Post

Biscotti al vino bianco

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per 30 biscotti c.a. 250 g. farina 0 75 g. vino bianco secco e fermo 75 g. olio di oliva 75 g. zucchero di canna 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: In un terrina mescolare tutti gli ingredienti e poi sistemare l'impasto ben amalgamato su di una spianatoia. Con il mattarello ottenere una sfoglia spessa 3 mm c.a. quindi, con le formine a scelta, dare forma ai biscotti. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti.

Pasta con crema di fave e acciughe

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 acciughe o alici sott’olio 1 spicchio aglio 1 foglia alloro 250 g. fave spezzate pelate secche Olio di oliva extravergine q.b.  sale q.b.  350 g. di pasta formato medio sale q.b. Preparazione: Prima di tutto portate a ebollizione due litri di acqua.  Spellate il vostro spicchio d’aglio, unitelo alla foglia d’alloro  e alle fave e cuocete tutto insieme a fuoco lento per circa 40 minuti. Mentre le fave sono sul fuoco, scaldate quattro cucchiai di olio in un pentolino,  aggiungete le acciughe che avrete precedentmente sgocciolato e spezzettato  e scioglietele a fiamma bassissima, mescolando con un cucchiaio di legno. Togliete aglio e alloro dalle fave, frullatele con un mixer a immersione e regolate di sale.  Unite la pasta (scelta a piacere) condite e servite subito.

Torta all'arancia

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 150 g. di farina di riso un cucchiaio di fecola di patate il succo di due arance 2 uova 50 g. di zucchero di canna un cucchiaio di olio di semi una bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere le uova con lo zucchero, unire la farina, la fecola ed il lievito.  Mescolare bene e aggiungere il succo delle arance, un pizzico di sale e l'olio di semi. Livellare e sistemare in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno. Cuocere a 170° in forno già caldo per una ventina di minuti. Una volta raffreddata, si può spolverare con lo zucchero al velo.

Risotto broccoli e patate

Immagine
  A modo mio Ingredienti  e dosi per 4 persone: 300 g. di riso tipo Carnaroli 1 scalogno 1 fiore di broccolo 2 patate medie curcuma q.b. sale e olio evo q.b. Preparazione: Mettere sul fuoco il broccolo spezzettato in acqua leggermente salata;  tagliare la cipolla a fettine sottili e metterla in pentola con un filo d’olio evo,  dopo 1 o 2 minuti aggiungere il riso e tostarlo per ancora qualche minuto.  Aggiungere poi le patate tagliate a dadini, i broccoli (una volta cotti al dente),  un pizzico di curcuma e aggiungere a poco a poco il brodo utilizzato per cuocere i broccoli. Portare a cottura (20 minuti c.a.), aggiustare di sale e aggiungere un filo d’olio evo. Servire ben caldo con abbondante formaggio grana grattugiato.

Vellutata di ceci con gamberi

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 200 g. di ceci secchi  500 g. gamberi 1 spicchio d'aglio Rosmarino q.b. 3 cucchiai di Olio extravergine d'oliva Sale e pepe q.b. Preparazione:  Mettete i ceci secchi ad ammollare in acqua fredda per una notte intera.  Scolate i ceci dall’acqua. Fate scaldare abbondante acqua leggermente salata  e fate cuocere i ceci finchè saranno morbidi. Mettete due cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella   insieme all’aglio tagliato a metà e il rosmarino e fate insaporire qualche minuto. Aggiungete i ceci cotti e scolati e fate saltare per una decina di minuti. Togliete i ceci dal fuoco, togliete il rametto di rosmarino e l’aglio e passate  i ceci in un frullatore ad immersione. Unite un cucchiaio di olio extravergine  di oliva, sale e pepe e mescolate bene. Pulite i gamberi e tenete solamente la coda.  Nella stessa padella dove avete cotto i ceci passate velocemente i gamberi  a ...

Maionese vegana

Immagine
Senza uova A modo mio Ingredienti e dosi per circa 150 g. di maionese: 100 ml di olio di semi di girasole 50 ml di latte di soia 1 pizzico di saleSale fino 1 pizzico 1 cucchiaio di aceto o di limone  Preparazione: Per fare la finta maionese senza uova,  versate nel bicchiere di plastica del frullatore ad immersione  il latte di soia, l’olio di semi di girasole,  unite un pizzico di sale 3 e l'aceto (io ho usato quello di mele) quindi  frullate gli ingredienti a velocità media, fino a che il composto non si sarà addensato; ci vorranno pochi secondi. Versate in una ciotolina e servite, si può anche conservare in frigo ma solo per qualche giorno.

Paglia e fieno al salmone

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 350 g. tagliatelle paglia e fieno 200 g. di salmone affumicato 1 panetto di formaggio spalmabile scalogno, olio evo e vino bianco q.b. Preparazione: Far soffriggere in una padella con un po’ di olio lo scalogno tritato. Aggiungere il salmone tagliato a pezzetti...dopo 5 minuti sfumare con il vino bianco, nel  frattempo cuocere le tagliatelle al dente...e dopo averle scolate, versarle nella padella aggiungendo il panetto di  formaggio spalmabile. Amalgamare bene il tutto e servire.