Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2013

Frittelle al succo d'arancia

Immagine
Ingredienti: 100 g Farina 00 50 g Zucchero 3 Arance 1/2 scorza d'arancia grattuggiata 1/2 bustina di lievito per dolci zucchero a velo q.b. Preparazione: Spremere le arance e sistemare il succo in un contenitore, aggiungere lo zucchero, la farina, la scorza grattuggiata (senza usare la parte bianca) ed il lievito; mescolare bene, attendere una decina di minuti e friggere in padella con due cucchiai d'olio. Una volta pronte, sistemarle su carta assorbente e, quando saranno fredde, spolverarle con lo zuccheo a velo.

Spiedini gamberi e peperoni

Immagine
Ingredienti per tre persone: 250 g di gamberi 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 1/2 bicchiere di vino bianco secco Preparazione Cuocere i gamberi al vapore, una volta pronti alternarli sugli spiedini con i peperoni tagliati a pezzetti, sistemare in forno su di una teglia e cuocere per una decina di minuti spruzzando con il vino bianco.

Polpettone di patate

Immagine
Ingredienti per 4 persone: 4 patate piuttosto grosse 2 uova 100 g prosciutto cotto tagliato a dadini 4 cucchiai di formaggio grana grattugiato (1 carota grattuggiata al posto del prosciutto per i vegetariani) 1 ciuffo di prezzemolo 2 cucchiai di pangrattato Sale, Pepe q.b. Preparazione: Pulire e lavare le patate e lessarle in acqua leggermente salata. Una volta cotte e raffreddate, schiacciarle con una forchetta o passarle nello schiacciapatate, aggiungere le uova, il grana grattuggiato, il prezzemolo tritato ed il prosciutto. Amalgamate bene, aggiustate di sale e di pepe e ponete in una teglia leggermente unta e con una spolverata di pangrattato, livellate bene la superficie, ricoprite con il pangrattato rimasto e cuocete in forno già caldo per una trentina di minuti a 180°C.

Torta cacao e carote

Immagine
Ingredienti: 200 gr di carote 100 gr di olio extra vergine di oliva 200 gr di farina 50 g di cacao amaro in polvere 250 gr di zucchero di canna 2 uova la buccia di mezza arancia il succo di mezza arancia 1 bustina di lievito per dolci Preparazione: Pulire le carote quindi con il mixer o con la semplice grattuggia grattugiarle, poi frullare con l'olio e uno alla volta aggiungere i vari ingredienti. Versare poi in una teglia imburrata e infarinata e cuocere in forno per 35 minuti a 180°. Io ho usato uno stampo al silicone , quindi niente burro e niente farina (25 minuti per la cottura). A piacere, una volta raffreddata, si può spolverare con lo zucchero a velo.

Crostini al salmone

Immagine
Ingredienti per quattro persone: 70 g di salmone affumicato 3 gherigli di noce 50 g di formaggio tipo Philadelphia 50 grammi di crostini oppure pan carrè oppure pane raffermo Preparazione: Tostare al forno le fette di pan carrè tagliate a triangoli oppure usare delle fette di pane raffermo. Schiacciare con una forchetta i gherigli di noce e amalgamarli al formaggio. Spalmare il composto sui crostini e sistemare su ognuno un pezzetto di salmone.

Cuculli

Immagine
Ingredienti: 400 gr di farina di ceci 30 gr di lievito di birra qualche foglia di salvia maggiorana tritata q.b. sale q.b. olio extra vergine di oliva Preparazione: Stemperate la farina di ceci nell'acqua, in modo da ottenere una pastella liquida alla quale unirete il lievito di birra precedentemente sciolto in acqua tiepida, lasciate riposare la pastella una notte intera. Rimescolare unendo un poco di maggiorana, qualche foglia di salvia tritata e aggiustare di sale. In una padella dai bordi alti fare scaldate l’olio e versate, cucchiaiata per cucchiaiata, la pastella: appena i cuculli saranno gonfi e dorati, scolarli dall'olio con la schiumarola e serviteli caldi spolverizzati di sale. Altra ricetta qui

Tiramisù al succo d'arancia

Immagine
Ingredienti: 2 uova 2 cucchiai di marsala 50g di formaggio cremoso tipo Philadelphia 50g di zucchero al velo 1/2 bicchiere di passito cacao amaro q.b. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, il formaggio e il marsala. In un'altra ciotola, montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e poi aggiungerli alla crema . Emulsionare il succo di arancia con il passito e bagnare i savoiardi con la mistura. In un contenitore di vetro, creare degli strati alternando i biscotti e la crema quindi spolverare con il cacao amrao. Mettere in frigo per almeno un'ora e poi servire.