Focaccia dell'Epifania
Farina di grano tenero tipo “0” 1 kg
Burro 250 g
Zucchero 300 g
Latte 200 ml
Uva passa 50 g (facoltativa)
2 Scorze di limone o di arancia
Sale
Vino bianco 100 ml (facoltativo)
Grappa: 2 cucchiai o altro liquore a piacere
Lievito di birra 25-30 g
3 Uova
Mettere l'uvetta a bagno nel vino.
Mescolare gli ingredienti. Lavorare fino a una consistenza spumosa. Lasciare lievitare per 2 ore. Dividere l’impasto in parti a ciascuna delle quali viene data la forma di una sfera.
Allargare la sfera in una spianata rotonda di diametro variabile da 28 a 50 cm e dello spessore di 1,5 cm.
Lasciare riposare da un’ora a un’ora e mezza.
Rialzare il bordo con le dita e cospargere la focaccia di zucchero semolato.
Praticare dei fori sulla superficie per evitare la formazione di bolle.
Cuocere in forno a 250°C per almeno 30 minuti.
Burro 250 g
Zucchero 300 g
Latte 200 ml
Uva passa 50 g (facoltativa)
2 Scorze di limone o di arancia
Sale
Vino bianco 100 ml (facoltativo)
Grappa: 2 cucchiai o altro liquore a piacere
Lievito di birra 25-30 g
3 Uova
Mettere l'uvetta a bagno nel vino.
Mescolare gli ingredienti. Lavorare fino a una consistenza spumosa. Lasciare lievitare per 2 ore. Dividere l’impasto in parti a ciascuna delle quali viene data la forma di una sfera.
Allargare la sfera in una spianata rotonda di diametro variabile da 28 a 50 cm e dello spessore di 1,5 cm.
Lasciare riposare da un’ora a un’ora e mezza.
Rialzare il bordo con le dita e cospargere la focaccia di zucchero semolato.
Praticare dei fori sulla superficie per evitare la formazione di bolle.
Cuocere in forno a 250°C per almeno 30 minuti.
P.S. Io ho messo l'olio al posto del burro e ho aggiunto una manciata di pinoli
Commenti
Ciaooo