Pizza Margherita
Ingredienti per l'impasto:
300 g di farina 00
100 g di farina manitoba
1/3 di cubetto di lievito di birra
300 ml di acqua minerale gasata (tiepida)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaio di olio evo
1/2 cucchiaino di sale
per la farcitura:
1 mozzarella di bufala
2 cucchiai di salsa di pomodoro
un pizzico di origano
Preparazione:
Sciogliere il lievito nell'acqua insieme all'olio e al miele, aggiungere le farine (già miscelate insieme) e per ultimo, il sale. Impastare fino ad ottenere una pasta elastica e morbida, formare un pane ed inciderlo nel senso della lunghezza, coprirlo con un panno e far lievitare almeno due ore.
Passato questo tempo formare le pizze (due e in più con la pasta avanzata ho fatto una focaccia).
Formare una sfoglia e sistemarla in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno, versare il pomodoro sulla superficie e aggiungere la mozzarella a pezzetti; spolverare con l'origano e cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti.
******************************************************************
Accorgimenti:
Per preparare una buona pizza margherita è importante scegliere ingredienti di prima qualità, a cominciare dall’olio e dalla mozzarella.
Idee e varianti:
La pizza margherita è ottima anche col pomodoro fresco: in tal caso disponete prima la mozzarella, poi cospargete con pomodorini tagliati a cubetti.
Fonte
Commenti
Date un occhiata anche al blog "Avanzi" e suggeritemi ricette...
è la più semplice. Ciao!