Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

Risotto ai gamberi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso carnaroli 8 gamberi grandi 10 gamberetti 3 cucchiai di polpa di pomodoro un bicchiere di vino bianco secco qualche foglia di prezzemolo uno spicchio d'aglio sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa, preparare il  fumetto di pesce  con quattro gamberi; quindi soffriggere nell'olio lo spicchio d'aglio, unire il riso, sfumare con il vino bianco e aggiungere i gamberetti tritati e la polpa di pomodoro; portare a cottura aggiungendo, a poco a poco, il brodo. Aggiustare di sale e pepe e terminare guarnendo con i quattro gamberi rimasti (cotti in precedenza, magari alla piastra) ed una spolverata di prezzemolo tritato.

Spiedini di gamberi al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 300 g. di gamberi di media dimensione 50 g. di pistacchi tritati uno spicchio di aglio 4 cucchiai di pane grattugiato Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Preparazione: Lavare i gamberi, sgusciarli ed eliminare il filo nero posto sulla schiena sfilandolo dall'estremità della testa. Sciacquarli e metterli in un colino. Mettere in una ciotola il pangrattato, il trito di aglio e quello di pistacchi e unire un filo d'olio. Mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Preparare degli spiedini infilzando 5-6 gamberi su ciascuno e disponendoli, man mano che sono pronti, su un tagliere. Salare da un lato, quindi girare gli spiedini e salarli anche dall'altro lato. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno. Mettere il trito aromatico in un piatto, quindi passarvi gli spiedini e disporli sulla teglia. Cospargere con un filo d'olio e infornare a 200° C per 8 minuti, quindi servire.

Pasta broccoli e pancetta

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di pasta un broccolo 100 g. di pancetta affumicata un spicchio d'aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b. Preparazione: Pulite il broccolo e tagliatelo a pezzi poi lavatelo sotto all’acqua e fatelo cuocere al vapore. Nel frattempo, fate bollire una pentola di acqua leggermente salata. Fate scaldare una padella antiaderente e, quando sarà molto calda, mettete a cuocere i cubetti di pancetta affumicata con uno spicchio d'aglio; unite il broccolo a pezzetti e amalgamate bene con un pochino d'acqua calda per evitare che asciughi troppo. Fate cuocere la pasta, condite in padella e poi nel piatto con un filo d'olio e abbondante grana grattugiato.

Torta amaretti e carote

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 2  uova 100 g. di zucchero di canna 150 g di farina 0 2 carote 100 g di amaretti una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo q.b. Preparazione:  Lavorare i tuorli delle uova con lo zucchero, unite le carote grattugiate e gli amaretti sbriciolati,  la farina setacciata ed il lievito. Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente al composto. Sistemare un foglio di carta forno in una teglia, versarci il composto ed infornare a 180° per circa 45 minuti. Una volta raffreddata spolverare con lo zucchero a velo.

Risotto radicchio e salsiccia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo carnaroli 150 g. di salsicce 1/2 cespo di radicchio uno scalogno un l. di brodo vegetale 1/2 bicchiere di vino rosso  un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Sfogliate il radicchio e lavate le foglie, tagliatele a listarelle non troppo sottili, quindi sbucciate lo scalogno, affettatelo sottilmente e trasferitelo in una padella con l'olio, facendolo appassire a fuoco basso. Dopo alcuni minuti aggiungete il radicchio e tenetelo sulla fiamma per una decina di minuti o comunque fino a quando il radicchio si sarà ammorbidito al punto che più gradite. Preparate una salsiccia sbriciolata togliendo il budello e fate rosolare il tutto per 2-3 minuti a calore moderato in una casseruola con un pochino d'olio; aggiungete il radicchio e mescolate il tutto, poi unite anche il riso, fatelo rosolare un paio di minuti, salate con parsimonia, bagnate con il vino rosso e fate ridurre il liquido della metà facen...

Torta biscotti secchi e mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g di biscotti secchi 2 mele  2 cucchiai di olio di semi 2 cucchiai di zucchero di canna Cannella in polvere q.b. Preparazione: Per prima cosa frulliamo i biscotti secchi con un mixer fino a ridurli in briciole; versiamoli in una ciotola e uniamo le mele sbucciate e tagliate a cubetti non troppo sottili. Aggiungiamo lo zucchero di canna e la cannella in polvere, mescoliamo per amalgamare tutti gli ingredienti. A questo punto uniamo l'olio di semi mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo umido (durante la cottura le mele rilasceranno il loro liquido che compatterà bene il composto). Versiamo in uno stampo da crostata dal diametro di 20-22 cm foderato con carta forno. Facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 50 minuti. Una volta sfornata lasciate raffreddare prima di servire. Fonte ricetta originale con il burro

Girelle di sfoglia con formaggio, pancetta e pistacchi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: Un rotolo di pasta sfoglia (rettangolare) 100 g. di pancetta  100 g. di formaggio tipo spalmabile granella di pistacchi q.b. Preparazione: Dopo aver srotolato la pasta sfoglia, spalmare il formaggio fino a ricoprirla, fare la stessa cosa con la pancetta e arrotolarla su se stessa. Far riposare almeno un ora in frigo quindi tagliare delle fettine spesse un centimetro c.a.; spolverare con la granella di pistacchio e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Plumcake rustico allo yogurt

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 300 g. farina 0  2 uova 3 cucchiai di olio di semi 200 g. zucchero di canna 150 g. yogurt greco  50 g. di fecola di patate  una bustina di lievito per dolci una bustina di vanillina un pizzico di sale Preparazione: Sbattete le uova con lo zucchero, amalgamate l'olio, lo yogurt e quindi la farina. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, unite la vanillina, la fecola di patate, un pizzico di sale e, per ultimo il lievito. Preparate un contenitore per plumcake foderandolo con la carta forno inumidita, versateci il composto, livellatelo e cuocete in forno a 180° per una ventina di minuti.

Risotto ai funghi

Immagine
  A modo mio Ingredienti per 4 persone: 40 gr. di funghi porcini secchi 350 gr. di riso carnaroli 2 l. di brodo vegetale uno scalogno 1/2 bicchiere di vino bianco secco Sale e prezzemolo q.b. 150 gr. di formaggio grana grattugiato Preparazione: Dopo aver preparato almeno 2 litri di brodo vegetale, mettete i funghi secchi in poca acqua tiepida per 45 minuti. Una volta passato questo tempo, potete iniziare a preparare il vostro risotto. In una pentola, meglio se antiaderente, versate due cucchiai di olio extravergine d'oliva, unite lo scalogno tritato finemente e fatelo dorare con i funghi porcini secchi e con un po’ dell’acqua nella quale li avete fatti rinvenire. Aggiungete a questo punto il riso e fatelo “tostare” per 3 o 4 minuti a fuoco medio alto, avendo cura di unirvi il vino bianco alzando al massimo la fiamma per farlo evaporare. Una volta evaporato il vino, spegnete il fuoco e lasciate riposare il riso per una diecina di minuti. Trascorso questo tempo, riaccendete la fiamma...

Stufato con cavolini e patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 patate medie 400 g. di cavolini di Bruxelles 300 g. salsa di pomodoro uno scalogno brodo vegetale q.b. olio evo e sale q.b. un pizzico di peperoncino Preparazione:  Private i cavolini del torsolo, dopo averli tagliati a metà, quindi sfogliateli. Pelate le patate e tagliatele a cubetti. Tritate finemente lo scalogno, mettetelo in padella con l'olio quindi unite i cavolini e le patate. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate, spolverate con il peperoncino e portate a cottura. Nel caso asciugasse troppo, allungate con il brodo già caldo.

Finocchi gratinati

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 finocchi un cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte 2 cucchiai di pan grattato 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato Sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare i finocchi; lessarli al dente in poca acqua leggermente salata. Versare l'olio in una teglia spolverare con il pan grattato e alternare gli strati di finocchi con il grana grattugiato (a piacere si può mettere qualsiasi tipo di formaggio) fino a terminare. Cuocere in forno per una quindicina di minuti o finchè la superficie risulti dorata. In alternativa si può usare della besciamella spolverando, alla fine,  con il grana grattugiato.

Crema di fagioli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g. di fagioli borlotti  Uno scalogno  Due cucchiai d'olio evo Sale e pepe nero q.b. Due spicchi d'aglio  Coriandolo in polvere la punta di un cucchiaino Preparazione: Mettete i fagioli in ammollo in abbondante acqua fredda dalla sera prima lasciandoli in acqua per tutta la notte. Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate i fagioli e scolateli. Continuando nella realizzazione della nostra crema di fagioli, mondate e pelate lo scalogno e l’aglio, tritateli e poneteli in un tegame con l'olio; aggiungete i fagioli ed il coriandolo, coprite con dell’acqua calda e lasciate sobbollire per circa un’ora, fino a che i fagioli si saranno inteneriti, poi aggiustate di sale e pepate. Prendete 3/4 di fagioli, schiacciateli con una forchetta o frullateli; mischiate poi la purea di fagioli con quelli interi; e servite caldi. Fonte ricetta originale