Fegato alla veneta
* Aceto 2 cucchiai
* Burro 30 g
* Fegato di vitello 500 g
* Cipolle bianche 2 *
* Olio d'oliva 1/2 bicchiere
* Pepe q.b.
Preparazione:
Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatele appassire a fuoco lento in una padella con olio e burro, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo.
Dopo circa 10 minuti, quando le cipolle saranno appassite, aggiungete l'aceto di vino e il fegato a fettine, al quale avrete tolto la pellicina che lo riveste, e fate cuocere il tutto per non più di 5 minuti a fiamma alta.
Aggiustate di sale, pepate e togliete il fegato dal fuoco, quindi servitelo ancora caldo con spicchi di limone e con il sughetto della cipolla.
Consiglio
Se volete rendere la ricetta del fegato alla Veneziana più leggera, usate solo l'olio per cuocere il tutto.
Ricordate inoltre che questo piatto va servito sempre ben caldo e non va mai riscaladato per non rendere duro il fegato.
Curiosità
Sembra che il nome del fegato derivi dalla antica ricetta del fegato "ficatum", preparata dai Romani con il fegato ed i fichi.
* Io ho usato quelle rosse
Fonte della ricetta: Giallo Zafferano
Commenti