Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2016

Torta integrale agli agrumi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. di farina integrale un cucchiaio di fecola di patate il succo di un arancia il succo di un limone 2 uova un cucchiaio di scorza d'arancia tritata 50 g. di zucchero di canna un cucchiaio di olio di semi 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo per guarnire Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, l'olio, la fecola, il succo degli agrumi, la scorza tritata, la mezza bustina di lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Amalgamare bene, sistemare un foglio di carta forno in una teglia e versarvi il composto. Cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti e, una volta raffreddata, ricoprire a piacere con lo zucchero a velo.

Farinata di ceci con patate e rosmarino

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di farina di ceci 1 cucchiaio di farina 0 2 patate 2 cucchiai di rosmarino tritato 4 cucchiai di olio d’oliva evo 1 litro abbondante  di acqua tiepida sale e pepe q.b. Preparazione: Diluire la farina di ceci (insieme al cucchiaio di farina 0) con l’acqua tiepida aggiungendola poco alla volta e cercando di non fare grumi. Salare e pepare, lasciare riposare almeno tre ore; nel frattempo pulire e lavare le patate. Mentre la pastella riposa, togliere la schiuma che eventualmente si potrebbe formare. Versare l'olio in una capiente padella oppure in due (lo spessore della farinata deve essere di 1/2 cm c.a.),  aggiungere la pastella, terminare unendo e amalgamando bene le patate tagliate a fettine e spolverare con il rosmarino tritato.  Portare il forno a 180° e cuocere per una trentina di minuti (deve formarsi una crosticina dorata).

Spiedini misti

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: 150 g. di salciccia 150 g. petto di tacchino 150 g. di petto di pollo 1 peperone 1 mazzetto di rosmarino olio extravergine d’oliva e sale q.b. 1/2 bicchiere di vino bianco Preparazione: Pulire e tagliare a dadini il peperone, fare la stessa cosa con la carne e mettere il tutto a macerare per  una ventina di minuti, in un contenitore con l'olio ed il rosmarino; passato questo tempo infilzare i vari pezzi alternandoli tra di loro. Sistemare un foglio di carta forno su di una teglia e disporvi gli spiedini. Mettere in forno già caldo per una ventina di minuti, spruzzandoli ogni tanto con il vino bianco, aggiustare di sale e servire subito.

Torta amaretti e zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti: 300 g. circa di zucca cotta 150 g. di farina integrale 150 g. di zucchero di canna 100 g. di amaretti sbriciolati 1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio d'olio di semi 2 uova un cucchiaio di liquore all'amaretto un pizzico di sale Preparazione: Pulire, levare la buccia e tagliare la zucca, cuocerla in poca acqua oppure al forno, una volta raffreddata, schiacciarla con una forchetta. Sbattere i tuorli con lo zucchero ed il liquore, amalgamare la farina con gli amaretti sbriciolati, l'olio e la zucca, unire i tuorli poi gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Sistemare un foglio di carta forno in una teglia e cuocere per una ventina di minuti a 170 C°.

Trota salmonata gratinata

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 filetti di trota salmonata 1 carota 1 zucchina 1 spicchio d'aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 cucchiaio di pangrattato 1 cucchiaio di grana grattugiato 1 cucchiaio di pinoli 1 cucchiaio di capperi 4 cucchiai di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Prendete i filetti di trota e sistemateli in una teglia rivestita con un foglio di carta forno unto appena di olio. Salate leggermente le trote. Tritate insieme l'aglio, il prezzemolo, la zucchina tagliata a pezzi, i pinoli, i capperi, il grana ed il pangrattato. Mettete poi una presa di sale e un giro di pepe. Frullate nel mixer il tutto affinchè risulti omogeneo. Deve risultare un composto non umido, in caso aggiungete ancora del pangrattato. Ora, sempre frullando, aggiungete un filo d'olio extra vergine (1/2 bicchiere scarso). Prendete la carota, sbucciatela e tritatela nel mixer (non troppo finemente) ed aggiungetela al resto. Disponete il com...

Tortino patate, cipolle e carciofi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisè 250 g. di carciofi puliti e lessati 2 patate una cipolla due cucchiai di grana grattugiato un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare i carciofi e fare la stessa cosa con le patate, nel frattempo soffriggere la cipolla in una padella con l'olio. Una volta pronte, scolare le verdure, tagliarle a pezzetti e unirle alle cipolle. Sistemare la pasta brisè in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con il grana, riempire con le verdure, salare e pepare a picere e richiudere i bordi. Terminare con una spolverata di grana grattugiato e cuocere in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti. Servire caldo.

Tortino ai cavolfiori

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. cavolfiore lessato 1 uovo 2 cucchiai di grana grattugiato 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Lavare, dividere il cavolfiore nei suoi fiori e lessare in acqua leggermente salata; scolare e far raffreddare, nel frattempo sbattere l'uovo con il formaggio, unire il cavolfiore, schiacciato con una forchetta, salare e pepare, amalgamare bene e sistemare in una teglia con un filo d'olio; cuocere in forno a 180°C per una quindicina di minuti e servire caldo.

Tortino patate e pomodoro

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di patate 2 cucchiai di salsa di pomodoro 2 cucchiai olio evo 2 uova intere 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Sale e pepe q.b. Preparazione: Lessare le patate con la buccia. Sbattere le uova con il formaggio, unire le patate (schiacciate con la forchetta o nel passa patate) e la salsa di pomodoro, amalgamare bene e aggiustare di sale e pepe. Sistemare il composto in un contenitore in cui avrete versato un filo d'olio e livellare bene. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Risotto con la zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 300 g. di riso tipo carnaroli integrale 300 g. di zucca cotta 1 cipolla 1 litro di brodo vegetale 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzi la zucca e lessarla in acqua leggermente salata (che poi useremo per far cuocere il riso); nel frattempo soffriggere la cipolla nell'olio e sfumare con il vino bianco. Quando la cipolla comincia ad imbiondire, unire il riso rimestare e, dopo qualche minuto, aggiungere la zucca (schiacciata con una forchetta) e il brodo, a poco a poco, fino alla cottura. Salare, pepare a piacere e servire caldo con grana grattuggiato.

Merluzzo con cipolle e patate in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di filetti di merluzzo surgelati 1 cipolla 2 patate 1/2 bicchiere di vino bianco 1 cucchiaino di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire, sbucciare le patate, lavarle, tagliarle a tocchetti e farle bollire in poca acqua leggermente salata, nel frattempo, soffriggere la cipolla con l'olio, appena comincia a colorarsi, sfumare con il vino, aggiungere lo zucchero e l'aceto, poi anche e i filetti di merluzzo. Unire quindi le patate e terminare la cottura salando e pepando a piacere.

Verza al pomodoro

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 800 g di cavolo cappuccio 1 bicchiere di vino bianco secco 1/2 bicchiere di aceto bianco 1 cucchiaio di zucchero di canna 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 spicchio di aglio 2 foglie d'alloro sale e pepe q.b. Preparazione: Tagliere la verza a metà, dopo aver rimosso le foglie esterne; tagliare sottilmente ogni metà del cavolo cappuccio per ottenere una sorta di julienne. Lavare la verza con abbondante acqua, dunque scolarlo aiutandosi con la centrifuga per l’insalata. Riunire le fettine di verza in una padella molto capiente, aggiustare di sale e pepe, aromatizzare con uno o due spicchi di aglio ed unire un cucchiaio di zucchero.  Accendere il fuoco ed unire il vino bianco secco e l’aceto bianco; mantenere un calore vivace fino al raggiungimento dell’ebollizione. A questo punto, coprire con il coperchio, aggiungere le due foglie d'alloro e la salsa di pomodoro, abbassare il calore e cuocere molto dolcemente ...

Tortino con verdure e formaggio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 rotolo di pasta sfoglia brisè 1 patata 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 100 g. di bietole lessate 1 cucchiaio di grana grattugiato 50 g. formaggio tipo certosa sale e peperoncino q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare in poca acqua leggermente salata le bietole e le patate tagliate a tocchetti; nel frattempo, pulire e tagliare a pezzetti il peperone e cuocerlo al forno. Una volta pronte le verdure, sistemare la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare il fondo con una forchetta, spolverare con il grana grattugiato, versare le verdure e ricoprire con il formaggio, salare a piacere e aggiungere un pizzico di peperoncino; richiudere i bordi e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Spiedini gamberi e peperoni

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per due persone: 100 g. di gamberi sgusciati 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 1 cucchiaio di olio evo 1 cucchiaio di vino bianco secco sale q.b. Preparazione: Pulite e tagliate a pezzetti i peperoni, alternateli negli spiedini con i gamberi, ponete in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti irrorandoli all'inzio con l'olio e, quasi al termine della cottura, con il vino bianco; salate a piacere e servite subito.

Zuppa di ceci e lenticchie

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g. di ceci 200 g. di lenticchie 1 spicchio d'aglio 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 2 foglie d'alloro 1 pizzico di peperoncino 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 cucchiaio d'olio EVO Preparazione: Lasciare in ammollo i ceci e le lenticchie per tutta la notte, quindi preparare un brodo vegetale con la cipolla, la carota, l'aglio ed il sedano; scolare il brodo, mettere da parte le verdure, salare leggermente, unire ceci e lenticchie con le foglie d'alloro e far cuocere almeno due ore. Passato questo tempo,  unire la salsa concentrata, il peperoncino e l'olio EVO, terminare la cottura aggiungendo a piacere della pasta di piccolo formato.

Torta integrale alle clementine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 clementine 150 g. di farina integrale 1 cucchiaio di fecola di patate 2 uova 50 g. di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale zucchero a velo per guarnire Preparazione: Pulire, lavare due clementine e farle bollire in acqua. Una volta raffredate, usare il passaverdure per ridurle in purea. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, la fecola, la purea di clementine, la mezza bustina di lievito e, per ultimi, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Amalgamare bene, sistemare un foglio di carta forno in una teglia e versarvi il composto. Cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti e, una volta raffreddata, ricoprire a piacere con lo zucchero a velo.