Post

Visualizzazione dei post da 2008

Spaghetti salmone e limone

Immagine
Ingredienti Spaghetti, Salmone affumicato, Olio, Limone, Zafferano, Prezzemolo, Sale e Pepe Quando l’acqua (salata) bolle, butta la pasta, preferibilmente spaghetti. Intanto che cuoce (senza trascurare di tener d’occhio la cottura e di mescolarla di tanto in tanto) taglia il salmone affumicato a dadini o a striscioline e mettili in una terrina abbastanza grande da poter contenere la pasta. Aggiungi abbondante olio di oliva, una bustina di zafferano, sale e pepe a piacere. Mescola e lascia riposare un poco il tutto in modo che gli ingredienti si amalgamino. Quando gli spaghetti son cotti, scolali e mettili nella terrina con il salmone aggiungendo un mezzo limone spremuto. Mescola bene e servi. Varianti Lo zafferano non è indispensabile, ma oltre a dare il suo tipico retrogusto, conferisce un colore al piatto molto accattivante. Una guarnizione del piatto, per esempio con un pomodorino tagliato in quattro parti e disposto a fiore, regala un tocco di classe in più. A piacere si può aggiun...

Involtini di verza e merluzzo

Immagine
Ingredienti per 4 persone 4 foglie di verza, 400 g di filetto di merluzzo congelato, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale. Scongelare il merluzzo, avvolgerlo nelle foglie di cavolo e farlo cuocere a vapore. Servire ben caldo e condirlo a piacere con un pò di sale e un filo d'olio. Nel mio caso, avendo preparato come primo una pastasciutta al pomodoro e tonno, ho versato un cucchiaio di salsa su ogni involtino.

Zucca fritta e prosciutto croccante

Immagine
Un antipasto molto stuzzicante che può diventare secondo insolito in una cena in piedi Ingredienti per quattro persone: 200 g di zucca, già pulita di scorza e semi 4 fettine di prosciutto crudo una piccola cipolla, un cucchiaino di curry, un cucchiaio di vino passito, mezzo litro di brodo vegetale olio extravergine d’oliva, sale fino Riduco metà della zucca a cubetti di un cm e il resto a fettine sottilissime (meno di un mm). Trito la cipolla, poi faccio appassire 2 minuti in un filo d’olio. La bagno con un dito di vino passito, Poi unisco i cubetti di zucca e li lascio insaporire 1-2 minuti, mescolando. Aggiungo il brodo vegetale Ben caldo, aggiusto se occorre di sale, cospargo con un cucchiaino di curry e lascio stufare 15 minuti. Mentre i dadini cuociono, friggo in un velo d’olio ben caldo le fettine di zucca, sgocciolandole via via su carta da cucina e salandole solo una volta asciugate dall’olio in eccesso. Contemporaneamente, dispongo le fettine di prosciutto su una placca e le p...

Fegato alla veneta

Immagine
Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 gr. di fegato di vitello, 200 gr. di cipolle (circa 2), un cucchiaio di farina, un cucchiaio d'olio, un bicchiere di vino bianco, sale, pepe. Preparazione: Fate stufare, coperte e a fuoco basso, le cipolle tagliate a listarelle sottili, salandole da subito. A parte rosolate su fuoco vivo il fegato tagliato sottile e leggermente infarinato, poi versatevi il vino bianco e fate evaporare. Poi unitelo alle cipolle a metà cottura (10 min.) e portate a cottura aggiustando di sale e pepe.

Marmellata di cachi

Immagine
Ingredienti: 2 Kg di cachi, 500 gr di zucchero, 1 cucchiaio di aroma di vaniglia, 1/2 limone, 1 mela, 1 bicchierino di liquore Procedimento: Private i cachi della polpa e mescoltela alla mela a pezzetti. Mettete il tutto in un pentolone con il succo di limone, l'aroma di vaniglia e fate bollire per 5 minuti. Aggiungete lo zucchero e cuocete mescolando, finché la marmellata non raggiunge la consistenza giusta. Versate il bicchierino di liquore e mescolate velocemente. A questo punto invasatela in fretta, ancora caldissima chiudete i barattoli e capovolgeteli. Appena si intiepidiscono, raddrizzateli.

Banane alla cioccolata

Immagine
Ingredienti per quattro persone 2 banane, 2 cucchiai di zucchero di canna, un quadrato di cioccolato fondente Tagliare le banane a rondelle e sistemarle in una teglia in cui avrete messo un foglio di carta da forno. Cospargere con lo zucchero e con il cioccolato grattuggiato. Coprite con un foglio di carta d'alluminio e porre in forno già caldo per cinque minuti circa. Servire subito.

Trippa alla toscana

Immagine
Ingredienti per 4 persone 800 g di trippa mista, precotta di vitello, 50 g di pancetta, 300 g di fagioli spagna, 1 carota, 2 gambi di sedano, 1 grossa cipolla, 2 spicchi d'aglio, prezzemolo, 1/2 bicchiere d'olio d'oliva, 1 bicchiere di salsa di pomodoro, un mazzetto aromatico con alloro, salvia, timo, 1 bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe e parmigiano. Fate un trito con cipolla, sedano, prezzemolo, aglio e pancetta e rosolate con olio. Dopo che il tutto è colorito aggiungete la trippa tagliata a listarelle e insaporite per 10 minuti. Ora versate il vino; dopo sfumato, salate e pepate, unite il pomodoro, gli aromi, aggiungete un pò d'acqua e lasciate cuocere almeno un ora, controllando sempre che asciughi. Per ultimo aggingete i fagioli e, prima di servire, mettete abbondante parmigiano grattuggiato. P. S. Io ho usato la teglia di terracotta sulla stufa a legna...

Pane integrale e focaccia al rosmarino

Immagine
Ecco cos'ho preparato per la gita di domani (Nervi-Recco). Porterò anche il vino novello. Procedimento solito ma focaccia al rosmarino con variante: ho unto la teglia e cosparso di rosmarino tritato, ho girato e rigirato la pasta e messo in forno...

Crema di ceci con gamberi

Immagine
Ingredienti per quattro persone: un mazzetto di salvia, uno spicchio d'aglio, una scatola di ceci precotti, un cucchiaio di sugo di pomodoro, un cucchiaio d'olio, un pizzico di sale e di peperoncino. Tritare le foglie di salvia con lo spicchio d'aglio, scaldare in padella con un cucchiaio d'olio, aggiungere la salsa ed i ceci precedentemente schiacciati in purea salare e pepare e levare dal fuoco dopo pochi minuti. Possono essere serviti con crostini oppure, come nel mio caso, con dei gamberi precedentemente bolliti. (Di primo ho fatto il risotto di pesce e mi serviva il brodo). P.S. fatemi sapere se esiste già o se è una mia idea...

Bocconcini di pane

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 150 g farina 00, 100 g farina manitoba, 25 dl di acqua, 1/2 cubetto di lievito di birra, un cucchiaio di certosa, un cucchiaio di olio extra vergine. Procedimento solito poi, dopo la prima lievitazione, riprendere la pasta fare una sfoglia alta un centimetro e tagliarne tanti cubetti. Lasciare lievitare ancora per un oretta, poi porre in una teglia leggermente unta ed in forno già caldo (io ho usato quello a legna). Rigirare frequentemente e servire caldi.

Pane noci e uvetta

Immagine
Ingredienti e dosi: 500 g farina di grano duro 1/2 cubetto di lievito di birra 250 ml di acqua 1 cucchiaio d'olio extravergine 1/2 cucchiaino di sale 2 cucchiai di noci spezzettate 2 cucchiai di uvetta sultanina Cambiano gli ingredienti ma il procedimento è sempre questo

Pane gorgonzola e noci

Immagine
Ingredienti 500 g di farina tipo 0 1 cucchiaio di gorgonzola 1/2 cubetto di lievito di birra 25 dl di acqua minerale gasata 2 noci 1/2 cucchiaino di miele 1/2 cucchiaio d'olio Procedimento come quì

LA RICETTA DEL PESTO GENOVESE

Immagine
INGREDIENTI PER CONDIRE 600 GR. DI PASTA Basilico (Ocimum Basilicum) - 4 mazzetti di foglie di basilico fresco Il Basilico deve essere quello che presenta i requisiti qualitativi e varietali previsti dal Disciplinare che regola il corretto uso della denominazione "basilico genovese", sia utilizzato direttamente, sia in alternativa quale componente di un semilavorato composto da basilico genovese, fresco o conservato, olio extravergine di oliva di produzione ligure o ottenuto in regioni italiane contigue. Olio extravergine di oliva - 1 bicchiere Deve essere di origine ligure o prodotto in regioni italiane contigue e deve corrispondere ai requisiti del regolamento 796/02/ CEE. Formaggio grattugiato - 3 cucchiai di parmigiano e 3 di pecorino Deve appartenere alle tipologie DOP "Parmigiano Reggiano" o "Grana Padano" o alla tipologia "Pecorino" (romano, toscano, sardo o siciliano). Aglio - 2 spicchi Quello tradizionalmente utilizzato. Pinoli - 1 cucch...

Le focacce per la gita a monte Maggio

Focaccia al rosmarino e salvia Ingredienti 500 g di farina manitoba un rametto di rosmarino 4 foglie di salvia ½ cucchiaino di miele ½ litro c.a. d’acqua minerale gasata un cucchiaino d’olio (da spennellare) Focaccia con le cipolle Ingredienti 500 g di farina manitoba due cipolle di tropea ½ cucchiaino di miele ½ litro c.a. di latte un cucchiaino d’olio (da spennellare)

Qualche trucco dà più gusto alle uova

Immagine
Sode Unite all’acqua un po’ di sale e di aceto: diventano più saporite e se il guscio s’incrina, l’albume non scappa. Al tegamino Salate solo l’albume perché il sale macchia il tuorlo che potrebbe diventare anche amarognolo. Strapazzate Se non siete molto abili o se non riuscite a regolare la fiamma al minimo, cuocetele a bagnomaria. In camicia Per una cottura uniforme dell’albume, versate le uova nell’acqua a bollore lieve Frittate Per far rassodare il composto, coperchiate la padella. Fonte Telesette

Mousse di castagne

Immagine
Ingredienti per 4 persone 200 g. di castagne 75 g. di zucchero a velo 2 dl di panna fresca Dopo aver lessato le castagne, sbucciatele e passatele al passatutto fine, quindi aggiungete lo zucchero a velo, amalgamate bene ed aggiungete un po’ della panna liquida per ottenere un composto non troppo denso. Montate il resto della panna ed usatela per guarnire la mousse. Servire con delle cialde oppure del cioccolato in polvere.

Torta di castagne e ricotta

Immagine
Ingredienti 500 g di castagne già lessate 125 g di ricotta 100 g di farina manitoba 100 g di zucchero 50 g di burro 1 cucchiaio di miele 2 uova 1 cucchiaio di rum 25 g di frutta candita La scorza di mezzo limone ½ bustina di lievito per dolci Lavorare il burro con lo zucchero ed i rossi d’uovo. Aggiungere la ricotta e le castagne (già ridotte in purea con il miele). Sempre mescolando, aggiungere la farina, la frutta candita, la scorza di limone ed il rum. Per ultimo gli albumi montati a neve ed il lievito. Sistemare in una teglia e porre in forno a 120° C per una ventina di minuti. (Se si usa la carta forno non serve imburrare la teglia).

Marmellata di zucca e amaretti

Immagine
Ingredienti: 1 kg abbondante di zucca 1 mela 400 gr di zucchero 50 gr di amaretti polverizzati la scorza di 1 limone Pulire e tagliare la zucca a pezzetti con la mela. Grattugiare il limone quindi porre lo zucchero in una casseruola insieme con la frutta e il limone e mettere sul fuoco. Cuocere fino all'addensamento, aggiungere gli amaretti polverizzati e portare avanti la cottura per altri cinque minuti. Spento il fuoco invasare la marmellata negli appositi vasetti, quindi procedere con la pastorizzazione . Abbiamo abbinato questa marmellata a dell'ottimo pecorino di Moliterno. Ci è piaciuto accompagnare il tutto con semplici crostoni di pane (olio extravergine, sale e semi di sesamo) ed un bicchiere di Aglianico Cantine di Venosa . Fonte Altra ricetta

Torta alla frutta (senza burro)

Immagine
Ingredienti: 300 g. di farina manitoba 300 g. di pere 300 g. di mele 100 g. di zucchero 2 uova, scorza di limone mezza bustina lievito per dolci Tagliare le mele e le pere a pezzi e passarle al frullatore. Mescolare i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere la scorza di limone grattuggiata, la farina, la purea di frutta e gli albumi montati a neve. Aggiungere il lievito, amalgamare bene e porre in forno a 150° C per venti minuti circa. Se si usa la carta forno non serve il burro.

Pandolce genovese basso

Immagine
Ricetta inviata da : Enrico Tournier ( archivio ricette ) Ingredienti: Farina0 250, Zucchero 100, Burro 100, Uova 1, Acqua di fiori d'arancio, Pinoli 35, Uvetta 125, Cedro candito 50, Limone grattugiato, Vanillina, Lievito in polvere 1bustina. Preparazione: Ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Ammollare l'uvetta nello sciroppo al 50 %, unire tutti gli ingredienti. Impastare sbriciolando senza schiacciare. Solo alla fine, dopo aver aggiunto i pinoli l'uvetta e il cedro, fare pezzature a forma sferica. Praticarvi un taglio a croce. Cuocere a 200° per 30 minuti. Considerare la preparazione come una pasta frolla addizionata con frutta secca. L'umidità all'impasto viene data anche dall'uvetta ammollata. Eventualmente aggiungere un poco di latte.

Moscardini spadellati

Immagine
Ingredienti per 4 persone 500 g. di moscardini 1 cipollato, 1 spicchio d’aglio, 250 g. di pomodori pelati, 1 rametto di rosmarino, 1 rametto di prezzemolo, 100 g. di funghi champignons, 4 fette di pane casereccio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 4 cucchiai d’olio d’oliva, sale e peperoncino. Scaldate l’olio in una padella, aggiungetevi il cipollato tritato e fatelo rosolare. Unite l’aglio e i funghi tagliati a fettine, fate insaporire per 2 minuti poi unite i pomodori sminuzzati con una forchetta, le erbe aromatiche e fate cuocere coperto per 10 minuti. Unite i moscardini tagliati a pezzetti, bagnate con il vino e fate evaporare, salate aggiungete il peperoncino e cuocete coperto per 40 minuti. A cottura ultimata servite in tavola accompagnando con le fette di pane tostato.

Frittelle di porri e salvia

Immagine
Ingredienti per 6 persone 200 g. di farina 24 foglie grandi di salvia 2 uova, 2 porri 2 cucchiai di curry in polvere 2 bicchieri di latte 1 punta di cucchiaino di lievito in polvere Olio e sale q.b. Preparare la pastella setacciando la farina, il lievito ed il curry. Sbattete il tutto con una forchetta ed aggiungetevi le uova, il sale ed il latte necessario per ottenere una pastella fluida ma non liquida. Passate le foglie di salvia con una pezzuola umida. Mondate i porri eliminando le radici e le prime foglie, lavateli e tagliateli a rondelle non sottili. Versate 2 bicchieri d’olio in una padella e fatelo scaldare. Tuffate le foglie di salvia nella pastella , toglietele e fatele friggere 30 secondi per parte nell’olio, scolatele e salatele. Mescolate le rondelle di porri alla pastella rimasta e friggetele a cucchiaiate finché saranno dorate. Scolate le frittelle ottenute su altra carta assorbente, salatele e servitele con le foglie di salvia.

Ieri sera avevo ospiti...

Immagine
Eravamo in 14, ecco cos’ho preparato: Insalata di ceci - Cipolline in agrodolce - Peperoni al forno - Focaccia Pizza “Nadia” - Farinata rosmarino e salvia - Insalata di pomodori - Formaggio con marmellata di prugne della casa Inoltre gentilmente offerto: Melone - Insalata russa - Tortine salate - Salame Carne alla griglia Torte (3, tutte buonissime) Vino, birra e caffè N.B. Foto di Maurizio B.

Biscotti alle pere

Immagine
Ingredienti 1 pera abbastanza matura 200 g. di burro 200 g. di zucchero 500 g. di farina 2 uova ½ bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale Un po’ di scorza di limone. In una terrina sciogliete il burro con lo zucchero, unite i rossi delle uova, la scorza di limone tritata e la pera (precedentemente ridotta in poltiglia). Aggiungete la farina, i bianchi montati a neve con un pizzico di sale ed il lievito. Lavorate bene gli ingredienti e poi ponete a riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Col mattarello stendete la pasta dello spessore di mezzo centimetro e tagliate le forme desiderate che vorrete dare ai biscotti. Metteteli in una teglia con la carta da forno, facendo attenzione a non disporli troppo vicini tra di loro. Cuocete in forno già caldo (180° C) per circa 15 minuti. Fateli intiepidire leggermente e quindi rimetteteli in forno acceso ancora per un paio di minuti, in modo da asciugarli e renderli più friabili e croccanti.

Pan patata

Immagine
Seguire la ricetta del pane ma amalgamate all'impasto una patata lessa schiacciata

Menu della Carrosina

Immagine
Uova sode, pecorino, olive e pomodori Pane della Carrosina Focaccia della Carrosina Biscotti della Carrosina Frutta assortita Vino della casa

Forno a legna

Immagine
Oggi mix di verdure con salciccia e focaccine assortite

In ferie...

Molto sport, poca pasta e tante insalatine: voglio arrivare a 74 kg!

Menu del Tobbio

Immagine

Insalata di ceci al pesto di salvia

Immagine
Ingredienti x 4 persone 1 scatola di ceci (se preferite potete usare quelli secchi e lessarli, si allungano solo i tempi di preparazione), 40 g di pinoli 40 g di parmigiano, 1 spicchio d'aglio, 2 mazzetti di salvia 100 g di olio extra vergine d'oliva Lavare ed asciugare la salvia. Tagliare a tocchetti piccoli il parmigiano. Scolare i ceci e sciacquarli in acqua fredda. Tritare e centrifugare bene insieme salvia, pinoli, aglio, olio e parmigiano. Condire i ceci con la salsina.

Grigliata G.S. Valliriunite alla Pineta di Mornese

Immagine
Ieri ho preparato pane, pizza e focaccia al formaggio per 30 persone.

Pasticcio di uova e zucchini

Immagine
Ingredienti x 4 persone 4 uova, 3 zucchini, 2 cipollotti, 2 cucchiai d’olio e.v.o. , un pizzico di sale. Pulite i cipollotti, tritateli con la mezzaluna e poneteli a friggere in padella con due cucchiai d’olio. Quando saranno imbionditi, aggiungete le zucchine tagliate a pezzettini; fate cuocere per una ventina di minuti e, se necessario, aggiungete un po’ d’acqua. Sbattete le uova in una ciotola insieme al sale e versatele sugli zucchini. Fate cuocere qualche minuto mescolando continuamente. Servite immediatamente

Tortino di bietole e ricotta

Immagine
Ingredienti x 4 persone 300 g. di bietole già pulite 150 g. di ricotta, sale q.b., un uovo, grana grattugiato Scottare le bietole in poca acqua bollente leggermente salata, scolarle, strizzarle bene e tagliarle grossolanamente con un coltello. Stemperare la ricotta con l’uovo. Aggiungere le bietole con un pizzico di sale. Stendere il composto in una teglia in cui prima avrete disposto un foglio di carta forno, livellare bene e cospargere con il grana grattugiato. Porre in forno già caldo per una ventina di minuti. Servire tiepido.

Frittata di bietole

Immagine
Ingredienti per 4 persone 1 kg di bietole, 1 cipollato, 4 uova intere, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiai d’olio e.v.d.o. , sale e pepe q.b. Si mondano un chilo di bietole tenerissime, si lavano con cura, si sfilaccia il gambo, quindi si raccolgono a mazzetti, si trinciano finemente e totalmente e si raccolgono in un canovaccio strizzandolo per farne uscire tutta l'acqua. Si pongono quindi un una terrina, si mischiano a un cipollotto tagliato finemente, a tre cucchiai di parmigiano grattugiato, a quattro uova intere e a uno spicchio d’aglio tritato finissimo. Si aggiungono una presa di sale, poco pepe macinato al momento, si rimescola ripetutamente e poi si versa il composto in una padella in due cucchiaiate di olio caldissimo e si distende bene con una paletta di legno. Si fa cuocere la frittata a fuoco lento e, quando sarà cotta bene da una parte, si rivolta con l'aiuto di un largo piatto e si cuoce anche dall'altra. Si serve sia calda ch...

Crostata alla marmellata

Immagine
Ingredienti : 400 g. farina, 200 g. burro, 200 g. zucchero, 2 uova scorza grattata di 1/2 limone 1 vasetto di marmellata a scelta, un pizzico di sale Strumenti: matterello Ungete e infarinate una teglia di 22 cm di diametro. Mettete la farina sulla spianatoia, unite lo zucchero e il sale, il burro e mescolate il più possibile. Disponetela a fontana e al centro fate un incavo con il pugno chiuso, rompete al centro le uova e impastate velocemente. Lasciate riposare la pasta per qualche minuto. Prendete la marmellata: versatela in una ciotola e allungatela con qualche cucchiaio d’acqua in modo che non asciughi troppo in cottura. Stendete ora la pasta aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 1/2 cm e ritagliate un disco un po’ più grande della teglia. Mettetelo nella teglia e schiacciate leggermente la pasta sui bordi in modo che aderisca bene. Versatevi dentro la marmellata e livellatela. Preparate con la pasta avanzata delle striscioline che disporrete sulla marmell...

Fiori di zucchina in pastella

Immagine
Ingredienti per 4 persone 12 piccole zucchine novelle con il fiore 125 g di farina, 1 uovo, 1dl di birra 1dl di acqua minerale frizzante 1 cucchiaino di lievito in polvere olio d’oliva q.b., sale Preparate una pastella sbattendo in una ciotola il tuorlo d’uovo con la birra e l’acqua minerale, aggiungete la farina, il lievito e un pizzico di sale. Mescolate bene evitando di formare grumi, lasciate riposare un’ora, coperta con un telo e posta in luogo tiepido. Lavate velocemente gli zucchini e tritateli finemente, pulite bene i fiori ed eliminate i pistilli. Sbattete l’albume a neve con un pizzico di sale. Scaldate l’olio in una padella, tuffate gli zucchini tritati ed i fiori interi nella pastella facendoli rivestire di questa completamente, fatele friggere poche alla volta , finchè saranno dorate su entrambi i lati. Sgocciolate su carta assorbente e servitele caldissime.

Pizza più

Immagine
Ingredienti per tre persone: uno zucchino, due pomodori, 50 g. di asiago, 3 uova, un cucchiaio d’olio (evdo). Stesso procedimento della pizza ma, prima d’infornare, sulla pasta mettete i pomodori a pezzetti, gli zucchini a rondelle sottili e il formaggio. Separate, quindi, gli albumi dai tuorli. Ponete gli albumi al centro della pizza ed infornate, a cottura quasi ultimata, sistemate al centro i tuorli. Fate cuocere in forno ancora per qualche minuto e servire con un filo d’olio.

Fusilli ricotta e zucchini

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 400 g. di fusilli, 300 g. di zucchine, 150 g. di ricotta, 1/2 cipolla bianca, 20 g. di parmigiano, sale, pepe e due cucchiai olio extravergine d’oliva Lavare le zucchine e tagliarle a dadini, friggerle in una padellina antiaderente. Scolarle dall’olio in eccesso tenerle a parte in un piatto. Cuocere la penne in abbondante acqua salata. Imbiondire la cipolla tagliata a rondelle in un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Aggiungere ora le zucchine e farle insaporire per qualche minuto, aggiustare di sale e pepe.Aggiungere ora la ricotta e amalgamate il tutto delicatamente stemperando la ricotta con un pò d’acqua di cottura. Scolare le penne e fatele saltare in padella con il sugo di ricotta e zucchine aggiungendo il parmigiano. Servire con una spolverata di parmigiano.

Panbirra

Immagine
Stesso procedimento del pane ma si utilizza la birra al posto dell'acqua.

Torta ricotta e cioccolato

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di farina 0 150 g. zucchero di canna 100 g. di ricotta 100 g. cacao amaro 2 uova 1/2 bustina di lievito x dolci 1 bustina di vanillina latte q.b. Preparazione: Amalgamare la farina con lo zucchero, il cacao, la ricotta, la vanillina e il lievito. Aggiungere le uova ed il latte a poco a poco, fino ad ottenere un impasto omogeneo, cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti. N.B. Io ho usato la carta forno e quindi niente burro... .

Focaccia con le cipolle

Immagine
Ingredienti per 4 persone Una grossa cipolla, 50 g. di asiago, 50 g. di gorgonzola, un cucchiaio di latte e un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva. Seguire lo stesso procedimento dell’impasto del pane e poi, come per la preparazione della pizza , stendere l’impasto e sistemare il formaggio a cubetti e quindi le cipolle (precedentemente tagliate a rondelle e scaldate in padella con il latte ed un pizzico di sale). Passare in forno già caldo per una ventina di minuti e al termine, prima di servire, spennellare con un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Torta ricotta e carote

Immagine
Ingredienti per sei persone 300 g. di farina, 2 uova, 1 carota, 200 g. di ricotta, 100 g. di zucchero, 50 g. di burro, un pizzico di sale, ½ bustina di lievito per dolci Sciogliere il burro con lo zucchero, unire la carota grattuggiata e la ricotta. Amalgamare bene quindi aggiungere la farina con i due rossi d’uovo e quindi gli albumi montati a neve con il pizzico di sale, per ultimo mettere il lievito. Mettere in una Teglia imburrata ed infarinata e passare in forno già caldo a 190° per 40 min. c.a.

Risotto gamberetti e fagiolini

Immagine
Ingredienti per quattro persone: un litro di fumetto di pesce, un pizzico di sale, 300 g di riso, 200 g. di gamberetti, 200 g di fagiolini, 2 spicchi d’aglio, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, un bicchiere di vino spumante secco. Fate imbiondire l’aglio nell’olio in una padella e poi toglietelo; aggiungete i gamberetti e i fagiolini a pezzetti (già lessati al dente in precedenza). Dopo qualche minuto aggiungete il riso e, a poco a poco, il fumetto di pesce. Insaporite e portate a cottura, per ultimo versate il vino e fate evaporare.

Focaccia al formaggio e rosmarino

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 100 g. formaggio tipo certosa, un cucchiaio di rosmarino tritato, un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Stesso impasto della pizza , prima di mettere in forno spalmare con il formaggio molle e il rosmarino tritato. Cuocere per una ventina di minuti a 200 °C c.a. Quindi versare un cucchiaio d’olio sulla superficie e servire.

Paella a modo mio

Immagine
Ingredienti per 10 persone: 1 litri fumetto di pesce (che potrai fare anche il giorno prima) 400 g. calamari (n° 2 di piccola taglia), 350 g. gamberi sgusciati 300 g. di coda di rospo, 500 g. riso fino ribe parboiled, 1 bustina di zafferano 1 peperone, 250 g. Pomodoro, 100 g. pisellini 100 g. Fagiolini, 200 ml.di olio extra vergine d’oliva 1 cipolla bianca, 4 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 mazzetto di prezzemolo. Fumetto di pesce: Fai bollire in un litro d’acqua leggermente salata, 300 g. di coda di rospo (o altro pesce a scelta) pulito dalla spina centrale e tagliato a tocchetti con i calamari tagliati a rondelle e uno spicchio d’aglio. Leva i pesci quando sono al dente e mettili da parte. Procedimento: 1. Fai arrostire per una decina di minuti il peperone in forno a 250° con il grill in funzione rigirandolo con cura. Una volta cotto chiudilo in un sacchetto e appena tiepido pelalo eliminando i semi, taglialo a striscioline di 5/6 cm. e mettilo da parte; 2. L...

Anelli con patate al forno

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 500 g. di anelli di totano surgelati, 4 patate, sale, olio Lessate al dente le patate (tagliate a pezzi) con gli anelli. Passate poi a dorare (15 min.) nel forno già caldo, usando la carta forno Non serve l’olio che si può aggiungere al termine della cottura. Per rendere più saporito il piatto si possono aggiungere due pomodori ed alcune olive e spolverizzare il tutto con dell’origano.

Broccoli ai quattro formaggi

Immagine
Ingredienti x 4 persone: 1kg di broccoli, 150 g. di stracchino, 150 g. di gorgonzola, una mozzarella, 150 g. di asiago, un cucchiaio d’olio, peperoncino. Pulire i broccoli e sbollentarli per una decina di minuti in pochissima acqua salata. Scolarli al dente, sminuzzarli grossolanamente sistemarli in una teglia (se si usa la carta forno non serve né olio né burro) e cospargerli con i formaggi a tocchetti. Mettetere in forno già caldo (200 °C c.a.) fino ad ottenere una crosticina dorata. Prima di portarli in tavola si può aggiungere un cucchiaio d’olio e il peperoncino.

Cipolline in agrodolce

Immagine
Ingredienti 600 g cipolline bianche 50 g burro 50 g aceto 2 cucchiai zucchero 50 g di acqua Mettere le cipolline a bagno in acqua fredda per mezz’ora. In una padella antiaderente, far sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e aspettare che si sciolga. Versate l’ aceto e l’acqua. Mettere le cipolline e far cuocere a fiamma dolce per circa 50 minuti. Possono essere servite sia calde che fredde. Tratto da = Ricette cucina

La farinata a modo mio

Immagine
Ingredienti: 500 g. farina di ceci, un cucchiaio farina 0, 1 l e ½ d’acqua, 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di sale ed alcuni rametti di rosmarino. Preparazione: In una terrina stemperare la farina di ceci con quella bianca ed aggiungere, poco alla volta, l’acqua cercando di non formare grumi. Schiumare se necessario ed aggiungere un cucchiaio d’olio e il sale. Amalgamare bene e lasciare riposare 4 ore c.a. Dopo aver scaldato per bene il forno (l’ideale è quello a legna) versare l’altro cucchiaio d’olio in una teglia (meglio se di rame stagnato) . Appena l’olio comincia a scaldare (non deve friggere)  versare l’impasto (lo spessore deve essere di circa 5 cm) amalgamare bene con un cucchiaio  di legno e spolverare con il rosmarino tritato in precedenza. Far cuocere a fiamma viva per almeno  15 minuti, ruotando il testo in modo che la cottura sia uniforme (la superficie deve diventare rossastra).