Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2014

Biscotti al cocco

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 250 g. di farina di cocco 150 g  di zucchero al velo 3 albumi un pizzico di sale Preparazione: In una ciotola abbastanza grande montare gli albumi a neve con un pizzico di sale, unendo man mano lo zucchero al velo, in modo da ottenere un composto bianco e spumoso, ben fermo, che dovrà rimanere tale anche se si capovolge. Unire la farina di cocco e amlgamare dolcemente, formare delle palline con le mani (oppure usare una sacca per dolci) e disporre in una teglia con un foglio di carta forno. Cuocere per una decina di minuti a 170 gradi.

Merluzzo con cipolle in agrodolce

Immagine
Ingredienti per 2 persone: 200g di filetti di merluzzo surgelati 1 cipolla rossa di Tropea 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di vino bianco secco 1 cucchiaino di aceto di vino bianco olio evo e sale q.b. Preparazione: Scongelare i filetti di merluzzo a temperatura ambiente. Sciacquarli e asciugarli, salarli leggermente, tagliarli a pezzi regolari e infarinarli. Scaldare in un'ampia padella un cucchiaio d'olio extravergine d'oliva e rosolare i filetti di merluzzo per 1 minuto su fuoco alto. Prelevarli dalla padella e sgocciolarli su carta assorbente. Nella stessa padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con la cipolla tagliata finemente e lo zucchero. Sfumare con il vino, quindi aggiungere l'aceto e cuocere per 10 minuti. Aggiungere il merluzzo, cuocere per 4 minuti, aggiustare di sale e servire (preferibilmente freddi).

Focaccia al formaggio

Immagine
Ingredienti: 300 g c.a. di farina 00 300 g c.a. di farina manitoba 1/2 l di acqua frizzante tiepida 150 g formaggio tipo certosa 1/2 cucchiaino di miele 1 cubetto lievito di birra sale, olio evo q.b. Preparazione: Sciogliere il lievito con il miele, l'acqua e l'olio; aggiungere le due farine già miscelate insieme, amalgamare bene, per ultimo unire il sale. Quando la pasta non s'attaccherà più alle dita, formate un pane e incidetelo nel senso della lunghezza; fate lievitare almenno due ore coperto da un panno. Riprendere la pasta formare altri quattro pani, ripetere il procedimento e far riposare ancora per un'ora. A questo punto stendere la pasta in una teglia leggermente unta e ricoprire con il formaggio a tocchetti. Cuocere in forno già caldo a 180 gradi per una trentina di minuti. (Con questo impasto a me sono venute due focacce e due pagnotte).

Torta cocco e ricotta

Immagine
Ingredienti: 125 g di ricotta 2 uova 150 g di zucchero 2 cucchiai di olio di oliva 80 g di farina di cocco 150 g di farina 1/2 bustina di lievito per dolci Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la ricotta e mescolare bene; quindi unire le due farine, l'olio, aggiungere il lievito e, da ultimo, gli albumi montati a neve. Sistemare in una teglia (diam. 26 cm c.a.) leggermente unta e cuocere in forno (già caldo) a 170 gradi per una trentina di minuti c.a.

Peperoni e salciccia in agrodolce

Immagine
Ingredienti (dosi per 4 persone)     500 g. di peperoni     2 cipolle     1 spicchio d'aglio     2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine     1 cucchiaio di aceto balsamico     1 cucchiaio di vino bianco secco     2 cucchiai di zucchero     125 g. di salsa di pomodoro     4 salcicce     sale q.b. Preparazione: Lavare e cuocere i peperoni in forno (per togliere la pelle più facilmente) nel frattempo pulire, lavare ed affettare sottilmente le cipolle. Versare l'olio in una pentola, soffrigge l'aglio ed aggiungere le cipolle, dopo cinque minuti, aggiustare di sale, unire lo zucchero e l'aceto balsamico. Sfumare con il vino bianco. Tagliare sottilmente i peperoni ed aggiungerli in padella, quindi terminare con la salsa e le salcicce. Cuocere ancora per una decina di minuti.

Pasticcio ai fagiolini

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 300 g. fagiolini 350 g. patate 2 uova 2 cucchiai di parmigiano grattugiato sale, pepe e maggiorana q.b. Preparazione: Pulire e lavare i fagiolini; sbucciare e lavare le patate; tagliare il tutto a pezzetti e mettere a bollire. Nel frattempo sbattere le uova con un pizzico di sale, il formaggio grattugiato e aggiungere pepe e maggiorana. Schiacciare le patate con una forchetta e amalgamare il tutto con le uova. Ungere leggermente una teglia e versare il composto, livellare con una forchetta e cuocere in forno a 180 gradi per una trentina di minuti. Pulire e lavare i fagiolini; sbucciare e lavare le patate: mettere entrambi a bollire. - See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/polpettone_di_fagiolini_alla_ligure#sthash.iwg7edF8.dpuf Pulire e lavare i fagiolini; sbucciare e lavare le patate: mettere entrambi a bollire. - See more at: http://www.vistochebuono.it/ricette/polpettone_di_fagiolini_alla_ligure#sthash.iwg7edF8.dpuf

Fiori di zucca fritti

Immagine
Ingredienti: 5 fiori di zucca 50 gr di mozzarella 2 alici sott'olio olio per friggere 150 g. di farina 1/2 cubetto di lievito di birra acqua e sale q.b Preparazione: Preparate la pastella versando la farina in una ciotola, quindi aggiungete subito un bicchiere di acqua in cui avrete sciolto il lievito. Continuate ad aggiungere acqua, mescolando via via con una frusta fino ad ottenere un impasto ne troppo denso, ma neanche troppo liquido. Aggiungete un pizzico di sale. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero. Nel frattempo lavate i fiori delicatamente. Privateli del pistillo al loro interno ed eliminate i gambi. Asciugateli con cura. Tagliate la mozzarrela a pezzetti non troppo piccoli. Prendete un fiore e farcitelo con un pezzetto di mozzarella e mezza alice. Proseguite con i restanti fiori. Quando avrete finito mettete a scaldare in un tegame abbondante olio. Quando l’olio avrà raggiunto la temperatura, riprendere la pastella dal frigorifero. Più fredda...

Quiche bietole e ricotta

Immagine
Ingredienti: Una confezione di pasta brisée già pronta all'uso 300 g. di bietola già pulita 250 g. di ricotta vaccina fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato 2 uova Noce moscata q.b. Un cucchiaio di vino bianco secco Sale e Pepe q.b. Preparazione: Scottate la bietola in abbondante acqua salata per 5/6 minuti dall'inizio del bollore. In una ciotola mettete le uova e sbattetele con un pizzico di sale, la ricotta, il formaggio parmigiano e la noce moscata.Non appena la bietola sarà pronta, scolatela, attendete un po' e poi strizzatela eliminando tutta l'acqua della bollitura in eccesso. Unitela agli ingredienti nella ciotola e mescolate bene fino a formare un composto omogeneo. Salate, pepate e aggiungete all'impasto un cucchiaio di vino bianco secco. Stendete la vostra pasta brisée con la sua carta da forno in una tortiera e forate la base con una forchetta. Versate il composto, livellate, ricoprite con il grana grattuggiato  e ripiegate i...