Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Pasta cipolle, piselli e tonno

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di mezze penne 1/2 cipolla 300 g. di piselli in scatola 150 g tonno sott'olio 2 filetti di acciuga 1/2 bicchiere di vino bianco secco Prezzemolo q.b. Sale q.b. Pepe nero q.b. Olio evo q.b. Preparazione: In un padella capiente metti un po' d'olio e fai rosolare la cipolla finemente tritata per qualche minuto. Aggiungi i filetti di acciuga sminuzzati e sfuma con il vino bianco; quindi unisci i piselli. Aggiungi il tonno, aggiusta di sale e pepe e termina la cottura. Scola la pasta, condisci, spolvera con il prezzemolo tritato e servi subito.  

Insalata di ovoli

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 Ovoli (Amanite Caesarea)  1 cespo di insalata a piacere Olio extra vergine q.b. Succo di limone 1/2 limone Parmigiano 8 scaglie Sale q.b. Pepe bianco q.b Preparazione: Ovviamente per realizzare questa ricetta vi occorrono ovuli appena raccolti e non quelli congelati.  Mettete sul piano da lavoro tutti gli ingredienti necessari e poi procedete nel seguente modo.   Scartate gli ovoli troppo molli o danneggiati.  Eliminate l’estremità del gambo ricoperto dal terriccio poi pulite delicatamente il cappello  ed il gambo degli ovuli  funghi strofinandoli con un canovaccio umido o con carta da cucina.  Se sono troppo sporchi lavateli velocemente  sotto il getto dell’acqua corrente e tamponateli con carta assorbente da cucina.  Affettate il cappello degli ovoli a fettine circolari e molto sottili.  Se i cappelli degli ovuli sono  sono completamente aperti tagliateli a strisce....

Funghi impanati e cotti al forno

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 funghi porcini 2 uova 100 g. di farina 100 g. di pangrattato sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa pulisci i funghi, elimina la parte terrosa dei gambi con un coltellino,  poi raschiali bene con la lama e pulisci i cappelli, strofinandoli con un telo umido,  per eliminare tutti i residui di terra.  Taglia i funghi a fettine di almeno 1/2 cm di spessore, nel senso della lunghezza.  Sguscia le uova in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e di pepe e sbattile velocemente con una forchetta.  Disponi due piatti sul piano di lavoro e versa la farina nel primo e il pangrattato nell'altro.  Impana le fettine di funghi passandole prima nella farina, scuotendole bene per eliminare l'eccesso,  poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Quindi, man mano, deponi le fettine delicatamente in una teglia  su cui avrai disposto un foglio di carta da forno. Cuocere in forno già caldo a 18...

Torta amaretti e carote

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi (tortiera d. 26): 300 g. di carote tenere 100 g. di biscotti tipo amaretti 200 g. di farina 0 150 g. di zucchero di canna 1/2 bicchiere di latte un cucchiaio di olio di oliva 2 uova 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo a piacere Preparazione: Pulisci le carote, raschiale, lavale, asciugale bene e tagliale a pezzetti direttamente nel frullatore aggiungi gli amaretti. Frulla e poi aggiungi le uova e l’olio e frulla ancora un pochino per amalgamare bene gli ingredienti. Versa tutto in una ciotola e aggiungi, lo zucchero di canna, la farina, il latte, il pizzico di sale e, per ultimo il lievito. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati. Metti un foglio di carta forno in una tortiera, sistema l'impasto e inforna (in forno già caldo) a 180° C per 35 minuti. Dopo 35 minuti fai la prova di cottura infilando al centro della torta uno stecchino di legno, se ne esce asciutto ...

Risotto e castagne al latte

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di riso tipo Carnaroli 1 l. di latte fresco 150 g. di castagne lessate 50 g. di formaggio grattugiato un cucchiaio d'olio una cipolla sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa lavare e pulire le castagne, toglendo la buccia e anche la pellicina, quindi farle bollire nel latte (rotte grossolanamente). Nel frattempo soffriggere nell'olio la cipolla e, dopo qualche minuto, unire il riso, biscottare per qualche minuto e aggiungere un bicchiere di acqua calda; a questo punto, se le castagne sono cotte, unirle al riso e terminare la cottura aggiungendo, a poco a poco, il latte. Aggiustare di sale e pepe e, una volta spenta la fiamma, mantecare con il formaggio. Servire caldo.