Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Vellutata di zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 750 g. di zucca 200 g. di patate 1/2 cipolla 500 ml di brodo vegetale sale e olio evo q.b. qualche foglia di prezzemolo 100 g. di pancarrè un pizzico di zenzero Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzi la zucca e scaldarla in forno in modo da levargli più facilmente la buccia. Nel frattempo pulire, lavare e tagliare finemente la mezza cipolla e lessare le patate con la buccia. Una volta pulita, tagliare a cubetti la zucca e unirla alla cipolla in padella, man mano che cuoce aggiungere il brodo, quindi schiacciarla con una forchetta e unire anche le patate ridotte in purea. Prima di servire salare a piacere e spolverare con lo zenzero e con il prezzemolo tritato. Servire calda con i crostini.

Polpettone patate, finocchi e mozzarella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 2 finocchi 4 patate 100 g. di mozzarella un cucchiaio di parmigiano gratuggiato olio e.v.o, sale e paprika q.b Preparazione: Pulire, lavare e lessare con la buccia le patate; pulire, lavare, tagliare a pezzetti i finocchi e lessarli in poca acqua leggermente salata. Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, il sale ed un pizzico di paprika, unire le patate schiacciate, i finocchi e la mozzarella a pezzetti; amalgamare bene, versare in una pirofila leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo.

Frittele di mele con uvetta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 150 g. farina integrale 1 una mela due cucchiai di uvetta un uovo tre cucchiai di latte due cucchiai di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito x dolci olio per friggere q.b. zucchero a velo q.b. Preparazione: Mettete in ammollo in acqua tiepida l’uvetta per 10-15 minuti. Setacciate la farina in una ciotola insieme al lievito. Aggiungete lo zucchero, l’uovo e, mescolando con una frusta a mano aggiungete anche il latte. Sbucciate la mela e tagliatela in cubetti edaggiungetela al composto. A questo punto, unite anche l’uvetta sgocciolata e mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo ben sodo che lascerete riposare per 30 minuti coperto da un canovaccio. Scaldate abbondante olio in una padella, friggetevi poche frittelle di mele per volta, facendole dorare in modo uniforme. Scolate le frittelle di mele su carta assorbente, lasciatele intiepidire e spolverizzatele (a piacere) di zucchero a velo.

Risotto al montebore

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone: 350 g. di riso tipo Carnaroli una cipolla un cucchiaio di olio evo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 100 g. di formaggio Montebore 1 lt circa di brodo vegetale 50 gr di grana grattugiato sale q.b. Preparazione: Tritare la cipolla finemente, metterla in una casseruola, con l'olio e farla imbiondire. Aggiungere il riso e farlo tostare; bagnare con il vino bianco e farlo evaporare, rimestando con un cucchiaio. Aggiungere il brodo bollente coprendo la superficie del riso e continuare ad aggiungere mano a mano che evapora. La cottura del risotto non deve superare i 20 minuti totali. A circa tre minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungere il Montebore tagliato in piccoli dadini; togliere quindi dalla fiamma, aggiungere il grana, salare a piacere, mantecare e servire.

Torta integrale alle mele e cannella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 2 mele 100 g zucchero di canna 150 g farina integrale 1 yogurt bianco 1 pizzico di cannella 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina, lo yogurt, le mele a pezzetti, la cannella, il lievito e, per ultimo i bianchi montati a neve con un pizzico di sale; disporre in una teglia in cui avrete disposto un foglio di carta forno, livellare e cuocere in forno già caldo a 170° per una quindicina di minuti.

Polpettone patate e melanzane

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 3 patate medie 2 melanzane medie 2 uova 2 cucchiai di pangrattato 100 g di formaggio tipo asiago un cucchiaio di olio evo sale e pepe q.b. Preparazione: Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Ponete sul fuoco e lasciate cuocere finchè le patate non si saranno ammorbidite.  Nel frattempo pulire, levare la buccia alle melanzane, tagliarle a fettine e scaldarle in forno, quindi ridurle in purea, fare lo stesso con le patate e eamalgamarle insieme, unire l'uovo sbattuto con un pizzico di sale, il pangrattato ed il formaggio ridotto in cubetti. Aggiustare di sale e pepe, versare il composto in una teglia leggermente unta e cuocere in forno a 180° per una ventina di minuti.

Sancrau a modo mio

Immagine
Ingredienti e dosi per quattro persone: una verza da un chilo 4 salcicce 150 ml. di salsa di pomodoro 4 cucchiaio d'olio evo 3 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere d'aceto di vino rosso sale e pepe q.b. Preparazione: Eliminere le foglie più esterne della verza, sfogliarla un po' eliminando le costole più grosse. Con un grosso coltello affettarla a strisce larghe un dito. In una capace casseruola mettete a rosolare l'aglio tagliato a lamelle nell'olio farlo cuocere a calore dolcissimo, aiutandosi con un goccio d'acqua per non fargli prendere colore. Allorchè l'aglio si è un po' ammorbidito aggiungete la verza, alzate la fiamma e rimestate ben bene in modo che si impregni uniformemente. Incoperchiate e lasciate stufare per qualche minuto. Allorchè la verza ha mollato la sua acqua ritirandosi versare l'aceto, salare e pepare; a questo punto mettere la salsa di pomodoro e le salcicce, far cuocere col coperchio a fuoco basso per un...

Sformato di cavolfiore

Immagine
A modo mio Ingredienti per 4 persone: 500 gr di cavolfiore un uovo 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 200 ml di besciamella sale e pepe q.b. Preparazione: Puliamo il cavolfiore dividiamolo in cimette abbastanza grandi, e lessiamo al dente in acqua leggermente salata. Nel frattempo possiamo preparare la besciamella senza usare il burro: scaldiamo il latte (una tazza) in un tegame, in un altro mettiamo due cucchiai d'olio evo e un cucchaio di farina, scaldiamo e aggiungiamo a poco a poco il latte tiepido, aggiustiamo di sale e pepe e uniamo un pizzico di noce moscata, terminiamo con un cucchiaio di parmigiano grattugiato. Uniamo l'uovo, le cimette di cavolfiore ed il resto del formaggio, mescoliamo bene e versiamo il composto in una teglia leggermente unta. Cuociamo in forno già caldo a 180° per una trentina di minuti, fin tanto che si formi una crosticina dorata.

Bocconcini di nasello con patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 400 g. filetti di nasello 2  patate uno spicchio aglio un cucchiaio di vino bianco secco un mazzettino di prezzemolo 2 cucchiai di olio evo paprika e sale q.b. Preparazione: Sbucciare le patate, lavatele, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere al dente in un recipiente con acqua leggermente salata Far soffriggere l'aglio nell'olio e, una volta dorato, levarlo; aggiungere i filetti di nasello e sfumare con il vino bianco. Unire le patate e terminare la cottura aggiustando di sale e spolverando con la paprika ed il prezzemolo tritato. Servire caldo.

Frittata nella sfoglia

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta sfoglia brisè 2 uova 2 cucchiai di grana grattugiato 1/2 peperone una patata una zucchina sale e paprika q.b. Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzetti e lessare al dente la patata e la zucchina in poca acqua leggermente salata, una volta raffreddate unire le uova sbattute insieme ad un cucchiaio di formaggio grattugiato ed il peperone tagliato a pezzetti, aggiustare di sale e unire un pizzico di paprika. Sistemare la pasta sfoglia in una teglia, bucherellare con una forchetta e spolverare con il grana rimasto, farcire e richiudere i bordi. Cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire calda o fredda.

Trippa in umido alla genovese

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 700 grammi di trippa mista cotta tagliata a listarelle 3 patate  2 carote una cipolla 2 foglie d'alloro  una ventina di fagiolane un rametto di rosmarino un gambo di sedano un ciuffo di prezzemolo un bicchiere di vino bianco secco un bicchiere di olio extravergine di oliva cinque pomodorini tipo ciliegino una manciata di pinoli sale e paprika q.b parmigiano grattugiato q.b.   Preparazione: Cuocete in poca acqua salata le fagiolane, dopo averle lasciate in ammollo per una notte intera. Sciacquate e scolate la trippa. Togliete la buccia alle patate, lavatele, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte immerse in acqua fredda. Sbucciate la cipolla e le carote, lavatele e fate a rondelle 2 carote. Tritate nel mixer la cipolla, la carota rimasta, la costa di sedano e le foglie di prezzemolo. Trasferite il trito di sapori in una casseruola di coccio capiente, aggiungete la trippa, i pinoli e l’olio EVO e roso...

Torta integrale di mele grattugiate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 g. di farina integrale 2 mele 150 g. di zucchero di canna 2 uova un bicchiere di latte 1/2 bustina di lievito per dolci un pizzico di sale succo di limone q.b. Preparazione: Lavate le mele, sbucciatele e toglietegli il torsolo. Grattugiate le mele e mettetele a macerare con poco zucchero e del succo di limone in un recipiente. Montate i tuorli con lo zucchero rimasto fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. Lasciate da parte gli albumi. Aggiungete al composto la farina ed il latte. Mescolate e amalgamate bene il tutto dal basso verso l’alto per non far smontare l’impasto. Unite le mele al composto. Aggiungete il lievito e amalgamatelo bene all’impasto. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale, quindi incorporateli delicatamente al composto. Fate questa operazione amalgamandoli dal basso verso l’alto, delicatamente e poco alla volta.  Versate il composto in una teglia (sul cui fondo avrete disposto un foglio di carta forno) d...