Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2014

Uova strapazzate con i fagiolini

Immagine
Ingredienti per 3 persone: 3 uova 300 g di fagiolini già lessati 2 cipollotti 2 cucchiai di olio evo 1 cucchiaio di latte sale e pepe q.b. Preparazione: Pulite i cipollotti eliminando eventuali radici e la parte verde, lavateli e affettateli finemente; mettete l'olio in una padella e rosolateli dolcemente. Una volta dorati, aggiungete i fagiolini tritati e lasciateli insaporire per un minuto mescolando. Sgusciate le uova, sbattetele con un pizzico di sale e di pepe (non a lungo ma solo finchè gli albumi e i tuorli si saranno ben amalgamati). Versate nella padella le uova sbattute mescolando continuamente con un cucchiaio di legno finchè le uova si rassodino in modo uniforme, aggiungere un pochino di latte e fate cuocere ancora per due minuti. Servite subito.

Farfalle con le fragole

Immagine
Ingredienti per 3 persone     250 g di farfalle     250 g di fragole     125 g di ricotta     1 cucchiaio d'olio evo     1 cucchiaio di vino bianco     sale q.b.     noce moscata q.b. Preparazione: Lavate per bene le fragole, eliminate il picciolo, fatele colare e poi tagliatele a pezzetti. Nel frattempo scaldate l'olio in una padella a bordi alti e fate insaporire le fragole per qualche minuto. Spegnete la fiamma. In una ciotola lavorate la ricotta con il sale e un po’ di noce moscata. Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata e, quando saranno al dente, scolatele e versatele nella padella a cui andrete ad aggiungere la ricotta. Mescolate con cura, amalgamando per bene tutti gli ingredienti. Se desiderate che il condimento sia più liscio, conservate un po’ d’acqua di cottura e aggiungetela alla crema di ricotta. Fonte ricetta originale Con il resto della...

Torta con le ciliegie

Immagine
Ingredienti:     200gr di farina 00     150 gr di ciliegie     100 gr di zucchero     1 bustina di lievito     1/2 bicchiere di latte     2 uova     2 cucchiai di olio d'oliva     1 pizzico di sale   Preparazione: Levare il nocciolo alle ciliegie e tagliarle in tre parti, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina ed il latte, quindi le ciliegie a pezzi, un cucchiaio d'olio e, per ultimo il lievito; amalgamare bene e unire i bianchi già montati a neve in precedenza con un pizzico di sale. Versare l'impasto in uno stampo unto d'iolio e cuocere in forno per una trentina di minuti a 150 gradi.

Focaccia con la salvia

Immagine
Ingredienti: 250 g. farina 00 250 g. farina manitoba 1 cubetto di lievito di birra 2 cucchiai di olio evo 20 dl di acqua frizzante tiepida 5 foglie di salvia tritate 1 cucchiaino di zucchero 1 pizzico di sale Preparazione: Sciogliere il lievito nell'acqua frizzante, aggiungere lo zucchero, la salvia tritata e un cucchiaio d'olio; amalgamare il tutto ed aggiungere le farine già miscelate insieme. Impastare bene (mettendo il sale solo alla fine) per ottenere una pasta che non si attacchi più alle dita (nel casio aggiungere ancora un pochino di farina); formare un pane e inciderlo con un coltello nel senso della lunghezza, coprire e lasciar riposare almeno due ore. Riprendere la pasta e formare quattro pani (oltre alla focacaccia semplice o fatto anche quella con la gorgonzola e due pagnotte), inciderli di nuovo e lasciar riposare ancora un ora. Riprendere la pasta e formare la focaccia, sistemarla in una teglia unta, ricoprirla con un cucchiaio di acqua e uno d...

Crostata ai frutti di bosco

Immagine
Ingredienti 200g di farina 100g di zucchero di canna un pizzico di sale 3 tuorli 2 cucchiai di olio un bicchiere di latte confettura ai frutti di bosco frutti di bosco a piacere Preparazione: Prepariamo la pasta frolla, per la quale ci serviranno farina, zucchero, sale, tuorli e olio. Mettiamo la farina su di un piano e formiamo la classica fontana nella quale uniamo lo zucchero e sale quanto basta. Al centro della fontana aggiungiamo 2 tuorli e l'olio. Quindi sbattiamo i tuorli (per sbatterli vi consiglio una semplice forchetta) e impastiamo il tutto creando un impasto omogeneo. Una volta che abbiamo ottenuto l’impasto, formiamo una specie di pagnotta, avvolgiamola nell’alluminio e mettiamola in frigorifero per un’oretta circa, giusto il tempo necessario per farla riposare. Nel frattempo prepariamo la crema, pendiamo il tuorlo che ci era rimasto insieme alla farina e allo zucchero rimanenti e sbattiamoli in una casseruola. Allo stesso tempo, mettiamo il latte a ri...

Frittata in agrodolce

Immagine
Ingredienti per due persone 1 cipolla grossa 2 cucchiai di zucchero di canna 30 g di pancetta affumicata 1 cucchiaio di aceto balsamico 1 cucchiaio di vino bianco 2 uova 300 g di insalata (o bietole o spinaci) 1 cucchiaino di pan grattato 1 cucchiaio di grana grattuggiato 2 cucchiai di olio di oliva sale, pepe q.b. Preparazione: Lavare la verdura e farla cuocere in poca acqua salata. Sbucciare, lavare e tagliare finemente la cipolla. Farla friggere in una padella con un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale, quando comincia a dorare sfumare con il vino bianco, quindi,aggiungere lo zucchero e l'aceto balsamico; far evaporare asciugando bene. Sbattere le uova con il formaggio ed il pan grattato, aggiungere le cipolle e la verdura tritata finemente. Amalgamare il tutto sistemare in una padella con un cucchiaio d'olio e far cuocere da entrambi i lati per una decina di minuti. Servire calda o fredda.

Torta al cioccolato

Immagine
  Ingredienti:     200 gr di farina 00     200 gr di zucchero semolato     2 cucchiai di olio d'oliva     75 gr di cacao amaro in polvere     3 uova intere     50 ml di latte     1/2 bustina lievito per dolci Preparazione: Prendere le uova a temperatura ambiente e separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi. Montare i tuorli con lo zucchero per circa 10 minuti. Aggiungere l'olio continuando a mescolare, quindi la farina e il cacao setacciati. Durante tutte queste fasi aggiungere di tanto in tanto il latte per rendere il composto più lavorabile. Aggiungere le chiare montate a neve e per ultimo, il lievito (setacciato!). Mescolate con una palettina di silicone o di legno facendo attenzione a non smontare le chiare, mescolando lentamente dal basso verso l’alto. Ungere bene una teglia e rivestirne il fondo con carta da forno, quindi versarvi il composto. Le d...