Parliamo di dolci
- La quantità di lievito contenuto in una bustina è sufficiente per 500 g di farina.
Vanno rispettate le proporzioni, quindi, se usate 125 g di farina, aggiungete un quarto della bustina.
- Il lievito và sempre mescolato con la farina, così si distribuisce meglio.
- La temperatura: generalizzando, vanno bene 170° per i plum cakes, la Margherita o il Pan di Spagna.
- Non aprire mai lo sportello del forno durante i primi 30 minuti di cottura, perchè la torta si affloscia per lo sbalzo di temperatura... e non si rialza più.
- La farina per i dolci deve essere 00 (e non 0 che va bene per il pane).
- Infilate al centro della torta la lama di un coltellino: se esce coperta di pastella, cuocete per almeno altri 10 minuti. Se esce molto umida, aspettate ancora qualche minuto. Se esce asciutta, toglietela dal forno.
- Fate raffreddare il dolce una volta estratto dallo stampo.
Fonte: Telesette
Vanno rispettate le proporzioni, quindi, se usate 125 g di farina, aggiungete un quarto della bustina.
- Il lievito và sempre mescolato con la farina, così si distribuisce meglio.
- La temperatura: generalizzando, vanno bene 170° per i plum cakes, la Margherita o il Pan di Spagna.
- Non aprire mai lo sportello del forno durante i primi 30 minuti di cottura, perchè la torta si affloscia per lo sbalzo di temperatura... e non si rialza più.
- La farina per i dolci deve essere 00 (e non 0 che va bene per il pane).
- Infilate al centro della torta la lama di un coltellino: se esce coperta di pastella, cuocete per almeno altri 10 minuti. Se esce molto umida, aspettate ancora qualche minuto. Se esce asciutta, toglietela dal forno.
- Fate raffreddare il dolce una volta estratto dallo stampo.
Fonte: Telesette
Commenti