Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2010

Pan di zucca

Immagine
  Ingredienti:     100 g di farina manitoba     100 g di farina tipo 0     100 g di purea di zucca     10 g di lievito di birra     25 g formaggio tipo stracchino     100 ml di acqua tiepida     50 ml di latte tiepido     1 cucchiaio d'olio evo     1 cucchiaino di zucchero     1/2 cucchiaino di sale Per la focaccia: 50 g di stracchino Per prima cosa ho tagliato e tolto la buccia alla zucca e poi l'ho fatta cuocere a vapore: una volta raffreddata l'ho mescolata al formaggio e aggiunta al resto dell'impasto che avevo già messo in precedenza nella macchina per il pane. Dopo una decina di minuti ho preso la pasta e formato un pane, tagliato nel senso della lunghezza e fatto lievitare due ore. Passato questo tempo ho formato quattro pagnottine e, con il resto della pasta, una focaccia sulla quale ho steso la parte rimanente di stracch...

Trippa con patate

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano un rametto di rosmarino 3 patate non troppo grandi 1kg di trippa, già pulita 1 scatola di concentrato di pomodoro vino rosso, olio evo, sale e pepe q.b. Preparazione: In un tegame far rosolare nell'olio la cipolla, la carota e il sedano tritati grossolanamente un rametto di rosmarino che dopo toglieremo prima di sfumare con il vino. Aggiungere dopo qualche minuto la trippa tagliata a striscioline e far cuocere per una decina di minuti. Sfumare con il vino, salare e pepare. Cuocere un quarto d'ora, unire le patate tagliate a tocchetti e cuocere ancora cinque minuti. Aggiungere il concetrato di pomodoro portare lentamente a cottura aggiungendo poca acqua se occorre. Servire calda con formaggio grattugiato a piacere.

Panini pronti

Immagine
Ingredienti: 150 g. farina 00  150 g. farina manitoba 1 dl. di acqua 1 dl. di latte 1 cucchiaio di olio evo 20 g. di lievito di birra 2 cucchiaini di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di sale di sale 25 g. di formaggio tipo stracchino Ripieno per i panini: 50 g. prosciutto cotto a fette 50 g. formaggio tipo edamer a fette Per la focaccia: 50 g. tipo stracchino Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per il pane, poi, dopo una ventina di minuti, ho preso l'impasto, l'ho lavorato ancora con le mani, è l'ho fatto lievitare due ore circa. Passato questo tempo ho ripreso la pasta e farcito i panini con due fette di prosciutto e una di formaggio, con la pasta avanzata ho fatto una focaccia su cui ho steso lo stracchino che avevo avanzato. Ho sistemato il tutto in due teglie con la carta forno e cotto per una trentina di minuti a 180°C.

Torta nutella e ricotta

Immagine
Ingredienti 250 g di farina 100 g di ricotta  50 g di zucchero di canna 2 cucchiai di nutella 20 g di burro  2 uova intere 1 bustina di vanillina  1 bustina di lievito un pizzico di sale zucchero a velo q.b. Preparazione: Ho sbattuto le uova con lo zucchero per bene, ho aggiunto la ricotta, la nutella, il burro ammorbito, poi la farina, il lievito, la vanillina e il sale. Amalgamato per bene e messo il tutto in una tortiera con un foglio di carta forno.  Ho fatto cuocere per una trentina di minuti e, una volta fredda ho spolverato di zucchero a velo.

Spaghetti pomodoro, merluzzo e olive

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 2 filetti di merluzzo  1 spicchio d’aglio  1/2 bicchiere di vino bianco 4 pomodori maturi una decina di olive nere qualche foglia di basilico peperoncino e olio evo q.b. Preparazione: Prima ho fatto cuocere i filetti di merluzzo a vapore e, nel frattempo, ho soffritto l'aglio con l'olio poi ho unito i pomodori (puliti e tagliati a pezzetti) le olive, il peperoncino e, per ultimo le foglie di basilico a pezzetti. Quindi ho unito il merluzzo schiacciato con una forchetta per mischiarlo bene al sugo e alla fine ho condito la pasta.

Polpo con patate

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 500g di polpi congelati (di taglia media) 3 patate 1 spicchio di aglio 1 ciuffo di prezzemolo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 1/2 bicchiere di vino bianco secco peperoncino e sale q.b. Preparazione: Scongelate i polpi, lavarli, tagliarli a pezzetti e cuocerli a vapore. Nel frattempo soffriggere l'aglio nell'olio e poi aggiungere le patate affettate a piacere quindi il polpo, aggiustare di sale, mettere il peperoncino e, per ultimo il prezzemolo tritato. Far cuocere ancora qualche minuto, sfumare con il vino bianco e servire caldo.

Purè di patate e finocchi

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 3 finocchi  500 g. di patate adatte al purè 50 g. di burro 1 dl di latte parmiggiano grattugiato q.b. un pizzico di noce moscata sale q.b. Preparazione: Togliere ai finocchi le foglie più dure ed esterne e tagliarli a piccoli spicchi e lavarli. Portare a bollore abbondante acqua salata e gettarvi gli spicchietti per 10 min circa. Cuocete le patate in una pentola piena di acqua bollente e leggermente salata fino a quando saranno tenere, circa 25 minuti. Fatele intiepidire e riducetele in purea usando lo strumento di vostra scelta (passaverdura o schiaccia patate). Incorporate alle patate il latte, i finocchi a pezzetti e il burro aggiungete la noce moscata e, volendo per ultimo, il formaggio grattugiato. Mescolate energicamente su fuoco bassissimo per 2 o 3 minuti e servite subito.

Finocchi gratinati

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 3 finocchi,  50 g formaggio tipo asiago 50 g. formaggio tipo pecorino una manciata di parmigiano grattugiato,  un cucchiaio d'olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Togliere ai finocchi le foglie più dure ed esterne e tagliarli a piccoli spicchi e lavarli. Portare a bollore abbondante acqua salata e gettarvi gli spicchietti per 10 min circa. Prendete una teglia metteteci un filo d'olio e adagiatevi i finocchi, copriteli con il formaggio a pezzetti aggiustare di pepe e spolverate di parmigiano grattugiato. Passate 10 min. a gratinare in forno caldo a 200 gradi. (A scelta si può usare anche la gorgonzola oppure la besciamella al posto del formaggio).

Torta amaretti e nutella

Immagine
Ingredienti: 2 uova 100 g di burro sciolto 300 g di farina 3 cucchiai di latte 1/2 bustina di lievito 15 amaretti 2 cucchiai di nutella Preparazione: Pestare nel mortaio gli amaretti amalgamarli al burro e alla nutella aggiungere i rossi d'uovo, poi la farina e gli albumi montati a neve. Versare nell'impasto un pò di latte per ottenere un composto più morbido, aggiungere il lievito e sistemare in una teglia con la carta forno. Cuocere in forno a 150 C° per una ventina di minuti.

Panini al latte

Immagine
Ingredienti 250 gr di farina 00  250 gr di farina Manitoba  20 gr di lievito di birra  100 gr acqua  150 di latte  1 cucchiaino di sale 2 cucchiaini di zucchero di canna Preparazione: In una terrina setacciatevi le farine.  In una ciotola mischiate il latte e l'acqua tiepidi, scioglietevi il lievito e lo zucchero, versate il tutto sulle farine e iniziate a mescolare.  Mescolate bene quando il composto è compatto aggiungere il sale e continuate a mescolare fino ad ottenere una bella pasta soda, rimettetela nella ciotola. Mettete a lievitare sotto una coperta per almeno un ora o fin quando non raddoppia di volume. Formate i panini e sistemateli nelle teglie coperte di carta forno coprire e fate lievitare per almeno un ora. Volendo si possono anche spennellare con un albume sbattuto bene e infornate a 180°C per 15 minuti c.a.

Risotto alla pescatora

Immagine
Ingredienti per quattro persone:      *  300 gr di riso     * 100 gr di seppioline     * 100 gr di gamberi     * 4 pomodori maturi     * brodo di pesce      * 2 spicchi di aglio     * 1 bicchiere di vino bianco     * 1 mazzetto di prezzemolo     * Peperoncino q.b.      * q.b. di olio (extravergine d'oliva)     * q.b. di sale Preparazione: Pulire il pesce e metterlo a bollire in una pentola con tanta acqua, nel frattempo mettere uno spicchio d'aglio in una padella con un pò d'olio e di peperoncino; appena si colora l'aglio aggiungere i pomodori a pezzetti e far cuocere a fuoco lento. Aggiungere il pesce lessato e sfumare con il vino bianco aggiustando di sale. In un'altra padella mettere l'olio e far rosolare l'altro spicchio d'aglio, quando si d'ora, versare il riso e far abbrustolire sfuma...
Immagine
Immagine

Frittatina di bietole light

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  1 kg. di bietole una manciata di foglie di maggiorana fresca, oppure secca 50 g. di parmigiano grattugiato 50 g. di pecorino 3 uova sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite le bietole, lavatele accuratamente, e poi tagliatele a striscioline. Cuocetele in un tegame coperto, salando leggermente, ma senza aggiungere nessun condimento, al massimo un pochino di acqua se necessario. Scolate, strizzate le bietole e mettetele in una ciotola. Sbattete le uova con il parmigiano grattugiato ed il pecorino, aggiustate di sale e pepe unite le bietole e le foglie di maggiorana tritate. Sistemate il tutto in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno e cuocete la frittata di bietole in forno caldo a 180 C° per circa 30 minuti.

Spaghetti pomodoro e olive

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 g. Pasta Tipo Spaghetti 700 g. Pomodori San Marzano Maturi 100 g. Olive Nere 2 Cucchiai Olio D'oliva Extra-vergine Pasta d'acciughe q.b. 2 Spicchi d'aglio Peperoncino q.b. Prezzemolo o basilico q.b. Sale q.b. Preparazione: Pelate i pomodori. Per farlo facilmente tuffateli per mezzo minuto nell'acqua in ebollizione e subito dopo nell'acqua fredda. Dopo averli pelati, divideteli in due, privateli dei semi e spezzettateli. Snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti. Scaldate l'olio in una padella e fatevi imbiondire, a fuoco dolcissimo gli spicchi d'aglio, spellati e tagliati a fettine e il peperoncino. Quando l'aglio avrà preso colore e tenendo sempre la fiamma al minimo, sciogliete nell'olio 5 o 6 cm di pasta d'acciughe e subito dopo aggiungete i pomodori. Proseguite la cottura a fuoco vivo per una decina di minuti fino a che i pomodori si saranno quasi asciugati. Unite al sugo le olive e lasciate cuocere...

Cuor di cioccolato alle castagne

Immagine
Questa ricetta partecipa al concorso Sapori d'autunno: le castagne   Ingredienti: 100 g di ricotta 200 g di farina 00 50 g di cacao in polvere 100 g di castagne lessate 2 Tuorli d'uovo 100 g zucchero di canna 2 cucchiai di latte 1 cucchiaino di amido di mais 1/2 bustina di lievito Zucchero a velo q.b. Preparazione: Schiacciare le castagne con una forchetta e lavorarle in una terrina con i tuorli d'uovo, la ricotta lo zucchero e il cacao. Aggiungere la farina, l'amido di mais, il latte ed il lievito. Versare il composto in una tortiera da 24 cm. di diametro coperta con carta da forno e far cuocere per circa 40 minuti a 160°C (l'impasto piuttosto duro m'ha permesso di dargli questa forma). Quando il dolce sarà freddo spolverizzarlo con zucchero al velo a piacere. 

Merluzzo con patate e pomodoro

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 400g. di merluzzo a tranci 2 patate 5 pomodorini qualche foglia di prezzemolo uno spicchio d'aglio sale, peperoncino q.b. olio evo q.b. Preparazione: Soffriggere solo un attimo nell'olio uno spicchio d'aglio, aggiungere le patate tagliate a fette, e, quando saranno quasi pronte, mettere i filetti di merluzzo. Aggiustare di sale e mettere il peperoncino Unire i pomodorini e, poco prima di spegnere la fiamma, il prezzemolo tritato. 

Tortiglioni bietole, ricotta e noci

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 380 g di tortiglioni 1 mazzo di bietole da  coste 50 g di  ricotta 4 gherigli di noce 1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine sale, pepe q.b. Preparazione: Ho lavato, tagliato a pezzetti e messo in una pentola con l'acqua le bietole. Quando l'acqua ha cominciato a bollire, ho buttato la pasta e nel frattempo ho preparato la ricotta con i gherigli di noce tritati, aggiustando di sale e pepe. Ho condito nel piatto con un filo d'olio evo.

Torta castagne e ricotta

Immagine
Ingredienti: 100 g di ricotta 200 g di farina 00 100 g di castagne lessate 2 Tuorli d'uovo 50 g zucchero di canna 50 g di miele 5 g scorza di limone grattugiata 2 cucchiai di latte 1 cucchiaino di amido di mais 1/2 bustina di lievito Zucchero a velo q.b. Preparazione: Schiacciare le castagne con una forchetta e lavorarle in una terrina con i tuorli d'uovo, la ricotta lo zucchero e il miele. Aggiungere la farina, la scorza di limone grattugiata, l'amido di mais, il latte ed il lievito. Versare il composto in una tortiera da 24 cm. di diametro coperta con carta da forno e far cuocere per circa 40 minuti a 160°C. Quando il dolce sarà freddo spolverizzarlo con zucchero al velo. 

Oggi raggiunto il traguardo delle 50.000 visite

Grazie a tutti! .

Verdure in agrodolce

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 1 zucchina 1 carota 20 g. di uva sultanina 2 gherigli di noci 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaio di aceto sale e peperoncino q.b. olio evo q.b. Preparazione: Arrostite i peperoni, pelateli e tagliateli a pezzetti. In un tegame mettete l'olio, i peperoni, la carota a pezzettini, l’uva sultanina, i gherigli di noce (tritati in precedenza), la zucchina a pezzetti, il sale e il peperoncino. Cuocete fino a che le zucchine e le carote diventeranno morbide. A parte, in una ciotola, sciogliete il miele con l’aceto. Versate il composto sulle verdure e cuocete ancora per 5 minuti. Servire freddo.

Focaccia gorgonzola e pancetta

Immagine
Ingredienti: 150 g. farina 00 50 g. farina manitoba 5 g lievito di birra 15 dl di acqua 25 g. di pancetta affumicata 10 dl di latte 50 g. di gorgonzola 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per il pane (per ultimo il gorgonzola e la pancetta affumicata a pezzettini) poi, dopo una ventina di minuti, ho preso il tutto dato una forma di pagnotta, tagliata al centro e lasciato lievitare un ora c.a. Passato questo tempo ho formato la focaccia e cotto al forno per una ventina di minuti, alla fine ho spennellato con l'olio evo.

Pizza gorgonzola e pancetta

Immagine
Ingredienti per la pasta: 100 g. farina 00 50 g. farina manitoba 5 g lievito di birra 15 dl di acqua 25 g. di pancetta affumicata 10 dl di latte 50 g. di gorgonzola 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale Ingredienti per la guarnitura: 3 pomodori maturi 25 g. di pancetta affumicata 50 g. di mozzarella 25 g. di gorgonzola origano q.b. Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per il pane (per ultimo il gorgonzola e la pancetta affumicata a pezzettini) poi, dopo una ventina di minuti, ho preso il tutto dato una forma di pagnotta, tagliata al centro e lasciato lievitare un ora c.a. Passato questo tempo ho schiacciato la pasta, sistemato la salsa di pomodoro (cotta in precedenza) messo la pancetta, la mozzarella a pezzetti, la gorgonzola e cotto al forno per una ventina di minuti.

Riso ai peperoni

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     250 g. di riso     sale e pepe q.b.     2 cucchiai d'olio     1 peperoni giallo     1 peperone rosso     1/2 cucchiaio di aceto Preparazione: Ho lessato il riso e nel frattempo ho cotto i peperoni al forno. Appena raffreddato il riso, ho aggiunto i peperoni spellati e tagliati a pezzetti e quindi ho condito con olio e aceto e aggiustato di sale e pepe.

Timaballo di riso all'uva

Immagine
Ingredienti per quattro persone:  300 g. di riso  40 g. di burro  70 g. di parmigiano grattugiato  2 uova  100 g. di pancetta affumicata  3 cucchiai di pangrattato  sale q.b. Preparazione:  Ponete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, quando raggiunge il bollore versatevi il riso e fatelo cuocere al dente. Scolatelo e tenetelo da parte. Lavate intanto l'uva e sgranatela. Ungete con il burro una teglia apribile, spolverizzatela con il pangrattato, scrollatela per eliminare quello in eccesso. Disponete gli acini d'uva ben ravvicinati, in modo da coprire tutto il fondo in un unico strato compatto. Sbattete in una ciotola le uova con il parmigiano grattugiato e il sale, unitevi la pancetta e il riso. Amalgamate bene gli ingredienti poi versate il composto nella teglia sui chicchi d'uva facendo attenzione a non spostarli. Compattate il riso poi con il dorso del cucchiaio livellate la superficie e spolverizzatela con pangrattato e f...

Riso al cioccolato

Immagine
Ingredienti per quattro persone:   * 250 g. di riso   * 100 g. di cacao   * 100 g. di zucchero di canna Preparazione: Ho lessato il riso e poi, una volta raffreddato ho aggiunto il cacao e lo zucchero (miscelati fra di loro in precedenza). Poi ho messo in frigo almeno due ore prima di servire.

Focaccia gorgonzola e noci

Immagine
Ingredienti: 200 g. farina 00 100 g farina 0 50 g. farina manitoba 10 g lievito di birra 20 dl di acqua 5 gherigli di noce 50 g di gorgonzola 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per il pane (per ultimo il gorgonzola e i gherigli di noci tritati in precedenza) poi, dopo una ventina di minuti, ho preso il tutto dato una forma di pagnotta, tagliata al centro e lasciato lievitare un ora c.a. Passato questo tempo ho formato tre focacce e cotto al forno in una quindicina di minuti.

Focaccia gorgonzola e cipolle

Immagine
Ingredienti: 200 g. farina 00 100 g farina 0 50 g. farina manitoba 10 g lievito di birra 20 dl di acqua 1 cipolla 10 dl di latte 50 g di gorgonzola 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per il pane (per ultimo il gorgonzola e la cipolla tritata che avevo cotto in precedenza nel latte) poi, dopo una ventina di minuti, ho preso il tutto dato una forma di pagnotta, tagliata al centro e lasciato lievitare un ora c.a. Passato questo tempo ho formato tre focacce e cotto al forno in una quindicina di minuti.

Seppie pomodori e piselli

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     * 500 g di seppie congelate     * Olio evo q.b.     * 2 spicchi d'aglio     * Vino bianco q.b.     * 5 Pomodori pelati     * 1 scatola di piselli     * Sale e Peperoncino q.b.     * Aceto q.b. Preparazione Per prima cosa ho lessato a vapore le seppie, ho fatto un soffritto con l'olio e l'aglio e, quando l'aglio cominciava a dorare, ho aggiunto i pomodori a pezzetti. Dopo una quindicina di minuti, ho aggiunto le seppie tagliate poi, dopo cinque minuti, ho irrorato con il vino bianco, aggiunto i piselli, aggiustato di sale e messo il peperoncino. Ho fatto cuocere ancora per una decina di minuti sempre mescolando e alla fine, ho messo un cucchiaio di aceto per insaporire il tutto.