Post

Visualizzazione dei post da 2012

Farinata

Immagine
Il mio contributo per il cenone di stasera La ricetta (stavolta forno elettrico) In tutto 3 teglie (saremo in una ventina ) Focaccia genovese

Risotto alla trevigiana (versione light)

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 cespo di trevigiana 2 cipolle 1 bicchiere di vino rosso 250 gr di riso brodo vegetale q.b. sale q.b. parmigiano grattugiato q.b. Preparazione: Affettare radicchio e cipolla finemente. Rosolare la cipolla con il vino rosso e poi unire il radicchio. Aggiungere il riso e farlo tostare qualche istante; portare quindi, a cottura aggiungendo il brodo (preparato con una cipolla) poco per volta. Salare e a fuoco spento mantecare con il parmigiano grattugiato. A piacere si può anche aggiungere un filo d'olio evo al momento di servire in tavola.

Risotto con i gamberi

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 350 gr. di riso 500 gr. di gamberi 1 cipolla 1 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate i gamberi e lessateli in un litro abbondante di acqua leggermente salata. Una volta pronti, scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura. Dividete le teste dai corpi, mettete le prime nell'acqua di cottura e cuocetele per altri 15 minuti. Sgusciate i corpi e tagliateli a pezzetti. In casseruola, in mezzo bicchiere di vino bianco, rosolate il trito di due spicchi di aglio e un ciuffo di prezzemolo. Unite i corpi (code) dei gamberi e, insaporiti che siano, versate il riso. Fate cuocere il tutto dopo aver salato, pepato e coperto a filo col brodo di teste filtrato. Aggiungete brodo man mano che asciuga sino al termine della cottura: circa 18 minuti. Fonte ricetta Con due varianti: ho usato il vino al posto dell'olio e alla fine ho aggiunto anche delle ...

Cannelloni ricotta e spinaci

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 200 g di Ricotta freschissima 200 g di Spinaci surgelati 1 confezione di pasta sfoglia per lasagne 1 uovo abbondante Parmigiano Reggiano sale e pepe q.b. Preparazione: Fate bollire per qualche minuto gli spinaci surgelati in acqua leggermente salata. Scolateli, strizzateli a dovere e metteteli in una ciotola per farli intiepidire. A questo punto aggiungete la ricotta e mescolate bene il tutto. Regolate di sale e pepe, aggiungete una bella manciata di parmigiano grattugiato e l’uovo.  Immergete le sfoglie di pasta in acqua bollente (e salata) e tirateli fuori al dente, senza ustionarvi.  Riempitele con il ripieno e sistematele in una teglia su cui avrete messo 1/3 della besciamella; una volta terminato, ricoprire con la rimanente e spolverare con il formaggio grattuggiato. Cuocere in forno già caldi per una ventina di minuti fintanto che la superficie non diventi dorata. Fonte ricetta con mie varianti Qui la ricetta ...

Vin brulè

Immagine
Ingredienti:     1/2 litro di vino rosso     1 stecca di cannella     100 grammi di zucchero     3 chiodi di garofano     1 arancia biologica e non trattata     1/2 limone     1/2 mela     1 pizzico di noce moscata Preparazione: Lavare bene l'arancia e il limone, tagliare la scorza. Lavare la mela e tagliarla a rondelle sottili. Mettere il vino in una pentola, con le stecche di cannella, lo zucchero, i chiodi di garofano, la mela e le scorze tagliate in precedenza e un pizzico di noce moscata. Mescolate il composto e poi portatelo ad ebollizione per 5 minuti, affinché lo zucchero si sciolga. A questo punto si può decidere di versare la bevande nei bicchiere e di servire ben caldo, altrimenti, per eliminare ancora un po’ di alcol, si può avvicinare una fiamma alla superficie del vino: compariranno delle fiamme blu che, nel giro di pochissi...

Torta salata di zucca, patate e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisé 2 patate 100 g. di zucca 150 g. di ricotta un cucchiaio d'olio evo 2 uova sale e paprika q.b. parmigiano grattugiato q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare a dadini le patate e la zucca. Cuocerle in poca acqua salata. Una volta pronte schiacciarle con una forchetta e unirle alle uova sbattute, alla ricotta e all'olio; aggiustare di sale e paprika e versare il composto in una teglia su cui avrete disposto la pasta brisè con la sua carta forno. Livellare, chiudere i bordi e spolverare con il parmigiano grattugiato. Cuocere in forno già caldo a 180°C per una trentina di minuti. Servire calda o fredda.

Bignè alla crema di nocciole e cacao

Immagine
Ingredienti: 1 confezione di bignè da riempire 250 ml di latte 2 tuorli d'uovo 100 g. di zucchero 50 gr di fecola di patate 70 gr di pasta di nocciola o 100 gr di nocciole tritate nel mixer con metà dello zucchero 50 g. di cacao zuccherato Preparazione: Mettere il latte in un pentolino e metterlo sul fuoco a fiamma bassa senza farlo bollire. Intanto montare leggermente le uova con lo zucchero, dopodichè unire la fecola e stemperare il composto con un mestolino di latte. dopo aver mescolato con cura,  unire il latte a filo continuando a mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescolare di continuo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Una volta pronta, togliere dal fuoco, unire la pasta di nocciole, il cacao ed amalgamare il tutto. Trasferire la crema in un recipiente di vetro, coprire a contatto con un foglio di pellicola trasparente e lasciar raffreddare.Riempire i bignè oppure utilizzare per farcire una torta. Nel caso ...

Cavolini al gorgonzola

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 500 g di cavolini di Bruxelles 100 g di formaggio gorgonzola cremoso 2 gherigli di noci 1 cucchiaio d'olio evo 50 g di pangrattato Preparazione: Pulire, lavare e lessare al vapore i cavolini. Una volta pronti, sistemarli in una teglia leggermente unta, coprire con il pangrattato, le noci tritate e il gorgonzola; terminare la cottura in forno già caldo finchè il formaggio non risulti dorato.

Risotto bietole, fontina e patate

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli 300 g. di bietole 1 patata 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 pizzico di paprika 50 g. di fontina sale q.b. e olio evo q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare in acqua leggermente salata le bietole con le patate tagliate a cubetti. Nel frattempo in una padella capiente, soffriggere lo spicchio d'aglio nell'olio, quando comincia a dorare, versare il riso, aspettare qualche istante e quindi sfumare con il vino bianco. Portare a cottura aggiungendo il brodo a poco a poco; quando sarà del tutto consumato, aggiungere le bietole e le patate. Appena prima di portare in tavola mettere il pizzico di paprika, la fontina tagliata a dadini e un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo.

Tortino alle bietole

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 sfoglia di pasta brisè 500 g di bietole 2 cucchiai di grana grattugiato 2 uova 150 g di ricotta noce moscata e sale q.b. Preparazione: Dopo aver lavato e pulito le bietole, tagliarle a strisce larghe circa un centimetro e cuocerle al vapore. Una volta raffreddate unirle alle uova sbattute con un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, il grana grattugiato e la ricotta. Amalgamare bene e stendere il composto sul rotolo di pasta sfoglia, cuocere in forno già caldo (180°C) per una trentina di minuti. Servire calda o fredda. Qui la ricetta per la pasta brisè, io, per questioni di tempo, preferisco comprarla già pronta...

Torta di mele rovesciata

Immagine
Ingredienti : 2 uova 100 g di farina 75 g di zucchero mezza bustina di lievito per dolci scorza e succo di 1 limone mezza mela Preparazione: Pulire e tagliare a fettine la mela e sistemarla a raggiera in una teglia su cui avrete disposto la carta forno, spruzzarla con del succo di limone. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la scorza grattuggiata ed il succo di limone, quindi la farina sino ad ottenere un composto cremoso, mettere il lievito e ricoprire le fettine di mela con la pastella. Cuocere in forno già caldo (180° C) per una trentina di minuti.

Filetti di merluzzo alla livornese

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400 g. di filetti di merluzzo uno spicchio d'aglio un mazzettino di prezzemolo tritato mezzo bicchiere di vino bianco secco 250 g. di salsa di pomodoro un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Fai rosolare lo spicchio d'aglio schiacciato nell'olio ben caldo poi toglilo prima di aggiungere il merluzzo. Cuoci i filetti a fuoco vivo e irrorali con il vino bianco. Lascia evaporare per un paio di minuti ed aggiungi la salsa. Cuoci ancora per una decina di minuti con coperchio a fuoco medio; aggiusta di sale e pepe e, prima di servire, decora con il prezzemolo tritato.

Cavolfiore e gorgonzola

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 300 g. di cavolfiore 100 g. di gorgonzola dolce 1 cucchiaio d'olio evo sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire, lavare, dividere in cimette e lessare il cavolfiore in poca acqua salata. Una volta cotto, ancora caldo schiacciare con una forchetta ed amalgamare alla gorgonzola, aggiungere l'olio e un pizzico di paprika. Con questo possiamo condire la pasta, farcire dei crostini utilizzando del pan carrè oppure fare delle crocchette (aggiungendo due uova, pangrattato e due patate lesse).

Tortino di nocciole (senza burro e senza farina)

Immagine
Ingredienti: 200 g. di nocciole (tostate e tritate) 200 g. di zucchero 4 uova Montare i tuorli con lo zucchero,aggiungere le nocciole ed infine gli albumi montati a neve.mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.versare in una tortiera da 24 cm imburrata e infarinata e infornare in forno già caldo a 180° per 30/35 minuti. ricetta semplicissima e gustosissima,la torta rimarrà piuttosto bassa e molto umida all'interno grazie alle nocciole. Naturalmente se usate delle buone nocciole piemontesi il risultato sarà OTTIMO! Fonte ricetta P.S. Io ho usato solo 2 uova, lo zucchero di canna e la carta forno, quindi niente burro! In commercio si trovano nocciole tritate molto finemente, praticamente simil farina, io ho usato quella della Cooperativa CORILU

Zuppa di lenticchie

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400 gr di lenticchie 1 lt e 1/2 di brodo vegetale 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 3 pomodori 3 patate 1 cucchiaio di olio evo 1 rametto di rosmarino 1 pizzico di peperencino sale q.b. Preparazione: Fate un trito di cipolla, carota, sedano e rosmarino e fate soffriggere in un tegame con olio d'oliva extavergine, aggiungendo anche un po' di brodo vegetale. Unite i pomodori e le patate tagliati a tocchetti e le lenticchie, mescolate facendo insaporire bene e infine aggiungete 1 litro e mezzo di brodo per proseguire la cottura a fuoco moderato per circa 1 ora e mezza. Fonte ricetta P.S. Io ho solo aggiunto il rosmarino e messo il peperoncino al posto del pepe. Servire con crostini di pane 

Broccoli gratinati light

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 800 g. di broccoli 80 g di parmigiano 50 g. di fontina 50 g. formaggio spalmabile noce moscata q.b. sale e pepe q.b. 1 cucchiaio di olio evo Preparazione: Pulire, lavare e tagliare a pezzetti i broccoli e, quindi, cuocerli al vapore. Scolarli e sistemarli in una teglia su cui avrete prima disposto un foglio di carta forno, ricoprirli con i formaggi, aggiustare di sale e pepe e spruzzare con la noce moscata. Passare in forno già caldo, per una ventina di minuti, servire subito con olio extra vergine d'oliva messo a crudo.

Cornetti acciughe e peperoni

Immagine
Per la merenda di domani ... Ingredienti: 200 g. farina 00 100 g farina 0 50 g. farina manitoba 10 g lievito di birra 10 dl di acqua tiepida 10 dl di latte tiepido 50 g di formaggio spalmabile 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaino di miele 1 pizzico di sale Per il ripieno: 1 peperone qualche filetto d'acciuga Preparazione: Arrostire il peperone e, una volta raffreddato, eliminare la pellicina e tagliarlo a pezzetti. Sciogliere il lievito con il latte, l'acqua, il miele e l'olio, aggiungere il formaggio ed amalgamare bene; unire le farine (già miscelate tra di loro) e, per ultimo, il sale. Impastare bene, fino a che non si attacca più alle dita (aggiungendo se succede ancora farina 0) e formare un pane, tagliarlo nel senso della lunghezza e lasciar lievitare coperto da un panno umido per almeno due ore. Passato questo tempo prendere la pasta e, aiutandosi con il mattarello, formare le sfoglie di pasta alte 10 cm c.a. ; con un coltello tagliare la...

Frittata fagiolini e pecorino

Immagine
Ingredienti per 2 persone: 100 gr. di fagiolini verdi 2 uova 4 cucchiai di pecorino grattugiato 2 cucchiai di latte 1 cucchiaio di farina 00 olio extravergine d'oliva q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Lavare, spuntare e lessare i fagiolini in acqua salata, tritarli ed unirli alle uova sbattute aggiungendo il pecorino grattuggiato, il latte e la farina. Aggiustare di sale e pepe e cuocere in padella con l'olio caldissimo rigirandola affinchè possa cuocere da entrambi i lati. In alternativa si può cuocere, senza olio, in forno in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno.

Pandolce alla frutta

Immagine
Il mio contributo per la cena di stasera : Pagnotte allo yogurt...  ...e pandolce alla frutta La ricetta base è qui , anche se ho apportato alcune varianti: mezza mela, mezza pera, uvetta e 50 g. di nocciole tritate; 200 g di miele al posto dello zucchero e 1/2 vasetto di yogurt, il tutto impastato a mano.

Tortino alle erbette

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 rotolo di pasta sfoglia 250 g di erbette (o bietole) lessate 2 uova 2 cucchiai di formaggio grana o pecorino grattuggiato sale, pepe e maggiorana q.b. 125 g di ricotta Preparazione: Prima di tutto pulire, lavare e tagliare grossolanamente le erbe e cuocerle al vapore. Sbattere un uovo e un albume con il formaggio grattugiato, la ricotta e unire, una volta cotte, le bietole, amalgamando il tutto. Aggiustare di sale, pepe ed aggiungere un pochino di maggiorana; versare il composto sulla pasta sfoglia e sistemare il tutto in una teglia con la sua carta forno. Richiudere i bordi e spennellarli con il tuorlo rimasto. Cuocere in forno a 180° C per una ventina di minuti. Servire caldo o tiepido.

Sformato di riso al cioccolato

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400ml di latte scremato 75 g di riso integrale 50 g di ricotta fresca di mucca 25 g di zucchero di canna 1 tuorlo + 2 albumi 1 baccello di vaniglia sale Preparazione: Per preparare il mio sformato di riso light come prima cosa devi prendere un padellino e far bollire il latte con un pizzico di sale e la vaniglia. Una volta che avrà iniziato a bollire, versa il riso nel latte e mescolando continuamente lascia cuocere per 20 minuti, altrimenti si forma la pellicola e non va bene. Togli dal fuoco aggiungi lo zucchero e lascia raffreddare, nel frattempo accendi il forno al 180°C e inizia a rivestire uno stampo con della carta da forno. Una volta che il riso si sarà raffreddato unisci la ricotta o il tuorlo dell’uovo, mescola bene e in un’altra ciotola inizia a montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniscili al composto di riso mescolando dall’alto verso il basso. Ora versa il composto nello stampo e cuoci in forno a 180°C per 4...

Patate e peperoni

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni 1 salciccia 2 patate 2 foglie di salvia 1 spicchio d'aglio 1 rametto di rosmarino 1 cucchiaio di vino bianco secco Olio evo, sale e pepe q.b. Preparazione: Tagliate il peperone e le patate a cubetti abbastanza grandi. In una padella abbastanza capiente riscaldate l'olio e unite la salciccia a pezzetti. Aggiungete l'aglio, la salvia e il rosmarino tritati e fate rosolare la carne a fiamma alta. Quando la salciccia sarà un po' dorata sfumate con il vino bianco e aspettate che l'alcool evapori. Di seguito aggiungete le patate ed i peperoni tagliati a cubetti e aggiustate di sale. Coprite la padella con il coperchio e continuate la cottura a fuoco basso finché la salciccia e la verdura non saranno cotti.l posto della salciccia possiamo usare manzo o pollo e per i vegetariani basta mettere solo le verdure.

Pasta e ceci

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 250 g. di ceci 250 g. di pasta tipo conchigliette 1/2 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 1 spicchio d'aglio rosmarino, peperoncino, olio evo qb. Preparazione: Mettete a mollo i ceci la sera prima e lessateli per il pranzo del giorno dopo: cuoceteli in acqua, dopo un po’ si formerà una patina di panna nella pentola, toglietela e aggiungete in acqua anche il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio intero. Salate e cuocete per almeno un paio d’ore. Se non volete fare tutta questa trafila di cottura, prendete i ceci precotti, non saranno la stessa cosa, tuttavia: buoni lo stesso. Quando vedete che i ceci stanno per cuocersi, preparate un soffritto in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva, aglio, rosmarino e peperoncino. Preparato il soffritto, versate i ceci in padella e amalgamate il tutto. Cuocete la pasta in una pentola a parte e anche qui, una volta cotta, versatela nella padella insieme ai ceci. Saltate e amalgamate pe...

Gnocchi zucca e pancetta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 200 g di polpa di zucca 1 cipolla piccola 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva 1 cucchiaio di vino bianco secco 50 g di pancetta 500 g di gnocchi     Preparazione: Tagliare, pulire e cuocere la zucca al vapore, preparare un soffritto con la cipolla e appena imbiondisce, aggiungere la pancetta a dadini e la zucca (una volta cotta) schiacciata con una forchetta, sfumando quindi, con il vino Lasciare sul fuoco per cinque minuti circa e poi condire gli gnocchi. A piacere si può aggiungere anche un pochino di rosmarino tritato.

Strudel con la zucca

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 rotolo di pasta sfoglia 150 g. di pangrattato 300 g. di zucca: 300 gr 150 g. di ricotta 1 mela 150 g. di zucchero di canna 50 g. di uvetta 1 pizzico di cannella 1 pizzico di sale 3 gherigli di noci 1 tuorlo d'uovo zucchero a velo q.b. Preparazione: Lavate e tagliate la zucca a cubetti e fatela cuocere al vapore; nel frattempo ammolate l'uvetta nell'acqua tiepida e stendete la sfoglia con la sua carta forno in una teglia quindi ricopritela con una spoverata di pangrattato. Una volta cotta la zucca, schiacciatela con una forchetta ed amalgamatela alla ricotta e allo zucchero; aggiungete la mela tagliata a dadini, l'uvetta, il pangrattato e le noci tritate. Unite la cannella e un pizzico di sale e versate il composto sulla pasta sfoglia. Richiudete, sigillate bene e spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo. Infornate per 40 minuti a 200 gradi. Una volta raffreddato, spolverizzare con lo zucchero a ve...

Pere amaretti e cioccolata

Immagine
Ingredienti per due porzioni: 2 pere 5 amaretti 3 cucchiai di zucchero di canna 1/2 bastoncino di cannella 20 g di cacao amaro zucchero a velo q.b. Preparazione: Mettete in una casseruola l'acqua, lo zucchero e il 1/2 bastoncino di cannella, portate a ebollizione e fate bollire lentamente per 10 minuti, quindi aggiungete le pere intere. Una volta ripreso il bollore fate cuocere per 20 minuti. Quando le pere sono cotte spegnete e lasciate intiepidire nel loro sughetto quindi sbucciatele, tagliatele a metà e levate il torsolo. Mettere in una pirofila, sciogliete il cacao nel fondo di cottura delle pere e ricopritele con questa cremina alternandola con gli amaretti sbriciolati e terminate con lo zucchero a velo.

Polenta concia

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 g di farina di mais 1 lt di latte 1,5 lt di acqua sale q.b. 200g di toma di Oropa 100 g di fontina di Gressoney 100 g di burro Preparazione: In un paiolo, rigorosamente di rame, portare all'ebollizione l'acqua e il latte con un pugno di farina. Aggiungere il sale e poi, a pioggia, la farina rimestando energicamente per evitare la formazione di grumi. Bollire per circa 50 minuti continuando a mescolare in modo di non farla addensare. Preparare il formaggio tagliandolo a fettine e in un pentolino fare sciogliere e soffriggere il burro. A cottura quasi ultimata aggiungere il formaggio alla polenta e, sempre rimestando, farlo sciogliere perfettamente. Servire in piatti caldi e (se lo si desidera) aggiungere la quantità desiderata di burro fuso. Fonte ricetta

Zuppa di fave

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     500 g di mezze fave secche     1 cipolla     100 g di pancetta     1 spicchio d’aglio     2 cucchiai di salsa di pomodoro     un mazzetto di prezzemolo     50 g di pecorino o parmigiano grattugiato     olio, sale e pepe q.b.     pane tostato Preparazione: Lasciate le fave a bagno in acqua fresca per 12 ore. Sgocciolatele, trasferitele in una pentola con acqua fredda, ponete sul fuoco e lessatele per circa 2 ore mescolando ogni tanto. Ritiratele, sgocciolatele e tenetele da parte. In una padella scaldate l'olio, aggiungete la cipolla tritate e lo spicchio d’aglio da eliminare appena diventa dorato, unite la pancetta tritata e, dopo 10 minuti, la salsa di pomodoro, mescolate, ritirate dal fuoco, fate raffreddare e poi versate il composto nella padella delle fave e portate a cottura, circa...

Falafel

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 400 g di ceci 1 Cipolla tritata 1 mazzo di prezzemolo tritato 2 spicchi d'aglio 2 cucchiaini di cumino 1 cucchiaino di coriandolo macinato     Olio per friggere q.b.    Pepe e sale q.b. Preparazione: Scolare e togliere le bucce ai ceci dopo averli lasciati in ammollo per 24 ore. Trasferire nel frullatore i ceci, la cipolla, l'aglio, il prezzemolo, il coriandolo (semi) macinato, il cumino, un pizzico di pepe e il sale; frullare per 20 secondi fino ad ottenere un impasto fine ed omogeneo. Lasciare riposare in frigo per 1 ora. Con il composto formare quindi, delle polpette medie e dorarle nell'olio bollente, girandole dolcemente, per 4 minuti circa. Quando le polpette sono ben colorite toglietele e asciugatele con la carta assorbente. Fonte ricetta P.S. Io non ho messo ne cumino ne coriandolo. In alternativa al posto dei ceci si possono usare le fave.

Focaccia gorgonzola e noci

Immagine
La ricetta è qui Per la gita di domani ho preparato con lo stesso impasto, anche dei cornetti... ...ed infine anche la pizza:

Funghi impanati

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 300 g di funghi porcini 100 g di pangrattato 2 uova sale q.b. olio q.b. Preparazione: Per prima cosa pulite i funghi ed eliminate la parte finale del gambo. In un contenitore sbattete le uova con un pizzico di sale e intingetevi i funghi uno per volta. Passateli nel pangrattato, che avrete messo in un piatto piano o in un vassoio, e mettete da parte. Scaldate l’olio in una padella dai bordi alti e friggetevi i funghi. Fateli dorare da entrambi i lati a fiamma moderata e ponete in funghi impanati su carta assorbente.

Croissant fatti in casa

Immagine
Per via del temporale non sono riuscito a dormire e allora ho preparato una buona colazione... Ingredienti: 250 gr di farina 00 250 gr di farina manitoba 25 gr di lievito di birra 250 gr di latte 10 gr di sale 1 uovo 50 gr di zucchero 25 gr di burro zucchero a velo q.b. Per la sfoglia: un panetto di burro da 250 gr Qui il video del procedimento che ho seguito  p.s. ho usato metà dose (125 g di burro in tutto) .

Torta salata di zucca

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 1 confezione di pasta sfoglia 150 g. di formaggio caprino 1 Kg di zucca 2 uova e un tuorlo 50 g. di pecorino sale e pepe q.b. Preparazione: Sbucciare la zucca, privarla dei semi e tagliarla a fettine sottili e sistemarla in una teglia foderata con carta da forno. Cuocere la zucca in forno fino a che non si sarà ben ammorbidita. In un contenitore unire alla zucca, schiacciata magari con uno schiaccia patate, il formaggio caprino, sale e pepe quanto basta, un pò di pecorino e le uova ben sbattute. Mescolare per bene fino ad ottenere un impasto cremoso. Stendere la pasta sfoglia in una teglia rotonda, bucherellare il fondo con i denti di una forchetta e versarvi il composto. Chiudere bene i bordi e spennellare i bordi e la superficie con il tuorlo d'uovo. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Servite la torta tiepida.

Seppioline in umido

Immagine
  Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di Seppioline 400 g. di piselli 400 gr. di polpa di pomodoro 1 cucchiaio di pomodoro concentrato 1 spicchio d’aglio 1 cipolla Prezzemolo q.b. Peperoncino q.b. ½ bicchiere di vino bianco Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b.         Preparazione: Tritate la cipolla e fatela poi rosolare in padella insieme all’aglio e a un po’ d’olio. Nel frattempo pulite le seppioline sotto acqua corrente; svuotate i sacchi e sciacquatele di nuovo. Quando la cipolla si sarà imbiondita, aggiungete le seppie e fatele cuocere per 5 minuti, quindi versate in padella la polpa e il pomodoro concentrato, il sale e un pizzico di peperoncino. Proseguite la cottura per 20 minuti, quindi aggiungete anche i pisellini. Fate cuocere per almeno un quarto d’ora, fino a quando i pisellini non si saranno ammorbiditi, aggiungendo un po’ d’acqua tiepida se il sughetto dovesse restringersi troppo. Cospargete di prezzemolo tritato, fate cuocere anco...

Pandolce di fichi e noci

Immagine
 Ingredienti: 100 g. di fecola di patate 150 g. farina 150 g. di zucchero  50 g. di gherigli di noci   3 uova   2 cucchiai di olio 250 g. di fichi (freschi o secchi) 1/2 bustina di lievito per dolci Sale, vaniglia q.b. Preparazione: Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero, unitevi l'olio e la vaniglia (potete utilizzare o i semi della bacca o la vanillina), poi aggiungete gli albumi montati a neve. Incorporate la farina miscelata alla fecola e al lievito facendola scendere da un setaccino, infine aggiungete anche 250 g. di fichi tagliati a pezzetti e i gherigli di noci tritati. Amalgamate bene il tutto, poi versate il composto in una teglia (26 cm, oppure 24 per una torta più alta), foderata da un foglio di carta forno, cospargete con un cucchiaio di zucchero e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50' o comunque fino a cottura. P.S. In assenza dei fichi si può usare l'uva passa.

Peperoni arrostiti

Immagine
Ingredienti per 4 perone: 1 kg di peperoni 1 spicchio d’aglio 2 alici sott'olio 2 cucchiai olio extravergine d’oliva 1 mazzetto di prezzemolo Preparazione: Riscaldate la piastra. Lavate i peperoni e metteteli sulla piastra. Rigirateli ogni dieci minuti circa, quando vedete che i lati dei peperoni arrostiti iniziano ad abbrustolire.Quando saranno completamente neri, chiudeteli in un sacchetto o metteteli in una terrina chiudendola con pellicola trasparente e lasciateli raffreddare. In questo modo la pelle, grazie al vapore, inizierà a staccarsi e sarà più facile spellarli. Sbucciate i peperoni, togliete l’estremità verde ed i semi. Tagliate i peperoni arrostiti a pezzetti. Preparate il condimento con olio, alici e aglio. Mescolate i peperoni arrostiti con il condimento ed aggiungete il prezzemolo tritato. Serviteli freddi. Fonte ricetta (con mie varianti) 

Torta di riso

Immagine
Ecco il mio contributo per il pranzo di domani, dopo la gita Focaccia al formaggio Torta di riso Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia 1 porro 300 g. di zucca 100 g. di grana grattugiato 100 g. di pecorino grattugiato 3 uova 1 tuorlo 200 g. di riso prezzemolo e sale q.b. Preparazione: Cuocete il riso in abbondante acqua salata. Preparate un soffritto con il porro, aggiungete la zucca tagliata a julienne e un pò d'acqua. Fate cuocere per circa 30 minuti. Unite il prezzemolo ed il riso e fate cuocere per altri 5 minuti. A cottura ultimata unite i formaggi e le uova. Stendete la pasta in una teglia, farcite con il composto, spennellate con il tuorlo la superficie e infornate per circa mezz'ora a 180 C°. ...e stasera... Pizza con mozzarella di bufala

Trota salmonata al gratin

Immagine
Ingredienti per due persone: 2 filetti di trota salmonata 1 carota 1 zucchina 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio di grana grattugiato 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di capperi 4 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Prendete i filetti di trota e sistemateli in una teglia rivestita con un foglio di carta forno unto appena di olio. Salate leggermente le trote. Tritate insieme l'aglio, il prezzemolo, la zucchina tagliata a pezzi, i pinoli, i capperi, il grana ed il pangrattato. Mettete poi una presa di sale e un giro di pepe. Frullate nel mixer il tutto affinchè risulti omogeneo. Deve risultare un composto non umido, in caso aggiungete ancora del pangrattato. Ora, sempre frullando, aggiungete un filo d'olio extra vergine (1/2 bicchiere scarso). Prendete la carota, sbucciatela e tritatela nel mixer (non troppo finemente) ed aggiungetela al resto. Disponete il composto sulle trote pressando e facendo...