Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Tortino broccoli e formaggio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 200 g. di broccoli lessati 50 g. di stracchino (o altro formaggio spalmabile) due cucchiai di grana grattugiato  un pizzico di peperoncino olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare i broccoli in poca acqua leggermente salata; una volta pronto scolarli e, dopo averli schiacciati con i rebbi di una forchetta, amalgamarli allo stracchino, aggiungendo un pizzico di peperoncino. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con parte del grana grattugiato, riempire con il composto e richiudere i bordi. Terminare spolverando con il grana rimasto e spennellando la pasta con l'olio. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. 

Torta mele e cioccolato

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela 50 g. cioccolato fondente tritato 150 g. di zucchero di canna 150 g. di farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, il cioccolato tritato, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Seppioline al sugo con piselli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di seppioline surgelate 250 g. di piselli in scatola 2 spicchi d'aglio 2 bicchieri di passata di pomodoro 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale, prezzemolo e peperoncino q.b. Preparazione: Pulite le seppie, lavatele sotto l'acqua corrente e lessatele al dente in poca acqua salata. Nel frattempo pulire gli spicchi d'aglio e metterli in un tegame a soffriggere con  l'olio extra vergine d'oliva, unire le seppie tagliate grossolanamente e sfumare con il vino bianco. Aggiungere la salsa di pomodoro, aggiustare di sale e peperoncino, a fine cottura mettere anche i piselli e poco prima di servire, spolverare con una manciata di prezzemolo tritato.

Cannelloni ricotta e spinaci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 12 cannelloni 300 g. di spinaci 250 g. di ricotta 50 g. di parmigiano grattugiato un uovo 400 ml di besciamella un pizzico di noce moscata olio, sale e pepe q.b. Preparazione: Preparate la besciamella ( qui la ricetta senza burro).  Far saltare gli spinaci in una padella con un cucchiaio di olio.  Tritate gli spinaci grossolanamente e disponeteli in una ciotola insieme alla ricotta,   all'uovo, al parmigiano grattugiato, al sale, al pepe e alla noce moscata. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Cuocere i cannelloni in abbondante acqua salata,  scolarli al dente e appoggiarli su di un telo. Con l'aiuto di un cucchiaino riempire ogni cannellone  con il ripieno di ricotta e spinaci. Adagiate i cannelloni in una pirofila da forno cosparsa di besciamella.  Ricoprire i cannelloni con la restante besciamella e spolverizzare con il parmigiano grattugiato.  Infornare ...

Pollo con peperoni e cipolle in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di pollo 2 peperoni 2 cipolle medie un cucchiaio d'olio evo 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di aceto balsamico sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa, arrostire i peperoni al forno. Una volta pronti spellarli, pulirli dai semi e tagliarli a tocchetti. Soffriggere la cipolla (tagliata finemente) nell'olio, unire lo zucchero e poi l'aceto; aggiungere il pollo a pezzetti, e rosolare per bene. Unire i peperoni, aggiustare di sale e pepe e servire caldo.

Torta mele e noci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela 5 gherigli di noce tritati 150 g. di zucchero di canna 150 g. di farina integrale 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la mela a pezzetti, le noci tritate, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Polpette con la zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 700 g. di zucca 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato 4 cucchiai di mais per impanature un uovo un  cucchiaino di maggiorana secca o due rametti di fresca Mais per impanare q.b. Olio di semi q.b. Sale e pepe q.b. Procedimento: Tagliatela a fette non troppo spesse e fatela cuocere in forno a 180°C per una trentina di minuti. Toglietela dal forno e rimuovete la buccia, mettetela in una ciotola e schiacciatela con i rebbi di una forchetta, non frullatela perché diventerebbe troppo acquosa. Unite il Parmigiano Reggiano, la maggiorana, il mais per impanature, sale, pepe e l’uovo. Amalgamate bene il tutto e se il composto fosse troppo morbido aggiungete ancora un pochino di mais. Una volta raggiunta la giusta densità, prelevate una noce  del composto e arrotolatelo tra i palmi a formare una polpettina. Continuate così fino ad esaurire tutto l’impasto. Passate ora le polpettine nel mais  per impanature e fr...

Pasta cipolle, miele e uvetta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 2 cipolle medie bianche 3 cucchiai di miele di acacia 200 g. di uvetta 500 g. di pasta a piacere  (io ho usato reginette Barilla) sale q.b. Preparazione: Per prima cosa ammollare l'uvetta nell'acqua tiepida, quindi tagliare finemente le cipolle e cuocerle in una padella con 3 cucchiai di acqua (aggiungere acqua se dovessero asciugare troppo), unire il miele e l'uvetta scolata; amalgamare bene e condire la pasta.

Risotto ceci e gamberi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di   riso carnaroli 250 g. gamberi congelati 150 g di ceci già lessati uno spicchio d'aglio 2 cucchiai di olio evo 1/2 bicchiere vino bianco secco un litro di brodo vegetale sale e pepe q.b. Preparazione: Cuocere i gamberi in poca acqua leggermente salata, una volta pronti tritarli finemente (se ne può tenere qualcuno da utilizzare al termine per guarnire, magari saltato in padella). Preparare il soffritto con l'olio e l'aglio, aggiungere i gamberi tritati, sfumare con il vino bianco quindi tostare il riso per alcuni minuti e portare a cottura aggiungendo a poco, a poco, il brodo vegetale. Quando il tutto è quasi pronto, unire i ceci già lessati e ridotti in purea, aggiustare di sale e pepe e servire in tavola ben caldo. P.S. Se si utilizzano i ceci secchi, come ho fatto io, tenere in ammollo dalla sera prima e utilizzare come brodo l'acqua di cottura con salvia e cipolla.

Merluzzo con patate e pomodorini

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di filetti di merluzzo 2 patate 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco 15 pomodorini  2 cucchiai di olio evo 50 g. di olive  sale, pepe e prezzemolo q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere le patate tagliate a cubetti e un pochino d'acqua tiepida fino a coprirle, far cuocere con il coperchio per una ventina di minuti. Unire  i pomodorini, i filetti di merluzzo, le olive, ed il vino bianco, aggiustare di sale e pepe, e portare a cottura. Terminare con una spolverata di prezzemolo tritato e servire caldo, ideale con la polenta.