Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

Pomodori verdi fritti

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g di farina di ceci 4 pomodori verdi q.b di acqua frizzante q.b di sale q.b di olio di semi Preparazione: Prima di tutto, mettete l’acqua frizzante in frigorifero, meglio che sia fresca quando la userete. Lavate bene i pomodori e tagliate delle fette di 1 cm orizzontalmente, cospargeteli di sale e metteteli a scolare, in modo che liberino l’acqua in eccesso. Nel frattempo preparate la pastella. Versate la farina di ceci in una ciotola e aggiungete l’acqua frizzante fredda un poco alla volta, mescolando con una frusta o forchetta. Continuate a mescolare fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida in questo caso, e priva di grumi, dopo dichè regolate di sale a vostro piacere. In una padella ampia scaldate l’olio di semi. Mettete un po’ di farina di ceci su di un piatto, quindi asciugate le fette di pomodoro una per una su carta assorbente e passatele nella farina. Intingete le fette di pomodori verdi una per una nella paste...

Pasta all'anciova

Immagine
 A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone : 300 g. di pasta tipo mezze penne sale una cipolla olio concentrato di pomodoro q.b pangrattato q.b acqua q.b acciughe q.b Procedimento: Mettere la pasta a lessare in acqua bollente. Tritare la cipolla e appassirla in abbondante olio. Unire il concentrato di pomodoro e poca acqua alla cipolla. In un'altra padella tostare il pangrattato con un goccio d'olio. Aggiungere le acciughe al sugo, facendole sciogliere un po'. Scolare la pasta al dente e saltarla sul fuoco con il sugo. Impiattare e completare con il pangrattato. Fonte ricetta originale

Pane fatto in casa

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi: 300 g farina t ipo 1 200 g. farina  manitoba una bustina  di lievito di birra secco 250 ml di acqua tiepida un cucchiaino di zucchero di canna un cucchiaio d'olio extravergine 1/2 cucchiaino di sale Preparazione: Sciogliere il lievito con l'acqua tiepida insieme allo zucchero, unire le farine già miscelate e l'olio; amalgamare bene, quindi salare a piacere ed impastare a mano fino a che il composto non rimanga più attaccato alle dita, aggiungendo, nel caso, altra farina. Formare un pane, inciderlo, coprirlo con un panno e lasciar lievitare almeno due ore; passato questo tempo, riprendere la pasta e lavorarla nuovamente formando tanti pani quanti preferite, nel mio caso due pagnotte. Ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Passato questo tempo, lavorare nuovamente le pagnotte e far riposare ancora  il tutto per un ora quindi cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. N.B. Il segreto per fare in mo...

Vellutata di zucca

Immagine
  A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 800 g. di zucca (pesata pulita) 200 g. di patate (pulite) 600 ml di brodo vegetale 2 cucchiai di olio extravergine 1 scalogno rosmarino, sale e pepe q.b. crostini a piacere Preparazione: Prima di tutto soffriggete lo scalogno con l’olio per un minuto. Aggiungete la polpa di zucca a pezzettoni insieme alle patate a pezzettoni sbucciate. Girate, fate insaporire un minuto, aggiungete due mestoli di brodo vegetale caldo e un rametto di rosmarino: Coprite con coperchio, abbassate la fiamma, aggiungete un altro mestolo di brodo e fate cuocere per circa 15 – 20 minuti finché gli ortaggi non saranno morbidi. (Nel frattempo preparate i crostini di pane affettando il pane in cassetta a pezzettini, saltatelo in padella con un filo d’olio da tutti i lati fino a doratura). Quando la zuppa di zucca ha raggiunto una consistenza morbida; aggiungete il sale e un pochino di pepe. Eliminate il ramo di rosmarino e frullate la Vellutat...

Melanzane alla parmigiana bianche

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 600 g. di melanzane 2 cucchiai di olio evo 150 g. formaggio a fette tipo emmental 200 ml. di besciamella 2 cucchiai di parmigiano grattugiato sale q.b. Preparazione: Pulire, levare la pelle, affettare finemente le melanzane e grigliarle al forno (oppure, se preferite, friggetele in padella con l'olio). Nel frattempo preparare la besciamella ( qui la ricetta senza burro). Versarne un pochino in una teglia, insieme all'olio, sistemare un primo strato di melanzane, ricoprire con le fette di formaggio e continuare fino a terminare; ricoprire il tutto con la besciamella e spolverare con il formaggio grattugiato.  Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti circa. Servire calda.