Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Lasagne al forno vegetariane

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g. besciamella senza burro 250 g. di lasagne di pasta fresca all'uovo 100 g. parmigiano reggiano grattugiato 150 g. formaggio a piacere (ad esempio edamer) 1 tazza di salsa di pomodoro 1 cipolla piccola 1/2 carota 1/2 costa di sedano 3 cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere di vino rosso sale e pepe q.b. Preparazione: Iniziamo con il preparare la besciamella: scaldiamo il latte (una tazza) in un tegame, in un altro mettiamo due cucchiai d'olio evo e un cucchaio di farina, scaldiamo e aggiungiamo a poco a poco il latte tiepido, aggiustiamo di sale e pepe e uniamo un pizzico di noce moscata. Prepariamo un soffritto con la cipolla, il sedano e la carota, sfumiamo con il vino e uniamo la salsa di pomodoro. Dopo aver fatto cuocere il sugo, prepariamo la teglia per le lasagne. Stendiamo un velo di sugo, quindi alterniamo le sfoglie con il sugo, il formaggio a dadini e la besciamella. Terminiamo con una ...

Seppie con piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone:   500 g di seppie piccole 300 g di piselli sgranati un bicchiere di vino bianco secco uno spicchio d'aglio una cipolla 3 cucchiai d'olio evo un pizzico di paprika Preparazione: Per cucinare seppie e piselli, se utilizzate seppie fresche, dovete pulirle, lavarle, eviscerarle e tagliare le sacche a striscioline e i tentacoli a pezzetti. In una padella scaldate l'olio, fatevi dorare lo spicchio d'aglio insieme alla cipolla tritata, mettete nel recipiente le seppie e i piselli, mescolate, spruzzate il vino e lasciatelo evaporare, unite un pizzico di paprika e cuocete per circa 20 minuti. Servite calde con pane tostato.

Melanzane ai quattro formaggi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Due melanzane 50 g. di gorgonzola 50 g. di asiago 50 g. di emmental 50 g. di stracchino un cucchiaio d'olio evo Preparazione: Pulire, levare la pelle, tagliare a fettine le melanzane e grigliarle; ungere leggermente una teglia, disporre un primo strato di fettine di melanzane alternando con il formaggio e terminare con un filo d'olio. Infornare a 180° per una ventina di minuti e servire calde.

Risotto uva e salsiccia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di riso tipo Roma due cucchiai di olio di oliva   uno scalogno  2 salsicce   200 gr chicchi di uva bianca   un bicchiere di vino bianco secco 3 bicchieri di brodo vegetale sale e pepe q.b.   un cucchiaio di parmigiano grattugiato Preparazione:  Pulire, lavare, affettare finemente lo scalogno e soffriggerlo nell'olio, unire la salsiccia a pezzetti e quindi il riso, dopo qualche minuto sfumare con il vino bianco e portare  a cottura salando e pepando a piacere e aggiungendo, a poco a poco, il brodo vegetale; terminare unendo gli acini d'uva a pezzetti e senza semini, mantecare con il formaggio e servire caldo.

Frittatina nella sfoglia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 2 uova una zucchina 3 cucchiai di grana grattuggiato sale e pepe q.b.   Preparazione: Pulire e lavare la zucchina, tritarla grossolanamente e unirla alle uova sbattute con 2 cucchiai di grana grattuggiato; amalgamare bene, salare e pepare. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con un forchetta, spolverare con un cucchiaio di grana grattugiato, stendere il composto e richiudee i bordi. Cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Tortino erbette e prescinseua

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisè 100 g. di formaggio prescinseua 300 g. di erbette un cucchiaio di grana grattugiato Preparazione: Stendere la pasta brisè in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con il grana grattugiato e ricoprire con il formaggio almagamato alle erbette (pulite, lavate e tritate in precedenza). Richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo o freddo. Secondo me non serve aggiungere il sale perchè la presinseua è un formaggio molto saporito.