Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2010

Tortino zucchine e pecorino

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400 g di zucchine 400 g di pecorino 3 uova 1 cucchiaio parmigiano grattuggiato sale, olio e pepe q.b. Procedimento: Ho pulito e tagliato a cubetti le zucchine, poi le ho cotte al vapore. Ho sbattuto le uova aggiungendo il formaggio e aggiustando di sale e pepe. Ho unito le zucchine, sistemato il tutto in una terrina su cui avevo cosparso un filo d'olio e infornato per una ventina di minuti.

Muffin al cioccolato

Immagine
Ingredienti per 12 muffin * Burro 60 g * Cacao amaro in polvere 30 g * Cioccolato fondente 50 g * Farina 160 g * Lievito chimico in polvere 6 g * Miele 1 cucchiaino * Panna o latte 125 ml * Sale un pizzico * Uova uno * Zucchero 125 g Preparazione: In un robot da cucina, oppure con un frustino elettrico, sbattete lo zucchero e il burro: aggiungete poi il cucchiaino di miele, e sbattete ancora il tutto fino a farlo diventare una crema, quindi aggiungete l'uovo intero. Lavorate ancora tutti gli ingredienti e poi trasferite il composto così ottenuto in una ciotola capiente. Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria oppure nel microonde e aggiungetelo all'impasto, mescolandolo per bene servendovi di una spatola. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati, alternandoli alla panna o al latte. Una volta terminato di inserire questi ingredienti, aggiungete il pizzico di sale e passate ad aggiungere il cacao amaro in polvere setacciato. ...

Teglia ai peperoni

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 2 confezioni di pan carrè 1 cipolla 3 peperoni 50 g di pecorino 50 g di provola 50 g di stracchino qualche cucchiaio di brodo vegetale olio e sale q.b. Preparazione: Affettare i peperoni e la cipolla e cuocerli in padella con un pochino d'olio. Sistemare la carta forno su di una teglia e mettere uno strato di pan carrè versarvi sopra un pò di brodo vegetale, coprire con uno strato di peperoni e cipolle e aggiungere i formaggi a tocchetti. Completare con un altro strato di pan carrè e ripetere l'operazione. Passare quindi in forno per una ventina di minuti.

Fagiolini prosciutto e formaggio

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 800 g di fagiolini, passata di pomodoro, 100 g di prosciutto cotto a dadini, 100 g di galbanino a dadini, 1 spicchio d’ aglio, sale. Preparazione: Lavare i fagiolini, spuntarli, togliere i fili, lessarli in acqua bollente salata e scolarli al dente. In una padella scaldare l’olio con l’aglio, facendo in modo che quest’ultimo non prenda colore. Unire i fagiolini e fare insaporire. Versare la passata di pomodoro ed il prosciutto, rimescolando con un cucchiaio di legno. Appena il sugo avrà la consistenza desiderata e il tutto sarà ben insaporito, togliere dal fuoco, versare i dadini di galbanino e coprire con un coperchio, finché il formaggio non si scioglierà. Versare in un piatto da portata e servire. Fonte ricetta .

Cocktail di gamberetti

Immagine
INGREDIENTI per 2 persone: 200 g di gamberetti sgusciati 2 foglie di insalata Scorza di limone 4 cucchiai di salsa cocktail 1 cucchiaio di maionese PROCEDIMENTO: Lessare i gamberetti in acqua leggermente salata e lasciarli raffreddare. Lavare le foglie d'insalata e tagliarle a stiscioline sottili. Lavare il limone (non trattato) e tagliare a julienne un po' di scorza. Unire il tutto ai gamberetti. Aggiungere la salsa cocktail e la maionese e amalgamare bene il tutto. Far raffreddare per un po' in frigorifero. A questo punto servire in delle coppette o nei bicchieri da martini, che fa più chic! P.S. Io ho usato questo tipo d' insalata Fonte ricetta

Cotolette impanate con la farina gialla

Immagine
Ingredienti per quattro persone Quattro fettine di tacchino un uovo sbattuto, 4 cucchiai di farina gialla sale, olio per friggere. Preparazione: Passare la carne nell'uovo sbattuto (già regolato di sale) e poi nella farina gialla. Friggere in padella nell'olio e servire calde. P.S. Io ho usato delle fettine (spesse 1/2 cm) di prosciutto.

Pizza con mozzarella e ricotta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: per l' impasto 25 dl di ACQUA 250 g di FARINA TIPO 0 1/2 cubetto LIEVITO DI BIRRA 1/2 cucchiaio di ZUCCHERO 1/2 cucchiaino di SALE per la farcitura: 200g di POLPA DI POMODORO 100g di MOZZARELLE 150g di RICOTTA ORIGANO, SALE e OLIO q.b. PREPARARE L' IMPASTO SCIOGLIENDO IL LIEVITO NELL'ACQUA E AGGIUNGENDO LO ZUCCHERO, LA FARINA E, PER ULTIMO IL SALE, LASCIAR LIEVITARE ALMENO PER 1 ORA PRENDERE L' IMPASTO E, SUL PIANO DA LAVORO INFARINATO , STENDERLO IN UNA SFOGLIA SOTTILE AIUTANDOSI COL MATTARELLO. SISTEMARE LA CARTA FORNO SU DI UNA TEGLIA E ADAGIARVI LA SFOGLIA,LASCIANDO IL BORDO ALTO. DISTRIBUIRE SUL FONDO LA POLPA DI POMODORO,SALE , OLIO E MOZZARELLA. INTORNO AL BORDO METTERE LA RICOTTA E RICOPRIRLA CON LO STESSO BORDO . INFORNARE IN FORNO GIA CALDO A 200° PER 20 MINUTI SERVIRE CALDA., Io ho messo prima la ricotta poi il pomodoro, la mozzarella e, infine, una spolverata di origano. Fonte ricetta

Tiramisù ai pavesini

Immagine
  Ingredienti per quattro persone: 1 confezione di pavesini 3 uova 3 cucchiai di zucchero 250 gr di mascarpone 200 ml di panna da montare q.b. di caffè caldo q.b. di cacao amaro in polvere 1 pizzico di sale Preparazione: 1. Dividere i tuorli dagli albumi e metterli in 2 recipenti separati. 2. Sbattere i tuorli con lo zucchero. 3. A parte montare gli albumi a neve con un pizzico di sale (che serve a farli montare meglio). 4. Unire i due composti in un unico recipiente (che sia molto capiente) e continuare a sbattere con la frusta elettrica. 5. Aggiungere il mascarpone e continuare a sbattere. 6. A parte montare la panna e una volta pronta unirla al resto del composto e continuare a sbattere finchè non si sarà ben amalgamato il tutto. 7. Nel frattempo preparate il caffè: deve essere ben caldo. 8. Versatene un pò in un piatto fondo e diluite con acqua a vostro piacimento: più diluite meno se ne sentirà il gusto. 9. Qui vi inzupperete i...

Riso al nero di seppia

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 400gr di seppie di media grandezza con la sacca del nero | 300gr di riso tipo Arborio o Fino RB | 1 cipolla | 1 spicchio d’aglio | ½ bicchiere di vino bianco | un grosso pomodoro maturo | olio extravergine d’oliva | sale q.b. Preparazione: 1. Come prima cosa pulite per bene le seppie, mettendo da parte la vescichetta con il nero. Eliminate la pelle delle seppie, l’osso, gli occhi, la bocca e l’intestino. Sciacquate abbondantemente le seppie pulite ed infine tagliatele a piccoli pezzi. 2. Pelate il pomodoro ed eliminate i semi, quindi riducete la polpa a tocchetti. Pelate, lavate la cipolla e tritatela finemente. Mettete a soffriggere la cipolla e lo spicchio d’aglio in una pentola capace con un filo d’olio. 3. Quando cipolla ed aglio si saranno imbionditi, aggiungete le seppie e lasciatele rosolare per qualche minuto. Quando avranno preso colore, bagnate tutto con il vino e lasciatelo evaporare. A questo punto unite anche i tocchetti di pomodoro...

Zuppa di farro con verdure

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 400 gr farro, brodo di verdura, 1 gambo di sedano, 1 carota, cipolla, aglio, prezzemolo, sale, pepe in grani, maggiorana, salvia, olio extravergine di oliva Preparate un battuto con tutti gli odori e fate soffriggere in una pentola di coccio. Aggiungete il farro precedentemente lavato e fatelo tostare per 5 minuti mescolando continuamente. Aggiungete poco alla volta il brodo di verdura, sempre mescolando. Lasciate cuocere circa 20 minuti; servite in tavola la zuppa ancora calda con una spolverata di pepe macinato fresco e un filo di olio extravergine di oliva. Fonte ricetta Io ho aggiunto anche un pezzo di zucca e dei fagioli. .

Dessert di kiwi con salsa di yogurt e cacao

Immagine
Ingredienti x 4 persone: 2 kiwi 1 cucchiaio di cacao in polvere 4 cucchiai di miele 200 gr di yogurt magro 4 amaretti Preparazione: Pulite e tagliate i kiwi a pezzetti, unite lo yogurt, il miele, gli amaretti sbriciolati ed amalgamate bene. Terminate con una spolverata di cacao. P.S. Volendo si può mettere il tutto nel frullatore.

Tortino carciofi e ricotta

Immagine
Ingredienti e dosi per 4 persone * 250 g di farina 00 * 10 dl di latte * 1/2 cubetto di lievito di birra * 1/2 cucchiaino di zucchero * 4 carciofi * 1 cucchiaio di olio d'oliva evo * 2 uova * 100 g di ricotta * 4 cucchiai di formaggio parmigiano grattugiato * Sale * Pepe Preparazione: Ho preparato l'impasto come per fare la pizza con farina lievito e latte, un pizzico di sale e uno di zucchero. Mentre lievitava, ho lessato i carciofi e, una volta cotti e raffreddati, l'ho messi nel frullatore con le uova e l'olio. Poi ho mescolato il tutto in una terrina con la ricotta e il parmigiano grattugiato ed aggiustato di sale e di pepe. Quando la pasta è lievitata, ho tirato una sfoglia con il matterello e sistematala su una teglia con la carta forno, l'ho coperta con il composto e messa in forno già caldo, per una ventina di minuti. In alternativa si può usare la besciamella alla ricotta.

Fegato alla veneta

Immagine
Ingredienti per 4 persone: * Aceto 2 cucchiai * Burro 30 g * Fegato di vitello 500 g * Cipolle bianche 2 * * Olio d'oliva 1/2 bicchiere * Pepe q.b. Preparazione : Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatele appassire a fuoco lento in una padella con olio e burro, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo. Dopo circa 10 minuti, quando le cipolle saranno appassite, aggiungete l'aceto di vino e il fegato a fettine, al quale avrete tolto la pellicina che lo riveste, e fate cuocere il tutto per non più di 5 minuti a fiamma alta. Aggiustate di sale, pepate e togliete il fegato dal fuoco, quindi servitelo ancora caldo con spicchi di limone e con il sughetto della cipolla. Consiglio Se volete rendere la ricetta del fegato alla Veneziana più leggera, usate solo l'olio per cuocere il tutto. Ricordate inoltre che questo piatto va servito sempre ben caldo e non va mai riscaladato per non rendere duro il fegato. Curiosità Sembra che il nom...

Gamberi e lenticchie

Immagine
Per 4 persone: * 200 g di lenticchie rosse * 100 g di gamberi * 1 patata * uno spicchio d'aglio * 1 litro c.a. di brodo vegetale * 4 fette di pancarrè * 1 cucchiaio Olio extravergine di oliva * Sale e Pepe q.b. * Peperoncino a piacere Iniziate sciacquando le lenticchie sotto l’acqua corrente e mettetele a sgocciolare, poi pelate la patata e fatela a pezzetti. Preparate il soffritto con l'olio e l'aglio, poi unite le lenticchie e la patata ridotta a dadini, fate cuocere qualche istante poi irrorate con il brodo caldo e lasciate cuocere a fiamma viva finché tutti gli ingredienti risulteranno teneri. Aggiustate di sale q.b., insaporite con una spolverata di pepe e di peperoncino e fate cuocere qualche minuto ancora. Lessate a vapore i gamberi, e poi fateli dorare in forno. Per finire: tostate il pane in forno dopo averlo tagliato a cubetti e servite in tavola con i crostini di pane caldi.

Pandolce al cioccolato...

Immagine
...con la macchina per il pane Ingredienti per un pandolce da 750 gr: 270 gr di farina manitoba 100 ml di latte mezzo cucchiaino di sale 30 gr di lievito fresco 45 gr di zucchero 3 tuorli d'uovo 50 gr di burro 100 gr di cacao amaro in polvere 1 cucchiaio di miele Preparazione: Inserite nel contenitore gli ingredenti seguendo questo ordine : acqua , 3 tuorli , zucchero , sale , farina , lievito . Selezionate il programa 4 e avviate. Dopo i primi 5 minuti di impastatura aggiungere il burro ammorbidito spalmandolo intorno all'impasto che si è formato. Al segnale sonoro aggiungete il cacao ed il miele .

Farinata croccante con tonnata

Immagine
Ingredienti per 4-6: Farina di ceci 150 gr Zenzero in polvere 1 cucchiaino * Acqua fredda 600 ml Sale e Pepe Olio di semi per friggere Per la tonnata: Yogurt greco intero 250 gr Tonno 100 gr Capperi 2 cucchiai Alici 2 Salsa di soia 1 cucchiaino Unite alla farina di ceci, lo zenzero, sale e pepe. Diluite con l'acqua fredda aggiungendola poco alla volta e passate tutto il composto con un setaccio fitto, in modo da eliminare eventuali grumi. Cuocete il composto a fuoco basso, mescolando spesso, per almeno 45 minuti, poi, versate tutto in una teglia larga in modo che il composto abbia uno spessore di circa mezzo centimetro. Lasciate raffreddare e, poi, tagliate a listelli rettangolari che friggerete e scolerete su carta assorbente. Per preparare la salsa tonnata, mettete nel mixer tutti gli ingredienti e avrete una tonnata allo yogurt, più leggera della tonnata originale. Servite la farinata croccante con la tonnata allo yogurt. * Io ho usato il rosmarino tritato. Fonte della ricetta ...

Rösti

Immagine
Ho lessato 3 patate (ca 400 g) e le ho grattugiate con la grattugia a buchi larghi. Ho messo dell'olio in una pentola, ho aggiunto le patate, e le ho fatte rosolare leggermente, girando di tanto in tanto. Ho aggiunto sale, pepe e rosmarino, ho girato bene e ho cominciato a "schiacciare" le patate con l'aiuto di una spatola. Ho fatto cuocere coperto per meno di 10 minuti (sul libro diceva 15 min per 1 kg di patate), cioè fino a quando la parte di sotto mi è sembrata rosolata secondo miei gusti. Ho spalmato dell'olio sul coperchio (suggerimento del libro) e l'ho usato per rigirare la "frittata" (in questo modo, oltre a scivolare meglio, il rosti si è rosolato bene anche dall'altra parte). Fonte ricetta Rösti (Piatto tipico svizzero)

Seppie con piselli e patate

Immagine
Ingredienti (quattro persone) 500 gr. di seppioline, una cipolla, due spicchi d’aglio, vino bianco, sale, pepe, peperoncino, olio d’oliva evo, 300 gr. di piselli, 3 patate. Preparazione: Pulite le seppioline e tagliatele a pezzetti. Fate rosolare intanto nell’olio la cipolla e l’aglio tagliati a pezzettini piccoli, quindi aggiungete le seppioline, salate, aspettate qualche minuto e poi irrorarate con un bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato completamente, aggiungete le patate tagliate a pezzetti di media grandezza e i piselli. Aggiungete un po’ d’acqua, sale, pepe e una spruzzata di peperoncino e portate a cottura.

Pipe salmone e limone

Immagine
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di fusilli 200 gr. di salmone fresco un pizzico di peperoncino 1 cucchiaio di succo di limone 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva sale e pepe q.b. un ciuffetto di prezzemolo Preparazione: Mettete in una terrina l'olio, il succo di limone, sale, pepe, e il peperoncino. Emulsionate il tutto e lasciate riposare. Ricavate dal salmone delle fette sottilissime e tagliatele ulteriormente a fiammiferi. Disponete il salmone in una fondina e copritelo con il condimento preparato dopo aver eliminato il peperoncino. Lasciate marinare per un'ora mescolando ogni tanto. Fate lessare la pasta al dente in abbondante acqua salata. Condite la pasta aggiungendo anche un pochino di prezzemolo tritato e servite.