Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2022

Come sostituire le uova...

Immagine
Come sostituire le uova  nelle ricette dolci ma anche in quelle salate.  Ci sono una marea di motivi per cui sostituire le uova, può essere una questione di allergia o intolleranza, oppure ci sono alcune diete che non le prevedono o anche, più semplicemente, perché volete fare una ricetta che le prevede ma vi siete dimenticati di comprarle, non so voi ma a me succede spessissimo. E allora mi sono chiesta…ma come sostituire le uova? COME SOSTITUIRE LE UOVA A COSA SERVONO LE UOVA NELLE RICETTE Le uova nelle ricette sia dolci che salate servono a far lievitare bene le preparazioni e a gonfiarle oppure ad amalgamare bene gli ingredienti e a rendere gli impasti più fluidi quindi se volete sostituire le uova dovrete utilizzare altri ingredienti che svolgano lo stesso compito. In torte dolci, muffin, crostate o pastelle dolci: 1 uovo = mezza banana schiacciata 1 uovo = 40 g polpa di mela frullata 1 uovo = 70 g yogurt intero 1 uovo = 3 cucchiaini burro di arachidi 1 uovo = 2...

Torta integrale con mele e uvetta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (teglia d.24): 2 uova 1 bicchiere di zucchero di canna 2 bicchieri di farina tipo 0 un cucchiaio di olio di semi 1/2 bustina di lievito per dolci una bustina di vanillina 1/2 bicchiere di marsala una mela Golden 2 cucchiai di uvetta un pizzico di sale Preparazione: Laviamo la mela, togliamo loro il torsolo e poi sbucciamola e tagliamola alla julienne, sistemiamola in un recipiente, ricopriamola con metà del marsala e teniamola da parte. In una ciotola lavoriamo i tuorli delle uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo quindi l'olio ed il marsala continuando a mescolare bene per far amalgamare gli ingredienti. Uniamo quindi la farina 0, il lievito le mele, l'uvetta e la vanillina. Mescoliamo bene fino a quando non avremo ottenuto un composto omogeneo, a questo punto uniamo anche le chiare d'uovo montate a neve con un pizzico di sale.  Rivestiamo una teglia con della carta da forno e versiamo l'impasto. ...

Muffin alle mele

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 5 muffin: Un uovo  una mela 100 g. di farina tipo 1 50 g. di zucchero di canna 2 cucchiai di latte  1/2 bustina di lievito per dolci  cannella in polvere q.b. Preparazione: Sbattere l'uovo con lo zucchero, unire la farina, il latte, la cannella, la mela tagliata finemente e, per ultimo il lievito. Riempire i pirottini (già spolverati con un pochino di farina) e cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti.

Polpettone finocchi e patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 1 finocchio 2 uova 2 cucchiai di latte un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, olio evo e pepe q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia. Pulire, lavare, tagliare a pezzetti il finocchio e lessarlo in acqua leggermente salata. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe, unire le patate schiacciate ed il finocchio;  amalgamare bene unendo il latte e versare il composto in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.

Risotto al limone

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 320 g. di riso tipo Carnaroli 1/2 limone biologico un cucchiaio d'olio evo 50 g. di formaggio grana grattugiato brodo vegetale q.b. sale q.b. Preparazione: Per prima cosa preparare il brodo vegetale, quindi in una padella con l'olio caldo tostare il riso per qualche minuto, aggiungere il succo di mezzo limone e poi, a poco a poco, il brodo. Portare a cottura quindi unire la buccia del limone grattugiata e, fuori dal fuoco, mantecare con abbondante formaggio. Servire caldo.

Totani al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di anelli di totano già puliti 200 g. di farina di mais la buccia grattugiata di un limone sale q.b. Preparazione: Sistemare un foglio di carta forno in una teglia, spolverare con la farina di mais e parte del limone grattugiato, aggiungere gli anelli di totano puliti e tamponati con la carta cucina; ricoprire con altra farina di mais e la restante parte della buccia del limone grattugiata. Spolverare con il sale e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servite caldi.

Polpettone patate e piselli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 250 g. di piselli in scatola 2 uova 2 cucchiai di latte un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, olio evo e pepe q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe, unire le patate schiacciate, i piselli ed il pangrattato; amalgamare bene unendo il latte e versare il composto in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.

Risotto gamberetti e pomodoro

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di riso tipo carnaroli 250 g. di gamberetti un cucchiaio di pomodoro concentrato un cucchiaio di olio evo uno spicchio d'aglio  un ciuffetto di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. brodo vegetale q.b. Preparazione: Lavate i gamberetti e lessateli in un litro abbondante di acqua leggermente salata. Una volta pronti, scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura.  In casseruola, in mezzo bicchiere di vino bianco, rosolate l'aglio; unite i gamberetti e versate il riso. Fate cuocere il tutto dopo aver salato, pepato e coperto a filo con brodo. Aggiungete il pomodoro concentrato ed il brodo man mano che asciuga sino al termine della cottura: circa 15 minuti; terminate con una spolverata di prezzemolo tritato e servite caldo. 

Frittelle di mele al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 2 mele Golden 130 g di farina 0 100 ml di latte intero 1 uovo 30 g di zucchero di canna 4 g di lievito per dolci in polvere (mezzo cucchiaino circa) vaniglia q.b. 1 pizzico di sale zucchero a velo q.b. 1 cucchiaio di olio di semi succo di limone q.b. Preparazione: Per prima cosa preparate la pastella: mescolate in una ciotola, utilizzando la frusta a mano, la farina con il lievito, un pizzico di sale con lo zucchero e il latte (meglio se tiepido). Aggiungete l'uovo, incorporatelo, e senza smettere di mescolare unite l'olio versandolo a filo. Amalgamate fino a ottenere un composto abbastanza denso e spesso al quale aggiungerete anche un cucchiaino di vaniglia in polvere. Sbucciate le mele lasciandole intatte e rimuovete il torsolo con l'apposito attrezzo. Tagliatele orizzontalmente a fette dello spessore di 5-6 mm e trasferitele man mano in una ciotola irrorandole con succo di limone per non farle annerire. Prendete una fetta, tamponatela con...

Polpettone gamberetti e patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 100 g. di gamberetti 2 uova 1 cucchiaio di olio evo  2 cucchiai di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia, lessare anche i gamberetti. Sbattere le uova, unire le patate schiacciate con una forchetta e i gamberetti salare, pepare e aggiungere il latte per ammorbidire. Cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Cavolini gratinati

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 500 g di cavolini di Bruxelles 50 g di formaggio grana grattugiato 100 g. di besciamella  un cucchiaio d'olio evo Preparazione: Pulire, lavare e lessare al vapore i cavolini. Una volta pronti, sistemarli in una teglia leggermente unta, coprire con la besciamella ed una spolverata di formaggio grattugiato; terminare la cottura in forno già caldo finchè il formaggio non risulti dorato.