Post

Involtini di tacchino con formaggio e spinaci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 fettine di fesa di tacchino 100 g. di spinaci lessati 50 g. formaggio tipo emmental sale q.b. Preparazione: Mettete gli spinaci cotti al centro delle fettine di fesa di tacchino, ricoprite con il formaggio a pezzetti e arrotolate fissando con uno stuzzicadenti. Sistemate gli involtini in una teglia su cui avrete disposto un foglio di carta forno e cuocete in forno già caldo a 180° per una quindicina di minuti.

Fegato alla veneta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 400 g. di fegato di vitello 400 g. di cipolle 1/2 bicchiere di latte un cucchiaio di olio evo Sale e pepe q.b. Preparazione: Tagliate a fettine molto sottili le cipolle, quindi fatele cuocere molto lentamente con il latte, in modo da farle appassire ma non colorire. Salate e pepate. Poco prima di servire in tavola, tagliate il fegato a fettine sottili e cuocetelo a fiamma viva per un paio di minuti. Dopo aver aggiustato di sale e pepe, unite il tutto e quindi servite con un filo d'olio evo a crudo.

Finocchi gratinati

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: 4 finocchi 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte 2 cucchiai di pan grattato 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato Sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare e tagliare i finocchi; lessarli al dente in poca acqua leggermente salata. V ersare l'olio in una teglia spolverare con il pan grattato e alternare gli strati di finocchi con il grana grattugiato (a piacere si può mettere qualsiasi tipo di formaggio) fino a terminare. Cuocere in forno per una quindicina di minuti o finchè la superficie risulti dorata.

Torta mele e zucca con farina di nocciole

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 100 g. di zucchero di canna 300 g. di zucca già pulita 2 cucchiai di olio di semi 2 cucchiai di latte 200 g. di farina di nocciole 1/2 bustina di lievito per dolci 2 mele tipo renette cannella e sale q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzetti la zucca e cuocerla in forno (così la buccia verrà via più facilmente). Sbattere i tuorli con lo zucchero di canna, unire la farina di nocciole, la zucca ridotta in purea, le mele a pezzettini, l'olio, il lievito, il latte, la cannella e, per ultimo, gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Amalgamare bene, mettere un foglio di carta forno in una teglia e versarvi il composto. Cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Risotto gongonzola e radicchio

Immagine
A modo mio Ingredienti per quattro persone: 250 g di riso 2 litri di brodo vegetale 250 g di radicchio 100 g di gorgonzola misto (dolce e piccante) 50 g di parmigiano una cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco olio evo e sale q.b. Preparazione: Lavare le foglie del radicchio e tagliatelo a strisce. Prendete un tegame capiente e antiaderente, fate dorare con l’olio la cipolla tagliata finemente e aggiungete il radicchio. Fatelo rosolare per circa 5 minuti. Aggiungete il riso e fatelo rosolare insieme al radicchio, girandolo continuamente, per circa 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, girate e lasciatelo evaporare. Continuate la cottura del risotto aggiungendo di tanto in tanto il brodo e girandolo con un mestolo di legno. Aggiustate di sale, senza esagerare perchè il gorgonzola che aggiungerete a fine cottura è già salato. Il risotto deve cuocere per circa 15/20 minuti, dipende dal tipo di riso. Quando mancano circa 3/4 minuti a fine cottura aggiungete il gorgonzola tagliato a pe...

Strudel alle mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 1 mela renetta 1/2 bicchiere di marsala  3 cucchiai di marmellata a piacere 100 g. di uvetta una spolverata di cannella 50 g. di pinoli 1 cucchiaino di zucchero di canna 1 cucchiaino d'olio di semi 50 g. di amaretti Preparazione: Sistemare la sfoglia di pasta in un tegame rettangolare, spennellarla con la marmellata e riempirla con la mela tagliata a piccole fettine, l'uvetta ammollata nel marsala, i pinoli e gli amaretti sbriciolati; spolverare con la cannella quindi arrotolare la sfoglia e chiudere bene i bordi. Spennellare con l'olio e spolverare con lo zucchero, cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti. Servire freddo.

Polpettone patate, zucchine e mozzarella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 4 patate 2 zucchine 2 uova 100 g. di mozzarella un cucchiaio di parmigiano grattugiato sale e paprika q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare le patate con le zucchine; sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di paprika, unire patate e zucchine schiacciate con una forchetta e la mozzarella a pezzetti; amalgamare bene, versare in una pirofila in cui avrete disposto un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.