseruola con un filo d’olio per una mezz’oretta circa. Intanto rosolate qualche minuto i cubetti di pancetta in una padella. Pulite e tagliate a pezzetti anche i funghi e cuoceteli nella stessa padella in cui avete cotto la pancetta (se serve ulteriore materia grassa aggiungete dell’olio) per 20 minuti. Unite l’aglio tritato, il prezzemolo e la pancetta ai funghi: mescolate e cuocete per una decina di minuti. Versate questo mix sulle patate: mescolate, salate e servite. P. S. nel caso i funghi fossero secchi bisogna prima ammollarli in acqua tiepida per una ventina di minuti.

Tortino di cavolfiore

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 g. di cavolfiore 2 uova 50 g. di parmigiano grattugiato  sale q.b. Preparazione: Lavare, dividere il cavolfiore nei suoi fiori e lessare in abbondante acqua leggermente salata; cuocere per una ventina di minuti e comunque al dente (si può verificare con uno stuzzicadenti). Sbattere le uova con il formaggio grattugiato ed il sale, unire il cavolfiore (già schiacciato con una forchetta) e amalgamare bene.  Versare il composto in una terrina leggermente unta e  gratinare in forno a 180°C fino a che non sarà dorato.

Polpettone patate e funghi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 2 cucchiai grana grattugiato  2 uova 2 cucchiai olio evo   50 g. di funghi 2 cucchiai di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia; sbattere le uova con il formaggio grattugiato, unire le patate schiacciate con una forchetta e i funghi (ammollati in precedenza) salare, pepare e aggiungere il latte per ammorbidire. Cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Torta integrale noci e uvetta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per teglia d.24: 2 Uova 150 g. Zucchero di canna uno yogurt bianco 150 g. Farina 0 1/2 Bustina di Lievito per Dolci 50 g. di uvetta 50 g. Noci Sgusciate  Preparazione: Iniziamo la preparazione della torta  preriscaldando il forno a 180°C e foderando con un foglio di carta forno una tortiera dal diametro di circa 24 cm. Tritare grossolanamente le noci utilizzando tagliere e coltello. Versare le uova, unire lo zucchero e mescolare gli ingredienti con una forchetta  fino ad ottenere una crema; aggiungere la farina, l'uvetta, le noci tritate, lo yogurt ed il lievito per dolci. Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e privo di grumi. Versare e livellare il composto all’interno della tortiera; infornare a 180°C per circa 45 minuti, al termine fare la prova stecchino.

Calamari con patate in padella

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 g. di calamari 2 patate grandi uno spicchio d'aglio aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. olio evo q.b. prezzemolo q.b. Preparazione: Fate cuocere le patate intere e poi spellarle e tagliarle a tocchetti oppure, pelare le patate, tagliarle a pezzi medio-grandi e poi bollirle in acqua salata. Quando le patate sono cotte ma al dente, scolatele e tenetele da parte. Pulite i calamari staccando la sacca dai tentacoli. Svuotate la sacca ed eliminate la pinna interna. Spellate la sacca e tagliatela ad anelli. Eliminate occhi e bocca dai tentacoli e tagliateli a metà. Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versateci un giro abbondante di olio extra bergine d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti). Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i calamari e fateli rosolare per un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco, salate ed aggiungete una manciata di trito di prezzemolo...

Cavoletti di Bruxelles al forno con provola e salsiccia

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di cavoletti di Bruxelles 50 g. di provola 50 g. di salsiccia Grana Padano grattugiato q.b. olio extravergine d’oliva q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa mondate gli ortaggi rimuovendo le foglie esterne e pareggiando la base. Con un coltellino affilato incideteli a croce. Cuoceteli al vapore quindi scolateli. Sistemateli in una teglia con un pochino d'olio evo, la provola e la salsiccia a pezzetti; ricoprire con una spolverata di grana grattugiato e cuocete in forno già caldo a 170° per quindici minuti. Servire caldi.