Riso e ceci alla greca
250 g di riso tipo Carnaroli
150 g di ceci
Un mazzetto di prezzemolo
Un piccolo mazzetto di maggiorana
Una cipolla
Una presa di cumino macinato
Tre cucchiai di olio extravergine
Sale q.b.
Preparazione:
1 |
Mettete i ceci in una terrina coperti d'acqua fredda per ventiquattro ore. Scolateli e poneteli a cuocere in un tegame con abbondante acqua calda leggermente salata, il mazzetto di erbe aromatiche e una presa di cumino macinato. Quando saranno al dente scolateli, conservando l'acqua di cottura. |
2 |
Fate appassire la cipolla, tagliata finemente, in una casseruola con metà olio, unite i ceci e lasciateli insaporire per cinque minuti. Aggiungete due tazze di liquido di cottura, portate a ebollizione, versate il riso, mescolate bene con il cucchiaio di legno e fate alzare nuovamente il bollore. |
3 |
Abbassate la fiamma, aggiungete il sale, incoperchiate il recipiente e lasciate cuocere altri dieci minuti. A questo punto scaldate leggermente in un tegamino l'olio rimasto e versatelo sul composto, mescolate delicatamente, coprite di nuovo la casseruola e fate cuocere per altri dieci minuti. Lasciate riposare cinque minuti prima di servire. |
Fonte ricetta
P.S. Io non ho usato prezzemolo, ne maggiorana e neanche il cumino ma solo un mazzetto di foglie di salvia
P.S. Io non ho usato prezzemolo, ne maggiorana e neanche il cumino ma solo un mazzetto di foglie di salvia
Commenti
Ciaoo