Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2015

Tortino ricotta e spinaci

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 1 rotolo di pasta sfoglia 250g. di spinaci 150g. di ricotta 1 uovo sale, pepe e paprica q.b. 1 cucchiaio d'olio evo 2 cucchiai di grana grattugiato Preparazione: Pulire, lavare e lessare gli spinaci in poca acqua leggermente salata. Sbattere l' uovo con un pizzico di sale e un cucchiaio di grana grattugiato, aggiungere la ricotta e, una volta raffreddati, gli spinaci, aggiustare di pepe e paprica. Stendere la pasta sfoglia in una teglia, forare il fondo con i rebbi di una forchetta, spolverare con il grana grattugiato, stendere il composto, livellarlo e richiudere i bordi. Spolverare con il rimanente formaggio e cuocere in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Servire caldo o freddo.

Merluzzo, pomodori e origano

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300g.filetti di merluzzo uno spicchio d'aglio 150g. pomodorini pachino o piccadilly sale, pepe e origano q.b. un cucchiaio d'olio evo un cucchiaio di vino bianco secco Preparazione: In una padella antiaderente, scaldare l'aglio con l'olio e cuocere i filetti di merluzzo facendoli arrostire da entrambe i lati. Lasciarli in caldo in un piatto; nella stessa padella versare l’olio, i pomodorini tagliati a pezzetti, il sale il pepe . Far cuocere a fuoco vivo per circa 5 minuti. Unire di nuovo il pesce, con il fuoco acceso lento per 2/3 minuti, versare il vino bianco, alzare la fiamma un minuto per far evaporare. Togliere dal fuoco, spolverare con l'origano e servire.

Frittelle con il cavolfiore

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 1 cavolfiore 2 uova 200g. farina 0 100g. di pan grattato 2 cucchiai di latte 50g. parmigiano grattugiato sale e pepe q.b. olio di semi per friggere Preparazione: Pulire, lavare, tagliare a pezzetti il cavolfiore e lessarlo in acqua leggermente salata; Quando il cavolfiore risulterà morbido, scolatelo e lasciatelo raffreddare. Preparare quindi la pastella che viene utilizzata per la preparazione delle frittelle. In una terrina mettete la farina, le uova, il pan grattato, il sale e un poco di latte. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, se il composto risulta troppo denso aggiungete un altro poco di latte. Schiacciate il cavolfiore, togliete l’acqua in eccesso e  aggiungete il parmigiano grattugiato e il pepe e mescolate bene. Se necessario aggiustate di sale. Prendete una padella e aggiungete l’olio di semi, quando sarà bollente  prendete il composto  con un cucchiaio e mettetelo in pa...

Tortino ai broccoli

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 300g. di broccoli 1 rotolo di pasta sfoglia 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte tiepido 50g. di gorgonzola 50g. di grana grattugiato sale e pepe q.b. noce moscata q.b. 1 cucchiaio di farina Preparazione: Puliamo, laviamo e cuociamo al vapore i broccoli, prepariamo la besciamella versando l'olio in un tegame, scaldiamo a fuoco basso e aggiungiamo la farina mescolando con un cucchiaio di legno, amalgamiamo bene ed aggiungiamo il latte tiepido poco alla volta e il gorgonzola. Ottenuta la consistenza desiderata, saliamo, pepiamo ed aggiungiamo un pizzico di noce moscata. Togliamo dal fuoco; uniamo i broccoli alla besciamella. In una teglia stendiamo la pasta sfoglia, bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta e spolveriamo con il grana grattuggiato. Stendiamo il composto, spolveriamo ancora con il grana grattugiato e richiudiamo i bordi e cuociamo in forno già caldo per una ventina di minuti a 190°. Servire calda.

Torta kiwi e cioccolata

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 200 g. di farina 0 1 kiwi 100 g. di amaretti 1/2 bustina di lievito per dolci 100 g. di zucchero di canna 50 g. di cacao amaro 1 vasetto di yogurt al kiwi qualche goccia di limone 1 cucchiaio di caramello 2 cucchiai d'olio di semi Preparazione: Sbriciolare grossolanamente gli amaretti, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il caramello, la farina un cucchiaio d'olio e lo yogurt. Amalgamare al composto gli amaretti, il kiwi a pezzettini e il cacao in polvere. Mescolare bene, aggiungere i bianchi montati a neve con qualche goccia di limone e, per ultimo il lievito. Versare in una teglia leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti a 170°.

Pan brioche

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 500 g. farina manitoba 150 g. patate lesse 1 cubetto lievito di birra 150 ml. di latte tiepido 1 cucchiaio di miele 1 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio evo Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia, quindi pelarle e schiacciarle con una forchetta, aggiungere il lievito, il miele e quindi il latte tiepido. Unire la farina e per ultimo il sale, impastare bene ed aggiungere farina finchè la pasta non si attaccherà più alle dita. Formare un pane, inciderlo con un coltello e far lievitare almeno due ore coperto da un panno umido. Riprendere la pasta e formare tre o quattro pani e ripetere il procedimento di prima. Passato questo tempo, stendere la pasta con il mattarello (altezza 1/2 centimetro) ricavarne dei triangoli e formare le brioche. A scelta, con il resto della pasta, formare semplicemente delle pagnotte. far lievitare ancora almeno un ora, quindi cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Arrosto di maiale con le mele

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di arista di maiale 200 ml. di brodo vegetale Due mele golden Due cucchiai d'olio evo Un bicchiere di vino bianco secco Un rametto di rosmarino Una cipolla rossa di Tropea sale, pepe e noce moscata q.b. Preparazione: Massaggiate l'arista con una marinatura d'olio, vino, sale e pepe e ponetela in frigo per almeno un ora. Affettate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una casseruola con l'olio; aggiungete il rosmarino tritato e l'arista e fatela rosolare da tutti i lati a fuoco vivo, innaffiandola con il vino bianco; salate, pepate e aggiungete anche un pizzico di noce moscata. Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti; aggiungetele nella pentola e fate cuocere per una quarantina di minuti con il coperchio, aggiungendo a poco a poco il brodo.

Polpettone patate, ricotta e zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 500 g. di patate lesse 200 g. di zucca 100 g. di ricotta 2 cucchiai grana grattugiato 2 uova 2 cucchiai olio evo qualche foglia di prezzemolo sale e pepe q.b. Preparazione: Pulire e lessare le patate con la buccia; pulire, levare la buccia alla zucca, tagliarla a pezzetti e cuocerla al vapore. Sbattere le uova con il formaggio e il prezzemolo tritato, unire la ricotta, le patate e la zucca schiacciate con una forchetta, salare, pepare e cuocere in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Torta amaretti e ananas

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 2 uova 200 g. di farina 0 3 fette ananas sciroppato 100 g. di amaretti 2 gherigli di noci 1/2 bustina di lievito per dolci 100 g. di zucchero di canna 1 vasetto di yogurt all'ananas qualche goccia di limone 1 cucchiaio di caramello 2 cucchiai d'olio di semi Preparazione: Sbriciolare grossolanamente gli amaretti e tritare le noci; sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il caramello, la farina un cucchiaio d'olio e lo yogurt. Amalgamare al composto gli amaretti, le noci e l'ananas a pezzetti. Mescolare bene, aggiungere i bianchi montati a neve con qualche goccia di limone e, per ultimo il lievito. Versare in una teglia leggermente unta, livellare e cuocere in forno già caldo per una quindicina di minuti a 170°.

Tortino gorgonzola e porri

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300g. di porri bolliti 1 rotolo di pasta sfoglia 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte tiepido 50g di gorgonzola sale e pepe q.b. noce moscata q.b. 1 cucchiaio di farina Preparazione: Puliamo, laviamo e lessiamo i porri tagliati a rondelle, prepariamo la besciamella versando l'olio in un tegame, scaldiamo a fuoco basso e aggiungiamo la farina mescolando con un cucchiaio di legno, amalgamiamo bene ed aggiungiamo il latte tiepido poco alla volta e il gorgonzola. Ottenuta la consistenza desiderata, saliamo, pepiamo ed aggiungiamo un pizzico di noce moscata. Togliamo dal fuoco; uniamo i porri alla besciamella. In una teglia stendiamo la pasta sfoglia, bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta e spolveriamo con il grana grattuggiato. Stendiamo il composto, richiudiamo i bordi e cuociamo in forno già caldo per una ventina di minuti a 190°. Servire calda o fredda.

Tranci di salmone con cipolle in agrodolce

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per due persone: 2 tranci di salmone 2 cipolle di Tropea (grandi) 2 cucchiai di zucchero di canna 2 cucchiai di olio evo 2 cucchiai di vino bianco secco 1 cucchiaio di aceto balsamico sale q.b. Preparazione: Cuocere i tranci di salmone al vapore. Pulire e tagliare finemente le cipolle quindi metterle in una capiente padella con l'olio, far cuocere a fuoco medio e salare a piacere. Sfumare con il vino bianco,  aggiungere lo zucchero e poi l'aceto; terminata la cottura, unire ai tranci di salmone e servire.

Penne integrali alla crema di zucca

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300 g. di pasta integrale 300 g. di zucca 100 g. di gorgonzola sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite, levate la buccia e cuocete a vapore la zucca. Nel frattempo cuocete la pasta in poca acqua salata. Schiacciate la zucca con una forchetta, amalgamate con la gorgonzola e con un cucchiaio dell'acqua di cottura, salate e pepate a piacere e condite la pasta. Volendo si può terminare con una spolverata di prezzemolo tritato.

Tortino al cavolfiore e besciamella

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi per quattro persone: 300g. di cavolfiore bollito; 1 rotolo di pasta sfoglia; 1 cucchiaio d'olio evo 1/2 bicchiere di latte tiepido 50g di grana grattugiato sale e pepe q.b. noce moscata q.b. 1 cucchiaio di farina Preparazione: Puliamo, laviamo e lessiamo il cavolfiore, prepariamo la besciamella versando l'olio in un tegame, scaldiamo a fuoco basso e aggiungiamo la farina mescolando con un cucchiaio di legno, amalgamiamo bene ed aggiungiamo il latte tiepido poco alla volta. Ottenuta la consistenza desiderata, saliamo, pepiamo ed aggiungiamo un pizzico di noce moscata. Togliamo dal fuoco; schiacciamo il cavolfiore con una forchetta ed uniamo alla besciamella. In una teglia stendiamo la pasta sfoglia, bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta e spolveriamo con il grana grattuggiato. Stendiamo il composto, richiudiamo i bordi e cuociamo in forno già caldo per una ventina di minuti a 190°. Servire calda o fredda.

Dolce della Befana

Immagine
A modo mio Ingredienti e dosi: 200g di farina 200g di manitoba 2 uova 2 cucchiai di olio di semi 70g di uva passa 2 cucchiai di rum 125g di zucchero di canna 125ml di latte 1/2 cubetto di lievito di birra zucchero al velo q.b. Preparazione: Miscelate le due farine e mescolate con lo zucchero. Unite le due uova e amalgamate. Unite il lievito sciolto nel latte tiepido e l'olio poco alla volta.Amalgamate anche l'uvetta (ammollata in precedenza nel rum). Formate una palla e lasciatela a lievitare finchè non è raddoppiata di volume (ci potrebbe volere anche tutta la notte). Riprendete il composto e stendetelo su una teglia di circa 30cm di diametro. Lasciate a lievitare di nuovo per una mezz’ora. Cuocete in forno a 180° per una ventina di minuti. Una volta raffreddato, potete spolverare a piacere con lo zucchero al velo.   

Focaccia al formaggio con il sesamo

Immagine
Ingredienti e dosi: 400 g. farina 0 200 g. farina di manitoba 1 cubetto di lievito di birra 350 ml di latte a temperatura ambiente 250 g. di patate 150 g. di zucca 50 g. di ricotta 200 g. di stracchino 25 g. di semi di sesamo 1 cucchiaio di zucchero di canna 1/2 cucchiaino di sale 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine Preparazione: Lavare e far bollire le patate con la pelle; sbucciarle e schiacciarle con una forchetta; pulire, levare la buccia, tagliare a pezzetti la zucca e farla cuocere al vapore. Schiacciare anche la zucca e mescolarla con le patate, aggiungere la ricotta. Sciogliere il lievito nel latte tiepido con lo zucchero e un cucchiaio d'olio e amalgamare al composto preparato in precedenza. Aggiungere le farine già miscelate tra di loro e, per ultimo il sale.  Impastare bene gli ingredienti fino ad ottenere una pasta piuttosto elastica e che non si attacchi alle dita. Formare un pane, inciderlo con un coltello nel senso della lunghezza e lasciar riposare almen...