Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Torta leggera arance e mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di farina di riso tre cucchiai di zucchero di canna più uno per coprire la torta un cucchiaio di olio di semi 2 mele renette 2 uova una bustina lievito per dolci una arancia spremuta la buccia grattugiata di 1/2 limone un pizzico sale Preparazione: Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Metterle in una ciotola con il succo di limone per non farle scurire.  Lavorare insieme lo zucchero di canna, le due uova e la scorza del limone grattugiato, mescolando con una spatola o con uno sbattitore a fruste a velocità media fino ad ottenere un composto spumoso.  Aggiungere  la farina di riso ed il lievito setacciati insieme poco per  volta,  l’olio di semi ed il pizzico di sale. Continuare ad amalgamare con lo sbattitore e aggiungere la spremuta d’arancia.  Mescolare tutto e al termine unire le mele ottenendo un composto denso.  Versare il composto in una tortiera da 20 cm., livellare e coprire ...

Tiramisù alle castagne

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per sei persone: 200 g. di savoiardi 175 g. formaggio spalmabile 100 g. zucchero al velo 50 g. di castagne cotte al vapore 200 ml di caffè 50 g. di cacao in polvere Preparazione: Preparare il caffè e farlo raffreddare (volendo si può anche allungarlo con acqua). Amalgamare il formaggio con lo zucchero al velo e unire le castagne (ridotte in purea). Inzuppare i savoiardi nel caffè, disporre uno strato in un contenitore e ricoprire con la crema; ripetere il procedimento e terminare con una spolverata di cacao. Servire freddo.

Trippa con le fagiolane

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di trippe miste (centopelli, gentile) 200 g. di fagiolane lessate 200 g. di pelati una carota 50 g. di sedano uno spicchio d'aglio prezzemolo tritato q.b. 1/2 bicchiere di vino bianco secco brodo vegetale q.b. olio extravergine di oliva q.b. un pizzico di peperoncino formaggio grana grattugiato q.b. sale e pepe q.b. Preparazione: Per prima cosa lasciare a bagno in acqua tiepida le fagiolane per una notte intera, quindi lessarle in acqua leggermente salata;  Pelare la carota e pulire il sedano, tritarli finemente quindi fare andare con fiamma bassa in un casseruola capiente con uno spicchio d'aglio e qualche cucchiaio di olio extravergine. Quando prendono colore, aggiungere le trippe, bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco e far sfumare. Tagliare a pezzetti i pomodori pelati aggiungerli alle trippe, bagnare con poco brodo di verdure, quindi far andare per 15 minuti, aggiungere le fagiolane...