Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

Polpettone patate, finocchi e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 2 finocchi 4 patate 100 g. di ricotta un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare con la buccia le patate; pulire, lavare, tagliare a pezzetti i finocchi e lessarli in poca acqua leggermente salata. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di paprika, unire le patate schiacciate, i finocchi e la ricotta; amalgamare bene, versare in una pirofila in cui avrete disposto un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo.

Torta nocciole, mele e uva

Immagine
Senza burro e senza olio A modo mio Ingredienti: 150 g. di farina tipo 1 100 g. di granella di nocciole 150 g. di zucchero di canna una mela una decina di acini d'uva 1/2 bustina di lievito per dolci 1/2 bicchiere di latte 2 uova Preparazione: Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere le nocciole ed infine gli albumi montati a neve. Unire la farina, la mela a pezzettini, fli acini d'uva privati dei semini ed il lievito; ammorbidire con il latte. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto. Versare in una tortiera da 24 cm (dove avrete disposto un foglio di carta forno) e infornare in forno già caldo a 180° per 30/35 minuti.

Risotto ai fagioli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g. di fagioli tipo cannellini in scatola 250 g di riso tipo carnaroli uno scalogno  1/2 bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale q.b. olio evo q.b. due cucchiai di parmigiano grattugiato sale e paprika q.b. Preparazione: In un tegame adatto alla preparazione del risotto fate soffriggere lo scalogno tritato con un cucchiaio di olio extravergine. Aggiungete il riso e fatelo tostare. A questo punto unite il vino bianco e fate sfumare, aggiungete a poco a poco il brodo e, per ultimo, i fagioli, aggiustate di sale e paprika, terminate la cottura e mantecate con il formaggio prima di servire. 

Taglierini tonno e olive

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di taglierini all'uovo 160 g tonno sott'olio (2 scatolette) 50 g olive nere in salamoia (denocciolate) 50 g olive verdi in salamoia (denocciolate) 1/2 cipolla 1/2 bicchierino di vino bianco secco olio extravergine d'oliva q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Togliere le olive nere e quelle verdi dalla salamoia e tagliare a rondelle, poi mettere da parte. Far sgocciolare il tonno eliminando l’olio in eccesso. Tritare finemente la cipolla. Soffriggere la cipolla in un filo d’olio extravergine di oliva, poi unire le olive, far insaporire e aggiungere anche il tonno. Cuocere a fiamma vivace per qualche minuto e sfumare con il vino bianco, abbassare la fiamma e regolare di sale e di pepe. Quando la salsa si addensa un po’, spegnere il fuoco. Cuocere i taglierini in abbondante acqua salata e scolare al dente. Saltare la pasta a fiamma vivace con il condimento, aggiungendo un filo d’olio se necessario. Spegnere il fuoco e ...

Mezze penne al ragù di funghi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di pasta tipo mezze penne 200 g. di funghi porcini  250 g di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva  due spicchi di aglio  un pizzico di paprika  sale e pepe q.b. un ciuffo di prezzemolo Preparazione: Pulite i funghi porcini aiutandovi con della carta da cucina inumidita e avendo cura di eliminare la parte terrosa del gambo, poi tagliateli a piccoli pezzi e teneteli da parte. Pelate l'aglio e fatelo appassire in padella con l'olio e la paprika, aggiungete i porcini e saltateli per 3 minuti spolverando con il prezzemolo tritato, poi unite la salsa di pomodoro, salate leggermente; aggiustate di pepe e condite la pasta. Fonte ricetta originale

Melanzane alla parmigiana bianche al prosciutto

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 600 g. di melanzane 2 cucchiai di olio evo 150 g. formaggio a fette tipo emmental 200 ml. di besciamella 50 g. di prosciutto cotto 2 cucchiai di parmigiano grattugiato sale q.b. Preparazione: Pulire, levare la pelle, affettare finemente le melanzane e grigliarle al forno (oppure, se preferite, friggetele in padella con l'olio). Nel frattempo preparare la besciamella ( qui  la ricetta senza burro). Versarne un pochino in una teglia, insieme all'olio, sistemare un primo strato di melanzane, ricoprire con le fette di formaggio e di prosciutto e continuare fino a terminare; ricoprire il tutto con la besciamella e spolverare con il formaggio grattugiato.  Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti circa. Servire calde.

Torta alle nocciole

Immagine
  A modo mio: senza burro e senza olio Ingredienti: 150 g. di farina tipo 1 100 g. di granella di nocciole 150 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci 1/2 bicchiere di latte 2 uova Preparazione: Montare i tuorli con lo zucchero, aggiungere le nocciole ed infine gli albumi montati a neve. Unire la farina ed il lievito ed ammorbidire con il latte. Mescolare delicatamente dal basso verso l'alto. Versare in una tortiera da 24 cm (dove avrete disposto un foglio di carta forno) e infornare in forno già caldo a 180° per 30/35 minuti.

Risotto con le lenticchie

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di lenticchie in scatola 250 g. di riso arborio 600 ml di brodo vegetale 1/2 cipolla bianca 50 g. di formaggio grana grattugiato paprika, olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulite, lavate e tritate finemente la cipolla, soffriggetela in una pentola con l'olio, appena comincia ad imbiondire, unite le lenticchie e quindi il riso. Aggiungete il brodo a poco a poco fino a fine cottura, aggiustate di sale, unite un pizzico di paprika e mantecate con il formaggio. Servite caldo.

Focaccia al formaggio

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi 250 g. di farina 0 250 g. di farina manitoba 1/2 l. di acqua frizzante tiepida 150 g. formaggio tipo certosa 1/2 vasetto yogurt alla soya 1 cucchiaino di miele 1/2 cubetto lievito di birra sale e olio evo q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito con il miele, l'acqua e l'olio; aggiungere lo yogurt e le due farine già miscelate insieme, amalgamando bene e, per ultimo, salare. Quando la pasta non s'attaccherà più alle dita, formate un pane e incidetelo nel senso della lunghezza; fate lievitare almeno due ore coperto da un panno. Riprendere la pasta formare altri quattro pani, ripetere il procedimento e far riposare ancora per un'ora. A questo punto stendere la pasta in una teglia leggermente unta e ricoprire con il formaggio a tocchetti. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per una trentina di minuti. Con il resto dell'impasto si possono fare pane o pizza.

Torta cioccolata e frutta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. di farina integrale 100 g. di zucchero di canna 2 uova un cucchiaio di olio di semi 1/2 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di cacao amaro in polvere una mela  una banana una decina di acini d'uva un pizzico di sale Preparazione: Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina, il cacao e l'olio amalgamando bene; unite la frutta a tocchetti, gli acini d'uva (tagliati a metà e privata dei semini) il lievito e per ultimo, i bianchi montati a neve con un pizzico di sale. Amalgamate bene e stendete il composto in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocete in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti circa. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura.

Risotto gamberi e porcini

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli 200 g. di funghi porcini 200 g. di gamberi uno spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b. Preparazione: Preparare il brodo vegetale con carota sedano e cipolla. Sgusciare i gamberi, pulirli  e metterli in un tegame in cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere per una decina di minuti in forno già caldo a 180°. Pulire i funghi porcini eliminando la parte inferiore del gambo. In una padella scaldare l’olio extravergine d’oliva con uno spicchio di aglio, unire i funghi porcini tagliati a cubetti e far cuocere per qualche minuto, poi unire metà dei gamberi tagliati a pezzettini e far cuocere a fiamma vivace per 5 minuti. Spegnere il fuoco e tenere da parte. In una pentola scaldare l’olio extravergine d’oliva, unire il riso e farlo tostare per qualche minuto, poi sfumare con il vino bianco e far evaporare. Aggiungere il...

Spiedini gamberi e peperoni

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone : 16 code di gambero, 2 peperoni 1/2 limone, 125 ml di maionese, 20 g di basilico, olio d’oliva, sale e pepe q.b. Preparazione : Innanzitutto prepariamo una salsa con cui condire gli spiedini. Scottate le foglie di basilico in acqua bollente per 1 minuto e frullatele nel mixer insieme all’olio d’oliva. Unite la maionese e il succo di limone. Amalgamate bene e mantenete la salsa in frigo. Formate gli spiedini alternando le code di gambero ai peperoni. Salate gli spiedini, spolverizzateli con del pepe e cuoceteli in forno già caldo a 190° per una ventina di minuti rigirandoli. Serviteli caldi accompagnati alla salsa di basilico preparata precedentemente.