Post

Visualizzazione dei post da 2019

Risotto castagne e salvia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli uno spicchio d'aglio un cucchiaio di olio evo  1/2 bicchiere di vino bianco secco 50 g. di formaggio a piacere 1 lt circa di brodo vegetale 4 foglie di salvia 10 castagne precotte al vapore sale q.b. Preparazione: Mettere in una casseruola lo spicchio d'aglio con l'olio e le foglie di salvia; quindi, dopo cinque minuti, togliere l'aglio e la salvia  (che potremo usare, al termine, come decorazione)  e aggiungere il riso e farlo tostare; bagnare con il vino bianco e farlo evaporare, rimestando con un cucchiaio. Aggiungere il brodo bollente coprendo la superficie del riso e continuare ad aggiungere mano a mano che evapora. Unire le castagne a pezzettini. La cottura del risotto non deve superare i 20 minuti totali. A circa tre minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungere il formaggio a dadini e togliere quindi dalla fiamma, salare a piacere, mantecare e servire.

Tortino broccoli e formaggio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 200 g. di broccoli lessati 50 g. di stracchino (o altro formaggio spalmabile) due cucchiai di grana grattugiato  un pizzico di peperoncino olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare i broccoli in poca acqua leggermente salata; una volta pronto scolarli e, dopo averli schiacciati con i rebbi di una forchetta, amalgamarli allo stracchino, aggiungendo un pizzico di peperoncino. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con parte del grana grattugiato, riempire con il composto e richiudere i bordi. Terminare spolverando con il grana rimasto e spennellando la pasta con l'olio. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. 

Torta mele e cioccolato

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela 50 g. cioccolato fondente tritato 150 g. di zucchero di canna 150 g. di farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, il cioccolato tritato, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Seppioline al sugo con piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di seppioline surgelate 250 g. di piselli in scatola 2 spicchi d'aglio 2 bicchieri di passata di pomodoro 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale, prezzemolo e peperoncino q.b. Preparazione: Pulite le seppie, lavatele sotto l'acqua corrente e lessatele al dente in poca acqua salata. Nel frattempo pulire gli spicchi d'aglio e metterli in un tegame a soffriggere con  l'olio extra vergine d'oliva, unire le seppie tagliate grossolanamente e sfumare con il vino bianco. Aggiungere la salsa di pomodoro, aggiustare di sale e peperoncino, a fine cottura mettere anche i piselli e poco prima di servire, spolverare con una manciata di prezzemolo tritato.

Cannelloni ricotta e spinaci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 12 cannelloni 300 g. di spinaci 250 g. di ricotta 50 g. di parmigiano grattugiato un uovo 400 ml di besciamella un pizzico di noce moscata olio, sale e pepe q.b. Preparazione: Preparate la besciamella ( qui la ricetta senza burro).  Far saltare gli spinaci in una padella con un cucchiaio di olio.  Tritate gli spinaci grossolanamente e disponeteli in una ciotola insieme alla ricotta,   all'uovo, al parmigiano grattugiato, al sale, al pepe e alla noce moscata. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Cuocere i cannelloni in abbondante acqua salata,  scolarli al dente e appoggiarli su di un telo. Con l'aiuto di un cucchiaino riempire ogni cannellone  con il ripieno di ricotta e spinaci. Adagiate i cannelloni in una pirofila da forno cosparsa di besciamella.  Ricoprire i cannelloni con la restante besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattugiato.  Infornare ...

Pollo con peperoni e cipolle in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di pollo 2 peperoni 2 cipolle medie un cucchiaio d'olio evo 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di aceto balsamico sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa, arrostire i peperoni al forno. Una volta pronti spellarli, pulirli dai semi e tagliarli a tocchetti. Soffriggere la cipolla (tagliata finemente) nell'olio, unire lo zucchero e poi l'aceto; aggiungere il pollo a pezzetti, e rosolare per bene. Unire i peperoni, aggiustare di sale e pepe e servire caldo.

Torta mele e noci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela 5 gherigli di noce tritati 150 g. di zucchero di canna 150 g. di farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, le noci tritate, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Polpette con la zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 700 g. di zucca 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 4 cucchiai di mais per impanature un uovo un  cucchiaino di maggiorana secca o due rametti di fresca Mais per impanare q.b. Olio di semi q.b. Sale e pepe q.b. Procedimento: Tagliatela a fette non troppo spesse e fatela cuocere in forno a 180°C per una trentina di minuti. Toglietela dal forno e rimuovete la buccia, mettetela in una ciotola e schiacciatela con i rebbi di una forchetta, non frullatela perché diventerebbe troppo acquosa. Unite il Parmigiano Reggiano, la maggiorana, il mais per impanature, sale, pepe e l’uovo. Amalgamate bene il tutto e se il composto fosse troppo morbido aggiungete ancora un pochino di mais. Una volta raggiunta la giusta densità, prelevate una noce  del composto e arrotolatelo tra i palmi a formare una polpettina. Continuate così fino ad esaurire tutto l’impasto. Passate ora le polpettine nel mais  per impanature e fr...

Pasta cipolle, miele e uvetta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 2 cipolle medie bianche 3 cucchiai di miele di acacia 200 g. di uvetta 500 g. di pasta a piacere  (io ho usato reginette Barilla) sale q.b. Preparazione: Per prima cosa ammollare l'uvetta nell'acqua tiepida, quindi tagliare finemente le cipolle e cuocerle in una padella con 3 cucchiai di acqua (aggiungere acqua se dovessero asciugare troppo), unire il miele e l'uvetta scolata; amalgamare bene e condire la pasta.

Risotto ceci e gamberi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di   riso carnaroli 250 g. gamberi congelati 150 g di ceci già lessati uno spicchio d'aglio 2 cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere vino bianco secco un litro di brodo vegetale sale e pepe q.b. Preparazione: Cuocere i gamberi in poca acqua leggermente salata, una volta pronti tritarli finemente (se ne può tenere qualcuno da utilizzare al termine per guarnire, magari saltato in padella). Preparare il soffritto con l'olio e l'aglio, aggiungere i gamberi tritati, sfumare con il vino bianco quindi tostare il riso per alcuni minuti e portare a cottura aggiungendo a poco, a poco, il brodo vegetale. Quando il tutto è quasi pronto, unire i ceci già lessati e ridotti in purea, aggiustare di sale e pepe e servire in tavola ben caldo. P.S. Se si utilizzano i ceci secchi, come ho fatto io, tenere in ammollo dalla sera prima e utilizzare come brodo l'acqua di cottura con salvia e cipolla.

Merluzzo con patate e pomodorini

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di filetti di merluzzo 2 patate 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco 15 pomodorini  2 cucchiai di olio evo 50 g. di olive  sale, pepe e prezzemolo q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere le patate tagliate a cubetti e un pochino d'acqua tiepida fino a coprirle, far cuocere con il coperchio per una ventina di minuti. Unire  i pomodorini, i filetti di merluzzo, le olive, ed il vino bianco, aggiustare di sale e pepe, e portare a cottura. Terminare con una spolverata di prezzemolo tritato e servire caldo, ideale con la polenta.

Torta mele e limone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela la buccia grattugiata di 1/2 limone 150 g. zucchero di canna 150 g. farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, la buccia grattugiata del limone, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Vellutata ceci e gamberetti

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 500 g. di ceci precotti 500 g. di gamberetti precotti uno spicchio d'aglio Brodo vegetale q.b. Olio EVO q.b. Sale e pepe q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, appena comincia a prendere colore, unire i ceci lessati; far cuocere qualche minuto allungando con il brodo quindi usare il mixer ad immersione e ridurre in crema. Saltare i gamberetti in padella qualche minuto con un pochino di sale, unire alla crema e servire subito con olio evo e crostini di pane.

Torta alle mele con farina integrale

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova 2 mele 150 g. zucchero di canna 150 g. farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un pizzico di cannella 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la cannella, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; sistemare il composto in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno, livellare, ricoprire con le fettine di mela e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Torta castagne, cacao e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti (teglia diam. 24 cm): 100 g. di castagne lesse 2 uova un cucchiaio di olio di semi 50 g. di zucchero di canna 200 g. di farina tipo 1 50 g. di ricotta un cucchiaio di latte un cucchiaio di cacao zuccherato una bustina di lievito un pizzico di sale Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l'olio, il cacao, le castagne lesse ridotte a purea, unire la farina, la ricotta, il lievito e, per ultimo, un pizzico di sale. Amalgamare bene, aggiungendo il latte per far risultare il tutto più morbido, versare il composto in una teglia in cui avrete sistemato sul fondo un foglio di carta forno e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Involtini con tacchino, melanzane e formaggio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 500 g. di fesa tacchino Una melanzana 100 g. di formaggio dolce a fette una tazzina di vino bianco due cucchiai d'olio uno spicchio d'aglio sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, levare la pelle alla melanzana; tagliarla a fettine e grigliarla per una decina di minuti (in forno oppure in padella). Una volta pronta e raffreddata, stenderla sulla fettina di tacchino, ricoprirla con il formaggio e richiudere il tutto arrotolando e fissando con uno stuzzicadenti. Mettere lo spicchio d'aglio con l'olio in una capiente padella, una volta che inizia a colorarsi, unire gli involtini rigirandoli più volte; sfumare con il vino bianco, aggiustare di sale e pepe e terminare la cottura.

Seppie pomodoro e piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: Seppie: circa 800 grammi Piselli: 1 Kg. (400 gr. se già sgranati) Pomodori maturi o "pelati": gr. 300 Uno spicchio d'aglio Un mazzetto di prezzemolo tritato Vino bianco q.b. Olio di oliva evo q.b. Sale e pepe (e peperoncino a piacere) Preparazione: Pulite le seppie togliendo loro la pelle, l'osso, gli occhi, il becco in mezzo ai tentacoli e gli intestini, compresa la vescichetta dell'inchiostro. Tagliatele a strisce larghe circa due dita, lavatele bene ed asciugatele. Rosolate un trito di aglio e prezzemolo in 8 cucchiai di olio e, prima che l'aglio prenda colore, unite le seppie e fatele insaporire un pò; bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e fatelo ritirare. Aggiungete i pomodori, i piselli sgranati, sale e pepe e cuocete, aggiungendo un pò d'acqua, se occorre, per circa mezz'ora. Potete servire con fette di pane abbrustolito e insaporito, da mettere come fondo del piatto. In questo caso ten...

Zucca al forno ripiena

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: Una zucca da 1,5 kg. c.a. 100 g. di pancetta affumicata 200 g. di formaggio tipo provola una cipolla media un cucchiaio d'olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa pulire e lavare la zucca, tagliare la parte superiore e svuotarla dai semi. Soffriggere la cipolla in un cucchiaio d'olio evo e, una volta imbiondita, adagiarla sul fondo, fare la stessa cosa con la pancetta e terminare con il formaggio a dadini. Salare e pepare a piacere e cuocere in forno giò caldo a 180° per una trentina di minuti. Per i vegetariani qui c'è una variante ma ci si può sbizzarrire e riempirla come si vuole.

Polpettone di tonno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: una scatola di tonno da 180 g. (sgocciolato) 100 g. di parmigiano grattugiato 100 g. di farina 0 5 g. di lievito 3 uova 200 ml di latte 100 ml olio d'oliva Sale e peperoncino q.b. Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°, sbattere le uova, poi aggiungete la farina ed il lievito e mescolare per bene; quindi incorporare il latte e successivamente l'olio d'oliva. Sgocciolare il tonno e sminuzzarlo con i rebbi di una forchetta. Quindi aggiungeterlo alla preparazione precedente insieme al parmigiano grattugiato. Salare a piacere ed aggiungere un pizzico di peperoncino. Versate la preparazione in uno stampo foderato di carta forno e cuocere in forno per 40 minuti a 180°C.

Peperoni ripieni

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 6 persone: 6 peperoni tipo naso di cane 150 g. di tonno in scatola sgocciolato 2 filetti di acciuga un uovo intero 4 cucchiai di pan grattato un cucchiaio di latte Preparazione: Lavare i peperoni, tagliare la parte superiore e svuotarli dai semini; preparare il ripieno con l'uovo sbattuto insieme al pan grattato, unire il tonno sminuzzato e l'acciuga tritata, amalgamare bene ottenendo un composto più morbido con il latte. Riempire i peperoni e cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti.

Torta zucca e nutella

Immagine
A modo mio Ingredienti  e dosi per teglia diametro 26 cm: 200 g. di farina 0 200 g. di zucca (pulita) 100 g. di zucchero di canna 2 uova (intere) un cucchiaio di olio di semi 1/2 bustina di lievito per dolci un cucchiaio di nutella un pizzico di sale Per spolverizzare a piacere: zucchero a velo q.b. Preparazione: Per prima cosa ho lessato in poca acqua la zucca pulita e tagliata a pezzetti, una volta cotta l'ho schiacciata con una forchetta e lasciata raffreddare quindi ho sbattuto le uova con lo zucchero; ho aggiunto la farina, la nutella, l'olio, il latte, la crema di zucca, un pizzico di sale e, per ultimo, il lievito amalgamando bene il tutto. Ho preparato una teglia con la carta forno, ho versato l'impasto e fatto cuocere una ventina di minuti in forno già caldo a 170°.

Pasta tonno e limone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di pasta a piacere 200 g. di tonno sott’olio (sgocciolato) 1/2 limone  Uno spicchio d'aglio Qualche foglia di prezzemolo  Un cucchiaio di olio evo Sale e peperoncino q.b. Preparazione: Per prima cosa grattugiare 1/2 limone e metterlo da parte; in una capiente padella, soffriggere lo spicchio d'aglio nell'olio, quando comincia ad imbiondire, unire il tonno sbriciolato ed il peperoncino, amalgamare bene aggiungendo anche il limone grattugiato ed anche spremuto. Fate cuocere qualche minuto, aggiustate di sale e, una volta pronto, unite il prezzemolo tritato. Fate cuocere la pasta e condite direttamente in padella, aggiungendo qualche cucchiaio dell'acqua di cottura.

Risotto con salsiccia e zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g. di riso tipo carnaroli integrale 300 g. di zucca cotta 150 g. di salsiccia 1 cipolla 1 litro di brodo vegetale 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite, lavate, tagliate a pezzi la zucca e lessatela in acqua leggermente salata (che poi userete per far cuocere il riso); nel frattempo soffriggete la cipolla nell'olio e sfumate con il vino bianco. Quando la cipolla comincia ad imbiondire, aggiungete la salsiccia a pezzetti e, dopo qualche minuto, unite il riso, rimestate e, quindi, aggiungete la zucca (schiacciata con una forchetta) e il brodo, a poco a poco, fino alla cottura. Salate, pepate a piacere e servite caldo con grana grattugiato.

Tortino gamberetti, ricotta e zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 150 g. di zucchine 150 g. di gamberetti sgusciati   150 g. ricotta un uovo  due cucchiai di parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Sbattere l'uovo con un cucchiaio di parmigiano grattugiato, il sale, un pizzico di pepe, la ricotta e la maggior parte dei gamberetti. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con il formaggio rimasto e ricoprire con il composto; terminare guarnendo con le zucchine tagliate a rondelle sottili e con i gamberetti rimasti, richiudere i bordi e cuocere in forno guià caldo a 180° per una ventina di minuti. 

Torta pere e nutella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g di zucchero di canna 2 cucchiai di nutella 2 uova 200 g di farina 0 una tazzina di latte 1/2 bustina di lievito per dolci 2 pere una bustina di zucchero a velo un pizzico di sale Preparazione: Per prima cosa, pulite, lavate e tagliate le pere a pezzetti. Montate gli albumi a neve ferma e in un’altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel composto di tuorli, versate il latte a filo. Assicuratevi che il latte sia a temperatura ambiente, questo renderà ancora più spumoso l’impasto e più soffice la torta. Quando il latte sarà completamente incorporato, unite a pioggia la farina setacciata ed il lievito.  Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e vellutato, aggiungete le pere e la nutella. Unite infine gli albumi montati a neve con lenti movimenti dall’ alto verso il basso. Trasferite l’impasto della torta in una tortiera sul cui fondo avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocete in fo...

Risotto ai gamberi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso carnaroli 8 gamberi grandi 10 gamberetti 3 cucchiai di polpa di pomodoro un bicchiere di vino bianco secco qualche foglia di prezzemolo 1/2 cipolla uno spicchio d'aglio sale e peperoncino q.b. Preparazione: Per prima cosa, preparare il fumetto di pesce con quattro gamberi; quindi soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio, unire il riso, sfumare con il vino bianco e aggiungere i gamberetti tritati e la polpa di podoro; portare a cottura aggiungendo, a poco a poco, il brodo. Aggiustare di sale, unire un pizzico di peperoncino e terminare guarnendo con i quattro gamberi rimasti (cotti in precedenza) ed una spolverata di prezzemolo tritato.

Pasta alla norma

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di mezze penne 200 g. di ricotta una melanzana un cucchiaio d'olio evo 2 spicchi d'aglio 800 g. di pomodori 3 foglie di basilico Sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare, levare la pelle alla melanzana, tagliarla a dadini, metterla in una teglia con un foglio di carta forno e cuocerla in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti; nel frattempo scaldare l'olio e soffriggere gli spicchi d'aglio, una volta che sono dorati, unire i pomodori, far cuocere quindi aggiungere le melanzane e la ricotta, amalgamare bene e terminare salando e unendo le foglie di basilico spezzettate.

Rose di mortadella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare 50g. di mortadella in fette 50 g. di mozzarella 50 g. di formaggio tipo emmental Preparazione: Srotolare la sfoglia sulla sua carta forno, sistemare il formaggio a fette, ricoprire con la mortadella e quindi con il formaggio rimasto; arrotolare la sfoglia schiacciando bene, tagliare a fettine larghe un cm c.a. e adagiarle in una teglia con la carta forno, sistemare al centro un cubetto di mozzarella e far cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire calde o fredde.

Tortino bietole e stracchino

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 100 g. di stracchino 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 200 g. di bietole Preparazione: Pulire, lavare e tritare con la mezzaluna le bietole, stendere la sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo e spolverare con un cucchiaio di parmigiano grattugiato; aggiungere lo stracchino a cucchiaiate e le bietole tritate, spolverare con il formaggio rimasto, richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo o freddo.

Frittelle con i fiori di zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone:  150 g. farina integrale 80 g. fiori di zucca sale, pepe q.b. olio per friggere q. b.  qualche foglia di prezzemolo 300 ml di birra Preparazione: Pulite i fiori di zucca togliendo via il pistillo centrale, lavateli e lasciateli sgocciolare, dopodiché tagliateli a piccoli pezzi. In una ciotola capiente, mettete la farina, quindi versate la birra ed amalgamate bene, evitando che si formino grumi; unite i fiori di zucca ed il prezzemolo tritato aggiustate di  pepe e  il sale e continuate a mescolare, l'impasto deve risultare molto morbido e appiccicoso ma non proprio"liquido" quindi all'occorrenza aggiungete un pò di farina, se invece vi sembra troppo sodo, lavorate di più con la cucchiaia perchè i fiori tendono a perdere la loro acqua e rendere morbido l'impasto. Quando l'impasto sarà pronto, riscaldate l'olio in una padella capiente e a cucchiaiate aggiungete l'impasto tuffandolo nell'...

Tortino quattro formaggi con le pere

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè un cucchiaio di miele tipo millefiori 2 pere 50 g. formaggio tipo fontina 50 g. formaggio tipo emmental 50 g. formaggio tipo certosa 50 g. formaggio tipo gorgonzola Preparazione: Sistemare la pasta sfoglia in una teglia con la sua carta forno, spalmare il fondo con il miele. Lavare, pulire e tagliare le pere a pezzettini e versatele sulla sfoglia insieme ai formaggi scelti. Richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti, servire caldo o freddo.

Focaccia classica

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 300 g. farina tipo 2 100 g. farina manitoba 50 g. di formaggio tipo stracchino 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva 2 cucchiai di olio di semi di arachidi 250 ml di acqua  una bustina di lievito di birra disidratato sale q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme al formaggio e allo zucchero, unire le farine già miscelate tra di loro l'olio extra vergine e quindi il sale, amalgamare bene (l'impasto deve rimanere molto morbido) e riporre in un luogo tiepido, ad esempio in forno, almeno due ore; ogni tanto rimescolare il tutto. Mettere un cucchiaio di olio di semi in una teglia capiente, stendere la focaccia e rigirarla più volte, forarla con le dita, ricoprirla con un velo d'acqua e olio di semi e lasciare riposare ancora 30 minuti c.a.; quindi cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.