Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

Torta alle noci

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (teglia d.24) 100 g. di gherigli di noci 100 g. di farina tipo 1 2 cucchiai di latte un cucchiaio di olio di semi 150 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci 2 uova medie una bustina di vanillina Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere i gherigli di noci tritati grossolanamente, unire la farina e la vanillina, ammorbidire con il latte, amalgamare bene e dopo l'olio,  terminare con il lievito. Sistemare un foglio di carta forno in una teglia, versarci il composto e cuocere in forno a 170° per una ventina di minuti.

Tiramisù ai cachi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g. di biscotti tipo savoiardi o pavesini 3 cachi molto maturi 100 g. di formaggio spalmabile 150 g. di zucchero di canna 2 tuorli d'uovo 1 bustina di vanillina cacao amaro setacciato q.b. Preparazione: Pulire, lavare e togliere la pelle ai cachi, frullarli insieme alla vanillina e versare il composto in un contenitore per inzupparci i biscotti (io ho usato i savoiardi ma è meglio usare i pavesini). Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il formaggio spalmabile e lavorare bene insieme fino ad ottenere una crema. Versare in un recipiente alcuni cucchiai del composto di cachi, quindi disporre un primo strato di pavesini, ricoprire con la crema, via via fino a terminare.  Spolverare la superficie con il cacao setacciato e porre in frigo almeno due ore prima di servire.

Torta ai cachi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (teglia d.24): 3 cachi  150 g. di farina 1 150 gr di zucchero di canna  2 cucchiai di olio di semi di girasole 2 uova una bustina di vanillina  1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Pulire, togliere la buccia e frullare i cachi, sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina, la vanillina, un pizzico di sale, l'olio e la crema di cachi. Sistemare un foglio di carta forno sul fondo di una teglia, versarci il composto e far cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti (fare la prova stecchino e coprire la teglia con un foglio di carta alluminio per evitare che bruci la superficie).

Vol-au-vent con besciamella ai funghi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Una confezione di 12 vol-au-vent 50 ml di besciamella senza burro 20 g. di funghi porcini secchi Preparazione: Per la preparazione dei Vol-au-vent ai funghi la prima cosa da fare è la besciamella: in una casseruola a fuoco basso, mettete due cucchiai d'olio evo e pari peso di farina, con un mestolo lasciate che s'incorpori completamente alla farina; quindi aggiungete a poco a poco il latte tiepido. Aggiustate di sale e pepe e lasciate raffreddare. Nel frattempo mettete i funghi in acqua tiepida per alcuni minuti, strizzateli e tritateli grossolanamente e uniteli alla besciamella. Riempite i Vol-au-vent e cuocete in forno in una teglia su cui avrete sistemato un foglio di carta forno. Basteranno pochi minuti a 170°.