Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2015

Focaccia con grano saraceno alla zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina di grano saraceno 100 g. di farina manitoba 200 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 2 patate lesse 2 cucchiai di ricotta 100 g. di zucca cotta al vapore 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 cubetto di lievito di birra 3 cucchiai di olio evo q.b. Preparazione: Levare la buccia alla zucca, tagliarla a pezzetti e cuocerla al vapore; pulire e lessare le patate con la buccia, una volta fredde, pelarle e schiacciarle con il passapatate. Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, la zucca schiacciata con una forchetta, le patate schiacciate, la ricotta, le farine già miscelate e impastare bene con le mani finchè non si attacchi più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno quattro pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ...

Voul-au-vent alla crema di cavolfiore

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 100 g. di cavolfiore lessato 1 confezione di voul-au-vent 3 cucchiai di latte 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaio di farina 0 50 g. di gorgonzola 50 g. di mascarpone 50 g. di grana grattugiato sale, pepe e noce moscata q.b. Preparazione: Pulire, lavare e lessare il cavolfiore, nel frattempo preparare la besciamella con lìolio, la farina e il latte tiepido, una volta pronta amalgamare i formaggi e la noce moscata; aggiustare di sale e pepe, unire il cavolfiore schiacciato con una forchetta e riempire i voul au vent. Cuocere in forno già caldo a 170° per una decina di minuti.

Crostata cioccolato e pere

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 1 rotolo di pasta brisè 2 uova 50 g. cacao amaro in polvere 1 pera matura 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato 2 cucchiai di zucchero di canna qualche goccia di limone Preparazione: Pulire, lavare e tritare finemente la pera. Sbattere i tuorli con lo zucchero di canna e le chiare d'uovo (con qualche goccia di limone) con lo zucchero a velo. Unire i due composti, aggiungere il cacao e la pera e versare sulla pasta sfoglia, già sistemata con la sua carta forno in una teglia (ricordatevi sempre di bucherellare il fondo) cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 170°

Cipolle e pollo in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti per due persone: 2 fusi di pollo 1 cucchaio di vino bianco secco 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di olio evo 2 cucchiai di zucchero di canna 1/2 litro di brodo vegetale 1 cucchiaio di aceto sale q.b. Preparazione: Lessare i fusi di pollo nel brodo vegetale; nel frattempo, lavare e affettare finemente le cipolle, cuocerle in una padella con l'olio, aggiungere lo zucchero e l'aceto e sfumare con il vino bianco. Una volta cotti i fusi di pollo, disossarli e tritarli finemente, unirli alle cipolle, aggiustare di sale e servire caldo o freddo.

Filetti di platessa al forno con pomodorini

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per 4 persone 4 filetti di platessa freschi o congelati già puliti 200 g di pomodorini pachino 2 filetti d'acciuga 2 cucchiai di olio evo sale e paprika q.b. prezzemolo tritato q.b. Preparazione: Disponete i vostri filetti di platessa in un recipiente leggermente unto. Aggiungete i pomodorini lavati e tagliati in piccoli pezzi e sparpagliate anche le acciughe. Spolverate con il prezzemolo tritato, la paprika, regolate di sale e aggiungete ancora un filo d'olio. Infornate a 180 gradi per circa 20 minuti, controllando che i filetti siano dorati.

Frittelle mele e uvetta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 1 mela 2 cucchiai di uvetta sultanina 200 g. di farina 0 1 uovo 1 bustina di vanillina 1/2 bustina di lievito olio di arachidi per friggere 1 bicchierino di brandy 2 cucchiai di zucchero di canna Preparazione: Pelare la mela, ridurla a dadini e metterla a macerare nel brandy. Ammollare l'uvetta in un bicchiere di acqua tiepida. Mentre la mela si insaporisce e l'uvetta si ammolla, sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere farina, vanillina e lievito. Diluire la pastella con il latte fino ad ottenere la consistenza desiderata; aggiungere alla pastella la mela e l'uvetta e mescolare bene. Riscaldare l'olio per friggere. Prelevare la pastella a cucchiaiate e tuffarla nell'olio; quando le frittelle sono pronte e ben dorate scolare su un foglio di carta assorbente, ripetere l'operazione fino ad esaurimento della pastella.

Tortino bietole e ricotta

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: Un rotolo di pasta brisè 300 g. di bietole 150 g. di ricotta 50 g di grana grattugiato 2 uova sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lavare le bietole, tagliarle grossolanamente e sbollentarle in acqua salata, scolarle e strizzarle per bene. In un recipiente lavorare la ricotta con le due uova fino ad ottenere una crema, quindi unire le bietole, il grana grattugiato, ed infine aggiustare di sale e pepe. Stendere la pasta sfoglia con la sua carta forno in una teglia; bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta e spolverare di grana grattugiato, versare il composto, livellare, spolverare ancora con il grana e richiudere i bordi. Cuocere in forno per una ventina di minuti a 180°. Servire caldo o freddo.

Paste di meliga...

Immagine
... senza burro e senza olio A modo mio Ingredienti e dosi: 100 g. di farina 0, 50 g. di farina di mais (fioretto) 25 g. di fecola di patate 250 g di zucchero a velo 2 uova 2 cucchiai di miele 2 cucchiaini di succo di limone 1/2 bustina di vanillina un pizzico di sale Preparazione: Montare a neve gli albumi con il succo di limone, aggiungendo lo zucchero a velo a metà operazione. Montare anche i tuorli con il miele ed aggiungerli alla montata mescolando dal basso verso l'alto. Setacciare fecola, farina 0, vanillina e farina di mais col sale, ed unire al composto sempre col medesimo movimento. Riempire gli stampini per i biscotti, sitemarli in una teglia con la carta forno e cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti a 160°. Paste di meliga

Focaccia bietole e patate

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 50 g. di farina di segale integrale BIO 100 g. di farina manitoba 200 g. di farina 0 300 ml. di latte tiepido 2 patate lesse 100 g. di bietole lessate 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 cubetto di lievito di birra 3 cucchiai di olio evo q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia, una volta fredde, pelarle e schiacciarle con il passapatate. Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, le bietole strizzate, le patate schiacciate, le farine già miscelate e impastare bene con le mani finchè non si attacchi più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno umido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno quattro pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Stendere la pasta in una teglia unta, rigirare più volte,versarvi sopra un cucchiaio d'acqua tiepi...

Torta al limone senza burro

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200 gr di farina 0 2 cucchiai di olio di semi succo e scorza grattugiata di un limone 3 uova 150 gr di zucchero di canna 1/2 bustina di lievito zucchero a velo Preparazione: Mescolate i tuorli e lo zucchero di canna; unite il succo di un limone e la scorza grattugiata. Mescolate per far amalgamare bene il tutto. Unite l'olio e continuate a mescolare finché il composto non sarà omogeneo. A quel punto, versate la 1/2 bustina di lievito e, per ultima, a poco a poco, la farina setacciata (per evitare che si formino i grumi). In un altro recipiente montate gli albumi a neve con un cucchiaino di succo di limone, e uniteli all’impasto mescolando dal basso verso l’alto. Ungete una teglia e spolveratela con un pochino di farina (oppure usate la carta forno), versateci dentro l’impasto della torta al limone e fate cuocere a 180 gradi per 20-25 minuti. Per controllare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti, se tornerà su asciutto, vorrà dire che la tor...

Focaccia con stracchino e pistacchi

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 50 g. di farina di segale integrale BIO 150 g. di farina manitoba 150 g. di farina 0 400 ml. di latte tiepido 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo 1 cubetto di lievito di birra 50 g. di pistacchi tritati 50 g. di feta 20 g. di semi di lino 250 g di stracchino 3 cucchiai di olio evo q.b. sale q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito con il miele nel latte, aggiungere l'olio, la feta sminuzzata, i semi di lino, le farine già miscelate e, per ultimo, un pizzico di sale; impastare bene con le mani finchè non si attaccherà più alle dita; formare un pane, inciderlo nel senso della lunghezza, ricoprire con una panno unido e lasciar lievitare almeno due ore. Passato questo tempo, riprendere la pasta e formare almeno tre pani, ripetere il procedimento e far lievitare ancora un ora. Stendere la pasta in una teglia unta, rigirare più volte, ricoprire con lo stracchino, versarvi sopra un cucchiaio d'olio e spolverare con il pis...

Peperoni ripieni al tonno in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone:  80 g. di tonno in scatola 80 g. di pane raffermo 1 cipolla di Tropea Pepe macinato a piacere Sale q.b. 2 cucchiai di olio evo 1 uovo 1 cucchiaio di latte 2 cucchiai di grana grattugiato 50 g. di feta    1 cucchiaio di zucchero di canna 1 cucchiaino d'aceto balsamico Preparazione: Pelare e tritare finemente la cipolla e soffriggerla nell'olio, aggiungere lo zucchero e l'aceto e cuocere per una quindicina di minuti. Preparare il ripieno con l'uovo sbattuto, il formaggio, il tonno, le cipolle in agrodolce ed il pane sminuzzato nel latte; aggiustare di sale e pepe. Lavare, togliere il torsolo e i semini e tagliare a metà i peperoni, riempirli con il composto e cuocere in forno già caldo a 190° per una ventina di minuti, servire freddi.

Torta savoiarda

Immagine
La parte sotto Ingredienti : 3 uova a temperatura ambiente 200 g. di zucchero a velo 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaio di fecola 3 cucchiai di farina 0 un pizzico di sale 1 cucchiaino di succo di limone Preparazione: Montare a neve gli albumi aggiungendo lo zucchero a velo a metà operazione. Montare anche i tuorli con il miele ed aggiungerli alla montata mescolando dal basso verso l'alto. Setacciare fecola e farina col sale, ed unirli al composto sempre col medesimo movimento. Versare la crema in una teglia leggermente unta oppure usare la carta forno. Infornare in forno già caldo a 180° per dieci minuti. Una volta pronta e raffreddata, spolverizzare di zucchero a velo, oppure usare come base per il tiramisù. La parte sopra