Polpette con la zucca
![]() |
A modo mio |
Ingredienti e dosi per 4 persone:
700 g. di zucca
3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
4 cucchiai di mais per impanature
un uovo
un cucchiaino di maggiorana secca o due rametti di fresca
Mais per impanare q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliatela a fette non troppo spesse e fatela cuocere in forno a 180°C per una trentina di minuti. Toglietela dal forno e rimuovete la buccia, mettetela in una ciotola e schiacciatela con i rebbi di una forchetta, non frullatela perché diventerebbe troppo acquosa. Unite il Parmigiano Reggiano, la maggiorana, il mais per impanature, sale, pepe e l’uovo. Amalgamate bene il tutto e se il composto fosse troppo morbido aggiungete ancora un pochino di mais. Una volta raggiunta la giusta densità, prelevate una noce del composto e arrotolatelo tra i palmi a formare una polpettina. Continuate così fino ad esaurire tutto l’impasto. Passate ora le polpettine nel mais per impanature e friggetele in olio ben caldo per qualche minuto. Scolatele con una schiumarola e mettetele su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso. Servite subito.
Fonte ricetta originale
700 g. di zucca
3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
4 cucchiai di mais per impanature
un uovo
un cucchiaino di maggiorana secca o due rametti di fresca
Mais per impanare q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliatela a fette non troppo spesse e fatela cuocere in forno a 180°C per una trentina di minuti. Toglietela dal forno e rimuovete la buccia, mettetela in una ciotola e schiacciatela con i rebbi di una forchetta, non frullatela perché diventerebbe troppo acquosa. Unite il Parmigiano Reggiano, la maggiorana, il mais per impanature, sale, pepe e l’uovo. Amalgamate bene il tutto e se il composto fosse troppo morbido aggiungete ancora un pochino di mais. Una volta raggiunta la giusta densità, prelevate una noce del composto e arrotolatelo tra i palmi a formare una polpettina. Continuate così fino ad esaurire tutto l’impasto. Passate ora le polpettine nel mais per impanature e friggetele in olio ben caldo per qualche minuto. Scolatele con una schiumarola e mettetele su carta da cucina per eliminare l’unto in eccesso. Servite subito.
Fonte ricetta originale
Commenti