Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2010

Crostata all'ananas

Immagine
Ingredienti: 100 g di burro 150 g di zucchero di canna 1 bustina di vanillina 3 uova 1/2 cucchiaino scorza di limone grattugiata 200 g di farina 50 g amido di mais 1 bustina di lievito per dolci 9 fette di ananas sciroppato o fresco 50 g di amaretti un pizzico di sale Preparazione: Lavorare a crema il burro ammorbidito con lo zucchero di canna, aggiungere la vanillina, le uova già sbattute con un pizzico di sale e il limone grattuggiato. Setacciate la farina con l'amido di mais e poi unitela al composto. Tagliate a pezzetti 3 fette di ananas, sgocciolatele ed aggiungetele al composto. Infine mettete anche il lievito. Sistemate il tutto in una teglia (io ne ho usata una rettangolare) su cui avrete prima messo un foglio di carta forno. Adagiate sulla torta le rimanenti fette di ananas e cospargente con la granella di amaretti tritati e zucchero di canna. Cuocete la torta in forno a 180° per quaranta minuti circa.

Frittata tonno e zucchine

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1 zucchina di media grandezza 100 gr di tonno 4 uova 100 gr di parmigiano reggiano olio extra vergine di oliva origano sale pepe Preparazione: Lavate le zucchina e tagliatela a rondelle. Schiacciate il tonno in un piatto. Sbattete le uova con parmigiano, tonno, sale, origano e pepe. In una padella antiaderente scaldate l'olio. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura ottimale, versateci le zucchine, quando si saranno dorate, versateci le uova, mescolate bene con un mestolo di legno (che non graffia) cuocete la frittata, a fuoco non troppo alto. Appena la frittata inizia a rapprendersi o "rassodarsi", scuotete la padella, affinchè la frittata si stacchi dalla padella, se non dovesse staccarsi aiutatevi con una paletta che non graffi. Girate la frittata, facendo attenzione a non romperla, per facilitare la cosa, utilizzate un piatto piano, potete far scivolare la frittata dalla padella al piatto oppure mettete il piatto sopra alla padella ...

Uova nel nido

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 3 uova 300 g di fagiolini 100 g di pancetta 50 g di formaggio tipo provola 1 cucchiaio di formaggio grana grattuggiato olio evo q.b. Preparazione: Lessare i fagiolini e disporli a corona in una teglia leggermente unta, coprirli con la pancetta, il formaggio a tocchetti e il grana grattuggiato. Far cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti, sistemarvi le uova, lessate in precedenza, e servire con un filo d'olio extra vergine d'oliva. P.S. Allo stesso modo si possono usare anche gli asparagi ed altri tipi di formaggio.

Crema di formaggio con le mele

Immagine
Ingredienti per 4 persone 250 g di ricotta 2 cucchiai di marsala 2 gherigli di noci 2 mele Preparazione: Mescolate in una ciotola la ricotta con il marsala, aggiungete i gherigli di noci tritati e coprite con le fettine di mela disposte a raggera. Tenete in frigo almeno due ore prima di servire.

Un consiglio utile

Limoni: conserviamo le bucce grattuggiate Dopo aver acquistato dei limoni non trattati, lavate bene le bucce , grattugiatele, mettetele in una bustina per alimenti e quindi nel freezer. Quando vi serviranno, per aromatizzare una pietanza o nella realizzazione di un dolce, le avrete già pronte. Lo stesso sistema vale anche per altri agrumi come le arance e i pompelmi. Fonte: Telesette

Focaccia pancetta e rosmarino

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) 300 g. di farina 00, 200 g. farina manitoba 1/2 cubetto di lievito di birra, un pizzico di sale, 100 g. di pancetta tritata, 200 grammi d’acqua, 1 cucchiaio di latte, 3 cucchiaini di rosmarino tritato, 3 cucchiai d’olio extravergine. Preparazione: Ho messo tutti gli ingredienti nella macchina per fare il pane, dopo due ore ho preso l'impasto e steso su due teglie su cui avevo disposto un foglio di carta forno. Dopo 30 minuti ho messo il tutto in forno per una ventina di minuti, spennellando di tanto in tanto con un emulsione di acqua e olio evo.

Spiedini di maiale e albicocche

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 300 g di lonza di maiale 9 albicocche secche 1 cucchiaio di rum 150 g di insalata sale, pepe e cannella q.b. Preparazione: Dopo avere levato il grasso eventuale, tagliare la fettina di lonza in quadrati regolari di 3 cm c.a. e metterla in una ciotola. Aggiungete il rum e un bastoncino di cannella e lasciate marinare per una trentina di minuti a temperatura ambiente rigirando più volte. Ammollate le albicocche nell'acqua. Sistemate negli spiedini il maiale alternandolo con la frutta, mettetele in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno e infornate per una ventina di minuti in forno già caldo. Ogni tanto irrorate il tutto con il liquido e rigirate spesso. Aggiustate di sale e pepe e servite caldi su di un tappeto d'insalata a vostra scelta.

Torta pesche e cioccolato

Immagine
Ingredienti: 200 gr di farina 00, 200 gr di cioccolato fondente, 100 gr di amaretti, 2 uova, 170 gr di burro, 1 bicchiere di latte, 100 gr di zucchero, 1 bicchiere di vino bianco, 1/2 bustina di lievito, 3 pesche. Preparazione: Sbucciare e tagliare a spicchi grandi le pesche (una pesca= circa 6/7 spicchi) e metterle a marinare nel vino bianco il tempo della preparazione della torta, comunque per almeno 20 minuti. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con 100 gr. di burro e lasciar intiepidire. Sciogliere anche il restante burro. Montare gli albumi a neve e metterli da parte. Quindi sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto e freddato, gli albumi montati a neve e un poco alla volta la farina, il lievito ed il latte. A questo punto aggiungere il cioccolato fuso e gli amaretti tritati grossolanamente con le mani e amalgamare per bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Dividere l’impasto in due parti e versare la prima metà in una tortiera da 24 i...

Frittatina di fagiolini al forno

Immagine
"Allora, ho lessato i fagiolini e li ho tolti un po' al dente, poi li ho saltati in padella con olio e aglio. Ho sbattuto 4 uova, le ho salate. pepate e ci ho aggiunto 90- 100 gr circa di parmigiano reggiano e un goccio di latte. Ho tagliuzzato i fagiolini in 2 o 3 parti e li ho aggiunti al composto di uova. Ho foderato con carta forno uno stampo a cerniera da torte di diametro 24, ho versato al suo interno il composto e sopra una grattatina di reggiano. In forno a 180/200 ( dipende dal forno che avete) fino a cottura." Fonte ricetta

Paella vegetariana

Immagine
Ingredienti per 3 persone: * 1 piccolo peperone rosso * 1 carota * 200 g di fagiolini (usato congelati ma del mio orto) * 1 pomodoro rosso (un cucchiaio di salsa) * 1 piccola cipolla bianca * 1 litro di brodo vegetale * 1 bustina di zafferano * 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva * 2 spicchi d'aglio * sale fino * pepe * 100 g di piselli (congelati ma del mio orto) * 2000 g di riso * 50 g di olive nere (non ne avevo, usato verdi tritate) Preparazione: * Lavare il peperone, rimuovere il torsolo, i semi e le nervature bianche e ridurlo a cubetti. * Lavare la carota, raschiarne la superficie se rovinata, affettarla. * Lavare i fagiolini, spuntarli, e tagliarli a pezzettini di un paio di centimetri. * Lavare il pomodoro, eliminare i semi e tagliarlo a cubetti. * Spellare la cipolla e tritarla grossolanamente. * Scaldare il brodo. * Sciogliere lo zafferano in un cucchiaio di brodo vegetale. * ...

Pasticcio di patate e tonno

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 500 gr di patate 250 gr di tonno sott’olio 30 gr di parmigiano 3 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi dissalati 10 olive nere snocciolate 1 cucchiaio di trito aromatico (prezzemolo, timo, basilico) 3 uova 150-200 gr di pangrattato 5 scalogni o cipollotti olio extravergine di oliva sale e pepe Preparazione: Lessate le patate partendo da acqua fredda salata, per circa 40 minuti.Scolatele, fatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele in una terrina con una forchetta, lasciandone qualche pezzo più grosso. Aggiungete i capperi, le acciughe spezzettate, il trito aromatico e le olive tritate grossolanamente. Sgocciolate il tonno dall’olio, tritatelo e aggiungetelo alle patate. Unite il parmigiano, un cucchiaio di pangrattato, un pizzico di sale e per legare, incorporate due uova; lavorate l’impasto con le mani per amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo. Se è necessario, unite altro pangrattato....

Trota salmonata al forno

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 500 gr filetti di trota salmonata pangrattato parmigiano aglio rosmarino prezzemolo e salvia olio extravergine oliva limone sale Preparazione: Preparare un trito di erbe aromatiche ed unirvi il pangrattato e il parmigiano, un filo d'olio q.b. perchè il composto si "sgrani". Disporre i filetti di trota in una pirofila, salare e spruzzare con succo di limone, coprire con il composto preparato, un filo d'olio e passare in forno a 180 gradi per circa un quarto d'ora.

Yogurtiera

Immagine
Oggi mi sono comprato la yogurtiera e mi sono fatto i miei primi yogurt in casa... Fare lo yogurt in casa è semplice e relativamente poco impegnativo. La yogurtiera è comoda, se ben scelta, ma non è indispensabile perché è molto semplice produrlo con pochi strumenti e un normale forno casalingo, come indicato su questo articolo sullo yogurt fatto in casa. Purtroppo la maggior parte delle yogurtiere in commercio hanno un difetto fondamentale: producono una quantità di yogurt troppo piccola per il volume che occupano, almeno quelle a vasetti. Diverso è il discorso per la yogurtiera a caraffa, sicuramente un prodotto più interessante. Ma vediamo quali sono le differenze e come orientarsi per la scelta della yogu...

Pizza peperoni e pecorino

Immagine
Ingredienti: 250 gr di farina 15 gr di lievito di birra 1/2 cucchiaino di zucchero 1 cucchiaio di sale 50 gr di pecorino 1 cucchiaio di olio di oliva 124 ml di latte tiepido 200 gr di pomodori pelati 1 peperone 1 cucchiaino di origano Preparazione: Mescolare il lievito con il latte tiepido, l'olio e lo zucchero aggiungere la farina e, per ultimo, il sale. Lavorare il tutto per alcuni minuti fino ad ottenere un preparato omogeneo. Dare una forma al pane ottenuto, inciderlo nel senso della lunghezza e farlo lievitare almeno due ore coperto con uno telo inumidito. Nel frattempo abbrustolire sulla fiamma il peperone e, una volta raffreddato, levargli la pelle. Stendere la pasta sulla teglia con la carta forno. Versare i pomodori pelati, il peperone tritato, il formaggio a tocchetti e l’olio a filo e l'origano. Cuocere per circa 20 minuti nel forno a 220 gradi.

Bocconcini di merluzzo

Immagine
Ingredienti per quattro persone * 1/2 kg di filetto di merluzzo * 1 limone * 10 olive verdi * 1 bicchiere di Chardonnay * 2 cucchiai di farina bianca 00 * 1 cucchiaio di grissini tritati * 3 cucchiai di olio d`oliva extravergine * 2 spicchi d`aglio * sale e pepe Preparazione: Spinate il filetto di merluzzo e tagliatelo a bocconcini grandi quanto una noce. Amalgamate la farina ai grissini grattugiati, insaporiteli con poco sale e passatevi i bocconcini, pressando con le mani per far aderire bene. Sbucciate l`aglio e imbionditelo in padella antiaderente con l`olio d’oliva; unite il pesce e rosolatelo sfumando poi con il vino bianco. Fate evaporare girando il pesce e, appena tende ad asciugarsi, unite le olive tagliuzzate e il succo di limone (aggiungendo, a piacere, anche un po` di scorza grattugiata). Salate, pepate e, appena il pesce risulta ben sodo e cotto, disponete nei piatti e servite. Fonte ricetta P.S. Io non avevo grissini e ho messo anche...

Risotto agli asparagi

Immagine
INGREDIENTI PER 4 PERSONE: * 250 g di asparagi * 1 litro di brodo vegetale * 1 scalogno * 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva * 160 g di riso * 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (2 cucchiai) * pepe PREPARAZIONE * Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate. * Tagliare le punte ed affettare la restante parte tenera del gambo nello spessore di 3-4 millimetri. * Scaldare il brodo. * In una pentola da minestra far soffriggere a fiamma bassa lo scalogno tritato molto finemente nell’olio. * Aggiungere gli asparagi e lasciar insaporire per un paio di minuti a fiamma vivace mescolando, quindi unire un mestolino di brodo, un pizzico di sale e cuocere a fiamma dolce, coperto, per 5 minuti. * Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il liq...

Zuppa di porri

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 6 porri di media grandezza parmigiano grattugiato 1,5 lt di brodo 2 cucchiai di farina 50 gr di burro pane toscano pepe nero in grani Preparazione: Tagliate a fettine molto sottili i porri facendo attenzione ad affettarne solo la parte bianca. Soffriggete nel burro le fettine, cospargendole con la farina. Quando i porri saranno dorati potrete aggiungere il brodo. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa mezz’ora. Mentre la zuppa cuoce potete preparare le fette di pane, un paio per piatto, tostandole. Quando la zuppa sarà pronta servitela sul pane tostato, aggiungendo a freddo l’olio d’oliva, il parmigiano ed il pepe a proprio piacere. Fonte ricetta P.S. Io ho usato il pan carrè aggiunto il pecorino e abbrustolito il tutto in forno.

Penne pomodori e ricotta

Immagine
Preparazione: Soffriggere la cipolla nell'olio, unire i pomodori e cuocere per circa 1 ora. Cuocere la pasta e sbriciolare la ricotta con un po' di acqua di cottura della pasta. Scolare la pasta e condirla con la ricotta e con il sugo. Aggiungere il formaggio grattugiato e servire. Ingredienti e dosi per 4 persone * 400 g di pasta tipo penne * Olio d'oliva * 500 g di pomodori pelati * 1/2 cipolla * 200 g di ricotta * Formaggio parmigiano * Basilico * Sale Fonte ricetta P. S. Io ho usato i fusilli e la ricotta sarda affumicata (buonissima).

Torta pasqualina

Immagine
Torta pasqualina Ingredienti per quattro persone Per la pasta: * 400 g di farina bianca * 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva * sale * acqua Per il ripieno: * 500 g di bieta * 200 g di ricotta (o di latte cagliato) * 50 g di burro fuso * 6 uova * 1 cucchiaio di maggiorana fresca (1 cucchiaino se essiccata) * 4 cucchiai di parmigiano grattugiato * 4 cucchiai di pecorino grattugiato * 1 bicchiere di latte * 1 bicchiere d'olio * sale e pepe Preparazione: Impastare la farina con l'olio e il sale; aggiungere man mano tanta acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto consistente e morbido; lavorarla finché si formino delle bollicine d'aria. Coprire con un tovagliolo umido e far riposare (chi lo volesse può usare pasta sfoglia surgelata). Stendere 6 sfoglie il più sottili possibile con un mattarello, perché questo piatto tradizionale ligure è tanto più buono quanto più sottili sono le sfoglie di pasta. Pulir...

Focaccia con le olive

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 1/2 cubetto di lievito di birra fresco, 300 gr di farina 0, 50 gr di farina integrale. 70 gr di olive snocciolate, olio extra vergine d'oliva, 1/2 cucchiaino di zucchero, 1 dl di acqua, 1 dl di latte, sale q.b. Preparazione: Sbriciolate il lievito in una ciotola capiente e diluitelo con l' acqua ed il latte tiepidi (devono avere la temperatura delle dita). Mescolate con una forchetta per sciogliere il lievito e unite 100 gr di farina, mescolando leggermente. Coprite la ciotola e lasciatela per 30 minuti in un luogo tiepido (anche vicino ad una fonte di calore, ma senza eccedere, non sopra un calorifero per capirci). Trascorso questo tempo, unite un pizzico di sale, 1 cucchiaio d'olio e la farina rimasta ed anche quella integrale (la quantità di farina è indicativa : può darsi che ne serva di più o di meno). Lavorate dapprima con la forchetta e successivamente con le mani. Quando avrete ottenuto una pasta leggermente appiccicosa, trasferitela ...

Gamberi e patate

Immagine
Ingredienti per 3 persone 125 g di gamberi, 2 patate, sale, pepe e noce moscata Preparazione: Cuocere a vapore i gamberi, tritarli ed unirli alle patate lessate in precedenza e schiacciate. Amalgamare bene ed aggiustare di sale e pepe, aggiungere una spolveratina di noce moscata e passare in forno già caldo per una quindicina di minuti.