Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2012

Farinata

Immagine
Il mio contributo per il cenone di stasera La ricetta (stavolta forno elettrico) In tutto 3 teglie (saremo in una ventina ) Focaccia genovese

Risotto alla trevigiana (versione light)

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 cespo di trevigiana 2 cipolle 1 bicchiere di vino rosso 250 gr di riso brodo vegetale q.b. sale q.b. parmigiano grattugiato q.b. Preparazione: Affettare radicchio e cipolla finemente. Rosolare la cipolla con il vino rosso e poi unire il radicchio. Aggiungere il riso e farlo tostare qualche istante; portare quindi, a cottura aggiungendo il brodo (preparato con una cipolla) poco per volta. Salare e a fuoco spento mantecare con il parmigiano grattugiato. A piacere si può anche aggiungere un filo d'olio evo al momento di servire in tavola.

Risotto con i gamberi

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 350 gr. di riso 500 gr. di gamberi 1 cipolla 1 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 1/2 bicchiere di vino bianco secco sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate i gamberi e lessateli in un litro abbondante di acqua leggermente salata. Una volta pronti, scolateli e tenete da parte l'acqua di cottura. Dividete le teste dai corpi, mettete le prime nell'acqua di cottura e cuocetele per altri 15 minuti. Sgusciate i corpi e tagliateli a pezzetti. In casseruola, in mezzo bicchiere di vino bianco, rosolate il trito di due spicchi di aglio e un ciuffo di prezzemolo. Unite i corpi (code) dei gamberi e, insaporiti che siano, versate il riso. Fate cuocere il tutto dopo aver salato, pepato e coperto a filo col brodo di teste filtrato. Aggiungete brodo man mano che asciuga sino al termine della cottura: circa 18 minuti. Fonte ricetta Con due varianti: ho usato il vino al posto dell'olio e alla fine ho aggiunto anche delle ...

Cannelloni ricotta e spinaci

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 200 g di Ricotta freschissima 200 g di Spinaci surgelati 1 confezione di pasta sfoglia per lasagne 1 uovo abbondante Parmigiano Reggiano sale e pepe q.b. Preparazione: Fate bollire per qualche minuto gli spinaci surgelati in acqua leggermente salata. Scolateli, strizzateli a dovere e metteteli in una ciotola per farli intiepidire. A questo punto aggiungete la ricotta e mescolate bene il tutto. Regolate di sale e pepe, aggiungete una bella manciata di parmigiano grattugiato e l’uovo.  Immergete le sfoglie di pasta in acqua bollente (e salata) e tirateli fuori al dente, senza ustionarvi.  Riempitele con il ripieno e sistematele in una teglia su cui avrete messo 1/3 della besciamella; una volta terminato, ricoprire con la rimanente e spolverare con il formaggio grattuggiato. Cuocere in forno già caldi per una ventina di minuti fintanto che la superficie non diventi dorata. Fonte ricetta con mie varianti Qui la ricetta ...

Vin brulè

Immagine
Ingredienti:     1/2 litro di vino rosso     1 stecca di cannella     100 grammi di zucchero     3 chiodi di garofano     1 arancia biologica e non trattata     1/2 limone     1/2 mela     1 pizzico di noce moscata Preparazione: Lavare bene l'arancia e il limone, tagliare la scorza. Lavare la mela e tagliarla a rondelle sottili. Mettere il vino in una pentola, con le stecche di cannella, lo zucchero, i chiodi di garofano, la mela e le scorze tagliate in precedenza e un pizzico di noce moscata. Mescolate il composto e poi portatelo ad ebollizione per 5 minuti, affinché lo zucchero si sciolga. A questo punto si può decidere di versare la bevande nei bicchiere e di servire ben caldo, altrimenti, per eliminare ancora un po’ di alcol, si può avvicinare una fiamma alla superficie del vino: compariranno delle fiamme blu che, nel giro di pochissi...

Torta salata di zucca, patate e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisé 2 patate 100 g. di zucca 150 g. di ricotta un cucchiaio d'olio evo 2 uova sale e paprika q.b. parmigiano grattugiato q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare a dadini le patate e la zucca. Cuocerle in poca acqua salata. Una volta pronte schiacciarle con una forchetta e unirle alle uova sbattute, alla ricotta e all'olio; aggiustare di sale e paprika e versare il composto in una teglia su cui avrete disposto la pasta brisè con la sua carta forno. Livellare, chiudere i bordi e spolverare con il parmigiano grattugiato. Cuocere in forno già caldo a 180°C per una trentina di minuti. Servire calda o fredda.

Bignè alla crema di nocciole e cacao

Immagine
Ingredienti: 1 confezione di bignè da riempire 250 ml di latte 2 tuorli d'uovo 100 g. di zucchero 50 gr di fecola di patate 70 gr di pasta di nocciola o 100 gr di nocciole tritate nel mixer con metà dello zucchero 50 g. di cacao zuccherato Preparazione: Mettere il latte in un pentolino e metterlo sul fuoco a fiamma bassa senza farlo bollire. Intanto montare leggermente le uova con lo zucchero, dopodichè unire la fecola e stemperare il composto con un mestolino di latte. dopo aver mescolato con cura,  unire il latte a filo continuando a mescolare. Rimettere il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescolare di continuo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Una volta pronta, togliere dal fuoco, unire la pasta di nocciole, il cacao ed amalgamare il tutto. Trasferire la crema in un recipiente di vetro, coprire a contatto con un foglio di pellicola trasparente e lasciar raffreddare.Riempire i bignè oppure utilizzare per farcire una torta. Nel caso ...

Cavolini al gorgonzola

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 500 g di cavolini di Bruxelles 100 g di formaggio gorgonzola cremoso 2 gherigli di noci 1 cucchiaio d'olio evo 50 g di pangrattato Preparazione: Pulire, lavare e lessare al vapore i cavolini. Una volta pronti, sistemarli in una teglia leggermente unta, coprire con il pangrattato, le noci tritate e il gorgonzola; terminare la cottura in forno già caldo finchè il formaggio non risulti dorato.

Risotto bietole, fontina e patate

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli 300 g. di bietole 1 patata 1 spicchio d'aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco 1 pizzico di paprika 50 g. di fontina sale q.b. e olio evo q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare in acqua leggermente salata le bietole con le patate tagliate a cubetti. Nel frattempo in una padella capiente, soffriggere lo spicchio d'aglio nell'olio, quando comincia a dorare, versare il riso, aspettare qualche istante e quindi sfumare con il vino bianco. Portare a cottura aggiungendo il brodo a poco a poco; quando sarà del tutto consumato, aggiungere le bietole e le patate. Appena prima di portare in tavola mettere il pizzico di paprika, la fontina tagliata a dadini e un filo d'olio extra vergine d'oliva a crudo.

Tortino alle bietole

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 sfoglia di pasta brisè 500 g di bietole 2 cucchiai di grana grattugiato 2 uova 150 g di ricotta noce moscata e sale q.b. Preparazione: Dopo aver lavato e pulito le bietole, tagliarle a strisce larghe circa un centimetro e cuocerle al vapore. Una volta raffreddate unirle alle uova sbattute con un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata, il grana grattugiato e la ricotta. Amalgamare bene e stendere il composto sul rotolo di pasta sfoglia, cuocere in forno già caldo (180°C) per una trentina di minuti. Servire calda o fredda. Qui la ricetta per la pasta brisè, io, per questioni di tempo, preferisco comprarla già pronta...

Torta di mele rovesciata

Immagine
Ingredienti : 2 uova 100 g di farina 75 g di zucchero mezza bustina di lievito per dolci scorza e succo di 1 limone mezza mela Preparazione: Pulire e tagliare a fettine la mela e sistemarla a raggiera in una teglia su cui avrete disposto la carta forno, spruzzarla con del succo di limone. Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la scorza grattuggiata ed il succo di limone, quindi la farina sino ad ottenere un composto cremoso, mettere il lievito e ricoprire le fettine di mela con la pastella. Cuocere in forno già caldo (180° C) per una trentina di minuti.