Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2020

Liquore alla malva

Immagine
Fonte immagine Ingredienti e dosi: Un litro di alcool 96° un litro e mezzo di acqua 400 g. di zucchero 200 g. di malva fresca (fiori e foglie) Preparazione: Raccogliere la malva, lavarla e asciugarla e tenerla al fresco avvolta in un canovaccio, quindi metterla in infusione nell'alcool per almeno una settimana. Mettere a bollire acqua e zucchero finchè quest'ultimo si sia sciolto, unire la malva filtrata e imbottigliare a caldo. Ogni giorno bisogna scuotere i contenitori. Consumare dopo un mese. Grappa alla malva fatta in casa Altra ricetta

Crostata di verdure

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Per l'impasto: 250 g. di farina 0 50 g. farina manitoba un cucchiaio di zucchero di canna una bustina di lievito di birra secco tre cucchiai di olio evo sale q.b. Per guarnire: 6 pomodori tipo ciliegino 2 zucchine  6 fiori di zucca Preparazione: Sciogliere il lievito con lo zucchero e l'acqua tiepida, unire un cucchiaio d'olio quindi le farine, già miscelate fra di loro e, per ultimo, il sale, lavorare con la forchetta fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Lasciar riposare almeno un ora nel forno spento. Versare l'altro cucchiaio d'olio nella teglia, riprendere la pasta metterla nel contenitore rigirandola più volte schiacciandola con le dita. Sistemare le verdure cominciando dai fiori di zucca e terminando con i pomodorini tagliati a metà o a spicchi e con le zucchine tagliate a rondelle sottili, versare sopra al tutto l'ultimo cucchiaio d'olio, lasciar riposare ancora un...

Spaghetti di zucchine

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un chilo di zucchine Olio extra vergine d'oliva q.b. Uno spicchio d'aglio Sale q.b. Per il condimento due zucchine due cucchiai di pasta di acciughe 125 ml di panna per cucina 2 foglie di basilico per decorazione sale e pepe q.b. Preparazione: Mettere a bollire l'acqua; pulire, lavare, asciugare e tagliare alla julienne le zucchine usando l'apposito attrezzo. Per il condimento mettere uno spicchio d'aglio in una padella e, appena comincia a prendere colore, unire le zucchine (due) quindi far cuocere qualche minuto poi frullare nel mixer con la panna, la pasta di acciughe, il sale ed il pepe. Quando l'acqua inizia a bollire buttate le zucchine, saranno pronte in pochi minuti, scolate e condite con il preparato, aggiungete un filo d'olio evo e guarnite con il basilico (si può anche aggiungere una foglia di basilico o di menta nel mixer per avere più profumo). Servire caldi.  Qui alt...

Torta banane, nocciole e pistacchio

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi (tortiera diam. 24): 150 g di zucchero di canna 2 banane mature 2 uova 100 g di farina di nocciole un cucchiaio di latte una bustina di lievito per dolci un cucchiaio di olio di semi un cucchiaio di liquore al pistacchio un pizzico di sale Preparazione: Montate gli albumi a neve ferma e in un’altra ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Nel composto di tuorli, versate il latte a filo. Assicuratevi che il latte sia a temperatura ambiente, questo renderà ancora più spumoso l’impasto e più soffice la torta. Quando il latte sarà completamente incorporato, unite a pioggia la farina setacciata ed il lievito. Aggiungete anche l'olio. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e vellutato, aggiungete le banane schiacciate e il liquore al pistacchio. Unite infine gli albumi montati a neve con lenti movimenti dall’alto verso il basso. Trasferite l’impasto della torta in una tortiera sul cui fondo avrete di...

Frittata ai carciofi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 4 carciofi 4 uova uno spicchio d'aglio Olio evo q.b. due cucchiai di grana grattugiato 1/2 bicchiere di vino bianco due foglie di menta* sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite i carciofi iniziando a togliere le foglie più esterne che risultano più dure e poco gustose. Quando arriverete al cuore del carciofo, ovvero quando le foglie inizieranno ad essere più morbide e più chiare nel colore, allora dovrete tagliare tutta la punta del carciofo stesso, questo è necessario perchè proprio sulla punta di ciascuna foglia c'è una spina, tagliando tutta la punta del caciofo eliminerete tutte le spine. A questo punto tornite il fondo del carciofo dalla parte del gambo e tagliatelo a metà, proprio nel centro del carciofo troverete una sorta di peluria che dovrete rimuovere scavando con un cucchiaino. Il carciofo sarà, quindi, pronto per essere utilizzato in qualsiasi ricetta. Per realizzare questa frittata dovrete affett...