Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

Polpettone patate, zucca e mortadella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 200 g. di zucca una cipolla 2 cucchiai grana grattugiato  2 uova 2 cucchiai olio evo  50 g. di mortadella sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tritare finemente la cipolla e soffriggerla in poco olio evo; pulire e lessare le patate con la buccia; pulire e tagliare a pezzi la zucca e cuocerla in forno (così da togliere più facilmente la buccia). Sbattere le uova con il formaggio unire la cipolla e la mortadella a tagliata a cubetti, le patate e la zucca schiacciate con una forchetta, salare, pepare e cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Pasta e cavolfiore gratinata

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 6 persone: 500 g. di pasta media un cavolfiore medio 50 g. formaggio montebore 50 g. di fontina 50 g. di formaggio grana grattugiato due cucchiai di olio evo sale q.b. Preparazione: Iniziate la preparazione della pasta al forno con cavolfiore lavando e suddividendo in cimette il cavolfiore. Lessatelo in acqua, al dente, per una decina di minuti quando l'acqua inizia a bollire unite il sale e quindi buttate la pasta. In una teglia versate un cucchiaio di olio e sistemateci la pasta con il cavolfiore dopo averla scolata, ricoprite con il formaggio a cubetti, l'olio rimasto e una spolverata di grana grattugiato. Mettete in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti finchè si sarà formata una crosticina dorata, servite calda.

Lasagne al forno pomodoro e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g. besciamella senza burro 500 g. di lasagne di pasta fresca all'uovo 100 g. parmigiano reggiano grattugiato 150 g. di ricotta 1 tazza di salsa di pomodoro 1 cipolla piccola 1/2 carota 1/2 costa di sedano 3 cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere di vino rosso sale e pepe q.b. Preparazione: Iniziamo con il preparare la besciamella: scaldiamo il latte (una tazza) in un tegame, in un altro mettiamo due cucchiai d'olio evo e un cucchiaio di farina, scaldiamo e aggiungiamo a poco a poco il latte tiepido, aggiustiamo di sale e pepe e uniamo un pizzico di noce moscata. Prepariamo un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota, sfumiamo con il vino e uniamo la salsa di pomodoro. Dopo aver fatto cuocere il sugo, prepariamo la teglia per le lasagne. Stendiamo un velo di sugo, quindi alterniamo le sfoglie con il sugo, la ricotta e la besciamella. Terminiamo con una spolverata di formaggio grattugiato e cuociamo in forno già ca...

Polpettone patate, piselli e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 3 patate medie 200 g. piselli surgelati 2 uova  una cipolla 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 100 g di ricotta un cucchiaio di olio evo  sale, paprika e olio evo q.b. Preparazione: Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda; ponete sul fuoco insieme ai piselli e lasciate cuocere finchè il tutto non sarà cotto. Nel frattempo pulire, lavare , tritare finemente la cipolla e soffriggerla in padella, sbattere le uova con un pizzico di sale, un pizzico di paprika ed il formaggio grattugiato. Unite le patate e i piselli ridotti in pure, amalgamate bene insieme alla ricotta, versate il composto in una teglia leggermente unta (oppure senza olio se usate la carta forno) e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Fegato con cipolle e patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di fegato 2 cipolle medie 2 patate 1/2 bicchiere di vino bianco un cucchiaio di prezzemolo tritato olio evo e sale q.b.  Preparazione: Pulire, tagliare a cubetti e lessare le patate al dente in poca acqua leggermente salata; quindi pulire, sbucciare, lavare  e tritare finemente le cipolle. Scaldare l'olio in una capiente padella e aggiungervi le cipolle, dopo una decina di minuti, unire le patate, quindi sfumare con un pochino di vino, aggiustare di sale e tenere da parte. In un'altra padella mettere l'olio ed il fegato tagliato a pezzettini, portare a cottura aggiustando di sale solo al temine. Sistemare nel piatto il fegato con le cipolle e spolverare con il prezzemolo tritato.

Risotto ai porcini

Immagine
A modo mio Ingredienti per 4 persone: 40 g. di funghi porcini secchi 350 g. di riso carnaroli 2 l. di brodo vegetale uno spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco Sale e prezzemolo q.b. 150 g. di formaggio grana grattugiato Preparazione:  Dopo aver preparato almeno 2 litri di brodo vegetale, mettete i funghi secchi in poca acqua tiepida per 45 minuti. Una volta passato questo tempo, potete iniziare a preparare il vostro risotto. In una pentola, meglio se in alluminio, versate due cucchiai di olio extravergine d'oliva, unite lo spicchio d'aglio e fatelo dorare con i funghi porcini secchi e con un po’ dell’acqua nella quale li avete fatti rinvenire. Aggiungete a questo punto il riso e fatelo “tostare” per 3 o 4 minuti a fuoco medio alto, avendo cura di unirvi il vino bianco alzando al massimo la fiamma per farlo evaporare. Una volta evaporato il vino, spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso per una decina di minuti. Trascorso questo tempo, riaccendete la...

Peperonata con tacchino in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un peperoni giallo un peperone rosso 100 ml di salsa di pomodoro una cipolla uno spicchio d'aglio 300 g. di fesa di tacchino un cucchiaio di zucchero di canna un cucchiaino di aceto balsamico 1/2 bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio olio d’oliva  sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire e cuocere i peperoni al forno nel frattempo soffriggere l'aglio e la cipolla nell'olio, aggiungere la salsa di pomodoro, cuocere per qualche minuto, amalgamare con  lo zucchero e l'aceto balsamico. Unire il tacchino a tocchetti e, una volta raffreddati, levare la pelle ai peperoni, tagliarli a strisce e aggiungerli in padella. Aggiustare di sale e paprika, sfumare con il vino bianco e terminare la cottura.

Riso venere al salmone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso venere 1/2 litro di brodo vegetale uno spicchio d'aglio 100 g. di salmone un cucchiaio di prezzemolo tritato Preparazione: Per preparare il riso venere al salmone cominciate lessando il riso in abbondante acqua salata per circa 40 minuti. Nel frattempo, sbucciate pulite lo spicchio d'aglio, prendete il salmone affumicato e tagliatelo a pezzettini. In una padella antiaderente mettete un giro d’olio extravergine d’oliva aggiungete l'aglio e fate appassire a fiamma bassa per qualche minuto, poi aggiungete il salmone affumicato tagliato a pezzetti e fatelo rosolare per pochi minuti. Spegnete il fuoco e lasciate da parte. Quando il riso sarà pronto, scolatelo e mettetelo nella pentola insieme al salmone e all'aglio, girate per amalgamare bene il tutto, accendete il fuoco al minimo, poi aggiungete il prezzemolo tritato e girate continuamente fino a che non si sarà sciolto e tutto sar...

Pappardelle. pomodoro, tonno e piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di pappardelle all'uovo 2 scatole di tonno da 160 g. l’una 10 pomodorini pachino o datterini tagliati a quartini 1/2 bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio di prezzemolo tritato 150 g. di piselli  (in scatola oppure surgelati) uno spicchio d'aglio 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva sale e paprika q.b. Preparazione: In una padella scaldate l’olio e unite lo spicchio d'aglio, lasciatelo stufare qualche minuto poi sfumate con il vino bianco quindi aggiungete i piselli, i pomodorini, un pizzico di paprika e due cucchiai di acqua calda, poi chiudete  la padella con il coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa. Sgocciolate dall’olio di conservazione il tonno e tenetelo da parte. Portate al bollore una capiente pentola di acqua, salate e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione, le pappardelle. Togliete il coperchio dalla padella del sugo e lasciate restringere quanto basta...

Tortino di verdure

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 150 g. cavolfiore una zucchina  una carota uno scalogno 50 g. formaggio grattugiato 1/2 bicchiere di latte 2 uova sale, pepe e maggiorana q.b. un rotolo di pasta sfoglia brisè Preparazione: Pulite e lavate le verdure, tagliate il broccolo a cimette, la zucchina e la carota a rondelle (spesse 1 cm) e la zucca a pezzi. Intanto lavate e pulite lo  scalogno. A questo punto dovete soltanto  s bollentare tutte le verdure per 5 minuti ciascuna in una pentola con dell'acqua salata. Man mano che sbollentate le verdure mettetele a colare in uno scolapasta. Mescolate tutte le verdure ed aggiungetevi   le uova sbattute, il latte e due cucchiai di formaggio grattugiato, aggiustate di sale e pepe e aggiungete un pizzico di maggiorana. Sistemate il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta forno in una teglia, bucherellate con una forchetta il fondo e riempite con il composto, richiudete la pasta sui bordi, spolverizzate con il gra...

Tortino alle mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 5 mele 100 g. di marmellata di albicocche 100 g. biscotti secchi 2 cucchiai di latte Preparazione: Stendere la pasta sfoglia in una teglia, ricoprire il fondo con i biscotti secchi sbriciolati ( io ho usato delle fette biscottate ai cereali) innaffiare con il latte, unire la marmellata e livellare bene, terminare con le fettine di mele e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti

Risotto gamberetti e melanzane

Immagine
A modo mio Ingredienti per 4 persone: 350 g. di riso 250 g. di gamberetti una melanzana un cucchiaio di olio evo uno spicchio d'aglio  un ciuffetto di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. brodo vegetale q.b. Preparazione: Lavate i gamberetti e lessateli in un litro abbondante di acqua leggermente salata. Una volta pronti, scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura. Pulite, lavate, levate la buccia alla melanzana, tagliatela a cubetti e scottatela in forno. In casseruola, in mezzo bicchiere di vino bianco, rosolate l'aglio; unite i gamberetti e le melanzane versate il riso. Fate cuocere il tutto dopo aver salato, pepato e coperto a filo con brodo. Aggiungete brodo man mano che asciuga sino al termine della cottura: circa 15 minuti, terminate con una spolverata di prezzemolo tritato e servite caldo.

Frittelle di cavolfiore con grano saraceno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: un piccolo cavolfiore un uovo 3 cucchiai parmigiano grattugiato 100 g. di farina di grano saraceno sale e paprika q.b. olio per friggere q.b. Preparazione: Pulire e lessare il cavolfiore in poca acqua leggermente salata. In un recipiente sbattere l' uovo con il formaggio, la paprika e la farina; aggiungere il cavolfiore ben scolato e schiacciato con una forchetta. Amalgamare bene, aggiustare di sale e friggere a cucchiaiate in padella con olio caldo.

Uova ripiene

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per tre persone: 3 uova sode 2 acciughe un cucchiaio olio evo 50 g di tonno un cucchiaio di maionese prezzemolo q.b. Preparazione: Per prima cosa cuocere le uova, quando saranno fredde sgusciatele e tagliatele a metà, estraete i tuorli e metteteli in una ciotola e amalgamateli con le acciughe, il tonno, l'olio, la maionese ed il prezzemolo tritato. Aiutandovi con un cucchiaio riempite i mezzi albumi con il ripieno e mettete in frigo almeno un ora prima di servire.