Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2021

Risotto pomodoro e piselli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo carnaroli 1/2 bicchiere di vino bianco secco 250 ml di passata di pomodoro uno scalogno 200 ml di brodo vegetale 100 g. di piselli in scatola olio di oliva extravergine q.b. sale q.b. basilico q.b. 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Preparazione: Tritate lo scalogno finemente e fatelo rosolare in padella con dell'olio. Aggiungete quindi il riso, mescolatelo e lasciatelo tostare un paio di minuti. Sfumate quindi con il vino bianco.  Unite ora la passata ed amalgamatela al riso.  Appena il sugo si ristringerà aggiungete il brodo bollente un mestolo per volta e continuate la cottura.  A cottura quasi ultimata unite i piselli e il basilico spezzettato ed aggiustate di sale.  Quindi mescolate, mantecate con il formaggio e fate riposare il risotto per un paio di minuti. Il vostro risotto al pomodoro è pronto per essere portato in tavola.

Focaccia con mix di verdure e raclette

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi:       500 g. c.a. di farina tipo 1 250 ml. di acqua tiepida un peperone  una melanzana una zucchina una decina di pomodori tipo datterini 100 g. di raclette* 50 g. di stracchino un cucchiaio di miele di acacia una bustina di lievito di birra disidratato sale e olio evo q.b. Preparazione: Per prima cosa arrostite il peperone, togliete la buccia alla melanzana, tagliatela a tocchetti e cuocetela in forno. Una volta raffreddate le verdure, levare la pelle al peperone e tagliarlo a piccoli pezzettini.  Sciogliere il lievito con il miele, l'acqua tiepida, lo stracchino  e l'olio; aggiungere la zucchina tagliata alla julienne, unite la melanzana, il peperone e parte della raclette tagliata a tocchetti, per ultimo, mettete il sale. Lavorate l'impasto con una forchetta (dovrà rimanere piuttosto morbido); fate lievitare almeno due ore coperto da un panno, oppure, come faccio io, nel forno spento. Passato questo tempo, unger...

Sogliole con mix di verdure

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di filetti di Platessa una ventina di pomodori tipo datterini 2 patate 2 zucchine olio evo e sale q.b. Preparazione: Versare un filo d'olio in una teglia, sistemare uno strato di pomodorini datterini tagliati a pezzetti, uno di patate affettate sottilmente e uno di zucchine tagliate alla julienne; ricoprire con i filetti di platessa, una spolverata di sale e un nuovo strato di verdure. Terminare con un filo d'olio e cuocere in forno già caldo a 190° per una ventina di minuti.

Salmone con pomodoro e zucchine

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. salmone in tranci 400 g di zucchine 100 g. pomodori tipo datterini uno spicchio d'aglio sale e olio evo q.b. un pizzico di peperoncino Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, appena comincia ad indorarsi, aggiungere i tranci di salmone e, subito dopo i pomodorini. Cuocere a fiamma vivace e unire le zucchine tagliate alla julienne. Portare a cottura aggiungere il sale e il pizzico di peperoncino e servire.

Pesche al forno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 pesche nettarine 70 g Amaretti  40 g zucchero grezzo di canna 1/2 bicchiere di vino dolce liquoroso Preparazione: Per preparare questa ricetta pesche e amaretti iniziate lavando e asciugando accuratamente le pesche. Mettete gli amaretti nel mixer e frullate fino ad ottenere una poltiglia. Tagliate le pesche a metà senza eliminare la buccia, ma rimuovendo il nocciolo e parte della polpa. Mettete le pesche da parte e aggiungete la polpa che avete rimosso al composto precedentemente ottenuto. Azionate nuovamente il mixer. Trasferite il composto in una ciotola abbastanza capiente e aggiungete lo zucchero di canna. Amalgamate con un cucchiaio in modo da ottenere un composto il più omogeneo possibile. Prendete le pesche tagliate, farcite ogni metà con il composto e livellate con il dorso di un cucchiaio. Sistemate un foglio di carta forno in una teglia e disponetevi le pesche con l’incavo rivolto verso l’alto, cercando di non lasciare ...

Tiramisù alle pesche

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 tuorli d'uovo 100 g. di zucchero di canna 70 g. di formaggio spalmabile 2 pesche 400 ml. di succo di frutta alla pesca 200 g. di savoiardi cacao in polvere q.b. Preparazione: Inumidire i savoiardi con il succo di frutta.  Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire le pesche tagliate a pezzi molto piccoli (io ho usato una grattugia). Versare la crema sul primo strato di savoiardi e ripetere l'operazione fino a terminare; spolverare con il cacao e tenere in frigo qualche ora prima di servire.