Post

Zucchine ripiene di tonno e ricotta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: n°8 zucchine di media grandezza g.400 di ricotta di mucca 1 scatoletta di tonno al naturale da 160g. g.50 circa di grana grattugiato 1 uovo intero 1 cucchiaio di olio evo 1 spicchio d'aglio sale e curry q.b. Preparazione: Lavare e tagliare a metà vuotare le zucchine, svuotarle e farle cuocere a vapore. Nel frattempo sminuzzare la polpa e soffriggerla leggermente con un cucchiaio d'olio evo e uno spicchio d'aglio; aggiustare di sale e curry e, una volta fredda unire all'uovo sbattuto, alla ricotta e al tonno sminuzzato. Una volta fredde le zucchine, riempirle con il composto, sistemarle in una teglia con un foglio di carta forno e spolverarle con il formaggio grana. Cuocere per una ventina di minuti, buonissime fredde.

Lasagne al forno vegetariane

Immagine
Ingredienti per quattro persone:     Carote - 2 (150 g)     Sedano - 2 gambi (40 g)     Cipolline fresche - 2 (40 g)     Peperoni - 1 (250 g)     Melanzana - 1 piccola (200 g)     Zucchine - 2 medie (250 g)     Erba cipollina secca - 2 cucchiai     Olio extravergine d'oliva - 6 cucchiai     Formaggio tipo Asiago  - 250 g     Lasagne all'uovo fresche - 250 g (pari a circa 12 sfoglie)     Grana grattugiato - 2 cucchiai     Farina 00 un cucchiaio per la besciamella     Latte 1/4 di litro per la besciamella     Sale e pepe q.b. Preparazione: Mondare tutte le verdure, lavarle e tagliarle in pezzetti piccolissimi delle dimensioni di un pisello. Ricordarsi di scavare le zucchine e la melanzana e di togliere i semi e le costole interne ...

Risotto con mele e arance

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 350 g di riso 1 cucchiaio di olio 1/2 cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 mele gialle 2 arance 50 g di pancetta a dadini sale e pepe q.b. 2 rametti di prezzemolo 1 litro di brodo vegetale Preparazione: Tritate la cipolla e fatela dorare in un tegame con l'olio, unite la pancetta e fate rosolare. Aggiungete il riso, fatelo tostare qualche istante mescolando con un cucchiaio di legno, poi bagante con il vino e fatelo evaporare. Bagnate poi il riso con uno o due mestoli di brodo  bollente e iniziate la cottura, mescolando e unendo il brodo un mestolo alla volta man mano che asciuga. Pelate le mele, tagliatele  a dadini, sbucciate le arance togliendo anche la pellicina bianca e ricavatene degli spicchi. Cinque minuti dopo l'inizio della cottura del riso, aggiungete le mele; quando è quasi cotto le arance. Aggiustate di sale e di pepe e, prima di servire con formaggio grana grattugiato,  mettete anche il prezzemolo t...

Tortino alle nocciole

Immagine
Ingredienti 150 g di farina 00 150 g di granella di nocciole 2 uova 150 g di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci 1/2 bicchiere di latte 1 cucchiaio di olio un pizzico di sale Zucchero a velo a piacere Preparazione:  sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero, aggiungere la granella di nocciole, l'olio, la farina, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale; mescolare bene e ammorbidire con il latte, per un ultimo unire il lievito. Sistemare il composto in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno inumidito. Cuocere a 180 gradi per una trentina di minuti. Una volta raffreddata cospargere a piacere con lo zucchero a velo.

Seppioline con patate

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 800 gr di seppioline 4 patate medie 1 spicchio di aglio prezzemolo 1 dl di aceto 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva sale e pepe Preparazione: Per cominciare mettete le seppioline dentro ad una casseruola, l'ideale sarebbe di quelle di coccio, altrimenti va bene quella che avete a disposizione. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente, lo spicchio di aglio pulito ed affettato, l'olio extra vergine di oliva, l'aceto ed un pizzico di sale. Dopo versate 2 o 3 cucchiai di acqua fredda e cuocete le seppioline a fiamma media per circa una ventina di minuti, mescolando di continuo.  A parte prendete le patate, pelatele, lavatele per bene e tagliatele a tocchettini.  Ora aggiungetele nella padella insieme alle seppioline e fatele cuocere per un quarto d'ora.  Successivamente pepate le seppioline e le patate, proseguite con la cottura a fuoco lento fino a quando non vedrete che le patate saranno cotte. Ricordatevi di mes...

Polpettone freddo di tonno e ricotta

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 200 g. di ricotta 50 g. di grana grattugiato 250 g. di tonno in scatola al naturale 250 g. di piselli in scatola qualche foglia di prezzemolo Mettere nel frullatore il tonno sgocciolato, la ricotta, il grana grattugiato e i piselli sgocciolati. Sistemare il tutto in un contenitore e spolverare con il prezzemolo tritato oppure con l'erba cipollina. Ottima sulle tartine oppure insieme ai pomodori. Se fa caldo, tenere in frigo prima di servire.

Focaccia gorgonzola e noci

Immagine
Ingredienti : - 300 g. di farina manitoba - 1/3 di cubetto di lievito di birra - 1/2 cucchiaino di sale - 1 cucchiaio di zucchero di canna - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - 150 ml. di acqua tiepida (meglio se gasata) - 50 g. di gorgonzola (preferibilmente piccante) - 3 gherigli di noci. Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua insieme allo zucchero, aggiunger l'olio, la farina, il formaggio, i gherigli di noce tritati e, per ultimo, il sale. Amalgamare il tutto fino a renderlo un composto omogeneo. Formare un pane ed inciderlo con un coltello nel senso della lunghezza. Mettere l'impasto in un posto asciutto ben coperto e lasciatelo lievitare fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato (almeno un ora). Formare le focacce e sistemarle nelle teglie su cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere in forno a 190° per 15-20 minuti. A me con quest'impasto me ne sono venute 6 (cotte però nel forno a legna).