Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2011

Frittelle di fiori di zucchini con menta e peperoncino

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 10 fiori di zucchini 150g. di farina 1/3 cubetto di lievito 1/2 cucchiaino di zucchero sale q.b. 1 bicchiere di birra  qualche foglia di menta un pizzico di peperoncino olio d'oliva per friggere Preparazione: Preparate una pastella con la farina, il lievito (sciolto prima nello zucchero) , un pizzico di sale, la menta tritata il peperoncino e la birra. Lavate i fiori di zucchini ed uniteli all’impasto. Fate riposare una decina di minuti o poco più. In una ampia padella fate riscaldare l’olio versate le frittelle a cucchiaiate distanti qualche centimetro uno dall’altra. Scolatele quando saranno belle dorate. Asciugatele sulla carta assorbente da cucina e servite in tavola caldissime.

Ieri sera avevo ospiti, ecco che cosa ho preparato...

Immagine
Sangria Prosciutto e melone Bocconcini di pane al rosmarino Grissini Farinata Focaccia stracchino e fiori di zucchini Focaccia Pizza ai quattro formaggi ...e oggi melanzane alla parmigiana...

Biscotti al vino bianco

Immagine
Ingredienti:     500 GR DI FARINA 00     150 GR DI VINO BIANCO O ROSSO     150 GR DI OLIO DI SEMI     180 GR DI ZUCCHERO DI CANNA GREZZO     MEZZA BUSTINA DI LIEVITO     UN PIZZICO DI SALE Procedimento: Mescolare la farina con lo zucchero, aggiungere l'olio di semi, il pizzico di sale, il lievito ed infine il vino bianco poco per volta. Se dovesse servire altra farina aggiungerla; formare un impasto e farlo riposare in frigorifero, coperto da pellicola, per 20 minuti... a questo punto creare dei biscottini della forma desiderata. Cospargerli, solo da un lato, di zucchero semolato, e sistemarli in una teglia coperta da carta forno, con la base zuccherata disposta verso l'alto, mettere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, attenzione a non farli dorare troppo altrimenti induriscono. Fonte ricetta P.S. Io ho usato l'olio extravergine d'oliva, il vino bian...

Focaccia pizzata

Immagine
Ingredienti: 150 g. di farina manitoba 150 g. di farina 00 1 cucchiaio di olio 1/2 cucchiaino di sale 1/3 di cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di miele 150 g. acqua minerale gasata 100 g pomodori tipo ciliegino 50 g formaggio tipo pecorino 50 g formaggio tipo brie Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua, aggiungere il miele, l'olio, le farine già miscelate, i pomodori ed il formaggio a pezzettini e, per ultimo, il sale. Formare un pane, inciderlo con un coltello e farlo riposare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare le focacce sistemate nelle teglie  e far cuocere nel forno (io a legna) per quindici minuti circa. Una volta pronte, (a me ne sono venute 6) spennellare con un emulsione di acqua e olio.

Tortino di mazzancolle e porri

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 16 mazzancolle 2 porri medi 2 uova 2 cucchiai di grana grattuggiato sale e peperoncino q.b. Preparazione: Cuocere le mazzancolle a vapore e far bollire i porri. Una volta raffreddati aggiungere le uova sbattute, aggiustare di sale e peperoncino e sistemare in una teglia con un foglio di carta forno. Cuocere a 180 gradi per una quindicina di minuti.

Torta di pesche all'alchermes

Immagine
Ingredienti: 200 g di pesche, un vasetto di yogurt alla pesca, 200 g di farina, 100 g di zucchero di canna, 1/2 bustina di lievito, 2 uova, 1 cucchiaio di alchermes , 1 bustina di zucchero a velo. Preparazione: Lavare bene, asciugare, levare la pelle alle pesche e tagliarle a pezzetti. Sbattere il tuorlo delle uova con lo zucchero. Aggiungere poco a poco la farina, lo yogurt, la frutta, gli albumi  montati a neve con un pizzico di sale, l'alchermes ed il lievito fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Versatelo in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito. Far riposare per 10 minuti, poi infornare a 180°C per 40 minuti circa. Una volta raffreddata, cospargetela a piacere con lo zucchero a velo.

Fusilli surimi e zucchini

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 300 g di fusilli un pacchetto da 250 gr di bastoncini surimi al sapore di granchio una  zucchina olio e sale q.b. qualche foglia di prezzemolo Preparazione: Pulire e lavare la zucchina, cuocere a vapore insieme ai surimi, tritare finemente, aggiungere l'olio, il prezzemolo tritato e aggiustare di sale. Cuocere la pasta al dente e condirla (servire preferibilmente fredda).

Frittelle con fiori di zucca

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 10 fiori di zucca 100g. di farina 1/2 cubetto di lievito sale q.b. 1 bicchiere di birra  olio d'oliva per friggere Preparazione: Preparate una pastella con la farina, il lievito, un pizzico di sale e la birra. Lavate i fiori di zucca ed uniteli all’impasto. Fate riposare una decina di minuti o poco più. In una ampia padella fate riscaldare l’olio versate le frittelle a cucchiaiate distanti qualche centimetro uno dall’altra. Scolatele quando saranno belle dorate. Asciugatele sulla carta assorbente da cucina e servite in tavola caldissime.

Torta alle ciliegie

Immagine
Ingredienti: 300 g di ciliegie, un vasetto di yogurt alle ciliegie, 200 g di farina, 100 g di zucchero di canna, 1/2 bustina di lievito, 2 uova, 1 bustina di zucchero a velo. Preparazione: Lavare bene, asciugare e snocciolare le ciliegie. Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere poco a poco la farina e poi lo yogurt. Infine, aggiungere il lievito fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Versare il composto in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito.  Far riposare per 10 minuti, poi infornare a 180°C per 40 minuti circa. Una volta raffreddata, cospargere di zucchero a velo.

Tortino di zucchini

Immagine
Ingredienti per 4 persone:  4 zucchini, 4 uova, sale q.b., 50g. di ricotta, 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato, noce moscata q.b. Preparazione: Lavate gli zucchini e lessateli al dente in poca acqua. Una volta raffreddati, schiacciateli grossolanamente con una forchetta e uniteli alla ricotta, al formaggio, ai tuorli e ai bianchi montati a neve con un pizzico di sale. Aggiungete un pizzico di noce moscata e versate in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocete in forno per una quindicina di minuti a 180 gradi.

Melanzane tricolori

Immagine
Ingredienti per 3 persone: - 2 belle melanzane - 300 gr di passata o polpa di pomodoro - olio di oliva extravergine - qualche foglia di basilico - 6 fette di pan carrè - 150 gr di formaggio tipo galbanino - sale q.b. Preparazione: Lavare e levare la pelle alle melanzane, tagliarle a fette sottili, cospargerle di sale e lasciar passare almeno mezz'ora affinchè perdano il liquido amaro. Trascorso questo tempo sciacquatele ed asciugatele, passatele quindi alla griglia da entrambi i lati. Sistemate un foglio di carta forno in una teglia, mettete qualche cucchiaio di salsa, quindi le fette di pan carrè, copritele con le melanzane, il formaggio tagliato a pezzetti, un filo d'olio evo e fate cuocere in forno per circa venti minuti, al momento di servire, guarnite con qualche foglia di basilico.