Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Torta rustica alle ciliegie

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (teglia d.24): 200 g. di farina tipo 1 150 g. di ciliegie snocciolate 100 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di latte 2 uova 2 cucchiai di olio di semi una bustina di vanillina un pizzico di sale   Preparazione: Levare il nocciolo alle ciliegie e tagliarle in tre parti, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere l'olio, la farina ed il latte, quindi le ciliegie a pezzi e, per ultimo, il lievito; amalgamare bene e unire i bianchi già montati a neve in precedenza con un pizzico di sale. Versare l'impasto in uno stampo in cui avrete sistemato un foglio di carta forno e cuocere in forno per una trentina di minuti a 150 gradi.

Pasta pomodoro, piselli e prosciutto

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di taglierini 200 g. di pomodori pelati in scatola 200 g. di piselli in scatola 100 g di prosciutto cotto uno spicchio d'aglio olio e sale q.b. qualche foglia di basilico Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere la salsa di pomodoro; quindi il prosciutto cotto a pezzetti e i piselli. Alla fine unire le foglie di basilico spezzettate e condire la pasta con un filo d'olio a crudo. Servire caldo.

Risotto robiola e zucchine

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 360 g. di riso tipo carnaroli due zucchine uno scalogno 50 g. di robiola 500 ml di brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino bianco secco un pizzico di pepe 2 foglie di basilico olio extravergine d’oliva q.b. q.b di sale Preparazione: Per prima cosa cominciate lavando e spuntando le estremità delle zucchine. Tagliatele a julienne aiutandovi con una grattugia e mettete da parte. Successivamente in una padella dai bordi alti mettete un po’ di olio, soffriggete leggermente lo slogno tritato  e versate il riso. Fatelo tostare per pochissimi minuti mescolandolo spesso per far sì che non si bruci; in questo modo il chicco rimarrà compatto durante tutta la cottura e poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete le zucchine, mescolate e continuate la cottura aggiungendo gradatamente del brodo vegetale. Fate cuocere a fuoco medio avendo l’accortezza di mescolarlo molto spesso con un cucchiaio di legno e di aggiungere nuovo brodo non appena q...

Filetti di merluzzo al cartoccio

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 360 g. di filetti di merluzzo (4) 2 cucchiai di olio EVO 8 pomodorini tipo ciliegino farina q.b. rosmarino q.b. Preparazione: Passare i filetti di merluzzo nella farina, sistemarli nella carta alluminio con i pomodorini tagliati a pezzettini, il rosmarino tritato e l'olio; richiudere il tutto e portare a cottura in forno già caldo per 15 minuti c.a. a 180° C. (Al posto dell'alluminio si può anche usare la carta forno).

Polpettone patate e prosciutto

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 2 cucchiai grana grattugiato  2 uova 2 cucchiai olio evo   50 g. di prosciutto 2 cucchiai di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia; sbattere le uova con il formaggio grattugiato, unire le patate schiacciate con una forchetta ed il prosciutto tagliato a dadini, salare, pepare e aggiungere il latte per ammorbidire. Cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Risotto montebore e spinaci

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso (tipo Carnaroli)  250 g. di spinaci uno scalogno 50 g. di formaggio Montebore 1/2 bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio d'olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Prendete gli spinaci, lavateli e lessateli in acqua leggermente salata (che farà anche da brodo).  Mettete sul fuoco una pentola, soffriggete nell'olio lo scalogno tritato finemente, unite il riso, fatelo tostare e, quindi, sfumate con il vino bianco. Aggiungere a poco a poco il brodo, aggiustare di sale e pepe e portare a cottura; terminate aggiungendo gli spinaci scolati ed il formaggio montebore, mantecate per bene e servite caldo.  * Montebore

Strudel alle verdure

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare 200 g. di spinaci una cipolla 50 g. di formaggio spalmabile olio evo e sale q.b. Preparazione: Lavate e tagliate finemente la cipolla  e fatela cuocere in padella con l'olio, appena incomincia ad imbiondire, unite gli spinaci, salate e continuate a fuoco medio (se dovesse asciugare aggiungete un pochino di acqua). Una volta pronto fate raffreddare e, nel frattempo, stendete la pasta sfoglia e spalmatela con il formaggio; versate il composto e arrotolate. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti e servite tiepido.

Risotto pomodorini e zucchine

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo carnaroli 1/2 bicchiere di vino bianco secco 10 datterini due zucchine uno scalogno 200 ml di brodo vegetale olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Preparazione: Tritate lo scalogno finemente e fatelo rosolare in padella con dell'olio.  Aggiungete quindi il riso, mescolatelo e lasciatelo tostare un paio di minuti. Sfumate quindi con il vino bianco.  Unite ora zucchine e datterini tagliati a pezzettini ed amalgamate bene al riso.  Appena comincerà a ristringersi, aggiungete il brodo bollente un mestolo per volta e continuate la cottura.  A cottura quasi ultimata inserite il parmigiano grattugiato e mantecate.  Quindi fate riposare il risotto per un paio di minuti, e servite in tavola.

Risotto cremoso alle zucchine

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso Carnaroli 2 zucchine 100 g. parmigiano reggiano grattugiato 50 g. di formaggio spalmabile 500 ml. di brodo vegetale (scalogno e zucchine) due scalogni 1/2 bicchier e di vino bianco secco un  cucchiai di olio extravergine d’oliva sale q.b. Preparazione: Per prima cosa preparare il brodo con uno scalogno ed una zucchina; quindi pulire, lavare e tagliare alla julienne l'altra zucchina. Soffriggere lo scalogno (tritato finemente) nell'olio e, dopo pochi minuti, unire il riso per farlo tostare, sfumare con il vino bianco, unire la zucchina e portare a cottura aggiungendo a poco a poco il brodo. Poco prima del termine della cottura, amalgamare al riso il formaggio grattugiato e quello splamabile, aggiustare di sale, mantecare per bene e servire caldo. Fonte ricetta originale

Pasta melanzane, pomodorini e tonno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di melanzane 10 pomodorini tipo ciliegino 80 g. tonno sott'olio 350 g. Pasta formato corto uno spicchio aglio qualche foglia di basilico un cucchiaio di olio e.v.o. sale q.b. Preparazione: Innanzi tutto lavate le melanzane, sbucciatele, dividetele a metà e tagliatele a piccoli cubetti. Mettetela in una scolapasta cospargendola di sale e fatela rimanere lì fino a che la dovrete mettere nel condimento. Prima di inserirla nel sugo lavatela bene dal sale. Prendete una padella, versateci l’olio evo metteteci l’aglio sbucciato e intero e fate cuocere per un minuto. Aggiungete quindi le melanzane e i pomodorini tagliati a metà. Fate cuocere 10 minuti poi aggiungete il tonno a pezzi il basilico tritato e  aggiustate di sale. Fate cuocere per qualche minuto. Intanto mettete in una pentola dell’acqua e portatela a bollore. Quando l’acqua bollirà salatela e versate la pasta, quindi fatela cuocere secondo i tempi di cottura scrit...

Tortino alle zucchine

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: un rotolo di  pasta sfoglia rotonda  due zucchine medie 2 uova 2 cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Sbattete le uova con il formaggio grattugiato; pulite e lavate le zucchine, poi affettatele sottilmente alla julienne quindi unitele, al composto e aggiustate di sale e pepe; sistemate la pasta sfoglia con la sua carta forno in una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e spolverateci un pochino di formaggio grattugiato (eviterà alla pasta di rimanere umida, diventando al tempo stesso croccante). Versate il preparato, richiudete i bordi e cuocete in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo o freddo.

Pasta melanzane e pomodorini

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g. di pasta tipo mezze penne 300 g. di melanzane 250 g. di pomodorini uno scalogno 50 g. di parmigiano grattugiato- un pizzico di peperoncino basilico, olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulite lo scalogno, tagliatelo finemente e fatelo appassire in un'ampia padella antiaderente con l'olio. Lavate e mondate le melanzane, spellatele e tagliatele a cubetti poi unitele allo scalogno. Cuocete per circa 15 minuti, poi aggiungete i pomodorini tagliati a pezzetti. Nel frattempo cuocete la pasta. Fate cuocere ancora per 5 minuti insieme ai pomodorini, quindi aggiungete la pasta scolata al dente. Fate saltare il tutto e per un paio di minuti, poi aggiungete il formaggio grattugiato ed il basilico spezzettato e mescolate delicatamente. Servite subito.

Polpettone patate e pomodori

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 patate medie 50 ml. di salsa di pomodoro 2 uova 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1/2 cipolla un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Lavare le patate e metterle in una pentola con acqua fredda; ponete sul fuoco e lasciate cuocere finchè non si saranno ammorbidite. Amalgamare la salsa di pomodoro insieme alle patate schiacciate con una forchetta, unire le uovo sbattute con un pizzico di sale, il parmigiano grattugiato e la cipolla soffritta in precedenza. Aggiustare di sale e pepe, versare il composto in una teglia leggermente unta e cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti.

Risotto al pomodoro

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo carnaroli 1/2 bicchiere di vino bianco secco 250 ml di passata di pomodoro uno scalogno 200 ml di brodo vegetale olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. basilico q.b. 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Preparazione: Tritate lo scalogno finemente e fatelo rosolare in padella con dell'olio. Aggiungete quindi il riso, mescolatelo e lasciatelo tostare un paio di minuti. Sfumate quindi con il vino bianco.  Unite ora la passata ed amalgamatela al riso.  Appena il sugo si ristringerà aggiungete il brodo bollente un mestolo per volta e continuate la cottura.  A cottura quasi ultimata inserite il parmigiano e (se lo desiderate) il basilico spezzettato ed aggiustate di sale.  Quindi mescolate e fate riposare il risotto per un paio di minuti.  Il vostro risotto al pomodoro è pronto per essere portato in tavola.