Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2020

Djuvec

Immagine
Cucina serba A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g. di riso 4  patate 2  cipolle 2  peperoni 6  pomodori San Marzano* olio di oliva extravergine q.b. pepe, sale e acqua q.b. Preparazione: Tagliamo  le patate a fettine sottili, mettiamole in un contenitore insieme alla cipolla tagliata finemente e condiamo con sale, pepe e olio Extravergine. Trasferiamo in una teglia da forno. Sciacquiamo il riso crudo con acqua calda e stendiamone uno strato sulle patate e cipolle che abbiamo appena sistemati nella teglia. Copriamo con uno strato di peperoni tagliati a listarelle, saliamo  e copriamo nuovamente  con uno stato di pomodori tagliati a rondelle. Versiamo un bicchiere di acqua nella teglia sul preparato, aggiustiamo l’ultimo strato di pomodori con un pochino di sale ed inforniamo coprendo con un foglio di alluminio per 45-50 minuti. Trascorso questo tempo togliamo il foglio di alluminio e lasciamo cuocere ancora per 25 30 ...

Torta di mele con farina di riso

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (teglia diam. 24): 2 uova una mela la scorza grattugiata di 1/2 limone 150 g. zucchero di canna 200 g. farina di riso 2 cucchiai di latte tiepido un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, il latte, la scorza grattugiata del limone, l'olio, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete sistemato un foglio di carta forno, livellare, ricoprire con le fettine di mela e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Biscotti semplici

Immagine
A modo mio Ingredienti: 250 g. farina 0 due uova un cucchiaio di olio di semi un cucchiaio di latte 100 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Procedimento: Mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina, l'olio di semi, il pizzico di sale, il lievito ed infine il latte. Se dovesse servire altra farina aggiungerla; formare un impasto e continuare a lavorarlo con le mani per poi stenderlo con il mattarello fino ad ottenere un altezza di mezzo centimetro c.a. a questo punto creare dei biscottini della forma desiderata. Sistemarli in una teglia in cui avrete disposto un foglio d carta forno,  mettere in forno preriscaldato a 180° per una decina di minuti, attenzione a non farli dorare troppo altrimenti induriscono.

Involtini peperoni e salsiccia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 2 peperoni 150 g. di salsiccia un cucchiaio di pangrattato un cucchiaino di rosmarino tritato sale e pepe q.b. Preparazione: Arrostire i peperoni in forno. Una volta pronti far raffreddare e levargli la pelle, tagliarli per il lungo per ottenerne almeno quattro strisce, arrotolarli intorno alla salsiccia e fermarli con uno stuzzicadenti.  Sistemare in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno, ricoprire con pangrattato, rosmarino tritato,sale e pepe e cuocere in forno per una decina di minuti a 180°. Buoni caldi ed anche freddi.

Pane con farina di segale

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. di farina di segale 150 g. di farina manitoba 150 g. di farina 0 350 ml di acqua una bustina di lievito disidratato un cucchiaio di zucchero di canna un cucchiaio di olio evo mezzo cucchiaino di sale Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua con lo zucchero, unire le farine già miscelate, aggiungere l'olio e, per ultimo, il sale;  mescolare bene  fino ad ottenere un composto elastico (lavorare con le mani aggiungendo farina 0 se necessario in pratica non deve più attaccarsi alle dita).  Lasciare lievitare almeno due ore (deve raddoppiare in volume) in luogo asciutto ed al riparo dalla luce (io lo metto in forno naturalmente spento). Riprendere la pasta e dare forma al pane, in questo caso escono due pagnotte, lasciare riposare ancora una trentina di minuti e quindi cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Risotto al gorgonzola

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli 200 g. di gorgonzola un cucchiaio di olio evo uno spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco 3 bicchieri di brodo vegetale un cucchiaio di grana grattugiato sale e pepe q.b. Preparazione: Fate soffriggere a fuoco dolcissimo uno spicchi d'aglio nell'olio di burro, unite il riso e tostatelo. Sfumate il riso con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciatelo evaporare, poi proseguite la cottura bagnando di tanto in tanto con un mestolino di brodo bollente e mescolando continuamente. A metà cottura aggiungete il gorzonzola a pezzetti, in questo modo avrà il tempo di sciogliersi lentamente formando una gustosa cremina. A cottura ultimata, togliete il risotto al gorgonzola dal fuoco, incorporate il grana grattugiato e una macinata di pepe e lasciate mantecare due minuti prima di servire.

Pasta acciughe, sgombro e limone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 400 g di pasta formato tortiglioni o penne uno spicchio d' aglio schiacciato 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 8 acciughe sott'olio ben scolate 200 g di filetto di sgombro sott' olio ben scolato sale e pepe nero q.b. 1/2 limone Preparazione: Mentre cuoce in abbondante acqua bollente salata la pasta, tritare le acciughe; scaldare in una padella con 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva l'aglio schiacciato ed eliminarlo quando prende colore. Aggiungere il trito di acciughe e, appena le acciughe saranno sciolte, unire lo sgombro. Sminuzzare e sfumare con il succo di limone, regolare di sale e macinare il pepe.   Cuocere molto velocemente. Versare la pasta scolata al dente, mescolare, saltare pochi minuti e servire.