Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2010

Torta ricca

Immagine
  Il procedimento è lo stesso del tortino di frutta a cui ho aggiunto due uova e 100 g di cacao in polvere

Focaccia alla pasta d'olive

Immagine
Ingredienti: 250 g di farina 150 ml di acqua tiepida 8 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero di canna mezzo cucchiaino di sale una decina di olive nere snocciolate una decina di olive verdi snocciolate olio evo q.b. Preparazione: In una terrina mettere 150 ml di acqua calda in cui sciogliere il lievito. Aggiungere un cucchiaio di olio e lo zucchero. Aggiungere metà della farina e mezzo cucchiaino di sale. Quindi le olive (che avrete in precedenza tagliato a pezzetti). Dopo aver impastato, aggiungere il resto della farina. Continuare a lavorare la pasta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire la terrina con un panno pulito e con un maglione e lasciar lievitare per un’oretta. Una volta che la pasta sarà lievitata, sistemare la carta forno in una teglia e stendervi l’impasto. Ungere la superficie con dell’olio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa trenta minuti.

Pizza alla pasta d'olive

Immagine
Ingredienti: 250 g di farina 150 ml di acqua tiepida 8 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero di canna mezzo cucchiaino di sale 5 pomodorini una decina di olive nere snocciolate una decina di olive verdi snocciolate 50 g formaggio a scelta origano, olio evo q.b. Preparazione: In una terrina mettere 150 ml di acqua calda in cui sciogliere il lievito. Aggiungere un cucchiaio di olio e lo zucchero. Aggiungere metà della farina e mezzo cucchiaino di sale. Quindi le olive (che avrete in precedenza tagliato a pezzetti). Dopo aver impastato, aggiungere il resto della farina. Continuare a lavorare la pasta fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprire la terrina con un panno pulito e con un maglione e lasciar lievitare per un’oretta. Una volta che la pasta sarà lievitata, sistemare la carta forno in una teglia e stendervi l’impasto. Ungere la superficie con dell’olio. Disporre i pomodorini lavati e tagliati a pezzetti e il formaggio (io ho usato asiago e gruviera). Aggiungere un f...

Tortino alla frutta

Immagine
Ingredienti:     * 300 g di frutta (mele, pere, uva e banana)     * 100 g di zucchero di canna     * 100 g di farina     * 25 g amido di mais     * 1/2 bustina lievito in polvere     * 1/2 bicchiere di latte tiepido     * buccia grattugiata di un limone     * 1 cucchiaino di olio evo Preparazione: Ho usato la frutta della macedonia avanzata, ho unito la farina, il latte, lo zucchero, il lievito, la buccia grattugiata del limone e amalgamato il tutto; poi ho versato un cucchiaino d'olio extravergine di oliva in una teglia, messo il composto e infornato a 120 C° per una trentina di minuti.

Uova e verdure al vapore

Immagine
Ingredienti: 2 patate 2 carote 2 cipolle 3 uova 1 cucchiaio di pecorino grattuggiato sale, pepe q.b. Preparazione: Ho lavato e tagliato a pezzettini le verdure poi le ho fatte cuocere a vapore. Una volta cotte le ho schiacciate con la forchetta e unite alle uova (sbattute in precedenza con il formaggio), ho aggiustato di sale e pepe e fatto asciugare in forno già caldo per una decina di minuti.

Peperoni arrostiti alle acciughe

Immagine
Ingredienti:     * Acciughe (alici sott'olio 1 filetto per ogni filetto di peperone)     * Aglio uno spicchio     * Peperoncino q.b.     * Peperoni uno giallo e uno rosso     * Pinoli un cucchiaio     * Prezzemolo q.b. Preparazione: Accendete il forno al massimo e fatelo riscaldare bene. Lavate e asciugate i peperoni, poneteli su di una teglia (meglio se antiaderente) e infornateli rigirandoli di tanto in tanto per fare abbrustolire bene ogni lato. A questo punto bisognerà spellare i peperoni facendo attenzione a spaccare il meno possibile la polpa, che successivamente dovremmo dividere in filetti. Quando i peperoni saranno ben spellati, togliete la sommità verde, apriteli, togliete i semi interni e divideteli in filetti lunghi quanto i peperoni e larghi circa 3 cm. Preparate il condimento tritando il prezzemolo, l’aglio, i pinoli e del peperoncino piccante fresco (a piacere). Ponete gli i...

Focaccia all'uva

Immagine
  Ingredienti: 300 gr di farina 1/2 cucchiaio di amido di mais 1/3 cubetto di lievito di birra 2 dl di acqua c.a. 300 g. di uva nera 200 g. di uva bianca 300 g di zucchero di canna un pizzico di sale un cucchiaio di olio di oliva evo Preparazione: Ho sciolto il lievito nell'acqua tiepida, ho aggiunto la farina, lo zucchero, l'olio evo, l'amido di mais, 1/3 dell'uva nera e un pizzico di sale. Ho impastato bene e ho fatto riposare un ora, trascorso questo tempo ho sistemato gli altri chicchi d'uva e coperto con una spolverata di zucchero. Ho sistemato la focaccia in una teglia con la carta forno e infornato per una trentina di minuti a 120 C°.

Pomodori, peperoni e cipolle in agrodolce

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     * 2 peperoni rossi     * 2 peperoni gialli     * 2 cipolle     * 4 pomodori     * aceto di vino bianco o per un gusto più delicato di mele q.b.     * 3 foglie d'alloro     * peperoncino q.b.     * olio evo q.b.     * zucchero q.b.     * sale q.b. Preparazione: Ho lavato i peperoni e li ho fatti arrostire, nel frattempo ho soffritto la cipolla; ho tagliato a pezzetti i pomodori e li ho aggiunti in padella. Una volta raffreddati, ho tolto la pelle ai peperoni, ho tagliato anche loro a pezzetti e li ho aggiunti al resto insieme alle foglie d'alloro. Ho aggiustato di sale e messo l'aceto, quindi lo zucchero e un pochino di peperoncino. Ho fatto cuocere ancora qualche minuto e servito freddo. (Accompagna molto bene i formaggi stagionati).

Tortino di farina di riso alle nocciole

Immagine
Ingredienti: 100g di farina di riso 50 g farina 00 30g di amido di mais 125g di zucchero di canna 1 presa di sale 1 uovo 100g di burro 1 bicchiere di latte 1/2 bustina di lievito 50g di nocciole sgusciate Preparazione: Ho mescolato il burro ammorbidito con lo zucchero, ho aggiunto l'uovo e le farina (già miscelate tra loro) poi, sempre mescolando il latte; quindi le nocciole tritate un pizzico di sale e per ultimo il lievito. Ho messo in una teglia con la carta forno ricoperto con un cucchiaio di zucchero e infornato per una ventina di minuti.

Spaghetti aglio, olio, pomodori e peperoni

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     * 300 g di spaghettini     * 150 g di pomodori     * 1/2 peperone     * 2 spicchi d'aglio     * 2 cucchiai di parmigiano grattuggiato     * 1/2 bicchiere di olio di oliva     * 2 foglie di basilico     * sale, pepe q.b. Procedimento: Ho cotto il peperone al forno, nel frattempo ho scaldato l'aglio con l'olio. Ho tagliato a pezzetti una falda di peperone e poi l'ho tritata con la mezzaluna per aggiungerla in padella insieme ai pomodori. Ho fatto cuocere per una decina di minuti poi ho aggiustato di sale e pepe e aggiunto il basilico a pezzetti. 
Immagine

Misto pesce con cipolle

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 500g di pesce vario ( seppie, gamberi, latterini, calamari,totani) 6 cipollotti 1/2 bicchiere vino bianco secco 1 cucchiaio di aceto olio per friggere q.b. sale, pepe q.b. Ho messo a cuocere a vapore il pesce e, nel frattempo ho soffritto la cipolla. Ho aggiunto il pesce e ho sfumato con il vino bianco, poi ho messo l'aceto e aggiustato di sale e pepe.

Marmellata di pere

Immagine
Ingredienti: pere 1,5 kg di zucchero per ogni 3 kg di pere 1 limone per ogni 3 kg di pere cannella a piacere Preparazione: Lavare le pere, sbucciarle, tagliarle in quattro parti ed eliminare il torsolo ed i semi da ogni fetta. Tagliare le pere sbucciate a piccoli pezzi e metterle in una pentola d'acciaio con un pezzettino di cannella e la buccia grattugiata di un limone. Aggiungere un bicchiere d'acqua e far cuocere per 15 minuti. A questo punto unire lo zucchero, mescolare e continuare la cottura per un'altra ora circa, e comunque fino a quando avrà raggiunto la giusta consistenza. Mettere la marmellata di pere nei vasetti quando è ancora calda e quindi chiuderli ermeticamente e conservarli a temperatura ambiente. Fonte ricetta    P.S. Volendo si può aggiungere anche una mela, farete più presto.

Spiedini di melanzane e gamberi

Immagine
Ingredienti (dosi per quattro persone):      * 4 melanzane di media grandezza     * 250 g di gamberi surgelati     * 1/2 bicchiere di vino bianco     * pepe e sale q.b. Preparazione: Ho lavato e tolto la pelle alle melanzane, poi le ho tagliate a fette e messe con un pò di sale a dar via la loro acqua. Nel frattempo ho cotto i gamberi a vapore e quindi, le fette di melanzana alla griglia, poi ne ho tagliato alcune in pezzi più piccoli e sistemati nei bastoncini di legno alternandoli con i gamberi. Ho messo in forno già caldo per una ventina di minuti, spruzzando di tanto in tanto con il vino bianco. Aggiustare di sale e pepe e servire caldi. Volendo si può utilizzare anche il peperone (insieme o anche al posto delle melanzane).

Rotolini di melanzane

Immagine
Ingredienti: 50 g di prosciutto cotto in fette 50 g di emmental in fette 50 g di pangrattato olio evo q.b. Preparazione: Ho sistemato una fetta di prosciutto cotto e una fetta di emmental, poi li ho arrotolati,  passati nel pan grattato, infilzati nello spiedino di legno e quindi ho messo un filo d'olio e poi nel forno per una trentina di minuti.

Frittele di mele, pere e uvetta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 2 mele (meglio se renette) 2 pere mature 25 g di uvetta 1 pezzetto di cannella 50 g di zucchero al velo 50 g di farina 00 50 g di farina di riso 100 g di latte un pizzico di sale olio per friggere q.b. Preparazione: Ho pulito, sbucciato e tagliato a dadini la frutta e l'ho lasciata a mollo nel latte con il pezzo di cannella. Nel frattempo ho messo a bagno in un pò d'acqua l'uvetta, dopo una ventina di minuti ho aggiunto le due farine (già miscelate) lo zucchero, l'uvetta sgocciolata e un pizzico di sale. Appena l'olio era caldo in padella, ho fatto cuocere le frittelle.

Tiramisù pere e stracchino

Immagine
Ingredienti: - 200 g stracchino - 250 g savoiardi  o pavesini - 2 pere mature - 50 g zucchero di canna - 50 g cioccolato fondente - 1 tazza di cioccolata Preparazione: Ho preparato una cioccolata, poi mentre aspettavo che si raffreddasse, ho lavato, tolto la buccia e tagliato a pezzettini le pere, le ho schiacciate con una forchetta ed amalgamate allo stracchino e allo zucchero. poi ho inzuppato i savoiardi nella cioccolata e, dopo avere completato uno strato, ho ricoperto con la crema. Ho ripetuto l'operazione e terminato con una spolverata di cacao amaro. Tenere in frigo per 2-3 ore, prima di servire.

Peperoni ripieni di riso

Immagine
Immagine

La ricetta

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     * 4 peperoni di medie dimensioni, bassi e larghi     * 4 pomodori maturi (200 g circa)     * 2-3 foglie di basilico     * 2 cipolle     * 2 cucchiai di olio extravergine di oliva     * 300 g di riso     * 30 g di pinoli     *un tuorlo d'uovo     * pepe     * 50 g di pecorino Preparazione: Lavare i peperoni sotto acqua corrente e tagliare le calotte con un coltello affilato, tenendole da parte. Rimuovere dall’interno i semi ed eventuali filamenti. Riporli su un tagliere capovolti. Lavare i pomodori, tagliarli a metà e privarli dei semi. Ridurli a cubetti. In una padella far soffriggere a fiamma bassa le cipolle tritate molto finemente con metà olio. Aggiungere il pomodoro e lasciar insaporire 5 minuti. Aggiustare di sale e pepe, mettere i pinoli e far cuocere fino a farlo restringere un pò. Nel frattempo...

Melanzane sott'olio

Immagine
Ingredienti:   Melanzane, sale, aceto, olio, basilico, aglio  Preparzione: Sbucciare le melanzane e tagliarle a fette, far bollire l'aceto con una manciatina di sale, unirvi le melanzane, togliendole quasi subito perché rimangano belle sode. Farle asciugare schiacciandole bene fra due tele e il giorno dopo sistemarle nei vasi alternandole con foglie di basilico e spicchi di aglio, quindi colmare i vasi con l'olio. Fonte

Crostata di marmellata

Immagine
Per 8 porzioni:     * 300 gr. di farina     * 1 bustina di vanillina     * 2 tuorli + 1 uovo intero     * 125 gr. di burro (sciolto a bagnomaria)     * 125 gr. di zucchero     * la buccia grattugiata di un limone     * mezza (scarsa) bustina di lievito     * 1 vasetto di marmellata Preparazione: Per prima cosa imburra e infarina la teglia. In un recipiente lavora lo zucchero e le uova fino a quando il composto diventa cremoso e soffice, aggiungi piano piano la farina, il burro fuso, la buccia del limone e per ultimo il lievito e la vanillina. Devi impastare fino ad ottenere un impasto elastico ed uniforme. Per staccarlo dalle mani puoi aiutarti con la farina. Fai riposare l’impasto per circa mezz’ora in frigorifero. Adesso stendi nella teglia 3/4 circa di pasta e con le dita spingi leggermente sui bordi per farla aderire. Il resto della pasta ti serve...

Ecco quello che ho preparato sabato sera...

Bruschetta pizzata

Immagine

Peperoni grigliati

Immagine

Pizza classica

Immagine

Bocconcini di prosciutto in agrodolce

Immagine

Focaccia stracchino e zucchine

Immagine

Torta fichi e mele

Immagine
Ricetta inviata e realizzata da Ivana ( www.ricettegustose.it ) Ingredienti: 200 gr zucchero 4 uova intere 150 gr burro 400 gr farina 1 bustina di lievito 250 gr. di fichi freschi (pesati già sbucciati) 2 mele Attrezzatura: 1 tortiera a cerniera da 26 cm. Preparazione: Sbattere bene le uova con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito, la farina, il lievito, ed impastare bene fino ad ottenere un composto cremoso e ben amalgamato. Versare l'impasto nella tortiera imburrata e infarinata . Sbucciare i fichi e la mela e disporle in modo ordinato sopra l'impasto, pigiando con le dite per farli entrare nell'impasto. Cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Fonte

Pesche al moscato

Immagine

Pagnotta

Immagine

Farfalle gamberi e coste

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350g di farfalle 150g di gamberi sgusciati 200g di coste di bietole 1/2 bicchiere di vino bianco pepe macinato, olio evo q.b. Preparazione: Ho cotto a vapore le bietole e poi i gamberi questi ultimi, dopo averli tritati, l'ho fatti saltare in padella con il vino bianco. Delle bietole ho utilizzato solo le coste, la parte più spessa, l'ho tritata anch'essa e aggiunta al resto. Ho condito la pasta aggiungendo anche il pepe e l'olio a crudo.

Melanzane con prosciutto e formaggio impanate

Immagine
Ingredienti 2 grosse melanzane, fettine di prosciutto quanto basta, sottilette q.b. 5 uova, pangrattato q.b. sale pepe, olio per frittura. Preparazione Lavate le due grosse melanzane, asciugatele in un canovaccio pulito e tagliatele a fette non tanto spesse. Nel frattempo prendete le uova e sbattetele con del sale e del pepe. Poi prendere 2 fettine alla volta e inserite un fettina di prosciutto e una fettina di sottiletta chiudete a mo di panino e passatela 2 volte nell'uovo sbattuto e 2 volte nel pan grattato alternando prima uno e poi l'altro. Fate questo procedimento fino a quando non finiscono le fettine di melanzana. Lavoro ultimato procedete alla frittura in olio di semi. prendete una padella abbastanza capiente e portate l'olio a temperatura. Quando sarà pronto soffriggete le melanzane così ottenute da ambo le parti; quando avranno raggiunto la doratura toglietele e stendetele su della carta assorbente da cucina. Quando saranno tiepide impiattate. Questo piet...
Immagine