Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Focaccia pomodori secchi e sesamo

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 50 g. di farina di segale integrale BIO 100 g. di farina manitoba 100 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 2 patate lesse 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 cubetto di lievito di birra 50 g. di pomodori secchi 50 g. di feta 20 g. di sesamo 3 cucchiai di olio evo q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia, una volta fredde, pelarle e schiacciarle con il passapatate. Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, i pomodori secchi tritati, la feta sminuzzata, le patate schiacciate, le farine già miscelate e impastare bene con le mani finchè non si attacchi più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno quattro pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Stendere la pasta in una teglia unta e spolve...

Crostata di verdure

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 3 patate 1 carota 1 uovo 2 cucchiai di grana grattugiato 2 cucchiai di ricotta 1 rotolo di pasta Brisè 1 cucchiaio di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia e lessare a parte anche la carota. Una volta pronte le patate, levare la buccia e passare al passa patate, aggiungere l'uovo sbattuto con un cucchiaio di grana grattugiato, unire la ricotta e il latte tiepido. Salare e pepare e versare in una teglia in cui avrete disposto la sfoglia di basta brisè (in precedenza deve essere bucherellata con i rebbi di una forchetta e cosparsa con un pochino di grana grattugiato). Richiudere i bordi, sistemare la carota tagliata a rondelle, spolverare con il grana rimasto e cuocere in forno per una quindicina di minuti a 180°. Servire calda.

Maiale in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di lonza di maiale 1 peperone rosso 1 peperone giallo 150 ml. di salsa di pomodoro 2 cipolle rosse di Tropea 1 cucchiaio d'olio evo 2 cucchiai di zucchero di canna 1 cucchiaio di aceto balsamico sale e paprika q.b. Preparazione: Cuocere in forno i peperoni; nel frattempo affettare finemente le cipolle e metterle in una padella capiente con un pò d'olio, far colorire quindi aggiungere la carne di maiale tagliata a tocchetti. Far cuocere per una decina di minuti e poi unire la salsa di pomodoro. Una volta cotti i peperoni, chiuderli in un sacchetto di carta umido, lasciare raffreddare e togliere, il torsolo, la pelle e i semini; tagliare a listarelle ed unire al resto. Salare, spolverare con la paprika e servire caldo.

Merluzzo con patate e olive

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 250 g. di filetti di merluzzo 1 patata grande 1 spicchio d'aglio 150 ml. di salsa di pomodoro 2 cucchiai di olio evo 50 g. di olive denocciolate sale, pepe e origano q.b. Preparazione: Soffriggere l'aglio nell'olio, aggiungere le patate taglate a cubetti e un pochino d'acqua tiepida fino a coprirle, far cuocere con il coperchio per una ventina di minuti. Unire la salsa di pomodoro, i filetti di merluzzo e le olive tritate grossolanamente, aggiustare di sale e pepe, aggiungere una spolverata di origano e portare a cottura. Servire caldo, ideale con la polenta.

Tiramisù allo yogurt al caffè

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone 250 g di savoiardi 250 g di yogurt al caffè una tazza di caffè zuccherato cacao in polvere q.b. Preparazione: Versate il caffè zuccherato in una terrina e allungatelo con un po' d'acqua. Inzuppatevi leggermente i savoiardi. Disponete una parte dei biscotti sul fondo di un recipiente rettangolare in modo da formare uno strato. Coprite con metà dello yogurt e livellate bene. Formate un altro strato di savoiardi inzuppati, quindi versate lo yogurt rimasto. Mettete il tiramisù in frigorifero. Al momento di servire ricoprite la superficie con il cacao facendolo cadere da un colino.

Pizza con la farina di segale

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina di segale integrale BIO 100 g. di farina manitoba 100 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 cubetto di lievito di birra 3 cucchiai di salsa di pomodoro 50 g. di formaggio tipo Asiago origano q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito nel latte tiepido con il miele; aggiungere le farine già miscelate tra di loro, un cucchiaio d'olio e, per ultimo, il sale. Impastare bene finchè la pasta non s'attacchi più alle dita, formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprirlo con un panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta è formare almeno tre pagnotte, ripetendo il procedimento. Far lievitare ancora un ora. A questo punto stendere la pasta in una teglia leggermente unta, ricoprire con la salsa di pomodoro e il formaggio tagliato a dadini, spolverare con l'origano, lasciar riposare una ventina di ...

Tortino di patate e mortadella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 100 g. di mortadella 2 uova 400 g. di patate a pasta gialla qualche foglia di rosmarino 50 g di grana grattugiato 1/2 bicchiere di latte fresco intero sale e pepe q.b. un pizzico di noce moscata Preparazione: Lessare le patate con la buccia, una volta pronte, sbucciare e schiacciarle con la forchetta o con il passapatate, unire le uova sbattute, il rosmarino tritato, la mortadella anch'essa tritata e il grana grattugiato. Almagamare bene con il latte, aggiustare di sale e pepe, aggiungere un pizzico di noce moscata e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Torta mele e yogurt

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 2 mele 100 g zucchero di canna 150 g farina 0 1 yogurt bianco 1 pizzico di cannella 1/2 bustina di lievito per dolci qualche goccia di limone 1 cucchiaio di olio di semi Preparazione: sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, lo yogurt, le mele tritate finemente, la cannella, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con qualche goccia di limone; disporre in una teglia leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Filetti di nasello al cartoccio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 filetti di nasello 50 g. olive denocciolate origano q.b. 2 cucchiai di olio evo 2 spicchi d'aglio Dividere a metà i filetti, sistemarli in un foglio di carta forno con un pochino d'olio, l'origano, le olive e l'aglio tritato, richiuderli e cuocerli in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Stufato al vino rosso

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone:  500 g carne di tacchino  1 salciccia  2 foglie alloro  1 gambo di sedano  1 carota  2 bicchieri vino rosso  2 cucchiai di olio di oliva extravergine  4 cucchiai di salsa di pomodoro  2 patate medie  1 scatola di fagiolane  Sale e paprika q.b. Preparazione: Lessare le patate con la buccia.  Tagliate la carne a pezzi piuttosto grossi in seguito rosolate la carne con l'olio in un capace tegame insieme ad un trito di cipolla, sedano e carota.  Quando sarà quasi pronta, unite il vino rosso e lasciate evaporare molto lentamente poi aggiungete la salsa di pomodoro, le foglie di alloro e fate riprendere il bollore. Salate e aggiungete la paprika. Continuate a far cuocere con molta dolcezza, aggiungendo, se necessario, piccole dosi di acqua calda un pò salata. Terminate aggiungendo le patate tagliate a pezzi e le fagiolane. Servite con pane...

Pasta e cavolfiore

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. di cavolfiori 350 g. di pasta a piacere 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 spicchio d'aglio 1 l. di brodo vegetale 2 cucchiai di passata di pomodoro sale, paprika e origano q.b. Preparazione: Staccare le cimette dal torsolo del cavolfiore partendo dal fondo del gambo. Lavarle accuratamente sotto acqua corrente e dividerle in modo che siano piuttosto piccoline (massimo 2 centimetri di grandezza); e lessarle in acqua salata. Mettere in una pentola da minestra l'olio e l'aglio, porre sul fuoco; alzare la fiamma e aggiungere le cimette di cavolfiore, il passato di pomodoro e mescolare. Unire un pizzico di sale e un pochino di paprika. Lasciar cuocere per un paio di minuti mescolando quindi aggiungere tutto il brodo bollente (io ho usato quello dove ho fatto cuocere il cavolfiore), tranne un paio di mestoli da tenere da parte. Quando il brodo avrà ripreso bollore cuocere a fiamma media, coperto,...

Focaccia feta e olive

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 300 g di farina manitoba 100 g. farina 0 100 g. farina integrale 400 ml di latte tiepido 1 cubetto di lievito di birra 1 cucchiaio di zucchero di canna 4 cucchiai di olio evo 150 g. di feta 50 g. di olive verdi denocciolate Preparazione: Sciogliere il lievito con lo zucchero nel latte tiepido, aggiungere 2 cucchiai d'olio, le farine già miscelate tra di loro, la feta sbriciolata e le olive tritate; mescolare bene il tutto ed aggiungere farina fino ad ottenere un composto che non si attacchi più alle dita. (Con la feta e le olive meglio evitare di aggiungere altro sale). Formare un pane, inciderlo con un coltello nel senso della lunghezza, coprirlo con una panno umido e far lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta, formare tre o quattro pani e ripetere il procedimento; quindi stendere la focaccia, sistemarla in una teglia leggermente unta, praticare dei fori con le punta delle dita, ricoprire con uuna miscela di acqu...

Torta caffè e noci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di gherigli di noci 200 g. di farina 0 150 g di zucchero di canna 3 cucchiai di olio di semi 2 uova 1 yogurt al caffè 1/2 bustina di lievito per dolci 50 g. di zucchero al velo Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere due cucchiai d'olio di semi e i gherigli di noce tritati; amalgamare bene il tutto, unire la farina, lo yogurt, i bianchi montati a neve con qualche goccia di limone e, per ultimo il lievito. Sistemare in una teglia leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una ventina di minuti. Una volta raffreddata, spolverare a piacere con lo zucchero al velo.

Chiacchiere al farro

Immagine
A modo mio  Ingredienti per quattro persone:  200 g. farina 0  50 g. di farina di farro  2 uova  1/2 bustina di lievito per dolci  3 cucchiai di olio di semi  100 g. zucchero di canna  1/2 limone (scorza)  2 cucchiai di marsala  sale q.b.  zucchero al velo q.b. Preparazione: Miscelate la farina 0 con quella di farro , unite lo zucchero, la scorza del limone grattugiata, il pizzico di sale e mescolate il tutto. Sgusciate le uova e aggiungetele alla farina con l'olio , il marsala e il lievito. Lavorate per bene fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati. Infarinate il tavolo da lavoro e tirate la pasta  in una sfoglia alta 1 mm. Con una rotella dentata ricavate tanti rettangoli di 6x10 cm e praticate 2 tagli al centro. Sistemate le chiacchere sulla placca foderata con carta da forno e passate in forno già caldo a 180° per una decina di minuti fino a che risulteranno dorate. Sfornate le chiacche...