Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2018

Taglierini tonno, stracciatella e limone

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di taglierini all'uovo un limone biologico 100 g. di tonno uno scalogno un peperoncino un cucchiaio di olio evo sale e prezzemolo q.b. Preparazione: Per cominciare grattugiate la scorza del limone e una volta che avrete finito spremetene il succo, tagliate a listarelle anche il peperoncino e mettete da parte. Nel caso in cui aveste la stracciatella in frigorifero tiratela fuori, dovrà essere a temperatura ambiente quando sarà messa nel piatto. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata e quando sarà arrivata a temperatura aggiungete la pasta e fate cuocere. Intanto tagliate lo scalogno e fatelo rosolare in una padella capiente con un filo d’olio extravergine di oliva, quando comincerà a dorarsi aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta, il peperoncino e la scorza grattugiata di limone. Lasciate cuocere fino a quando tutto il liquido non sarà evaporato. Aggiungete a questo punto i file...

Focaccia zucca e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi:       250 g. c.a. di farina di grano saraceno 250 g. c.a. di farina manitoba 250 ml. di acqua tiepida 100 g. di zucca 50 g. di ricotta un cucchiaio di zucchero di canna una bustina di lievito di birra disidratato sale e olio evo q.b. Preparazione: Per togliere più facilmente la buccia dalla zucca, tagliatela a pezzetti e cuocetela in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Quindi sciogliere il lievito con lo zucchero, l'acqua tiepida e l'olio; aggiungere la zucca, schiacciata con una forchetta, la ricotta e le due farine già miscelate tra di loro, amalgamando bene e, per ultimo, mettete il sale. Quando la pasta non s'attaccherà più alle dita, formate un pane e incidetelo nel senso della lunghezza; fate lievitare almeno due ore coperto da un panno.  Riprendere la pasta formare quattro pani, ripetere il procedimento e far riposare ancora per un'ora. A questo punto stendere la pasta in una teglia leggermente unta, r...

Pasta e ceci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 250 g. di ceci 250 g. di pasta di tipo medio 1/2 cipolla una carota un gambo di sedano uno spicchio d'aglio rosmarino, salvia, peperoncino e olio evo qb. Preparazione: Mettete in ammollo i ceci la sera prima e lessateli per il pranzo del giorno dopo: cuoceteli in acqua, dopo un po’ si formerà una patina di panna nella pentola, toglietela e aggiungete in acqua anche il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio intero. Salate e cuocete per almeno un paio d’ore. Se non volete fare tutta questa trafila di cottura, prendete i ceci precotti, non saranno la stessa cosa, tuttavia: buoni lo stesso. Quando vedete che i ceci stanno per cuocersi, preparate un soffritto in una padella antiaderente con olio extravergine di oliva, aglio, rosmarino, salvia e peperoncino. Preparato il soffritto, versate i ceci in padella e amalgamate il tutto. Cuocete la pasta in una pentola a parte e anche qui, una volta cotta, versatela nella padella insieme ai ce...

Torta ananas, zenzero e cannella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 120 g di farina 0 150 g di zucchero di canna un cucchiaio di olio di semi 4 fette di ananas sciroppato mezza bustina di lievito vanigliato sale, zenzero e cannella q.b. Preparazione: Tagliare a pezzetti le fette d'ananas; sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, un cucchiaio d'olio di semi e l'ananas. Amalgamare bene insieme al lievito, allo zenzero e alla cannella e, per ultimo, unire i bianchi montati a neve con un pizzico di sale. Sistemare in una teglia sul cui fondo avrete disposto un foglio di carta forno quindi cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti.

Risotto al tartufo

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. riso Carnaroli un l. brodo vegetale uno scalogno un cucchiaio olio EVO parmigiano grattugiato q.b. un calice vino bianco 100 g. tartufo nero Preparazione: Mettere il riso in una casseruola di acciaio e tostarlo con un filo d'olio EVO e scalogno tagliato finemente, finchè non si dora. Una volta tostato, dopo averlo sfumato con il vino, bagnarlo con il brodo vegetale fino a raggiungere la cottura desiderata (circa dodici minuti). Intorno al decimo minuto di cottura grattugiare il tartufo, parmigiano e olio EVO, coprire la pentola e toglierla dal fuoco. Dopo tre minuti saltare il riso ed impiattarlo guarnendolo con un filo d'olio a crudo e fettine di tartufo. Ecco due preziosi consigli dello Chef per preparare un risotto al tartufo nero perfetto: Non usate mai padelle antiaderenti o in alluminio: il vero risotto si cuoce solo in pentole di acciaio o di rame e stagno. Per scoprire se il riso è cotto a punti...

Focaccia integrale con le cipolle

Immagine
A modo mio Ingredienti per due focacce (teglia diam. 30/32 cm):  300 g farina manitoba 300 g farina integrale  una bustina lievito di pasta madre 40 cl acqua minerale frizzante 2 cucchiai di zucchero 1/2 cucchiaino di sale due cipolla 2 cucchiai olio d'oliva evo un cucchiaio di vino bianco secco Preparazione: Pulire, lavare e tritare finemente la cipolla; soffrigerla in una padella con un cucchiaio d'olio, salare e sfumare con il vino bianco. Aggiungere un cucchiaio di zucchero e far imbiondire. Sciogliere il lievito con un cucchiaio di zucchero, l'acqua e un cucchiaio d'olio, le due farine miscelate tra di loro e, per ultimo, il sale; mescolare bene e aggiungere farina fino ad ottenere una palla elastica e, quando non si attaccherà più alle dita, formare un pane e inciderlo nel senso della lunghezza, con un coltello. Coprire con un panno e lasciar riposare almeno due ore. Riprendere la pasta e formare due pani con lo stesso procedimento del primo. Far riposare a...

Torta integrale alle clementine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 clementine 150 g. di farina integrale 1 cucchiaio di fecola di patate 2 uova 100 g. di zucchero di canna  1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo per guarnire Preparazione: Pulire, lavare due clementine e farle bollire in acqua. Una volta raffreddate, usare il passa verdure per ridurle in purea. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, la fecola, la purea di clementine, la mezza bustina di lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Amalgamare bene, sistemare un foglio di carta forno in una teglia e versarvi il composto. Cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti e, una volta raffreddata, ricoprire a piacere con lo zucchero a velo.

Tortino cavolfiore, stracchino e noci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 200 g. di cavolfiore lessato 50 g. di stracchino 3 gherigli di noce un cucchiaio di grana grattugiato  un pizzico di paprika olio evo e sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare il cavolfiore in poca acqua leggermente salata; una volta pronto scolarlo e, dopo averlo schiacciato con una forchetta, amalgamarlo allo stracchino, aggiungendo un pizzico di paprika e le noci tritate. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con parte del grana grattugiato, riempire con il composto e richiudere i bordi. Terminare spolverando con il grana rimasto e spennellando la pasta con l'olio. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. 

Crema di cachi e cacao allo zenzero

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Tre cachi 100 g. di zucchero di canna 2 cucchiai di cacao in polvere 50 g. di biscotti secchi zenzero ed essenza di vaniglia q.b. Preparazione: Pulire i cachi levare la buccia e mescolare la polpa con lo zucchero, unire i biscotti sbriciolati, il cacao e lo zenzero; terminare con l'essenza di vaniglia (oppure cannella) e amalgamare bene. Anche se sono poco apprezzati, i cachi sono una ricca fonte di vitamina C.

Zuppa ceci e lenticchie

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di lenticchie lessate 250 g. di ceci lessati una cipolla una piccola carota una costa di sedano 40 g. di guanciale 2 cucchiai di salsa di pomodoro 4 piccoli rametti di rosmarino 4 foglie di salvia olio evo, sale e pepe q.b. Preparazione: Tritate cipolla, carota e sedano e stufate tutto in 2 cucchiai di olio. Unite il guanciale a dadini e lasciare soffriggere a fuoco dolcissimo per 5 minuti. Unite il guanciale a dadini e lasciare soffriggere a fuoco dolcissimo per 5 minuti. Aggiungete ceci e lenticchie (ammollati in acqua la sera prima), salvia e rosmarino tritati e la salsa di pomodoro. Coprite il tutto con 300 ml di acqua, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura.

Pandolce basso con lievito di pasta madre

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di farina manitoba 250 g. farina di grano saraceno 50 g. fecola di patate 150 g. di zucchero 50 g. di gherigli di noci 2 uova 2 cucchiai di olio un cucchiaio di rum 100 g. di uva passa 20 g. lievito di pasta madre Sale e vaniglia q.b. Preparazione: Lavorate a crema i tuorli con lo zucchero, unitevi l'olio e la vaniglia (potete utilizzare o i semi della bacca o la vanillina), poi aggiungete gli albumi montati a neve. Incorporate la farina miscelata alla fecola e al lievito facendola scendere da un setaccino, infine aggiungete anche 100 g. di uva passa ammollata nel rum e i gherigli di noci tritati. Amalgamate bene il tutto, fate lievitare almeno due ore e poi versate il composto in una teglia (26 cm, oppure 24 per una torta più alta), foderata da un foglio di carta forno, cospargete con un cucchiaio di zucchero e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 50' o comunque fino a cottura.

Polpettone panna e patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 2 uova 50 g. di panna per cucina un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, olio evo e pepe q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con la buccia; sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di pepe, unire le patate schiacciate e la panna; amalgamare bene, versare in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo.

Torta cachi, cioccolata e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. polpa di cachi 200 grammi farina 0 un cucchiaio di cacao amaro 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale 2 uova 150 grammi zucchero di canna 50 grammi ricotta fresca Preparazione: Per prima cosa frullate i cachi ottenendo una crema liscia quindi sbattete i tuorli con lo zucchero, unite il cacao in polvere, la farina, la ricotta e la polpa dei cachi, amalgamate bene. Montate a neve le chiare d'uovo con un pizzico di sale, unite al composto insieme al lievito. Sistemate un foglio di carta forno in una teglia, sistemateci il composto livellando bene. Cuocete in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti. Una volta fredda spolverate a piacere con lo zucchero al velo.